Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. emanuela73
    3. Discussioni
    E

    emanuela73

    @emanuela73

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 11
    • Post 44
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 51
    0
    Reputazione
    44
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da emanuela73

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • E

      Chiarimento acquisto auto regime minimi
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • emanuela73  

      10
      19306
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      10
      Post

      M

      @Weez said:

      No, per il regime dei minimi non valgono le regola stabilite dal TUIR.
      I minimi deducono al 50% le spese "condivise" tra vita privata e vita lavorativa (auto e spese legate, telefonia...), mentre deducono al 100% le spese strettamente attinenti la vita lavorativa.

      Ottimo, grazie

    • E

      Nota di variazione
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • emanuela73  

      2
      1501
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      E

      Sono riuscita a parlare con l'AdE che mi ha risposto in modo affermativo ai quesiti precedenti.
      Non gli ho rivolto un'ulteriore domanda: chissà se qualcuno saprà rispondermi.
      Sulle fatture che emetterò da ora in avanti dovrò apporre il bollo di ? 1,81, e fin qui ci siamo. Ma come mi devo comportare con le fatture che ho emesso in precedenza?
      Su quelle non avevo apposto il bollo in quanto erano soggette ad Iva. Ora l'Iva l'ho restituita, ma ormai non credo sia più possibile apporre il bollo. Le fatture le ahnno i committenti e le avranno già registrate...
      Che devo fare?
      Grazie

    • E

      Modello Unico:Quadro RB, RE e RP
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • emanuela73  

      4
      2189
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      O

      Ignorare no... scrivi 0 euro.

    • E

      Dubbio spese e principio di cassa
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • emanuela73  

      1
      503
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • E

      Quale regime?
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • emanuela73  

      2
      862
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      O

      Con reddito basso e molti oneri detraibili e deducibili, forse conviene il regime ordinario.
      Comunque, la cosa va vista nel dettaglio con un esperto... senza sapere numeri e cifre precise, potrei risponderti solo a vanvera.
      E comunque, il regime dei minimi sta per essere abrogato e sostituito da un altro ancora tutto da scoprire.

    • E

      Regime agevolato e addizionali irpef
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • emanuela73  

      5
      1637
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      E

      grazie mi sento più sollevata!

    • E

      Detrazione iva utenze
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • emanuela73  

      5
      5112
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      E

      Io personalmente ho messo la seconda, ossia 60

    • E

      Acquisto pc e iva
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • emanuela73  

      8
      4501
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      8
      Post

      E

      Ho aderito a regime agevolato ai sensi della Legge n. 388 del 23/12/2000. Di conseguenza non devo tenere i registri e pagare l'iva ogni mese. Non mi è chiara questa cosa di dover versare l'iva, in questo caso, entro il 16 del mese successivo e non con la dichiarazione dei redditi come invece devo fare per tutte le altre operazioni. Grazie

    • E

      aliquota inps regime agevolato
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • emanuela73  

      7
      3778
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      7
      Post

      M

      Buonasera merovingio
      I contributi minimi annui (circa € 2900 per l’anno 2010) riguardano alcune gestioni INPS (commercianti, artigiani) e per le quali è obbligatoria l’iscrizione alla CCIAA. Al momento dell’iscrizione alla CCIAA, e che riguarda le attività d’impresa, la CCIAA stessa provvede d’ufficio alla iscrizione alla gestione Artigiani o Commercianti INPS.
      Invece se la tua attività è di carattere professionale (consulente, programmatore o simili), e non artigianale (tecnico riparatore), devi aprire soltanto la Partita Iva e iscriverti alla Gestione separata INPS che non prevede contributi minimi annuali.
      Se hai dubbi riscrivi
      Saluti

    • E

      fattura e nota di credito
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • emanuela73  

      6
      8326
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      6
      Post

      S

      Di nulla Emanuela73,
      se necessiti di ulteriori informazioni chiedi pure, ci sarà sempre qualcuno pronto a risponderti.
      In bocca al lupo

    • E

      Ciao
      Presentati alla Community • • emanuela73  

      4
      525
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      marcocarrieri

      Ciao Emanuela e benvenuta nel Forum GT anche da parte mia.