Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. zumbo
    3. Post
    Z

    zumbo

    @zumbo

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 31
    • Post 95
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    103
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Attivo

    Post creati da zumbo

    • RE: [REGEXP] qualcuno sa dirmi dov'è l'errore?

      @mikslap said:

      Se non erro non esistono variabili che iniziano con valore numerico

      Ti ringrazio per la risposta mikslap .

      In effetti quello che dici è vero, solo che nel caso delle espressioni regolari le variabili (create in automatico) sono proprio una sequenza di numeri a seconda del numero delle variabili.

      Ad esempio se la REGEXP produrrà 3 variabili queste saranno

      $1 $2 $3

      di questo ne sono certo.

      Grazie dell'intervento.:wink3:

      postato in Coding
      Z
      zumbo
    • [REGEXP] qualcuno sa dirmi dov'è l'errore?

      Salve a tutti :fumato:

      vengo subito al dunque:

      avrei bisogno di un'espressione regolare che mi permetta di cancellare totalmente il testo tranne una sola parola ad esempio dalla stringa

      CLIENTI[ragione_sociale] PRODOTTI[modello]

      vorrei estrapolare solo la parola "modello" (da premettere che modello non la conosco a priori)

      la logica vorrebbe che io facessi così, giusto?

      preg_replace("/.*PRODOTTI[([^[]$]*)].*/","$1",    "CLIENTI[ragione_sociale] PRODOTTI[modello]");
      

      invece non funzionaaa! ❌x❌x

      Qualcuno di voi per caso sa dirmi dove sbaglio?

      thanx 😄

      postato in Coding
      Z
      zumbo
    • RE: [MySql]Esperti Aiuto! Full text evitare case sensitive in presenza di dati binari

      [...]

      Allora, facciamo un esempio:

      nel database ho una voce registrata:

      cAne

      Faccio la ricerca e scrivo:

      cane

      se applico uno strtoupper

      quindi cerco

      CANE

      In realtà per trovare cAne, leggendo il tutto come dati binari devi solo cercare

      cAne

      Ciò presupporrebbe che io al momento della ricerca già conosca esattamente cosa sto cercando.

      Non restituisce risultato.

      postato in Coding
      Z
      zumbo
    • RE: [MySql]Esperti Aiuto! Full text evitare case sensitive in presenza di dati binari

      @visitaci said:

      Non puoi utilizzare a priori sia per inserire che per cercare delle convenzioni con il linguaggio di programmazione usato??

      Dovrebbe bastare convertire la stringa in minuscolo o maiuscolo.

      Questo funzionerebbe solo se le stringhe avessero una regola

      es. prima maiuscola - tutte maiuscole - tutte minuscole.

      Ma io non voglio creare limitazioni.

      Se voglio scrivere cAne devo essere libero di farlo, non trovi?

      postato in Coding
      Z
      zumbo
    • RE: [MySql]Esperti Aiuto! Full text evitare case sensitive in presenza di dati binari

      @filippotoso said:

      Per quale motivo vuoi fare una ricerca FULL TEXT su dei campi di tipo INT?

      Perchè ho dei codici e dei campi di testo nella stessa tabella e voglio effettuare una ricerca sia tramite codice che tramite testo dallo stesso campo di ricerca.

      Comunque a posto ho risolto:

      in pratica quando metti nella stessa funziona MySql dei campi con charset / collation diverse, vengono tutte automaticamente lette come binary, di conseguenza la ricerca sulle stringhe diventa invevitabilmente case sensitive.

      Mi è bastato dividere la query in 2 funzioni una per i numeri binari ed una per le stringhe.

      In questo modo:

      SELECT ".primary_key($v)."  FROM ".$v." 
      WHERE
      MATCH(codice,altro_dato_numerico,altro_dato_binario)
      AGAINST ('".$search_keys."' IN BOOLEAN MODE)
      OR
      MATCH(nome,cognome,indirizzo)
      AGAINST ('".$search_keys."' IN BOOLEAN MODE)
      

      Meno male! :fumato:

      postato in Coding
      Z
      zumbo
    • [MySql]Esperti Aiuto! Full text evitare case sensitive in presenza di dati binari

      Ciao a tutti!

      Mi sono imbattuto in un megaproblemone MySql! :arrabbiato:

      Quando si fa una full text search BOOLEANA

      del tipo:

      .... WHERE MATCH('animale') AGAINST ('cane' IN BOOLEAN MODE)

      tutto funziona a meraviglia e la ricerca non è case sensitive.

      Il problema è che, se nella ricerca inserisco anche campi binari (ad esempio un campo INT) la ricerca diventa automaticamente case sensitive.

      Quindi se ad esempio cerco:
      WHERE MATCH('id_animale','animale') AGAINST ('cane' IN BOOLEAN MODE)

      Se cerco "cane" (e ovviamente ho una voce corrispondente) MySql mi restituisce una riga.

      Se invece cerco "Cane" la ricerca non restituisce risultati.

      Ho letto un po' la documentazione ed ho scoperto che esiste un modo per leggere i dati convertendoli: esempio leggere un binario come stringa.

      Infatti esistono le funzioni CAST() e CONVERT()

      Il problema è che non riesco ad implementarle con la query di MATCH e AGAINST.

      Vi prego aiutatemi prima che mi ricoverino!!! ❌x:x

      Grazie.

      postato in Coding
      Z
      zumbo
    • RE: Riconoscere tipo di dato Mysql con PHP

      @Amedeo said:

      questa funzione dovrebbe fare al caso tuo: mysql_fetch_field

      e già...sembra che questa funzione già risolva parte dei problemi 😄 domani ci faccio un paio di prove e vi faccio sapere.

      resta il quesito dei valori del SET....

      postato in Coding
      Z
      zumbo
    • RE: Riconoscere tipo di dato Mysql con PHP

      @Thedarkita said:

      Che significa un campo con SET?...

      il campo set è quello che ti permette di stabilire dei valori alternativi prestabiliti che potrà avere il campo:

      ad esempio decidi il campo COLORE può contenere solo ROSSO, NERO, BLU

      di conseguenza quelli sono gli unici dati che il db accetta in quel campo.

      tornando alla questione mi chiedevo...come si fa tramite PHP a rilevare che quello sia un campo SET e che i SET predefiniti siano rosso nero e blu?

      postato in Coding
      Z
      zumbo
    • Riconoscere tipo di dato Mysql con PHP

      Salve a tutti :fumato:

      mi viene un dubbio: ci sarà un modo per riconoscere con php la qualità della cella mysql che andiamo a prendere?

      per esempio se ho un campo mysql:

      Varchar con un massimo di 100 caratteri...posso saperlo tramite PHP?

      oppure se ho un campo

      SET con i valori 'pippo', 'cane', 'bau'

      come estrapolo questo dato tramite php?

      credo che di sicuro ci sarà un modo altrimenti phpmyadmin non potrebbe esistere...dico bene?

      Grazie a tutti :ciauz:

      postato in Coding
      Z
      zumbo
    • RE: Quale linux è l'ideale per un server?

      @Flame Networks said:

      ...
      Tornando in topic, penso che se non si ha la voglia/tempo di imparare (in generale) il tempo dedicato a queste cose andrebbe impegnato in qualcosa di più ludico 😉
      :ciauz:

      Sono perfettamente d'accordo con te. Anch'io sono difensore della professionalità e sono per far fare a ognuno il proprio mestiere. La mia non era una richiesta che intende trovare facili soluzioni che sostituiscano in malo modo la fatica e la dedizione di altri. La mia era solo una domanda per vedere se in casa si potesse risolvere una cosa per la quale non c'è nè il tempo, né la "disponibilità" di risolverla diversamente.

      E' ovvio che la soluzione migliore sarebbe chiamare un esperto che sappia realmente fare il suo lavoro, farlo fare a lui e dedicarsi ad altro.

      La professionalità, la dedizione, la passione sono insostituibili.

      Ritornando anch'io in topic, vorrei vedere se siamo giunti ad una conclusione:

      Se si vogliono far prove e tentativi pur avendo poca esperienza e senza pretendere grosse garanzie, si può vedere di installare uno ad uno i sistemi operativi di sopra consigliati e vedere qual'è più adatto alle proprie esigenze.

      Se si vuole un server correttamente configurato, sicuro, veloce ed affidabile, è sicuramente meglio rivolgersi ad un esperto o per lo meno studiare a fondo l'argomento, quindi divenire esperti per poi finalmente, vedersela da soli.

      Grazie a tutti. :ciauz:

      postato in Hosting e Cloud
      Z
      zumbo
    • RE: Quale linux è l'ideale per un server?

      @paolino said:

      ovviamente tutto dipende dall'esperienza che si ha con linux e col setup di servizi di rete

      per linux posso consigliarti due distro in particolare e cioè OpenSuSE e Ubuntu Server che sono tra le più userfriendly

      sono banali da amministrare ovviamente però devi comunque avere competenze nell'amministrazione delle reti....configurare i DNS per esempio richiede una certa esperienza indipendentemente dal sistema operativo usato

      comunque sia puoi provare OpenSuSE che però è più pesante e maggiormente orientata alle workstation più che ai server e Ubuntu Server, molto semplice, veloce, con una community enorme alle spalle e quindi la certezza di poter disporre di aggiornamenti e patch

      su un VPS ovviamente sarebbe preferibile usare distribuzioni leggere tipo Debian, Arch o addirittura usare altro tipo FreeBSD

      la più usata per i server è CentOS ma richiede minimo un dedicato, su un VPS puoi installarla ma poi le performance vanno a farsi benedire, soprattutto sui VPS che danno max 256-384 MB di RAM e usano Virtuozzo

      tutto chiarissimo! Grazie per la risposta!

      postato in Hosting e Cloud
      Z
      zumbo
    • Quale linux è l'ideale per un server?

      Salve a tutti 😄
      come avrete capito dal titolo sono un neofita di linux e, per di più, voglio partire direttamente con la configurazione di un server che debba fare diverse cose.

      Secondo voi quale linux è:

      • più affidabile in termini di sicurezza (e aggiornamenti futuri sulla sicurezza)

      • più wizard possibile :fumato:

      • sia anche buono per installare sullo stesso server 1 server di posta senza incorrere in troppe beghe sulla protezione dei dati.
        In sostanza su quel server io ci dovro fare:

      • installazione XAMPP, configurazione Apache, PHP, Mysql.

      • configurazione ed utilizzo protocollo https

      • configurazione DNS

      • configurazione server di posta

      • accesso FTP multiutente

      • mirroring dei dati

      • farci funzionare un sito PHP / mysql (ma questa sembra la cosa più banale)
        P.S. posso perdere al massimo un giorno per fare tutto.

      Secondo voi ce la posso mai fare?

      postato in Hosting e Cloud
      Z
      zumbo
    • RE: [MOD_RW] come ottenere un indirizzo valido sia con lo slash che senza

      @liberoguerra said:

      Oooppss,
      hai trovato la soluzione 2 minuti prima che riuscissi a scrivere le mie regole. 😢

      wow...chissà se le tue funzionano ora...per caso le hai provate?

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      Z
      zumbo
    • RE: [MOD_RW] come ottenere un indirizzo valido sia con lo slash che senza

      Ho trovato un interessante articolo ad hoc (mydigitallife.info/2007/03/19/add-trailing-slash-to-the-end-of-the-url-with-htaccess-rewrite-rules/)

      La soluzione è simile alla tua ma un po più complessa:

      
      
      RewriteCond %{REQUEST_FILENAME} !-f
      RewriteCond %{REQUEST_URI} !\..+$
      RewriteCond %{REQUEST_URI} !/$
      RewriteRule (.*) wwwsitocom/$1/ [R=301,L]
      
      
      ```funziona ;)
      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      Z
      zumbo
    • RE: [MOD_RW] come ottenere un indirizzo valido sia con lo slash che senza

      @liberoguerra said:

      Ciao zumbo,
      io farei così (è la prima cosa che mi viene in mente)

      Provala perchè io non ho avuto tempo di testarla, comunque il concetto è questo:

      Trasformi prima il path senza slash finale, aggiungendone uno. Poi traduco il path con lo slash finale in index.php?adress=ecc...

      Spero di aver risposto alla tua domanda :bigsmile: ! Altrimenti ci chiariamo meglio.

      Ciauzz

      Trovo la tua una soluzione molto acuta, anche se purtroppo non funziona.

      In effetti però bisognerebbe almeno stabilire se l'indirizzo ha lo slash oppure no, prima di aggiungerlo.

      In ogni caso non funziona, il redirect va in loop ed il browser da errore. :mmm:

      Ho provato ad integrare alcune modifiche alla tua idea...ma ancora niente.
      Chissà.

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      Z
      zumbo
    • [MOD_RW] come ottenere un indirizzo valido sia con lo slash che senza

      :fumato: Buonasera a tutti. Mi sono imbattuto oggi in un problema che sembra una banalità, ma per il quale alla fine non ho trovato soluzione e sono certo che anche voi ci sarete imbattuti.

      Dunque, la questione è semplicissima.

      Se io creo un indirizzo virtuale del tipo:

      miodominio.it/ciao/pasta-con-il-pomodoro/

      è ovvio che se un utente lo digita a mano senza lo slash finale

      miodominio.it/ciao/pasta-con-il-pomodoro

      debba finire lo stesso su quella pagina o quanto meno debba essere indirizzato tipo con un 302 sull'indirizzo con lo slash.

      Per quanto riguarda la gestione del "doposlash" ho deciso di passare tutto in un'unica variabile che si chiama "address".

      di modo che ad esempio l'indirizzo di cui sopra diventa

      index.php?address=ciao/pasta-con-il-pomodoro/

      per fare questo ho usato questa semplice regola

      RewriteRule ^(.*)/$ index.php?address=$1
      ```e funziona perfettamente.
      
      Ovviamente questa implicherebbe l'obbligo dello slash finale.
      
      
      Ragione direbbe che la cosa è risolvibilissima aggiungendo un semplice asterisco dopo lo slash in modo da rendere l'ultimo slash "facoltativo" ai fini del match, una cosa del tipo:
      
      

      RewriteRule ^(.)/$ index.php?address=$1

      
      ....c'è solo un problema però:
      
      al posto di passarmi come variabile address tutti quello che c'è dopo lo slash, il valore della variabile address è "index.php" !!!!!!
      
      ovvero la variabile address non cambia mai rendendo quindi inutile la riscrittura...
      
      
      Qualcuno di voi saprebbe per caso dirmi come mai?
      
      
      Nel caso non immaginiamo una soluzione a questo, mi chiedo, **c'è un modo per redirezionare indistintamente tramite htaccess tutti gli indirizzi che non hanno lo slash finale verso indirizzi che ce l'abbiano?
      ** 
      Vi prego, veniamo di venirne a capo...è proprio una questione di orgoglio, come mai a volte noi sviluppatori siamo messi dinanzi a problemi all'apparenza così banali, ma a volte cosi apparentemente irrisolvibili?
      
      Grazie, per aver letto fin qui :fumato:
      
      
      
      vi aspetto numerosiiii :ciauz:
      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      Z
      zumbo
    • RE: Sparisco dalle serp, vi prego aiutaatemi

      @liberoguerra said:

      Prego 😉

      Spero di esserti stato d'aiuto

      Facci sapere come andrà con il posizionamento

      sicuro 😉

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      Z
      zumbo
    • RE: Sparisco dalle serp, vi prego aiutaatemi

      bene liberoguerra

      ti ringrazio per i tuoi preziosi consigli, grazie ancora :fumato:

      zumbo.

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      Z
      zumbo
    • RE: Sparisco dalle serp, vi prego aiutaatemi

      @liberoguerra said:

      Ho notato che stai aumentando il numero delle tue nuove pagine indicizzate.

      si infatti, meno male 😄

      @liberoguerra said:

      Se ad esempio fai click su "copia cache" di uno qualsiasi dei tuoi link ti accorgerai che la vecchia pagina in cache è diversa da quella nuova raggiungibile tramite redirect.

      infatti queste sono ottimizzate ed hanno titoli univoci a differenza delle vecchie, ma i testi sono gli stessi.

      Scusami, forse il concetto non mi è chiaro:

      se io sposto una risorsa, chi mi vieta di cambiarla/perfezionarla/abbellirla?
      esiste questo limite? non basta che la nuova risorsa sia pertinente o che abbia, come in questo caso il 100% del testo uguale?

      @liberoguerra said:

      Per quanto riguarda la questione foto: non sono riuscito a trovare l'esempio sul tuo sito. Quindi ti chiedo: l'apertura delle foto in un nuova pagina avviene tramite javascript?

      nessun javascript

      ti basta andare su /qualsiasi-cosa/32-qualsiasi-cosa.htm

      e cliccare su una foto a destra

      @liberoguerra said:

      Per il redirect:....allora quest'ultima nemmeno viene letta.

      Quindi non ti preoccupare sul doppio redirect: ogni redirect è unico a meno che non fai un redirect verso un indirizzo che a sua volta viene redirezionato.

      infatti è proprio questo che accade:

      il vecchio sito mi manda all'indirizzo inesistente sul sito col trattino ed il sito col trattino ha tante regole come quelle che ti ho fatto vedere, tutte funzionanti, quindi è a tutti gli effetti un doppio redirect, senza contare che il nuovo sito ha anche un controllo della correttezza dell'attuale indirizzo della pagina che in caso di errore, fa il 3° redirect tutti e 3 funzionanti.

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      Z
      zumbo
    • RE: Sparisco dalle serp, vi prego aiutaatemi

      @liberoguerra said:

      ...in realtà la nuova pagina risulta diversa dalla vecchia e non vorrei che sia questo il problema

      in che senso risulta diversa? la pagina è uguale, ha solo cambiato indirizzo.

      io in pratica ho un unico redirect di root sul sito vecchio, mentre sul nuovo, a parte i redirect strutturali da cms, ho aggiunto quelli che arrivano sbagliati dal vecchio e redirezionati uno ad uno da URL con query string a URL pseudostatici in questo modo:

      
      RewriteCond %{QUERY_STRING} ^id=38$
      RewriteRule ^Articoli\/index\.php$ http-//www-aeroviaggi-news.com/archivio-notizie-2007/37-termalismo-dare-vita-agli-anni-oltre-che-anni-alla-vita.htm [R=301,L]
      
      ```il doppio redirect può essere fastidioso?
      
      
      in più, visto che ci siamo te ne dico un'altra che ti chiedo se potrebbe dare fastidio:
      
      le miniatura delle foto si aprono in apposite pagine contenenti solo la foto e per ora tutte con  lo stesso title.
      
      Possono risultare dei duplicati?
      dovrei dargli il nofollow?
      Se personalizzo il title, l'h1, l'alt ed un'eventuale paragrafetto con la descrizione google "capisce" che si tratta di foto o secondo te potrebbe penalizzarmi comunque?
      
      Nel caso vegano considerate duplicati, vengono penalizzate solo quelle pagine o va a pagarne anche il sito?
      
      
      GRAZIE già solo per essere arrivato fin qui :D
      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      Z
      zumbo