Anche io ho avuto il tuo stesso problema, risolto semplicemente utilizzando uno strumento per il controllo degli headers HTTP (..di mia produzione, come avrebbe fatto ogni buon sviluppatore ;)).
Ce ne sono parecchi che girano sul web, prova a cercare su google oppure a cercare sul forum.
E' sufficiente che inserisci l'URL incriminato e controlli il codice di stato HTTP che viene restituito dal server.
Se quel codice non è il "200", significa che chiunque acceda al tuo sito tramite quell'URL, subirà un redirect verso un altro URL. Il redirect può essere temporaneo (ad es. codice 302) oppure permanente (codice 301).
Il redirect 301 è utilizzato in ambito SEO e se utilizzi Wordpress o software simili, probabilmente andrai incontro ad un redirect del genere.
Comunque non preoccuparti perchè con molta probabilità Google ti indicizzerà sia l'URL di provenienza del redirect (quello incriminato), sia quello di destinazione.