D'accordo Andreatop hai pienamente ragione, non avevo nessun diritto di utilizzare un tono amichevole con te, comprendo e ti chiedo perdono, sarò più formale.
Io ho fatto una domanda: "perchè se una ragazzina........?" non ho detto che debba per forza, ma tu non hai voluto leggere tutto il resto, io ho motivato, Vampi ha motivato, tu quale vantaggio dai a questo tipo di libertà di fare quello che si vuole a parte l'idea (falsa) di libertà?
Ti faccio un ulteriore esempio: il bambino che in classe paga la compagna cresce, a 30 anni è un asociale, rozzo, incurante della civiltà, non è in grado di stabilire delle relazioni affettive, anzi non le vuole perchè costano fatica, ha imparato che si può pagare. Non ha soldi in un certo momento, ma ha forti pulsioni sessuali, è libero no di averle? Se ha l'occasione violenta qualcuna.... o a volte se l'inventa.
E' un caso reale (e che purtroppo in forme simili accade pure troppo spesso), l'ultimo condizionale è solo narrativo. Con una sola "liberalizzazione" (fittizia) ci vanno di mezzo 4 persone... perchè se li beccano in classe anche l'insegnante ci rimette, a meno che, tu in una estrema liberalizzazione, non voglia dire che speri che gli insegnanti del futuro stiano solo a/per passare preservativi.
Forse non hai capito (o forse non sono bravo ad esprimermi io, cosa possibile) cosa intendevo con spostare il fulcro, i colori già esistono tutti alcuni li utilizziamo altri no, quello che tu proponi non è l'evoluzione dell'individuo che possa arrivare (gradualmente e con i giusti tempi, dai la valigetta dei bottoni nucleari ad un uomo primitivo... ci abbiamo messo un secondo ad arrivare qui?) ad abbracciare tutti i colori, tu dici "oggi la maggior parte sosta sul blu e io voglio essere libero di andare sul giallo... o voglio che un'altro sia libero di andare sul giallo" ecco hai spostato il fulcro.
La ragazzina per essere libera di prostituirsi perde tutto quello che avrebbe fatto diversamente, come ti ho detto sopra, "semplicemente" sostituisce un modello mentale comune (che a te da tanto fastidio) con un altro modello che come stavo cercando di dirti (anche Vampi, ma è meglio che non parlo più per gli altri, in caso dirà lei) non è un suo modello libero e spontaneo, le è inculcato dai media, dal bisogno indotto della società moderna al protagonismo e al presenzialismo che costringe anche ad avere risorse non desiderate realmente quali l'ultimo cellulare o chissà che altro. Quale libertà?
Diverso è il discorso di una donna adulta che voglia andare a letto con chi vuole in maniera consapevole (vale anche per gli uomini), avrei delle considerazioni anche su quel "consapevole" e sugli effetti collaterali del sesso selvaggio ma queste sono in più, fuori tema e inutili qui e ora.
Per il qui pro quo, mi riferivo alla tua frase "ci teniamo tutti a chiudere la discussione"
anche se come forma verbale inconscia hai dato per scontato che tutti non volessero discutere più qui... vedi come è facile essere liberali ma poi voler pensare per gli altri?