è qui che la maggior parte degli utenti si sbaglia. Il "blocco monolitico" di cui parli, è cambiato radicalmente. Basta guardare come è fatto Vista. La maggior parte degli utenti si ferma a guardare l'interfaccia grafica di cui mi interessa veramente poco. Il bello sta nello scoprire il nuovo modo di programmare SO che la Microsoft ha portato con l' avvento di Vista
tu parli di WinFX....fidati so di cosa parlo, essendo uno che si è fatto le ossa programmando windows, lo conosco fin troppo bene....
ciò a cui mi riferisco è la monoliticità del kernel....linux ha una struttura del tutto uguale a windows nt ( e quindi 2000, xp, vista ), tuttavia linux è nato dopo e quindi non si porta appresso tutta la zavorra della retrocompatibilità....
all'epoca del DOS i sistemi operativi erano dei piccoli agglomerati di codice di pochi migliaia di righe di codice, oggi sono composti da decine di migliaia di righe codice, ci sono poi i problemi legati al multithreading e alle inevitabili racing conditions.....
tutti questi problemi si risolvono implementando dei microkernel al posto di un kernel monolitico....microsoft ne parlò nel 2000 quando era in sviluppo windows xp, volevano usare Elate come kernel ( della Tao Systems ), poi non se ne fece più nulla.....
il codice di windows è ormai enorme, con centinaia di milioni di interdipendenze tra i moduli ed è impossibile evitare i bug e ancor più complesso è eliminarli una volta trovati senza "rompere" altri pezzi.....
sinceramente non invidio per nulla i membri del core team di windows
questa affermazione non è corretta. Se non ti forniscono i CD di installazione, non è colpa di Microsoft ma del commerciante che ti vende il PC. Vattela a prendere con lui. Io non ho mai avuto di questi problemi: mi è stata fornita sempre la regolare licenza con annesso CD.
la storia della scheda madre verrà con windows vista e implicherà tutta una serie di restrizioni in termini di licenza, per quanto riguarda le copie di backup non è colpa degli OEM ma di Microsoft che impone tale restrizione nei contratti con gli OEM stessi.....
Quindi la mia morale è: non bisogna dire è meglio questo o quest' altro. Secondo me è del tutto sbagliato. I casini ci sono sia in win che in linux. Al massimo si può dire che si preferisce un SO invece che un'altro senza andare a dire che il primo è una merdda senza parlare di reali motivazioni documentabili e quindi dimostrabili. Solo allora si può parlare.
non parlo a vanvera, nè tantomeno dico che windows è l'ultima ruota del carro....sto semplicemente constatando che il livello di complessità del codice di windows è tale da rendere prassi la presenza di centinaia di migliaia di bug annidati nel codice....
questi fatti sono dimostrabilissimi....tempo fa uscì una ricerca fatta dall'università di Berkeley che mostrava il livello di dipendenze tra le subroutine del codice linux e quelle del codice di windows.....windows è almeno 20 volte più intricato di linux e quanto più un OS è complesso e i vari pezzi di codice interdipendenti, tanto più sale la probabilità di bug
sia chiaro non sto criticando nessuno nè dicendo che microsoft fa pena, è certo però che un'azienda da miliardi di dollari ha le risorse per produrre software stabile....invece il software stabile viene da aziende semi-sconosciute come Tao Systems, QNX software e compagnia....
è questo il punto, alla microsoft preme far soldi a palate non produrre software stabile e performante....e purtroppo questo è un dato di fatto....chiunque abbia avuto a che fare con i compilatori di casa microsoft sa di cosa sto parlando