Ciao NarakuS,
non puoi scrivere PHP dentro un .js, ma puoi scriverlo all'interno del tag <script> dinamicamente nella tua pagina PHP di Frontend.
Estrapoli le date ed i nomi dal DB e cicli i risultati seguendo il format dello Snippet che hai postato.
Ti posto anche un esempio:
<script>
// all'interno del ciclo $data - $nome saranno le variabili di riga
var codropsEvents = {
<?php
while(cicla i risultati del DB){
?>
'<?php echo $data; ?>' : '<span><?php echo $nome; ?></span>',
<?php
}
?>
};
</script>
Dovresti anche farti il controllo nell'ultima riga ed in quel caso non mettere la virgola