301 Moved Permanently
- Cose il redirect permanente?
Il redirect permanente, codice HTTP 301, viene utilizzato per indicare a chi richiede una pagina che è stata sostituita da un' altra, nel caso dei motori di ricerca è molto utile per evitare che lo spider continui a visitare anche la vecchia o al peggio non la trovi più.
- Come funziona?
Alla richiesta della pagina vecchiofile.php nell'header Http verrà inserito in codice 301 (Moved Permanently) con l'URL della nuova pagina nuovapagina.php, lo spider o browser che ha fatto la richiesta si colleghera alla nuova.
- Come si implementa?
Il 301 (Moved Permanently) si può implementare nel codice ASP , PHP o nel file htaccess.
ASP
<%
Response.Status="301 Moved Permanently"
Response.AddHeader "Location", " http://www.miosito.it/nuova_pagina.asp"
%>
ASP .NET - C#
private void Page_Load(object sender, System.EventArgs e)
{
Response.Status = "301 Moved Permanently";
Response.AddHeader("Location","http://www.miosito.it/nuova_pagina.aspx");
}
ASP .NET - VB
Private Sub Page_Load(object sender, System.EventArgs e)
Response.Status = "301 Moved Permanently";
Response.AddHeader("Location","http://www.miosito.it/nuova_pagina.aspx");
End Sub
PHP
<?
Header( "HTTP/1.1 301 Moved Permanently" );
Header( "Location: http://www.miosito.it/nuova_pagina.php" );
?>
*Nel file .htaccess *
Crea il .htaccess file nella directory root del server e inserisci.
Redirect permanent http://www.miosito.com/old.php http://www.miosito.com/new.php
Dalle Faq
http://www.giorgiotave.it/forum/viewtopic.php?p=16895#16895