se fai pagine targhettizzate per un argomento non t'interesserà avere tante parole.
Se per esempio la tua pagina parla di un film. Essenzialmente t'interesserà entrare in serp per key con il nome del film, il regista e gli attori principali!
Ma non t'interesserà comparire per nessuna delle parole (o quasi) che usi nella trame e nel commentare.
Per esempio se inizi con un paragrafo:
"angoli di ripresa sbagliati e che non rendono durante l'atterraggio della carrozzina nell'acqua" (overflow)
Non t'interesserà assolutamente comparire nella serp con la key
Angoli di ripresa
perché chi ceca quello su google cercherò cose da regista e se finisce nella tua pagina se ne va! Quindi è un visitatore inutile...che ne legge e che ne clicca!
Però dal punto di vista dei contenuti può piacere ai lettori.
Se hai un sito con contenuti non t'interesserà rosicare 20-30 visitatori inutili al giorno, uno perché non servono, e due perché se i contenuti sono davveo buoni ne avrei 30 volte tanto di visitatori!
Quando scrivi un testo per prima cosa devi pensasre al lettore...poi quando lo correggi puoi eventualmente ottimizzarlo leggermente per il motore di ricerca, senza stravolgerne la comprensione!