Quoto in pieno Zero81. E LowLevel.
Must, per quanto riguarda il 304 devi mischiare anche la "birra =" e quello sui sinonimi ed errori.
Nel caso non ci siano 304, ok si procede di conseguenza.
Nel caso ci siano dobbiamo andare a vedere in che %. Stabilita la % dovremo analizzare, per quella % di pagine rinnovate, in che % sono state rinnovate.
Fin qui semplice, un semplice programmino che fa delle statistiche.
Fatte le statistiche ci si inizia a ragionarci, e ci si accorge che qualcosa non quadra. Non tornano i numeri.
Esempio pratico, la mia pagina e' formata da questo unico testo (premettiamo che il codice html e le immagini di quella pagina non cambiera' mai, nel nostro test):
Mia mamma gridava il mio nome sperando di trovarmi.
Se lo spider passa dopo un po' ed il testo e' sempre:
Mia mamma gridava il mio nome sperando di trovarmi.
si becca un 304. Ok nessun problema, si ragiona di conseguenza, facile.
Se trovasse:
Il cane annusava ovunque cercando di trovarmi.
Ok. Nessun problema, si calcola la % di variazione del testo e da li' si procede con le valutazioni, facile.
Ma se trovasse:
Mia madre urlava il mio nome desiderando di rintracciarmi.
Chi ha la priorita'? La semantica influenza il 304 o questo ultimo se ne frega?
Andiamo oltre, in questo caso:
Sperando di trovarmi mia mamma gridava il mio nome.
in che % di variazione della pagina si rientra?
0% in teoria. Allora ipotetico 304, anche se non prodotto dalla risposta del server.
Interessante-utile-ecc, non c'e' che dire.
Dal punto di vista del posizionamento queste considerazioni servono a poco e nulla, diciamo a nulla, ma e' bello discuterne perche' e' un po' come studiare il latino a scuola, non lo parla praticamente piu' nessuno, ma ti allarga gli orizzonti.