Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. walid
    3. Post

    walid

    @walid

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 6
    • Post 221
    • Migliore 8
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Sito Internet www.lightonseo.com Località Firenze Età 44
    70
    Reputazione
    221
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Attivo

    Post creati da walid

    • RE: Elenco degli strumenti per l'Intelligenza Artificiale Generativa

      @giorgiotave ha detto in Elenco degli strumenti per l'Intelligenza Artificiale Generativa:

      @walid aggiornate la tabella in un nuovo post che poi la aggiorno!

      Sono su cell. dopo guardo. Ma dicevi di aggiornare perché sono stati proposti anche altri tool che non sono ancora stati aggiunti o per ora manca solo il mio ?

      Osservazione générale : Visto la quantita di strumenti Che escono quotidianamente, possiamo pensare ad'un sistema di bookmarking ?

      postato in Intelligenza Artificiale
      walid
      walid
    • RE: Elenco degli strumenti per l'Intelligenza Artificiale Generativa

      @walid ha detto in Elenco degli strumenti per l'Intelligenza Artificiale Generativa:

      Ciao !

      Segnalo il mio progetto Aikeez, che porta l'AI dentro WordPress, genera contenuti e gestice selezione e integrazione delle immagini (senza problemi di copyrights).

      Sito e presentazione : https://www.aikeez.com
      Tutorials : https://www.youtube.com/@aikeez

      @giorgiotave 🙏

      postato in Intelligenza Artificiale
      walid
      walid
    • RE: Elenco degli strumenti per l'Intelligenza Artificiale Generativa

      Ciao !

      Segnalo il mio progetto Aikeez, che porta l'AI dentro WordPress, genera contenuti e gestice selezione e integrazione delle immagini (senza problemi di copyrights).

      Sito e presentazione : https://www.aikeez.com
      Tutorials : https://www.youtube.com/@aikeez

      postato in Intelligenza Artificiale
      walid
      walid
    • RE: Registrazione domini con ip differenti

      @mirkomassarutto ha detto in Registrazione domini con ip differenti:

      Già quando sento "illimitato" mi vengono i brividi...
      Hai perfettamente ragione.

      "illimitato" di per se non è possibile perche le risorse non possono essere illimitate, è un concetto che non esiste.

      Detto questo, penso che basano la loro offerta sull'idea che la maggior parte degli utenti non consumerano tantissime rissorse e quindi nel 99% dei casi riescanno a reggere questa promessa Marketing.

      Siccome le risorse sono per definizione "limitate" loro provano a prtoeggerle, basta leggere le condizioni del contratto, ed ecco la parte che riguarda le risorse (tradotta con deep l):

      Protezione delle risorse
      Nell'ambito del web hosting condiviso, il cliente si impegna a rispettare alcune regole per il bene di tutti.
      Per evitare la saturazione del server, il cliente non deve :

      • Eseguire qualsiasi processo che richieda più di 2,9 ghz di risorse CPU, più di 48 gb di RAM, più di 420 secondi consecutivi di utilizzo della CPU o che utilizzi più del 95% di tutte le risorse di un server fisico, in qualsiasi momento.
      • Esecuzione di programmi lato server sul server. Questo include tutti i tipi di demoni, come IRCD.
      • Eseguire qualsiasi programma binario diverso da quelli forniti da o2switch.
      • Effettuare qualsiasi uso diverso dalle richieste POST,GET,OPTIONS,PUT necessarie per il corretto funzionamento di un sito web.
      • Consumare più di 10.000pps in qualsiasi momento sull'interfaccia di rete del server che ospita il sito.
      • Memorizzare o ospitare un file la cui dimensione unica sia superiore a 50gb. Creare una directory contenente più di 20.000 file da sola (questo è il caso in particolare dei sistemi di caching incontrollati che portano alla scrittura massiva di piccoli file, saturando e riducendo le prestazioni di un disco rigido). Utilizzare più di 500.000 inode su un singolo spazio di web hosting.
      • Eseguire software (ad esempio, eggdrops) che si connette a una rete IRC (Internet Relay Chat).
      • Utilizzare i servizi forniti da o2switch come soluzione di backup diretta o indiretta, o un servizio di terze parti.
        L'"offerta unica" di o2switch è un servizio di web hosting condiviso per siti web. In quanto tale, il web hosting non deve essere utilizzato per scopi diversi dall'hosting di siti web o di servizi correlati (come la posta elettronica). Qualsiasi altro uso è vietato dalle nostre condizioni generali.
      • I database servono solo i siti web dell'host all'interno dell'infrastruttura di o2switch e non possono essere accessibili all'esterno. L'accesso esterno è possibile per scopi di sviluppo. Per uso di sviluppo si intende l'accesso marginale a un singolo indirizzo IP di un provider di servizi Internet.
      • Utilizzare tutti o parte dei servizi forniti da o2switch in aggiunta ai servizi di hosting forniti da terzi.
        In genere, il cliente verrà avvisato dell'utilizzo eccessivo senza che il suo sito venga disabilitato.
        Tuttavia, o2switch si riserva il diritto di sospendere il servizio immediatamente e senza preavviso se ciò mette seriamente a rischio la stabilità delle strutture.
        Il subaffitto di uno spazio di web hosting condiviso è severamente vietato dai nostri servizi. Sarà punito con la sospensione e poi la distruzione dell'account in questione. La persona ospitata sarà poi avvisata via e-mail.
      • Solo i creatori di siti web o i webmaster possono offrire servizi a valore aggiunto ai loro clienti.
      • In nessun caso il servizio di web hosting condiviso "one-stop-shop" di o2switch può essere utilizzato come base per la creazione di un servizio di hosting di terzi, indipendentemente dalla sua natura, dalla sua finalità tecnica o commerciale.
      postato in Hosting e Cloud
      walid
      walid
    • RE: SPAM nella ricerca interna di WordPress

      @ltmac ha detto in SPAM nella ricerca interna di WordPress:

      @walid

      Grazie ancora per la pazienza, se dico a Googlebot di non seguire:
      User-agent: Googlebot
      Disallow: /?s=
      Disallow: /search/

      Lo sai che tu fai un po arrabbiare, perché non prendi il tempo di leggere. Intanto la tua cartella /search/ forse e sbagliata, io ho visto it/search nei tuoi primi messaggi.

      Non rischio di ritrovarmi tutti i risultati indicizzati?

      Pensaci, te stai dicendo al motore di non esplorare la pagina, se lui non la vede non te la indicizza.

      Detto questo, il robots.txt non serve a controllare l'indicizzazione, ma l'esplorazione (la scansione) del sito, l'indicizzazione è un altro concetto.

      Niente ti vieta (anzi è ancora meglio) aggiugere nel codice di tutte le pagine di ricerca una direttiva "noindex"

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      walid
      walid
    • RE: SPAM nella ricerca interna di WordPress

      @ltmac ha detto in SPAM nella ricerca interna di WordPress:

      @walid

      ok, ma se non ho il nome del bot come lo blocco? io dai log vedo solo il bot di Google che scansiona queste pagine

      Riprovo un ultima volta 😓

      Te, non devi bloccare nessuno, come dicevo il robots.txt non blocca nessuno. Il robots.txt è un file dove di comunicazione tra il tuo sito e i bot, che dichiara dove i bot possono andare e dove non possono andare.

      In poche parole se indici ai bot nel robot.txt che non possono andare in determinata una cartella, Googlebot smettera di andarci, ma il tuo server non blocca nessuno, stai solo dicendo ai bot "per piacere non andate in queste cartelle".

      Visto che il tuo problema riguarda solo Googlebot allora puoi risolvere in questo modo perche i bot di Google rispettano le direttive del robots.txt.

      Quando aggiungi questa regola nel robots.txt non specificare la regola per Googlebot, in questo modo la rispetterano anche i bot di Bing ed altri

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      walid
      walid
    • RE: SPAM nella ricerca interna di WordPress

      @ltmac ha detto in SPAM nella ricerca interna di WordPress:

      @walid

      Grazie ancora, però non ho capito come ne vieto l'accesso tramite robots.txt. Puoi farmi un esempio?

      Certo, basta leggere la doc https://developers.google.com/search/docs/crawling-indexing/robots/create-robots-txt?hl=fr

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      walid
      walid
    • RE: SPAM nella ricerca interna di WordPress

      @ltmac ha detto in SPAM nella ricerca interna di WordPress:

      @walid

      ho inserito disallow su dei bad bot.

      Non ho capito cosa volevi dire, oppure non hai capito cosa fa il file robots.txt. Il file robots.txt technicamente non blocca nessuno, invece dice ai bot dove possono andare e dove non possono andare, poi spetta ai bot di seguire le direttive del robots.txt.

      Googlebot le rispetta, ma non tutti i bot, certamente non i bot degli spammer, se io voglio scansionare tutto il tuo sito, figuriamoci se guardo il tuo robots.txt.

      Come ti hanno detto, Google scansiona queste url perche sono state create da qualcuno e mandate da google in quelche modo, tu devi soltanto viterne l'accesso nel file txt e devrai che da domani Google smettera di scansionarle.

      Detto questo, non è detto che hai un problema di bot da bloccare (questo lo vedi nei log), come ti hanno detto sicuramente sono del link creati da spammer, poi i link sono mandati a Google, e di conseguenza Google viene sul tuo sito e prova a scansionarli. Se ne vieti l'accesso nel file robots.txt avrai gia risolto 99% del problema

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      walid
      walid
    • RE: SPAM nella ricerca interna di WordPress

      @ltmac bloccare sia l'accesso (robots.txt) che l'indicizzazione di queste pagine (html o htaccess) è una prima buona cosa da fare.

      Comunque, anche per un motivo di risorse, proverei un modo per bloccare questi bot, mi sa che Wordfence lo gestice bene

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      walid
      walid
    • RE: Estrazione referring domains da lista di URL

      Da come è posta la domanda, mi sembra che il bisogno sia in ambito SEO - Link Building, non analytics analisi del traffico referal.

      Il dato c'è l'hai ed è quello che conta, il formato con cui lo vuoi non è un problema. Quindi puoi semplicemente fare un export ahrefs dei backlinks dove otterai i dati di cui hai bisogno ma non nel formatto in cuoi ne hai bisogno, ti bastera fare poi alcune operazioni semplici immagino in python o php per ottenere l'output che ti serve. Scrivimi se hai bisogno

      postato in SEO
      walid
      walid
    • RE: Registrazione domini con ip differenti

      @piergiorgio-mancini

      Mi odierete, sembra che faccio la pubblicità per i servizi francesi.

      Se ti bastano hosting condivisi, il francese o2Switch.fr propone un hosting con un offerta unica a 7€ al mese. https://www.o2switch.fr/hebergement-illimite/.

      • Spazio disco illimitato
      • Puoi creare quanti DB tu vuoi
      • l'hosting viene fornito con un CPANEL e estenzione IP Xtender che ti consente di scegliere tramitte una grande lista di IP, quello che vuoi associare ad un sito.

      Se ti serve un hosting dedicato, su ovhcloud, dopo aver preso un dedicato (anche un vps mi sembra) per pocchi spiccioli puoi comprare fino ai 256 IP failover che potrai poi tramitte WHM associare ai domini

      postato in Hosting e Cloud
      walid
      walid
    • RE: Elenco degli strumenti per l'Intelligenza Artificiale Generativa

      @riccardo-sforzin ha detto in Elenco degli strumenti per l'Intelligenza Artificiale:

      @barretta ha detto in Elenco degli strumenti per l'Intelligenza Artificiale:

      @giorgiotave allora rilancio anche con :

      • Chat GPT Advanced Estensione Chrome per integrare le fonti web delle risposte elaborate da OPENAI --> https://chrome.google.com/webstore/detail/chatgpt-advanced/lpfemeioodjbpieminkklglpmhlngfcn
      • Chat GPT For Google Estensione chrome per avere la risposta da OPENAI direttamente nel browser (non sto quasi più cliccando sui risultati in serp grazie/per colpa di questa estensione --> https://chrome.google.com/webstore/detail/chatgpt-for-google/jgjaeacdkonaoafenlfkkkmbaopkbilf

      Intriganti le ultime due. Testo subito!

      è molto interessante Chat GPT Advanced per il suo approcio, ma funzionamento da rivedere, idea da migliorare.

      In pratica, l'estensione intercetta al volo il vostro prompt, e lo riscrive completamente con i dati recuperati nel frattempo.

      La fonte dei dati è questa app (https://ddg-webapp-aagd.vercel.app/search?max_results=4&q=gatto+nero+gatto+bianco) che probabilmente opera come un proxy di un motore di ricerca (non so quale) e rimanda i dati in formato json.

      Ma i dati elaborati sono veramente molto superficiali. Sono sufficienti per fare srivere ad open AI che il paese vincitore della CDM 2022 è l'Argentina, magari anche che ha vinto ai rigori, ma non sarà chiaramente in grado di darci info più specifiche del dato che li stiamo dando.

      Ad esempio se chiedete "situazione in Ucraina" questi sono più o meno i dati che avrete a disposizione. Come vedete sono un po leggeri.

      screen.png

      Non sto criticando questo strumento, secondo me l'approccio è buono, ma sembra più un prototipo da migliorare.

      Ad esempio possiamo recuperare i risultati di Google search, o Google news in base al bisogno per trovare le fonti in modo più appropriato. Per non rimanere troppo su info superficiale, possiamo visitare queste fonti, magari recuperando i tag <hn> per ottenere una panoramica leggermente più ampia, ma sempre basata sulla realtà secondo le fonti che abbiamo trovato.

      Poi come avevo scritto in un altro post una delle difficoltà per me è la dimensione del prompt.

      postato in Intelligenza Artificiale
      walid
      walid
    • RE: Presentazione

      @ilpoz benvenuto 🙂

      postato in Presentati alla Community
      walid
      walid
    • RE: L'AI che crea contenuti

      @jolla-0 ha detto in L'AI che crea contenuti:

      Scusate ripropongo la domanda per chi è già più esperto sull'AI.

      C'è già un tool che, ad esempio, da X paragrafi/capitoli di testi differenti che trattano lo stesso argomento ne genera uno nuovo? Magari come Open AI dando un numero minimo di parole.

      Uno strumento pronto che fa questa roba non lo so. Però hai l'api è quindi puoi fare quello che vuoi. Detto questo il limite maggiore sono i 4000 token a richiesta e il fatto che siano contabilizzati anche i token del prompt. Quindi se prima di fare la richiesta dividi il testo in 4,5,6 o più pezzi (in base a la lunghezza) e li chiedi "Riscrivi questo testo", per alla fine concatenare il tutto, dovrebbe funzionare.

      Se hai delle basi di programazione non è una cosa complicatissima. Se riesci al meno a leggere il linguaggio, puoi anche provare a chiedere a l'AI di creare il codice.

      postato in Intelligenza Artificiale
      walid
      walid
    • RE: L'AI che crea contenuti

      @marcoilardi ha detto in L'AI che crea contenuti:

      Il problema non è tanto porre la domanda in qualche modo

      Sarrano punti di vista. Per me questo è invece una grande parte del problema. L'input che usi (il prompt e i vari parametri) è la cosa più importante.

      Personalmente provo a ricordarmi di 2 chiavi quando lavoro sui prompts: Specificità e comprensione dell'input.

      Comprensione

      Come per un motore di ricerca, la sua prima sfida, è capire cosa vuoi. Più usi un linguaggio semplice e meno rischi che interpreta male l'input. Anche una virgola in più o in meno può impattare la sua comprensione.

      Specificità

      Intanto la specificità può anche aiutarlo nella comprensione. Chiedere cose specifiche permette di incanarlo al meglio. Se ci accontentiamo d'un titolo, non possiamo sapere dove andrà. I sottotitoli sono la prima cosa che ci viene in mente per incanalarlo, ma ci sono anche altri modi.

      Un altro punto interessante a mio avviso è che, anche se Davinci è un modello di elaborazione del linguaggio naturale, per ora mi sembra che funziona meglio con un linguaggio strutturato. Con dati strutturati, riesce meglio a capire l'input, ma li possiamo dare informazioni in più. Uno degli aspetti più vincolanti per me oggi è il limite a 4000 tokens per richiesta.

      postato in Intelligenza Artificiale
      walid
      walid
    • RE: Elenco di Idee per uso dell'Intelligenza Artificiale per il Marketing

      Ciao @giorgiotave, sono autorizzate risposte generate da AI ?

      Tra le tante cose che ho provando, la generazione di mappe mentali. Per darvi un esempio pratica mi sono proprio ispirato dal titolo di questo post, chiedendo a GPT3 di creare una mappa mentale. Lascio tutto qui, dal prompt al output. La mappa mentale generata puo essere salvata con l'estensione .mm per essere apperta con freemind o altri.

      Chiaramente sono dovuto provare 3/4 volte per ottenere un risultato migliore addattando il prompt ogni volta, in base ai suoi errori. Certo il risultato non è perfetto, pero ci da anche tante idee concrete su cui indagare.

      Screenshot

      mindmap.png

      Ultimo prompt utilizzato

      For a brainstorming session with Amazon Executives, create an impressive XML mindmap (xml formated), about concrete use cases of AI integration in marketing. Automation, online marketing, market research, organic parketing, advertizing, email marketing, content creation, content curation, social media marketing, video marketing, podcasts, analytics, search engine optimization, ar some examples of area we are interested in, add new areas we didin’t think about. Use your knowledge to give concrete and impressive advice on how to integer ai, ml, deep learning, in these marketing areas.  Provides new ideas to go further, the mindmap suggest a strong knowledge of new technologies and artificial intelligence. Give concrete examples and use case, citing specific AI tools, software and compagnies. We need from you a creative answer based on your deep knowledge on Marketing transformation and AI. Node should not be generic, and must focus on : HOW TO. The mindmap should be at least 5 level depth. Output format MUST be XML.
      

      Output XML

      <map version="1.0.1">
          <node text="AI in Marketing">
              <node text="Automation">
                  <node text="Chatbots">
                      <node text="Customer service">
                          <node text="Using AI tools like Dialogflow or IBM Watson to create chatbots for customer service inquiries and inquiries">
                          </node>
                          <node text="Integrating chatbots with CRM systems to track customer interactions and provide personalized experiences">
                          </node>
                      </node>
                      <node text="Lead generation">
                          <node text="Using chatbots to qualify leads and gather information for sales follow-up">
                          </node>
                          <node text="Integrating chatbots with marketing automation platforms to trigger personalized email campaigns based on chatbot interactions">
                          </node>
                      </node>
                  </node>
                  <node text="Email marketing">
                      <node text="Personalization">
                          <node text="Using AI tools like Persado to generate personalized subject lines and email copy based on data analysis">
                          </node>
                          <node text="Integrating AI-powered personalization with email marketing platforms to send targeted campaigns to specific segments">
                          </node>
                      </node>
                      <node text="Lead scoring">
                          <node text="Using AI to analyze email engagement data and assign scores to leads based on their likelihood to convert">
                          </node>
                          <node text="Integrating lead scoring with CRM and marketing automation systems to prioritize follow-up with high-scoring leads">
                          </node>
                      </node>
                  </node>
              </node>
              <node text="Online marketing">
                  <node text="Search engine optimization">
                      <node text="Keyword research">
                          <node text="Using AI tools like Ahrefs or SEMrush to generate keyword recommendations based on data analysis">
                          </node>
                          <node text="Integrating keyword research with content creation to optimize website content for targeted search terms">
                          </node>
                      </node>
                      <node text="Technical SEO">
                          <node text="Using AI to scan websites and identify technical issues that may impact search rankings">
                          </node>
                          <node text="Integrating technical SEO AI tools with website management platforms to prioritize and fix issues automatically">
                          </node>
                      </node>
                  </node>
                  <node text="Paid search">
                      <node text="Bid management">
                          <node text="Using AI tools like AdZis or Opteo to optimize paid search bids based on data analysis">
                          </node>
                          <node text="Integrating bid management AI with paid search platforms to automatically adjust bids in real-time">
                          </node>
                      </node>
                      <node text="Ad copy optimization">
                          <node text="Using AI tools like Persado to generate high-performing ad copy based on data analysis">
                          </node>
                          <node text="Integrating ad copy optimization AI with paid search platforms to automatically test and implement optimized ad copy">
                          </node>
                      </node>
                  </node>
              </node>
              <node text="Market research">
                  <node text="Survey design">
                      <node text="Using AI tools like Qualtrics or SurveyMonkey to generate survey questions based on data analysis">
                      </node>
                      <node text="Integrating survey design AI with market research platforms to create more personalized and targeted surveys">
                      </node>
                      <node text="Using AI to analyze survey responses and identify patterns and trends">
                      </node>
                      <node text="Integrating AI analysis with market research platforms to generate insights and recommendations for businesses">
                      </node>
                  </node>
              </node>
              <node text="Competitive analysis">
                  <node text="Using AI to analyze competitors' marketing efforts and identify areas of opportunity">
                  </node>
                  <node text="Integrating competitive analysis AI with market research platforms to track and compare performance over time">
                  </node>
                  <node text="Using AI to generate recommendations for improving marketing strategy based on competitive analysis">
                  </node>
              </node>
              <node text="Organic marketing">
                  <node text="Content creation">
                      <node text="Using AI tools like Articoolo or Wordsmith to generate unique and relevant content ideas based on data analysis">
                      </node>
                      <node text="Integrating content creation AI with content management systems to streamline the writing process">
                      </node>
                      <node text="Using AI to optimize content for targeted keywords and search terms">
                      </node>
                  </node>
                  <node text="Content curation">
                      <node text="Using AI tools like Curata or Scoop.it to identify and prioritize relevant content for a specific audience">
      
                      </node>
                      <node text="Integrating content curation AI with social media management platforms to schedule and share curated content">
                      </node>
                      <node text="Using AI to analyze the performance of curated content and identify areas for improvement">
                      </node>
                  </node>
              </node>
              <node text="Advertising">
                  <node text="Programmatic advertising">
                      <node text="Using AI to optimize ad placements and targeting based on data analysis">
                      </node>
                      <node text="Integrating programmatic advertising AI with ad management platforms to automatically adjust campaigns for maximum efficiency">
                      </node>
                      <node text="Using AI to analyze the performance of programmatic ad campaigns and identify areas for improvement">
                      </node>
                  </node>
              </node>
              <node text="Social media marketing">
                  <node text="Content creation">
                      <node text="Using AI tools like Articoolo or Wordsmith to generate unique and relevant content ideas based on data analysis">
                      </node>
                      <node text="Integrating content creation AI with social media management platforms to streamline the writing process">
                      </node>
                      <node text="Using AI to optimize content for specific social media platforms and audiences">
                      </node>
                      <node text="Using AI to analyze the performance of social media content and identify areas for improvement">
                      </node>
                  </node>
                  <node text="Social media listening">
                      <node text="Using AI tools like Brand24 or Mention to track and analyze online mentions of a brand or industry keywords">
                      </node>
                      <node text="Integrating social media listening AI with social media management platforms to track and respond to customer sentiment in real-time">
                      </node>
                      <node text="Using AI to identify trends and insights from social media listening data">
                      </node>
                  </node>
                  <node text="Social media advertising">
                      <node text="Using AI tools like Smartly or SocialBee to optimize ad targeting and placement based on data analysis">
                      </node>
                      <node text="Integrating social media advertising AI with social media platforms to automatically adjust campaigns for maximum efficiency">
                      </node>
                      <node text="Using AI to analyze the performance of social media ad campaigns and identify areas for improvement">
                      </node>
                  </node>
              </node>
              <node text="Video marketing">
                  <node text="Content creation">
                      <node text="Using AI tools like Wibbitz or InVideo to create videos automatically based on text input or data analysis">
                      </node>
                      <node text="Integrating video creation AI with video hosting and management platforms to streamline the video production process">
                      </node>
                      <node text="Using AI to optimize video content for specific platforms and audiences">
                      </node>
                  </node>
                  <node text="Video advertising">
                      <node text="Using AI to optimize ad placements and targeting based on data analysis">
                      </node>
                      <node text="Integrating video advertising AI with ad management platforms to automatically adjust campaigns for maximum efficiency">
                      </node>
                      <node text="Using AI to analyze the performance of video ad campaigns and identify areas for improvement">
                      </node>
                  </node>
              </node>
              <node text="Podcasts">
                  <node text="Content creation">
                      <node text="Using AI tools like Audioburst or Articoolo to generate unique and relevant podcast ideas based on data analysis">
                      </node>
                      <node text="Integrating podcast creation AI with podcast hosting and management platforms to streamline the podcast production process">
                      </node>
                      <node text="Using AI to optimize podcast content for specific platforms and audiences">
                      </node>
                  </node>
                  <node text="Podcast advertising">
                      <node text="Using AI to optimize ad placements and targeting based on data analysis">
                      </node>
                      <node text="Integrating podcast advertising AI with ad management platforms to automatically adjust campaigns for maximum efficiency">
                      </node>
                      <node text="Using AI to analyze the performance of podcast ad campaigns and identify areas for improvement">
                      </node>
                  </node>
              </node>
              <node text="Analytics">
                  <node text="Data analysis">
                      <node text="Using AI tools like Google Analytics or Mixpanel to analyze website and marketing data to identify patterns and trends">
                      </node>
                      <node text="Integrating AI-powered data analysis with marketing platforms to generate insights and recommendations for businesses">
                      </node>
                      <node text="Using AI to identify opportunities for optimization and improvement in marketing efforts">
                      </node>
                  </node>
                  <node text="Predictive analytics">
                      <node text="Using AI to predict future outcomes and trends based on data analysis">
                      </node>
                      <node text="Integrating predictive analytics AI with marketing platforms to inform decision-making and strategy development">
                      </node>
                      <node text="Using AI to identify potential risks and opportunities in the market">
                      </node>
                  </node>
              </node>
          </node>
      </map>
      

      Sono veramente tante le cose da provare, vorrei avere più tempo.

      postato in Intelligenza Artificiale
      walid
      walid
    • RE: L'AI che crea contenuti

      @kal

      Mah... A questo giro ho paura che anche i babbani avranno capito. Sarà sicuramente un macello, povero @giorgiotave che ha dedicato tutta la carriera ad un web migliore.

      postato in Intelligenza Artificiale
      walid
      walid
    • RE: L'AI che crea contenuti

      @alekos

      Mi riferisco a jasper e relativi concorrenti.

      Tra i proxies di Openai che ho potuto provare, Jasper era quello migliore. Ma concordo con @kal non ha senso usarlo secondo me, e visto i prezzi meglio pescare direttamente dalla fonte e allenarsi a scrivere i prompt per bene.

      Secondo me l'AI è valida, continuera a migliorare, ma alla fine come tutte le cose, dipende perché e come la usi.

      Con il grande successo di davinci-003 Openai sta diventando mainstrem, non so che fine faranno tutti questi proxies, Jasper compreso, che tra l'altro aveva raccolto 125 milioni di dollari in finanziamenti ad Ottobre. Timing perfetto 🙂

      postato in Intelligenza Artificiale
      walid
      walid
    • RE: Che succede se non uso l'attributo nofollow in un post sponsorizzato?

      Ciao @theavenger

      Quello che succede dipende molto da come ti muovi in generale e di come Google interpreta il singolo link.

      Spesso non succede niente, però potresti anche essere penalizzato per link manipolativi in ucita.

      Sicuramente il modo in cui inserici questi link manipolativi, le precauzioni che prendi o meno, la frequenza, la natura dei siti che sono linkati e tantissime altre variabili che ci sufuggono hanno un impatto su come Google classifica ognni singolo link in uscita dal tuo sito.

      PS: Se chi ti paga vuole solo un post sponsorizzato senza intenzione di manipolare il sistema di classifica dei motori di ricerca, ti consiglio oltre ad'indiccare chiaramente che il post è sponsorizzato (come andrebbe fatto in un mondo perfetto) di aggiungere il nofollow, e non romperti le scatole con questa cose di SEO.

      postato in SEO
      walid
      walid