@w-t
Confermo quello che dice @overclokk, bisogna provare e valutare le funzionalità di ogni plugin disponibile.
Me ne sono interessato un paio di mesi fa per decidere dove ospitare i miei corsi. Quello più promettente che ti consiglio era Sensei LMS.
I corsi sono divisi in lezioni (che puoi inserire in menù laterali nella pagina delle singole lezioni), vengono anche creati i ruoli destinati alla gestione della scuola online. Per quel poco che ho visto, mi è parso fatto molto bene e ben strutturato.
Puoi usare la versione gratuita per promuovere corsi gratuiti, ma esiste un'estensione a pagamento di WooCommerce che abilita varie modalità di pagamento e sottoscrizione dei corsi. WooCommerce Paid Courses
La scelta finale, comunque, dipende anche dalla tua situazione: considera che ospitare i corsi sul sito è un bel carico per il server se li metti a disposizione in streaming. Questo potrebbe avere l'effetto di aumentare i costi di hosting, per esempio.
Se il corso è destinato al pagamento una tantum, allora valuterei la possibilità di far scaricare il corso per vederlo in locale. Questa però è una valutazione personale, ovviamente.