Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. uno
    3. Discussioni
    U

    uno

    @uno

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 13
    • Post 186
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Sito Internet ermopoli.it
    0
    Reputazione
    190
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Attivo

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da uno

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • U

      2 Proposte da amico
      News Ufficiali da Connect.gt • • uno  

      2
      493
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      G

      a volte rimangono riferimenti che comunque fanno il gioco di quelli che continuano
      Segnalaci pure ogni volta che vedi dei riferimenti, qualcosina può sempre sfuggire

    • U

      Questo sito parla di noi.... serve? A che serve?
      News Ufficiali da Connect.gt • • uno  

      4
      560
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      K

      Infatti quello è un lavoro vero e proprio, lo stare li a controllare che le risorse segnalate siano sempre valide.

      Qualora cambiassero connotazione, rischieresti penalizzazioni, come è successo a molti ed è stato testimoniato anche da Giorgio che per aver ospitato link a siti spam nel profilo utente su di un forum, si è ritrovato a precipitare nelle serp per poi riprendere immediatamente i posizionamenti appena ha epurato il tutto.

      Quindi bisogna sempre stare attenti.

    • U

      Test su influenza Adsense
      SEO • • uno  

      3
      825
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      U

      Ah ecco... scusa il doppio quindi.
      Per la cronaca i miei sono un net e un com e come ulteriore verifica (comunque se hanno già confermato da google è tanto per parlare) non ho messo neanche adsense sui siti, cioè il bot di adsense non passa su quei siti (almeno credo... magari do un'occhio ai log) il passaggio di informazioni è già dal panello di adesense a google motore.
      Ok è un test ritardatario, lo avevate già fatto, non l'ho neanche fatto con il proposito di fare il test, ma ci ho fatto caso quindi mi sembrava interessante e forse do un dato in più per quanto senza grossi vantaggi... diciamo che se voglio inserire un dominio in google, senza fisime di posizionamento immediato, anche se non ci metto adsense (intendo materialmente i banner) invece che usare il vecchio modulo lo piazzo nel pannello adsense.

    • U

      Qnx
      Tutti i Software • • uno  

      5
      1050
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      U

      No, scusami Gianluca non ho abbastanza tempo per fare una cosa decente

    • U

      Meta tag necessari | utili | dannosi |
      News Ufficiali da Connect.gt • • uno  

      21
      3883
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      21
      Post

      M

      @trancedesigner said:

      perdonami ancora

      una piccola premessa: oggi quello che i motori "usano" per posizionare un sito sono 1-i contenuti 2-link esterni.

      partendo dal questa premessa, keyword stuffing, sovraottimizzazione e tutti i "trucchetti" che fino a qualche anno fa funzionavano, oggi servono solo a farsi bannare o a rimanere nel limbo dalla 10° pagina.

      allora per "semantica" dei contenuti intendo contenuti scritti naturalmente, scritti per gli utenti, con frasi compiute e testi utili, scritti correttamente dal punto di vista ortografico; ne è un esempio la predilezione dei motori per i blog.

      oltre a questo occorre che un sito continui ad essere sempre aggiornato con nuovi contenuti.

      va da se che un seo oltre a quanto detto prima, si occupi di utilizzare al meglio gli H, i title e l'accortezza di usare la key principale e le correlate nel testo (grassetto e corsivo non credo siano più interessanti); quella che si chiama "ottimizzazione" insomma.

      per quanto riguarda la "semantica" del codice intendo (io comunque), un codice che sia accessibile agli spider, il più pulito possibile con un head anch'esso il più pulito possibile; pertanto intendo per codice "semantico" l'uso del solo title e desctiption.

      per quanto riguarda div o tabelle, dal punto di vista dei motori non cambia nulla, l'importante è che gli spider scorrano il codice senza intoppi al fine di analizzare tutta la pagina.

      nota personale: io preferisco scrivere pagine con css e div ma questa è una scelta personale.

      spero di aver chiarito i miei punti di vista dalla bassezza della mia esperienza naturalmente; aspetto smentite da chi ha più esperienza di me

      achille

      Quoto. Perfetta in tutti i punti la tua descrizione.
      Strano che a nessuno sia venuto ancora in mente ma un parametro on the page valutato dai motori potrebbe essere il rapporto tra "peso della pagina" inteso come codice HTML e il "peso della pagina" inteso come testo/link/immagini.

      Anche io preferisco div e css e forse sono troppo di parte, ma ho notato che i siti realizzati cosi' si posizionano piu' facilmente in SERP.

    • U

      Google Analytics quanto potrebbe influire sul posizionamento?
      News Ufficiali da Connect.gt • • uno  

      3
      923
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      U

      Scusa per la sezione sbagliata (non ricordo neanche dove lo avevo messo tante ce ne sono più o meno uguali :D)

      Mi chiedi le fonti? Non ti fidi eh?
      E hai pure ragione.... stavo scherzando...

      http://www.alverde.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=21985 qua c'è qualcosa, ma avevo letto altro in giro... adesso qui non ho l'adsl quindi mi è complicato ritrovare cose lette al volo, ma fidati, posso sbagliare a volte ma se ribadisco vuol dire che sono sicuro

      Posizionamento o pagine indicizzate? Uhum... in questo caso mi sembra che le due cose siano entrambe in gioco.
      Se io ho la pagina 333 che secondo analytics riceve 1000 visite al giorno oltre che indicizzarla penso proprio che acquisirà buone posizioni, viceversa se non viene vista da 2 anni minimo scenderà al milionesimo "posto in classifica", poi rischia di essere tolta dalle pagine indicizzate....
      Che dici? Regge come ipotesi?

    • U

      Opensource, freeware... vediamo di capirci qualcosa!
      Tutti i Software • • uno  

      17
      1791
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      17
      Post

      U

      @mister.jinx said:

      www.magnolia.info è un cms completo.

      La versione di Open Source funziona già egregiamente.
      Se invece vuoi pagare 8000$ / l'anno ti danno il SiteDesigner (disegni i template al volo) e altre features uniche
      http://www.magnolia.info/en/products/enterprise-edition.html

      N.B. I riferimenti a magnolia non sono per promuovere il prodotto perchè non ci guadagno 1 centesimo. E' solo l'esempio calzante alla tua domanda.

      E torniamo al solito discorso... 8000$

      Se punto ad un livello enterprise e sparo alto... pazienza se qualcuno fa il furbo... con quello che guadagno gli sguinzaglio avvocati internazionali e risolvo.
      Ma non è la mia intenzione aver a che fare con aziende, voglio farmi gli affari miei coprendo quella che ritengo (forse a torto) un'esigenza per webmaster medio-piccoli.

      Se ho deciso di iniziare un discorso cms è perchè non ne ho trovato uno (gratis o a pagamento) che soddisfi i miei criteri... almeno ad un prezzo decente, quelli da 4/5000 euro (e in su) non li ho neanche provati.
      Magnolia è carino... però a parte che mi è più complicato (non impossibile, ma perchè devo complicarmi la vita?) adattarlo come voglio e poi non mi va java.... altrimenti ce ne sono anche altri carini in java.

      Data l'intenzione di "socializzare" la mia esigenza di ricavare degli utili, ho pensato anche la formula piccolissimi prezzi, un core quasi nudo ad un prezzo abbordabilissimo e poi moduli singoli a prezzi proprio da fame.... per intenderci (anche se non uguale) un discorso simile a quello che fa tufat con i flash http://www.tufat.com
      A questo punto confido che diventi più conveniente comprare il prodotto e avere un posto dove fare domande se serve.
      Se non mi rompono le scatole con richieste assurde (e in quello sono bravino a elminare il problema :D) in questo caso preferirei vendere a molti per poco, piuttosto che a pochi per tanto... coprire un mercato che oggi deve affidarsi al free, gpl o altro ma non sempre soddisfatto, conscio che non vado neanche a intaccare/impensierire i livelli enterprise delle grandi case software per le grandi aziende....

      Anche se non siamo proprio della stessa idea grazie della chiacchierata

      Grazie Gianluca per lo spostamento

    • U

      Template come li preferirei (discussione per grafici ma anche no)
      CMS & Piattaforme Self-Hosted • • uno  

      3
      484
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      M

      Ciao a tutti, cerco un bravo grafico ed economico, per la realizzazione del mio sito.. aiutatemi

    • U

      Come far desistere i cretini
      Tutti i Software • • uno  

      2
      865
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      wolf.otakar

      Ciao Uno,

      grazie per aver riportato la tua esperienza!

    • U

      Diamo al redirect 301 più importanza di quella che ha?
      News Ufficiali da Connect.gt • • uno  

      19
      1332
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      19
      Post

      K

      Cavolo, mi hai dato una bella gatta da pelare

      Grazie

    • U

      Social Bookmarking
      CMS & Piattaforme Self-Hosted • • uno  

      8
      743
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      8
      Post

      M

      @Uno said:

      Grazie per le risposte,
      alla fin fine, correggetemi se sbaglio, sono i webmaster o i blogger che più utilizzano i social bookmarking per autopromozione o per "aggiungere" ricchezza di contenuti.
      Avete statistiche (anche a braccio) sull'uso da parte di navigatori comuni?

      Beh, si non sbagli, questi tipi di servizi vengono usati principalmente da webmaster e blogger, questo però succede solo in italia... si sà noi siamo molto indietro su queste cose, se provi a chiedere a un italiano medio cosa sono questi tipi di servizi, cosa sono i feed, lui non ti saprà rispondere... l'italiano medio passa il tempo su internet solo per chattare e scaricare file su emule (secondo me!). Però piano piano, con il tempo potranno avere un buon successo tra la gente (vedi america), e per che i webmaster non dovrebbero arrivare impreparati!
      Poi il fatto che siano frequentati da webmaster e bogger non vuol dire che i contenuti non siano di qualità, anzi molte volte si trovano autentiche perle che non troverebbero spazio sui media nazionali, non bisogna commettere l'errore di vedere questi servizi come un mezzo per fare spam!!

      "aggiungere" ricchezza di contenuti.Quoto in pieno, questi servizi sono una fonte inesauribile d'ispirazione e informazione... specialmente per blog tecnici (che parlano di seo, di marketing, di grafica...) e in particola modo su digg!!

      Avete statistiche (anche a braccio) sull'uso da parte di navigatori comuni?Parlo per me, queste si riferiscono ai visitatori unici del mese di agosto:
      oknotizie: 1664
      segnalo: 203
      diggita: 41

    • U

      Che cosa vorreste da un cms e quanto sareste disposti a pagarlo
      CMS & Piattaforme Self-Hosted • • uno  

      7
      750
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      7
      Post

      A

      Innanzi tutto consiglio di valutare la futura versione di php onde evitare pasticci. Crearlo dedicando più tempo alla correttezza del codice e linguaggio performante C,C+,Java e poco php. Inoltre valuta un sistema di cache evoluto. Poche query al database e sicurezza sono alla base secondo me, ma anche l'ottimizzazione per i motori di ricerca tramite mod-rewrite.

      Ti consiglio di studiare almeno Midgrad che ha già tutte le funzioni citate, ma anche Plone, Typo, eZpublish sono molto validi.

      Per la traduzione consiglio un semplice file esterno invece di appesantire le query al db, inoltre risulta più semplice la traduzione anche ai meno esperti, mi pare che questa funzione non è utilizzata in nessun cms open source perchè hanno sempre scelto strade più confusionarie..

      Per il multisito, potresti prendere spunto da midgrad, drupal che si appoggia ad apache, o typo.

      Le funzioni come dicevo dovrebbero essere attivabili per chi li vuole usarle e disattivabili come su Joomla, Xoops, Phpnuke, etc.. Forse inizialmente conviene appoggiarsi come dicevi a forum esterni magari con un bridge.

      Mentre se ci fosse la possibilità per gli utenti di creare una o più pagine nelle relative sezioni o categorie, la fattura riguarderebbe questa pagina che sarebbe promozionale e che avrebbe un costo, pensa ha portali turistici. Con area interna dove vedere le visite alla pagina i click, la provenienza, etc..

      phpadsnews, potrebbe essere un'alternativa, ma vendi solo i banner o link.

      Ti ho scritto un messaggio privato, fammi sapere, ok?

    • U

      Mi presento?
      Presentati alla Community • • uno  

      5
      359
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      G

      Benvenuto Uno