Ciao @arluc, adesso non mi sembra di vedere il file "logo-crosa-alba-white-cf-SR.png" nel sorgente della pagina indicata.
Personalmente da un sito con CMS tipo WP è estremamente impegnativo venirne a capo come già avevo detto. I suggerimenti che sto per darti riguardano sia il processo inverso che quello diretto ed intuirai dopo aver letto un sacco di guide che insegnano a costruire le pagine dal nulla e ne suggerisco lo studio.
Il procedimento riprende la filosofia di chi costruisce le pagine dei siti da zero ma con la necessità di un reverse engineering di una nota dovrai copiare dall'inizio del BODY fino al blocco desiderato (incluso) e tutto il resto lo puoi cancellare, magari opzionalmente salva la chiusura dei blocchi estratti. Resta ben inteso che dovrai mettere sopra questo quella solita manciata di TAG obbligatori delle pagine HTML, poche righe niente di che. Noterai che la pagina si riduce di peso rispetto l'originale.
A questo punto copi i vari fogli di stile ed il file HTML per evitare pasticci e cerchi i selettori dei CSS, quindi cancelli tutti quelli che non sono inclusi ed intuirai che molto superfluo verrebbe meno perché hai focalizzato l'attenzione solo sui punti rilevanti. Bene, a questo punto puoi giocare sui valori dei vari blocchi.
Volendo creare una soluzione da zero con piena ed assoluta libertà valuterei le basi del layout. Nel caso specifico focalizzerei l'attenzione sugli elementi più importanti per il problema che a prima vista sono l'intestazione (inteso tutto ciò che è in cima), il menù orizzontale, la figura di interesse ed ovviamente il container. In un primo momento tralascerei il RWD per evitare di mettere troppa carne al fuoco. Forse mi sbaglio ma potrebbero esserci alcuni problemi con i breakpoint con il riquadro azzurro che tocca il footer.
Ci sono molte guide che affrontano svariate casistiche partendo da una base minimale e penso che sia difficile il mancato trattamento, e se proprio non c'è in italiano ho buone certezze di trovarne almeno una in qualche altra lingua e non solo in inglese.
Tanto per rompere il ghiaccio segnalo un paio di link offerti dalla casa GT:
http://www.giorgiotave.it/forum/css/51032-faq-per-css.html
http://www.giorgiotave.it/forum/css/54753-layout-izzatore.html
e probabilmente troverai qualche altra cosa utile dedicando del tempo consultando il sub-forum dei CSS.
Nota: quanto detto vale per i CSS3 standard o versioni precedenti mentre potrebbe non essere più vero con le evoluzioni, per esempio SASS, SCSS, COMPASS, LESS, BOURBON, etc.
Buoni progettini