- Home
- Categorie
- La Community Connect.gt
- News Ufficiali da Connect.gt
- Redirect 301, poi 302
-
Redirect 301, poi 302
Ciao, ragazzi.
Ho alcune pagine che ho trasferito verso nuove con il Redirect 301.
Per esigenze di struttura, ho la necessità di ritornare sui miei passi, e far visualizzare le vecchie pagine anzichè le nuove.
Secondo voi, posso sostituire il Redirect 301 con il 302, e poi, dopo qualche settimana, eliminarlo?
-
@kru said:
Ciao, ragazzi.
Ho alcune pagine che ho trasferito verso nuove con il Redirect 301.
Per esigenze di struttura, ho la necessità di ritornare sui miei passi, e far visualizzare le vecchie pagine anzichè le nuove.
Secondo voi, posso sostituire il Redirect 301 con il 302, e poi, dopo qualche settimana, eliminarlo?
Direi di si, ma prima controlla che le nuove non abbiano già sostituito le vecchie.
Se cosi' non è, e non dovrebbe, allora sostituisci il 301 col 302 che è nato proprio per questo.Ciao.
-
grazie.
E se le nuove hanno già sostituito le vecchie, come posso fare? tra l'altro, non ho nemmeno la possibilità di fare un redirect 301 al contrario...
-
@kru said:
grazie.
E se le nuove hanno già sostituito le vecchie, come posso fare? tra l'altro, non ho nemmeno la possibilità di fare un redirect 301 al contrario...
Prima di se controlla. La dismissione in genere non è rapida. Se la sostituzione non è avvenuta togli il 30x e basta. Se sono presenti entrambe, e tu non hai il controllo delle nuove, ha senso cambiare il 301 col 302, ma in ogni caso poi non avrai il controllo del risultato finale. Riduci la probabilità di scomparire, ma quando toglierai il 302, potrebbe essere che se la pagina nuova ha link buoni e sopravvive lei.
Ti manca il controllo del server e non puoi neppure mettere un meta refresh sulle nuove pagine?Da quanto tempo è in atto la redirezione?
-
Ciao
Dunque, purtroppo, alcune delle pagine sono anche presenti nella cache di Google.
Non posso intervenire sulle nuove pagine perchè sono riscritte con il mod_rewrite.
A meno di non inserire [L, 301] alla fine della riga di htaccess che le crea, direi che non ho la possibilità di reindirizzarle, :(, giusto?
-
@kru said:
Ciao
Dunque, purtroppo, alcune delle pagine sono anche presenti nella cache di Google.
Non posso intervenire sulle nuove pagine perchè sono riscritte con il mod_rewrite.
A meno di non inserire [L, 301] alla fine della riga di htaccess che le crea, direi che non ho la possibilità di reindirizzarle, :(, giusto?
Ciao, ma fammi capire una cosa. Lasciamo stare htaccess... puoi mettere un meta refresh nelle pagine presenti in cache?
Imho ti stai preoccupando troppo. In moltissimi casi il motore se la cava benissimo da solo. Prima di "fasciarsi la testa" aspetta di vedere cosa succede. 30x o non 30x lo spider ripasserà su quelle pagine e rideciderà quale meriti di essere canonica, e le vecchie è probabile verranno giudicate + "robuste" delle nuove.
Stai a vedere, siediti sulle mani e take it easy.
Fai fare qualche ciclo allo spider e se non noti danni materiali al posizionamento imho puoi anche lasciar perdere.+omeopatia seo
seo bradipo rulez!
-
Bene, seguirò il tuo consiglio... aspetto
Comunque, no, non posso mettere il meta refresh, perchè queste nuove pagine non esistono fisicamente, ma sono quelle "finte" riscritte da htaccess
-
@kru said:
Bene, seguirò il tuo consiglio... aspetto
Comunque, no, non posso mettere il meta refresh, perchè queste nuove pagine non esistono fisicamente, ma sono quelle "finte" riscritte da htaccess
??? allora non mi porrei problemi. Avevo capito che risiedevano in un'altro server.
Ciao.