Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. xayzer
    3. Discussioni
    X

    xayzer

    @xayzer

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 18
    • Post 92
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Matino (LE) Età 49
    0
    Reputazione
    92
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da xayzer

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • X

      Acquisto senza IVA notebook da un privato: come vendo?
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • xayzer  

      4
      2783
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      I

      NON esagerare, grazie comunque.

      Il tutor dovrebbe servire a darti proprio queste indicazioni, ad esempio a compilare la fattura in un caso simile.

      Paolo

    • X

      fattura sito per Dubai - Emirates
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • xayzer  

      11
      9616
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      11
      Post

      F

      Esente IVA. Concordo e quoto i2m4y

    • X

      CCIA = codice fiscale?
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • xayzer  

      3
      2409
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      P

      Se ben ricordo (non ho una visura in mano al momento).

      Il numero con cui vengono iscritte le aziende alla camera di commercio è il REA.

      Che è un numero progressivo di iscrizione in QUELLO SPECIFICO REGISTRO, evoluzione del vecchio "registro ditte" istituito prima presso il tribunale.

      Es. la più vecchia azienda di una provincia ha rea 1 (in realtà non esistono numeri così bassi).

      Il numero che tu dici mi sembra che sia invece il codice fiscale, ma su questo secondo dato (che poi era la tua vera domanda sono meno preparato.

    • X

      Banco posta e versamenti F24
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • xayzer  

      3
      4171
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      X

      comunque confermo: secondo il sito delle entrate, il conto Banco posta è valido per il pagamento dell'F24. Hanno firmato la convenzione. Peccato non sia specificato se valido il Banco posta Impresa e il Banco POsta Office (due servizi diversi con costi MOOOLTO diversi). Vedrò di avere notizie più approfondite, per chi ne fosse interessato.

    • X

      il momento migliore x chiudere attività
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • xayzer  

      6
      11452
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      6
      Post

      M

      Se i contratti sono di tipo business ed intestati alla attivita' e' bene che vengano disdettati entro la fine dell'anno.

    • X

      Chiudo attività: che succede ai beni?
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • xayzer  

      3
      2053
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      X

      Ciao Paolo.
      No, aspetta, non ho capito, forse è troppo complicato per me: significa che dovrei venderli a me stesso? anche se ho già pagato l'iva per quei beni?

      Ti pongo il caso preciso:
      comincio a pensare che forse dovrei chiudere la mia attività. Ho aperto p.iva a febbraio 2006; penso di chiudere a febbraio 2007, visto e considerato che 'il gioco non vale la candela': ho più spese che introiti. Ho già acquistato alcuni beni con partita iva e, ora, mi servono altri oggetti, per continuare questi ultimi mesi. Cosa ne sarà dei beni già acquistati? la tua risposta è: devi venderli a te stesso.

      Cosa mi consigli di fare con gli ulteriori beni che intendo acquistare? acquisto con part.iva o come persona fisica? cosa è meglio per me?

    • X

      visura camerale della mia ditta
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • xayzer  

      10
      7839
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      10
      Post

      S

      @i2m4y said:

      Probabilmente presso la camera di commercio risulti così:

      regolarmente iscritto al registro imprese come imprenditore;

      in attesa dell'esito della riunione della Commissione Artigianato della tua provincia che esaminerà la tua domanda e dara il nulla osta alla tua iscrizioneall'Albo Artigiani (che è cosa diversa dal registro imprese).
      Riceverai poi lettera di iscrizione e dovrebbe venir prelevato automaticamente questo dato dall'inps.

      P.

      ribadisco, senti un dirigente e fatti dare dei tempi.

    • X

      sito internet: bollo fattura?
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • xayzer  

      4
      5511
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      S

      @xayzer said:

      Grazie Paolo! Non ci devo apporre nessun bollo!!!!
      Se ti dò l'indirizzo della mia commercialista, le mandi... anzi no, Le mandi una pernacchia anche tu??!!!

      ovviamente scherzo. Però: è davvero una gran bella ragazza, è sempre un piacere vederLa (l'ho scelta perchè stavo odiando l'idea del terrore di andare dal commercialista), è giovane, moooolto formosa, ma....

      ma... ogni volta che c'è da pagare qualcosa (con i miei soldi), ho l'impressione che nel dubbio dica sempre -Si, paga!!!

      eh no, eh!!! Il bollo non ce lo metto, saranno pure quattro soldi, ma... mi ci faccio meglio un pacchetto da 10 di nazionali senza filtro

      il bollo eventualmente devi metterlo se fai ricevute (no iva).
      attento al rischio fiscale!

    • X

      Vendere un acquisto con P.IVA
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • xayzer  

      4
      4409
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      B

      non importa, dovrai emettere fattura per la cessione di un cespite che ti sei precedentemente caricato per l'attività. Questo non significa che stai svolgendo una attività di commercio, ma che quel bene era strumentale alla tua attività. L'unica attenzione è che il cellulare è considerato un bene ad uso promiscuo, per cui su esso dovresti versare solo il 50% dell'IVA, in quanto quando l'hai acquistato ne hai scontato a suo tempo il 50%. Inoltre anche la differenza tra acquisto e vendita che genera una plusvalenza (se inferiore a 516 Euro viene normalmente ammortizzato integralemte nell'esercizio e la vendita diviene per l'intero una plusvalenza) viene tassata solo sul 50% di essa.
      @xayzer said:

      Credo di aver capito, ma Moment! per sicurezza, un secondo, mi spiego meglio:

      ho acquistato un cellulare a nome della mia ditta presso la ditta XYZ che mi ha rilasciato fattura.

      Ora, posso vendere questo stesso cellulare?
      (mi sembra di capire che la mia domanda era davvero stupida: e' chiaro che per venderlo dovro' emettere fattura con IVA e non posso venderlo come se fosse una transazione tra privati) (mi vergogno di me) ...pero', la mia ditta individuale (ditta individuale artigiani, non libero professionista) non puo' vendere cellulari (???) come si fa???

    • X

      Fattura sito non pagata
      Consulenza Legale e Professioni Web • • xayzer  

      16
      11035
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      16
      Post

      X

      Oltre alla fattura, anche le email fanno (o possono fare) "testo". Ho letto una sentenza del Tribunale di Cuneo (si, era di Cuneo, se non sbaglio): le email, anche le generiche email senza firma digitale, sono da considerare come "quasi-firmate" poiche' si accede alla propria posta attraverso ID e password.

      L'avvocato (alle prime armi ed inesperto - non so se si capisce che non mi fido molto) ritiene che se rinuncio all'azione legale e ricevo i soldi della fattura senza richiedere interessi, lo "Stato" mi fara' pagare le tasse soltanto sui soldi della fattura (e non anche sugli interessi "automatici"). Insomma, se si fa azione legale scattano gli interessi (e le relative tasse sugli interessi); se non si fa nessuna azione legale, non scattano gli interessi in automatico.

    • X

      72.60: posso accettare sponsor?
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • xayzer  

      4
      1125
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      I

      Devi scusarmi, ma avevo capito che il sito internet era tuo.... se tu gestisci e guadagni direttamente vendendo spazi pubblicitari altrui ..... diventiamo agenzia pubblicitaria con i problemi che conosci.

      Ti ringrazio della fiducia.... il mio consiglio comunque è quello di tenerti il commercialista che non ti piace per ora.... di cercarne un altro in cui puoi riporre la tua fiducia e cambiarlo appena trovato.

      Paolo

    • X

      Esiste albo Pubblicitari?
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • xayzer  

      3
      3085
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      I

      Anche io penso di no.

      Paolo

    • X

      Promozione pubblicità: artigiano?
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • xayzer  

      2
      1420
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      I

      Nel post sull'agenzia pubblicitaria è già trattato il tema.

    • X

      Scelta della sede legale
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • xayzer  

      6
      2708
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      6
      Post

      I

      La sede potete averla dove volete e conservarvi tuttele scritture e documenti contabili obbligatori.

      Potete altresì delegare alla tenuta e conservazione il commercialista.

      Compilate consegeuntemente le apposite caselle sui moduli di apertura attività (es. agenzia entrate).

    • X

      NomeDitta+cognomenome
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • xayzer  

      4
      1054
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      Z

      Il nome ditta deve avere i requisiti di originalità? Ovvero, non deve essere stato registrato da nessun altro?

      In caso di risposta affermativa, conoscete qualche servizio che consente di vedere quali siano occupati e quali no?

      Thanks a lot!

    • X

      Mio computer o nuovo con fattura?
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • xayzer  

      2
      1179
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      I

      Potrai tranquillamente utilizzare i beni strumentali già in tuo possesso, ma logicamente, non potrai scaricarne il costo d'acquisto. Potrai invece scaricarne i costi di gestione entro i limiti concessi dalla legge fiscale (es. toner stampante).
      Potrai scaricare i costi d'accquisto solo quando inizierai ad averli acquistati con fattura.

      Per le utenze opterei per la re-intestazione alla tua attività d'impresa.

      Ricordati che seppur non acquistati in regime d'impresa dovrai indicare il valore dei beni effettivamente utilizzati, al di la del regime di acquisto.

      Paolo

    • X

      codice 72.60.0
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • xayzer  

      7
      3592
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      7
      Post

      A

      In rettifica a quanto avevo scritto in un altro thread, sottolineo che con il

      72.60.0

      è possibile vendere hardware con l'inquadramento di attività d'impresa.

      Stranamente infatti il 72.60.0 ha due studi di settore, uno per i professionisti e l'altro per le imprese.

      Per le imprese (si finirebbe nel commercio) è infatti consentita la rivendita di hardware e software e non c'è bisogno di prendere un'altra posizione come quella ad esempio 51.84.0 (Commercio all'ingrosso di computer, apparecchiature informatiche periferiche e di software).

      questi sono i due studi di settore:
      Imprese
      http://www1.agenziaentrate.it/settore/modulistica/mod2005/servizi/TG66U.pdf

      Professionisti
      http://www1.agenziaentrate.it/settore/modulistica/mod2005/professionisti/sk27u.pdf

      ciao
      AD

    • X

      Grafica, informatica, editoria...etc
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • xayzer  

      6
      1459
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      6
      Post

      A

      @Ryan Giggs 79 said:

      Vorrei infine lanciare un'idea: apriamo una discussione in cui tutti descriviamo come abbiamo deciso di procedere in materia di fisco e inps (p.iva, codice scelto e attività svolta, cosa scriviamo in fattura, quale inps ecc...)? Che dici AD iniziamo noi?
      Ciao
      MARCO

      ciao Marco

      raccolgo con piacere l'invito... appena mi libero un pò dal lavoro contribuisco senz'altro... se intanto... "vai avanti tu che..."

      ciao
      AD