Bartender scrive:
"ago non capisco perchè si rovinerebbe l'immagine di un motore se facesse dei controlli con User Agent diversi dal canonico robot, per smascherare un cloaking su un sito bastano poche pagine non c'è bisogno di scaricarsi centinaia di pagine in poche ore."
Se um motore ha un accordo commerciale con un altro motore minore e non sospetto nessuno se ne accorgerebbe e non ci sarebbe nessun tipo di danno di immagine, rispetta le regole. Per esempio, prendiamo il psbot.
Passa che e' un piacere, nessun wm lo degna di considerazione perche' e' un bot minore ma serio, normalmente gli si lascia fare quello che vuole.
Appartiene a picsearch.com, sito oltre al decimillesimo posto nella classifica di alexa, sito che se incassa qualche centinaio di dollari al giorno e' tanto. Ma usa risorse folli, inspiegabili in termini economici di uscite-entrate.
Allora viene il dubbio:
http://www.picsearch.com/menu.cgi?item=Licensing
e qui prendiamo atto la loro tecnologia e' sfruttata anche da msn, yahoo, ecc ecc
Allora uno pensa (che a pensar male...) ecco dove arrivano i soldi per tutte quelle risorse utilizzate.
Sempre per il detto andreottiano... allora uno si chiede... ma passeranno ai partner solo la loro tecnologia, oppure anche o solo le immagini, oppure i dati delle pagine che spiderizzano?
Secondo voi??
E quanti bot minori passano tutti i giorni sui nostri siti senza che nessuno di noi li consideri per quello che realmente potrebbero essere? Tutto regolare, tutto in netiquette, tutto legale.
Ma questi bot minori agiscono solo per loro stessi o anche per conto altrui?
Per quanto riguarda Edison per me era un genio per cosa e' riuscito a ideare e creare, per come ha cambiato la nostra vita, per come ha lavorato sodo credendo sempre in quello che faceva. Per la sua testardaggine, perche' e' stato uno dei piu' grandi imprenditori dei nostri secoli, perche' non si arrendeva mai. Certo era un uomo, con i limiti e le meschinita' di ogni uomo. Ha coniugato la teoria alla pratica, non era solo un pensatore ma anche una persona concreta.
Forse tutto questo non fa di lui un genio ma solo un uomo per molti versi unico, e quanto lui o i suoi collaboratori (tra i quali Testla, che poi dopo esser stato ingannato da edison se ne ando') hanno realizzato concretamente in mezzo secolo trova pochi riscontri al mondo.
Un uomo che realizza nella sua esistenza un migliaio di brevetti.
Tenuto conto che stiamo parlando di 2 persone di eccezionale livello, non c'e' dubbio che testla sta ad edison per moralita' e amor della scienza pura come un elefante sta ad un moscerino.
Ma era il piu' grande, grande anche nella sua immoralita' e presunzione, nonostante la sua immoralita' e presunzione.