Grazie a tutti.
Si, la soluzione più immediata sarebbe quella di trovare link da siti in italiano per riportare la % a favore di quest'ultimi, visto che è proprio la quantità a definire la natura linguistica del sito.
Quello che però mi chiedo è se, tornando italiano, ci sarebbero delle variazioni positive in termini di risultati nelle serp, quindi se il fattore lingua sia o meno discriminante nei risultati e se quindi, per ricerche in italiano, i risultati in italiano di un sito visto inglese, uscirebbero o meno nella serp ed in che posizione.
Io ho fatto dei test con i contenuti in inglese in un sito in italiano ma non l'inverso.
Se, effettivamente, l'individuazione della lingua si è evoluta, il problema dovrebbe essere ridimensionato.
Magari farò dei test