• User

    Esperimento per Guide Virali

    ciao a tutti,

    sono il webmaster di un sito legale che fornisce consulenze online.

    Dopo aver partecipato all'illuminante 😄 corso di Madri di Roma, e anche grazie ai numerosi consigli che ho ricevuto qui sul forum da Webtronic, Stefano e Alexs2k (che ringrazio sempre), al fine di migliorare il posizionameno sulle serp, abbiamo creato delle "Guide elettroniche virali", così come magistralmente insegnato da Enrico Madrignano.

    Le guide affrontano temi di grande interesse pubblico (condominio, separazione/divorzio e successione) e stanno avendo, nei primissimi giorni un buon successo di DL.

    E qui mi è venuta un'idea che vorrei sottoporre al vostro giudizio

    E' una declinazione del concetto della Guida: una Guida Monotematica.

    In fondo, l'obiettivo è creare il maggior numero di backlinks...

    L'idea è questa: tutti i webmaster potrebbero voler offrire ai propri utenti una guida legale relativa al proprio tema trattato.

    Facciamo qualche esempio

    • se un sito si occupa di vendita di veicoli usati, potrebbe avere interesse a rendere disponibile per il dl ai propri visitatori il "punto di vista dell'avvocato" circa la garanzia che legge prevede per l'acquisto da privati;
    • un blog che si occupa di turismo, potrebbe offrire una guida circa il "danno da vacanza rovinata"
    • etc... etc... Credo che più o meno qualunque argomento possa avere un aspetto legale da valutare.L'idea è quella di redigere una nostra guida, MA "espressamente realizzata per..." nell'argomento che ogni webmaster vorrà indicare e con tanto di banner e/o link cliccabile, posizionato strategicamente all'interno.
      Potrebbe anche essere realizzata come una faq: il webmaster domanda e l'avvocato risponde.

    Verrebbe distribuita dal sito "promotore" e da una nostra pagina dove si potrebbero raccogliere tutte le guide a mo' di libreria, così da massimizzare la diffusione.

    Lasciando assolutamente libero il dl e la RI-pubblicazione (come suggerisce lo stesso Madri) si potrebbero ottenere dei bei risultati virali sia per noi che per i vari promotori delle singole guide.
    Tenendo conto che, come abbiamo visto, google conteggia i link interni ad un PDF per il pagerank e il trustrank!

    Che ne dite? è una cosa che può funzionare o sto tralasciando qualche aspetto?
    Può essere interessante?
    Eventuali risvolti negativi?:?

    grazie a tutti,

    :ciauz:
    giuseppe


  • Community Manager

    Ciao Giuseppe,

    secondo me è interessante 🙂


  • User Attivo

    Ciao avvocatiassocia,

    Concordo con Giorgio: la cosa molto, molto interessante. Infatti un progetto delle guide chiamiamogli "statiche" (nella forma di articoli) al fine di aumentare i backlinks e popolarita generale del tuo sito e ottima. Oltre questo tale concetto si puo collegare con le altre iniziative presenti sul tuo sito legale, cosi che dopo aver letto la guida utente entra nel tuo sito.

    Non so se hai sentito del caso del sito americano d'un avvocato, che ha lanciato iniziativa "ask a lawyer". Lui sostanzialmente nel suo suo blog rispodneva alle domande degli utenti stessi. Grazie a tale iniziative non solo aumentato la link popularity del suo blog, ma anche ha convinto i giornali di scrivere di lui: il merito della iniziativa era quindi doppio.

    Poi si puo pensare di organizzare, tipo ogni mese, un chat, cosi che dopo ogni guida che pubblichi c'e messo non solo link al tuo sito, ma anche l'informazione della possibilita di contatto diretto con l'avvocato. Un utente che legge l'articolo si salva nella memoria: a, fra una settimana c'e chat con sto avvocato, avro un po di tempo entro anchio.


  • User

    @Giorgiotave said:

    Ciao Giuseppe,

    secondo me è interessante 🙂

    WOW!
    questo giudizio del grande capo mi conforta MOLTO!!! 😄

    Anche perchè, detto tra noi, dal momento che nessuno si è fatto avanti, cominciavo a pensare che a 'sta cosa ci credevo solo io
    :fumato:

    Grazie anche a Micgaw, per il consiglio.
    Però temo che un'iniziativa tipo "ask a lawyer" possa, pur con i benefici per il pagerank, cannibalizzare il core business, incidendo negativamente sulle conversioni.
    E' un rischio che non mi sentirei affrontare...
    Peraltro, in Italia, non è consentito offrire consulenze legali gratuitamente: ovvero bisognerebbe limitarsi a rispondere con monosillabi (si, no, forse) e ciò non è nello spirito dell Studio.
    Ma qui andiamo clamorosamente OT...;)

    :ciauz:
    Ciao

    Giuseppe


  • Bannato Super User

    gratuitamente non è concesso ma in maniera linkware?

    Cioè una spece di baratto?

    Io ti offro la consulenza tu mi linki dal tuo sito.


  • User

    @mix said:

    gratuitamente non è concesso ma in maniera linkware?

    Cioè una spece di baratto?

    Io ti offro la consulenza tu mi linki dal tuo sito.

    Ciao Mix,

    ...esatto!

    Peraltro, il link è pure reciproco: io creo la "guida monotematica" che contiene il mio link ma anche il tuo (con la formula "guida promossa da...")
    Le guide saranno disponibili sul nostro sito (e pertanto passano pagerank al tuo) ma si potranno scaricare anche sul tuo sito, che passa, così, pagerank al mio.

    Sarà interesse di entrambi che la guida sia *scaricata *(e anche, magari, ripubblicata da terzi) più possibile.

    Più si diffonderà, più avremo entrambi backlink (molto probabilmente, peraltro, da siti tematici)

    In questo caso non si tratta di una consulenza gratuita vietata, piuttosto di un articolo, un saggio, informazioni di carattere generale che, come è ben specificato, NON sostituiscono il parere che può offrire un nostro avvocato :fumato:

    Approfitto dell'occasione per dirti che proprio stasera uno degli avvocati mi ha consegnato l'articolo che avevamo convenuto (danno vacanza rovinata) e, magari, la Tua Guida costituirà l'esordio...;)

    Dammi 48 ore per sistemarla per bene...

    Grazie anche a Karapoto: sarò felice di leggerti in merito 😉

    :ciauz:

    giuseppe


  • User Attivo

    Bene 🙂
    Hai già iniziato a vedere i benefici di tutto ciò?


  • User

    @Rammo said:

    Bene 🙂
    Hai già iniziato a vedere i benefici di tutto ciò?

    Tieni conto che le tre guide esistenti sono online da 4 giorni (venerdi 25)

    I benefici che posso vedere sono questi:
    le chiavi "avvocati associati" "guide legali"
    danno una serp con 196 risultati

    http://www.google.it/search?hl=it&q="guide+legali"+"avvocati+associati"&meta=

    Il sito è passato, da un giorno all'altro, da 400 a 950 unici al giorno
    Le guide sono state scaricate circa 400 volte.

    Per vedere dei risultati circa il posizionamento, però, secondo me si dovrà attendere almeno un paio di mesi...

    Domanda: quanto tempo ci mette google a contare i backlinks nuovi?
    Su yahoo (site: ) , alcuni backlinks ci sono già...


  • Bannato Super User

    Aggiorno e porto su questo post il mio contributo perchè mi trova essere diretto interessato e beta tester.

    Credo di essere stato il primo a publicare una delle guide degli avvocati associati, anche perchè tempo fa fu quasi commissionata da me 😛

    La guida sta riscuotendo un bel successo, ricevo molte visite che puntano alle pagine del blog dove è postata la guida, qualche user ha salvato le pagine sui social boockmaker che mi portano una grossa mole di visite.

    Ottima iniziativa quindi quella delle guide virali, e ancora una volta si conferma il postulato "nel web single non è bello" enunciato magnificamente da fradefra in questo post.


  • User

    @mix said:

    La guida sta riscuotendo un bel successo, ricevo molte visite che puntano alle pagine del blog dove è postata la guida, qualche user ha salvato le pagine sui social boockmaker che mi portano una grossa mole di visite.

    Ottima iniziativa quindi quella delle guide virali, e ancora una volta si conferma il postulato "nel web single non è bello" enunciato magnificamente da fradefra in questo post.

    Grazie Mix!

    sono felice che le nostre guide stanno contribuendo a portarti traffico e a darti benefici (anche reali: informazioni utili per i tuoi utenti!).

    Credo che, come ha detto GiorgioTave (grande capo, il tuo post me lo sono appeso... 😄 ) si possa sviluppare un lavoro molto interessante.

    Giusto per gli amanti della statistica, aggiorno la ricerca di cui si parlava qualche post sopra:

    http://www.google.it/search?hl=it&q="guide+legali"+"avvocati+associati"&meta

    in questo momento produce oltre 900 risultati (erano 196 il 29 maggio)

    Altri webmaster stanno offrendo le guide esistenti e altri ancora ci hanno chiesto di realizzare una guida su un argomento da loro scelto, che stiamo realizando in queste ore.

    Se avrò ulteriori info, soprattutto in termini di benefici SERP, vi terrò aggiornati 🙂

    :ciauz: