Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. wichita
    3. Discussioni
    W

    wichita

    @wichita

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 4
    • Post 22
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 50
    0
    Reputazione
    22
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da wichita

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • W

      Compilazione modello per richiesta assegni familiari - ANF/DIP
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • wichita  

      2
      1097
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      F

      Ciao, io la penso come te. Tuttavia ho visto che viene richiesto spesso di indicare il reddito dell'abitazione
      e degli altri fabbricati.

    • W

      Passaggio dal regime nuove attività produttive e nuovo regime dei minimi
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • wichita  

      7
      8745
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      7
      Post

      E

      Buongiorno.
      Mi trovo nella stessa identica situazione di Wichita.
      Ho aperto la partita iva con il regime agevolato (338 del 2000) nel 2010 e vorrei passare al nuovo regime di minimi. Ho chiamato l'AdE e mi hanno detto che il passaggio non è automatico, ma devo farne richiesta compilando il modulo A9/10 in cui indico la nuova scelta.
      Ora vorrei porre due domande, ringraziando anticipatamente chi vorrà rispondere.

      Dato che nel 2012 ho già emesso fatture, mi hanno detto che devo fare delle note di variazione per restituire l'IVA al committente. Per lo stesso committente, a cui ho fatto già 12 fatture, posso fare un'unica nota di variazione con tutta l'Iva da restituire, invece di farne 12? Tra i miei nuovi committenti probabilmente ci sarà un'azienda per cui lavoravo come co.co.co. prima del 2010. Posso comunque aderire a questo regime o verrà considerata una prosecuzione di precedente attività?
      Grazie di nuovo
      Emanuela
    • W

      Gestione contributi previdenziali
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • wichita  

      10
      1012
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      10
      Post

      M

      Sono contento che hai trovato conferma a quanto ho scritto.

    • W

      Domandone: attività come studio ingegneria
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • wichita  

      14
      4768
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      14
      Post

      A

      Effettivamente i numeri sembrerebbero darti ragione...

      Considera però che, se apri nel regime contribuente minimo, anche se non hai la rivalsa dell'IVA hai comunque una serie di costi da iscrivere che potrebbero ridurti sensibilmente l'imponibilità sia IRPEF che previdenziale...
      Esempi: metà di tutte le spese auto e benzina, metà delle spese acqua/luce/gas di casa (se intestate a tuo nome), ecc. ecc.
      Io ad esempio ho quasi deciso di aprirmi la partita IVA come contribuente minimo, nel 2010, proprio perchè certi lavoretti potrei gestirli e fatturarli direttamente, e considerando le spese fisse che potrei detrarre al 50% riuscirei quasi a dimezzare l'imponibile da tassare al 20%...