Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. La Community Connect.gt
    4. News Ufficiali da Connect.gt
    5. SERP google
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • lowlevel
      lowlevel Super User • ultima modifica di

      Google monitora i click sempre, anche quando non usa quel redirect.

      Il redirect viene usato solo per monitorare test specifici. I parametri nell'URL del redirect permettono a Google di risalire a quale test il click appartiene.

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • L
        lukas Super User • ultima modifica di

        @LowLevel said:

        Google monitora i click sempre, anche quando non usa quel redirect.

        Il redirect viene usato solo per monitorare test specifici. I parametri nell'URL del redirect permettono a Google di risalire a quale test il click appartiene.

        E come fa a monitorare sempre i click? Forse guarda le sue statistiche dei visitatori e vede praticamente per quale sito il visitatore ha "lasciato" la pagina di Google?

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • lowlevel
          lowlevel Super User • ultima modifica di

          @lukas said:

          E come fa a monitorare sempre i click?

          Usa un evento onMouseDown() nel tag "A" che richiama una funzione Javascript che carica un URL. L'URL fa capo ad un file che viene generato da un linguaggio lato server e che registra il click.

          Ovviamente funziona solo per chi usa un browser con Javascript attivato, ovvero la maggioranza degli utenti.

          E' un ottimo metodo, nonostante l'evento onMouseDown() non corrisponda esattamente ad un click. La tecnica rimane piuttosto precisa.

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • L
            lukas Super User • ultima modifica di

            @LowLevel said:

            Usa un evento onMouseDown() nel tag "A" che richiama una funzione Javascript che carica un URL. L'URL fa capo ad un file che viene generato da un linguaggio lato server e che registra il click.

            Ovviamente funziona solo per chi usa un browser con Javascript attivato, ovvero la maggioranza degli utenti.

            E' un ottimo metodo, nonostante l'evento onMouseDown() non corrisponda esattamente ad un click. La tecnica rimane piuttosto precisa.

            Togoooo!!! 😮 😮 😮 😮 😮

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • P
              paolino Moderatore • ultima modifica di

              sarebbe interessante capire quali sono i vari test che fa così da poterlo anticipare 😎

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • W
                webcarlo User Attivo • ultima modifica di

                @paolino said:

                sarebbe interessante capire quali sono i vari test che fa così da poterlo anticipare 😎

                Il prossimo test di Google sarà capire quello che tu hai in mente per gabbarlo 😄

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • P
                  paolino Moderatore • ultima modifica di

                  he he meglio che non dica quello che ho in mente 😄

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • L
                    lukas Super User • ultima modifica di

                    @paolino said:

                    he he meglio che non dica quello che ho in mente 😄

                    Dai dai, non fare il prezioso.
                    Cos'hai in mente, di taroccare tutti questi testi monitoraggi che fa Google?

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • P
                      paolino Moderatore • ultima modifica di

                      vabbè adesso non esageriamo....

                      un paio d'anni fa mi venne in mente di crakkare i DB di google...ho desistito di fronte alla mostruosa architettura stile "guerre stellari" dei datacenter

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • W
                        webcarlo User Attivo • ultima modifica di

                        @paolino said:

                        vabbè adesso non esageriamo....

                        un paio d'anni fa mi venne in mente di crakkare i DB di google...ho desistito di fronte alla mostruosa architettura stile "guerre stellari" dei datacenter

                        Nel caso tu riusciresti a crakkarlo non puoi altro che migliorarlo perchè peggio di così non si può. Google na banda de fr.cioni

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        Caricamento altri post
                        Rispondi
                        • Topic risposta
                        Effettua l'accesso per rispondere
                        • Da Vecchi a Nuovi
                        • Da Nuovi a Vecchi
                        • Più Voti