@ceccus said:
Ciao,
allacciandomi in parte al post http://www.giorgiotave.it/forum/posizionamento-nei-motori-di-ricerca/30373-google-mi-fara-venire-un-infarto.html mi viene in mente che se io fossi google e fossi "un pochino in affanno" con la mole di pagine da indicizzare e sistemare in serp, la prima cosa che farei e quella di "segare" qualche sottodirectory secondo una logica che al momento non ci interessa.
non penso che google abbia "segato" delle directory per questione di spazio, anche perché le directory "perse" hanno tutte un minimo comun denominatore:
tutte le pagine che contenevano sono ad alto traffico
tutte le directory appartengono ad una sola area tematica> Siccome i siti di TuttosulGSM e di sughero credo siano abbastanza corposi chiedo: quante pagine avete complessivamente indicizzate su google?
molte, ma la scrematura google l'ha già fatta portandomi a sole 1000 pagine circa (le stesse che ha
html.it .. e questo la dice lunga sull'affidabilità del comando site:
www.nomesito.est ) da 20.000 che erano tempo fa
Non so se è il caso di aprire un nuovo post ma mi frulla in testa che per evitare problemi inizi ad essere interessante buttare tutto nella dir principale. Cosa ne pensate? In fin dei conti mi sembra assodato che meno chiara risulti la cosa a google e meglio sia.
cosa intendi per "principale" la root? ... mi ha tolto anche alcune pagine che stavano a livello della root :bho:
In particolare ricordo un esperimento fatto un paio di anni fa in cui creai un sito spam su spazio free (con testo senza senso tipo catene di Markov), di 3-400 pagine tutto nella dir principale e senza alcun elemento strutturale (eccetto head e body) e il sito venne ottimamente indicizzato (tutto a PR4 con un solo link da PR4 sempre da spazio free).
Secondo me il Search Engine Friendly andrebbe rivisto nell'ottica "Friendly" quando "fa comodo a me" ma "hostile" quando si tratta di mescolare le carte e togliere punti di riferimento a google. (Fico! da oggi battezzo l'acronimo SEH: Search Engine Hostile)
le cose sono cambiate da un paio di anni fa ... molto cambiate e l'esperienza mi suggerisce che ogni volta che ho cercato di fare il furbo con google alla lunga ci ho sempre rimesso ... non dimentichiamoci che google può contare su un piccolo esercito di competitor pronti a "denunciarti" alla prima cosa sospetta e a volte anche non sospetta ... :():
ci sono poi i quality reader ... insomma è meglio fare le cose per bene
anche se va detto che concordo sull'idea di dare meno punti di riferimento possibili a google ...
però un problema esiste, bisogna "solo" capirne la causa ed agire di conseguenza ... roba da nulla ..