Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. giovannicacioppo
    3. Discussioni
    G

    giovannicacioppo

    @giovannicacioppo

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 4
    • Post 33
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Torino Età 35
    0
    Reputazione
    39
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da giovannicacioppo

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • G

      Funzione echo PHP e funzione mail
      Coding • • giovannicacioppo  

      3
      642
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      B

      @marcocarrieri said:

      [PHP]echo '<p>messaggio inviato con successo..... ed altro codice html dal $mittente</p>';[/PHP]
      Se non sbaglio già cosi dovrebbe andare...
      O prova cosi (io metto le ")
      [PHP]echo "<p>messaggio inviato con successo..... ed altro codice html dal ".$mittente."</p>";[/PHP]

      Le $variabili dentro i singoli apici '' non vengono risolte, dentro doppi apici " si.

      Invece di troncare la stringa così
      [PHP]
      echo "Ciao ".$nome.", come stai?";
      [/PHP]

      Puoi fare così:
      [PHP]
      echo "Ciao $nome, come stai?"; //viene risolto
      echo "Ciao {$nome}, come stai?"; //anche così funziona
      [/PHP]

      Le troncature in genere si usano quando devi mettere davanti dei Sanitizer, o qualcosa per modificare l'output della variabile..

      [PHP]
      echo "Ciao ".str_replace("prefisso_","",$nome).", come stai?"; //se il nome era prefisso_Luca, quest'ultimo verrà risolto come Luca ovviamente
      [/PHP]

      Spero di essere stato d'aiuto!

      Ciao

    • G

      elenco files in una directory
      Coding • • giovannicacioppo  

      1
      662
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • G

      AREA RISERVATA PHP: $_SESSION mostrare un ID dentro la funzione
      Coding • • giovannicacioppo  

      4
      702
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      B

      Vedo un po di confusione, fai così:

      Login:
      [PHP]
      <?php
      if ("utenteesiste"){
      $_SESSION['loggato'] = true;
      $_SESSION['login_id'] = $login_id_utente_prelevato_dal_db;
      // redirecta a $login_id_utente_prelevato_dal_db.".php";
      }else{
      //redirecta al login globale per utenti, dati sbagliati o utente non esistente
      }
      ?>
      [/PHP]

      Pagine utenti (1.php ad ex):
      [PHP]
      <?php
      if (isset($_SESSION['loggato']) && $_SESSION['loggato'] == true){
      if (isset($_SESSION['login_id']) && $_SESSION['login_id'] == "1"){
      echo "Benvenuto {$_SESSION['login_id']}";
      }else{
      //redirecto perchè non è la sua pagina (login_id != 1)
      }
      }else{
      //redirecto perchè non è loggato (loggato != true)
      }
      ?>
      [/PHP]

      Testalo perchè l'ho scritto in-live qua sul forum (non è il top ahah), ad ogni modo io non farei un file per utente, farei una pagina profilo.php ad esempio, ma poi vedi tu, non so neanche cosa devi fare

      Spero di esserti stato d'aiuto, ciao

    • G

      come indirizzare il mio dominio da HTTPS a HTTP?
      Hosting e Cloud • • giovannicacioppo  

      6
      1602
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      6
      Post

      F

      Ciao giovannicacioppo, preciso e sottolineo che non sono un "markettaro", io e il marketing viviamo su due mondi diversi, quindi tutto quello che sto per dirti è frutto di esperienze già vissute.
      È talmente ovvio che i motori di ricerca ti penalizzeranno, il tuo dominio è stato indicizzato in https.
      Se non vuoi spendere nulla per il certificato, ti suggerisco di crearne uno su startssl.com oppure su letsencrypt.org: questi certificati sono validi tanto quanto quelli a pagamento.

      Saluti.