Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. zumbo
    3. Discussioni
    Z

    zumbo

    @zumbo

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 31
    • Post 95
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    103
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Attivo

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da zumbo

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • Z

      [REGEXP] qualcuno sa dirmi dov'è l'errore?
      Coding • • zumbo  

      4
      423
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      M

      Scusa se ti faccio perder tempo, ma mi fai un esempio pratico di quello che stai affermando?

    • Z

      [MySql]Esperti Aiuto! Full text evitare case sensitive in presenza di dati binari
      Coding • • zumbo  

      7
      1220
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      7
      Post

      Z

      [...]

      Allora, facciamo un esempio:

      nel database ho una voce registrata:

      cAne

      Faccio la ricerca e scrivo:

      cane

      se applico uno strtoupper

      quindi cerco

      CANE

      In realtà per trovare cAne, leggendo il tutto come dati binari devi solo cercare

      cAne

      Ciò presupporrebbe che io al momento della ricerca già conosca esattamente cosa sto cercando.

      Non restituisce risultato.

    • Z

      Riconoscere tipo di dato Mysql con PHP
      Coding • • zumbo  

      5
      1168
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      Z

      @Amedeo said:

      questa funzione dovrebbe fare al caso tuo: mysql_fetch_field

      e già...sembra che questa funzione già risolva parte dei problemi domani ci faccio un paio di prove e vi faccio sapere.

      resta il quesito dei valori del SET....

    • Z

      Quale linux è l'ideale per un server?
      Hosting e Cloud • • zumbo  

      15
      939
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      15
      Post

      F

      Capisco il tuo punto di vista e lo condivido solo in parte.
      Se inizi da 0, poichè entrambi i sistemi sono complessi, non c'è differenza partire con Linux piuttosto che con FreeBSD.

      Se vuoi 'padroneggiare' un sistema operativo, senza limitarsi a fare le cose meccanicamente, è relativamente complesso anche un sistema operativo come Windows.

      Il discorso che fai tu lo vedo più sull'usabilità che sull'apprendimento/configurazione.
      In questo caso Linux (Ubuntu) è decisamente più facile perchè ormai ha una logica abbastanza plug&play e quindi non ti vai a porre il problema di come ottimizzare i processi.
      FreeBSD è nato come sistema per applicazioni enterprise/server e di conseguenza è più ostico.

    • Z

      [MOD_RW] come ottenere un indirizzo valido sia con lo slash che senza
      News Ufficiali da Connect.gt • • zumbo  

      9
      2739
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      9
      Post

      L

      Finalmente ci sono riuscito ad eliminare il loop che il tuo problema logicamente creava.

      Le regole sono le seguenti

      RewriteEngine On
      RewriteRule ^(.+).(.+)$ - [S=2,S=3,L]
      RewriteRule ^((([^/]+)/)+)$ http://miosito.it/index3.php?address=$1
      RewriteRule ^([^/]+/)*([^/]+)$ http://miosito.it/$1$2/ [R=301,L]
      **

      Esempi fatti per capire il funzionamento di tali regole.**

      Richieste http: (la freccia "->" indica i passaggi di trasformazione che avvengono con le regole sopra citate)

      http://miosito.it -> http://miosito.it> http://miosito.it/ciao.php -> http://miosito.it/ciao.php> http://miosito.it/../../ciao.php -> http://miosito.it/../../ciao.php (profondità directory arbitraria)> http://miosito.it/ciao -> http://miosito.it/ciao/ ->> http://miosito.it/index.php?address=ciao/> http://miosito.it/../../ciao -> http://miosito.it/../../ciao/ -> http://miosito.it/index.php?address=../../ciao/ (profondità directory arbitraria)Ora sono sicuro che funziona

      Spero di averti aiutato comunque.

      Ciao ciao

    • Z

      Sparisco dalle serp, vi prego aiutaatemi
      News Ufficiali da Connect.gt • • zumbo  

      12
      733
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      12
      Post

      Z

      @liberoguerra said:

      Prego

      Spero di esserti stato d'aiuto

      Facci sapere come andrà con il posizionamento

      sicuro

    • Z

      Come si ottiene il risultato di Google con le sottodirectory listate?
      News Ufficiali da Connect.gt • • zumbo  

      5
      529
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      D

      Il sito in questione è: graphola-com

    • Z

      2 .htaccess identici in localhost 1 funziona l'altro no
      News Ufficiali da Connect.gt • • zumbo  

      2
      604
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      O

      inizia per esempio con il postare il contenuto del file

    • Z

      Escludere una o più stringhe dal rewrite (prima o poi serve a tutti)
      News Ufficiali da Connect.gt • • zumbo  

      8
      779
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      8
      Post

      Z

      come non detto, in realtà il problema era un altro.

      ho notato che su hosting aruba se fai un redirect del tipo:

      RewriteRule ^rivenditori$ rivenditori.php

      ed esiste realmente un file che si chiama

      rivenditori.php o rivenditori.htm o rivenditori.html il redirect non funziona.

      rinomini il file e funziona.

      questo fatto in realtà mi ricorda molto la funzione -f documentata in apache che mette come condizione il riconoscimento di quell'indirizzo come file reale o meno, evidentemente abilitata di default in aruba.

      chissà come si fa a disabilitarla

      grazie di tutto, Adriano.

    • Z

      [PREG_REPLACE] CHIEDO AIUTO ai GURU della sintassi
      Coding • • zumbo  

      3
      559
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      Z

      @ceccus said:

      Ciao Zumbo,
      ...prova con:
      $GLOBALS[upload]->getImageAddress("IMG_TAG$1_ico.jpg")...

      Ciao, e scusa per il ritardo.

      N.B. è cambiata la funzione da richiamare ma:

      scrivendo così

      $testo=preg_replace("/[IMMAGINE GRANDE ID=(.*)]/",
      printImage("$1FULL"),$testo);

      mi dà il missing argument 2

      comunque ho trovato la soluzione:

      innanzitutto ho scoperto (non lo sapevo) che aggiungendo una "e" si sottindente eval

      quindi il primo parametro della funzione preg_replace diventa

      /[IMMAGINE GRANDE ID=(.*)]/e ```inoltre ho notato che non gli piace che chiami un T_OBJECT,quindi ho dovuto ricreare la funzione subito prima del codice, senza includerla in una classe ed ho eseguito il preg_replace in questo modo:

      $testo=preg_replace("/[IMMAGINE GRANDE ID=(.*)]/e",
      "printImage($1,'FULL')",$testo);

      per evitare di scrivere $GLOBALS[nome_classe]->printImage(...
    • Z

      Posizione del h1 e del corpo del testo all'interno del codice, quanto influisce?
      News Ufficiali da Connect.gt • • zumbo  

      8
      710
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      8
      Post

      Z

      tnx a lot

    • Z

      mail() la mail risulta inviata come allegato, possibile?!
      Coding • • zumbo  

      2
      441
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      S

      Prova a fare un test rimuovendo il DOCTYPE ed il tag HEAD dal codice html e/o modificando questo pezzo di codice:

      [php]
      $intestazioni .= "Content-Type: text/html; charset="iso-8859-1" Content-Transfer-Encoding: 7bit";
      [/php]in

      [php]
      $intestazioni .= "Content-Type: text/html; charset="iso-8859-1"\n";
      $intestazioni .= "Content-Transfer-Encoding: 7bit\n\n";
      [/php]
      Ciao!

    • Z

      Parametro id, deleterio per posizionamento, anche con rewrite?
      News Ufficiali da Connect.gt • • zumbo  

      3
      674
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      A

      Zumbo, hai presente quella coppia di comici dove uno continua a dire all'altro: "E' un esempiooooo!!"

      Ecco l'articolo citato fa un esempioooooo, per far capire-passare un concetto, ed usa il concetto dell'ID per dare l'idea.

      Se un utente presenta ad un motore una pagina che di fatto non e' altro che l'ennesima riproposizione di testo trito e ritrito, tipo catalogo di prodotti scelti dall'utente, ecco che il motore l'ignora.

      Pertanto non e' l'uso dell'ID nell'url che penalizza ma il contenuto che rappresenta generalmente l'ID, un contenuto noto.

      Per questo motivo usare il redirect per impalesare l'ID non ha molto senso.

    • Z

      404 penalizza molto? in tutti i casi?
      News Ufficiali da Connect.gt • • zumbo  

      3
      569
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      Z

      @moroandrea said:

      Un robots in questo caso non ti serve a niente perchè le pagine sono già dentro.
      Un semplice 404 con un link statico alla home è sufficiente. La risora non trovata sputerà fuori il tuo 404 personalizzato ed eviterai problemi di ogni tipo.

      Al massimo, per le pagine o file più ricercato di frequente (e questo le vedi dalle tue statistiche) crei un 301 che ti rimanda alla nuova risorsa e fai ancora più bella figura sia verso l'utente che verso il motore.

      Quindi anche il 404 che dà il server in automatico quando elimino i file può andar bene? non corro nessun rischio?

    • Z

      Dare l nome ad una variabile partendo dal valore di un'altra variabile
      Coding • • zumbo  

      8
      479
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      8
      Post

      Z

      [PHP]
      <?
      //questa funziona
      $ciao="cavolo";
      $$ciao="";
      print($cavolo);
      //restituisce: ecco il cavolfiore

      //per accoppiare più variabili va bene invece la soluzione data da Gorka che non ricorda male
      $ciao2="cavolo2";
      $ciao3="_cavolo3";
      ${$ciao2.$ciao3."_testo"}="ciccia";
      print($cavolo2_cavolo3_testo);
      //restituisce: ciccia
      ?>
      [/PHP]

      grazie a tutti, ciauuuzz

    • Z

      Dare l nome ad una variabile partendo dal valore di un'altra variabile
      Coding • • zumbo  

      2
      35
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      P

      [php]
      $a=a;
      $$b=$a;
      echo $$b;
      [/php]
      non l'ho provato, ma la strada è questa: usare la "variabile di variabile"

    • Z

      Seoevoluti! Datemi Un Parere
      News Ufficiali da Connect.gt • • zumbo  

      3
      520
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      giorgiotave

      Io userei o la prima o la seconda, a seconda della mia struttura del sito

      Per il posizionamento è indifferente

    • Z

      Suddividere il sito in flash in più pagine può penalizzare?
      News Ufficiali da Connect.gt • • zumbo  

      3
      505
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      Z

      @Giorgiotave said:

      Ciao Zumbo,

      non mi sembra possibile una penalizzazione per questo

      Per sicurezza metti il link non attivo qui che controlliamo!

      http://www.planetcomunicazione.com/

      eccolo

      grazie Giorgio!

    • Z

      Modrewrite, escludere una directory
      News Ufficiali da Connect.gt • • zumbo  

      5
      660
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      Z

      @DuccioG said:

      Per il resto di risorse non ne conosco :bho:, io mi sono "formato sul campo di battaglia" a furia di cornate

      Secondo me ti può aiutare un editor come editplus che ha dei set di espressioni regolari predefiniti e commentati.

      Bai

      Ok, affilo le corna allora thanx.

    • Z

      Metto il DOCTYPE e FIREFOX dà pagina bianca...MMMA
      Coding • • zumbo  

      6
      1405
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      6
      Post

      C

      Bene

      @zumbo said:

      dunque Firefox non si smentisce mai in effetti era l'unico ad interpretare il codice correttamente.

      Insomma... forse in questo caso non ha proprio "ragione" a far così...
      Ma l'importante è aver risolto.