Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. thedarkmist
    3. Discussioni
    T

    thedarkmist

    @thedarkmist

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 17
    • Post 38
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Reggio Emilia Età 48
    0
    Reputazione
    41
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da thedarkmist

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • T

      Gestione Fatturazione per cliente
      TikTok, Instagram e altri Social • • thedarkmist  

      3
      932
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      P

      Ciao @TheDarkMist, crea un account nuovo e usatelo sia tu che il cliente. Ovviamente con tutti i dati del cliente.

    • T

      Skin advertising
      Google Adsense, Affiliazioni e Guadagno • • thedarkmist  

      1
      699
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • T

      Liberatoria pubblicazione lavori e nomi di clienti su portfolio online
      Consulenza Legale e Professioni Web • • thedarkmist  

      1
      1492
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • T

      Pagine Gialle Visual Site
      CMS & Piattaforme Self-Hosted • • thedarkmist  

      26
      20432
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      26
      Post

      glm2006italy

      Salve Lucia,mi fa davvero piacere leggere queste righe!
      Io stesso, in qualità della Web e Pc, sono stato "legalmente minacciato" poichè sul mio sito era presente una pagina come questa:

      Vi sembra diffamatoria?

      Veniamo al tuo caso, ne potrei raccontarne a decine di casi come il tuo!

      Mi permetto di analizzare solo alcune delle assurdità dette da SPG

      Mi hanno proposto un pacchetto di pubblicazione su Pagine Gialle, Pagine Bianche, Tutto Città e ciliegina sulla torta: il sito internet aziendale Seat Pagine Gialle Visual Site V2. Dicevano di essere convenzionati con Google e che il sito avrebbe avuto una grande visibilità nei motori di ricerca, Google in primis, non solo perché ottimo “prodotto”, ma anche perché Google garantisce che i siti Seat abbiano sempre la prima pagina. Millantavano esattamente questo, sarà successo anche a voi.

      SPG NON ha alcuna convezione con Google NON è assolutamente un ottimo prodotto Google NON garantisce niente a nessuno....

      Purtroppo sei caduta nel tranello "classico"..... fidarsi del "grande" nome.... sapessi nella ricerca di possibili nuovi clienti quante volte mi son sentito trattare quasi come il "ragazzino che gioca" dall'"alto" della loro posizione di clienti seat!

      Addirittura tra l' allucinante ed il comico le "minacce" di scomparire da Google se cambiavate sito web

      L'unica cosa che mi permetto di contraddirti: molte volte il nome a dominio è intestato al cliente...

      Dalla tua analisi di cliente insoddisfatta ti sei dimenticata (e, giustamente, molto probabilmente non lo saprai) che ci sono delle normative da seguire avendo un sito web aziendale!
      Ed i siti web di Seat Pagine Gialle NON SONO A NORMA

      Lo dico senza paura di smentita.
      La SPG si ostina ad inserire esclusivamente la p.iva ma (riporto dal mio sito web)

      Nel 2009, con il recepimento della “legge comunitaria 2008″ sono stati introdotti nuovi obblighi.

      Nello specifico l’art. 42 Legge n. 88/2009 (che ha modificato l’art. 2250 del Codice Civile) impone alle società per azioni, alle società in accomandita per azioni ed alle società a responsabilità limitata che dispongono “di uno spazio elettronico destinato alla comunicazione collegato ad una rete telematica ad accesso pubblico” di fornire , attraverso tale mezzo, le seguenti informazioni:

      la sede sociale, l’ufficio del registro delle imprese presso il quale la società è iscritta ed il numero di iscrizione (REA).
      il capitale sociale, indicato secondo la somma effettivamente versata e quale risulta esistente dall’ultimo bilancio.
      l’eventuale stato di liquidazione della società.
      se, in caso di SpA o di Srl, la società ha un socio unico.
      Oltre, ovviamente, alla p.iva.

      L’ inadempimento d quanto prescritto, ai sensi dell’art. 2630 Codice Civile, fa “scattare”, in caso di controlli, una sanzione amministrativa da 206 Euro a 2065 Euro..

      Ma c'è di più.
      Secondo il mio modesto parere tutti i siti web SPG da me visti NON hanno una pagina riguardante il trattamento dei dati personali adeguata da ritenersi "idonea"... e qui le sanzioni sono pesantissime!

      [TABLE="width: 100%"]
      [TR="class: text"]
      [TD="width: 30%"][LEFT]Omessa o inidonea informativa all’interessato
      (Art.161 Codice privacy)[/LEFT]
      [/TD]
      [TD="width: 70%"]Sanzioni da 3000 a 18000 Euro, oppure da 5.000 a 30.000 Euro se dati sensibili. La somma può essere aumentata sino al triplo quando risulta inefficace in ragione delle condizioni economiche del contravventore.[/TD]
      [/TR]
      [/TABLE]

      Una battuta finale me la permetto... ma possibile che in 24 / 36 mesi non avevate mai notato che il sito non era visibile?
      OVVIAMENTE i siti SPG non hanno nemmeno un contatore visite?

    • T

      Contabilizzazione importi F24 compensati
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • thedarkmist  

      1
      789
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • T

      Contratti via email
      Consulenza Legale e Professioni Web • • thedarkmist  

      2
      1369
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      L

      In origine ed anche adesso la cosa migliore e tutto su carta e firmato ogni pagina, però per i magistrati, in caso di contenzioso interessa anche la sostanza, per cui ti suggerisco questo:
      1)usa la PEC e fatti rispondere con una PEC, o con un fax dove ci siano i dati e la firma di chi accetta ad esempio Timbro, nome e firma.
      2) nell'inviare la PEC definitiva descrivi che alleghi il contratto dandogli un numero e indicando gli estremi economici e la griglia dell'atto tipo n.pagine e n. clausole.
      3) quando emetti la fattura indica il numero del contratto.
      Ciao
      Lucbello

    • T

      Quale software per Authoring XML?
      Coding • • thedarkmist  

      1
      616
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • T

      Ripartizione soldi conto
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • thedarkmist  

      1
      920
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • T

      La PEC dal punto di vista del rivenditore
      Hosting e Cloud • • thedarkmist  

      7
      3284
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      7
      Post

      A

      Consideriamo anche che il 99,99999% del mercato PEC in Italia lo fa Aruba - in proprio, o tramite rivenditori.
      (almeno, come numero di caselle; come fatturato, in percentuale senz'altro meno...
      E' impressionante il numero di aziende italiane (anche stelle di primo livello del mercato informatico) che hanno la pec di legge del tipo [email][email protected][/email] ... dove @pec.it significa "aruba".

      Un trick: se volete trovare la PEC ufficiale di qualsiasi azienda italiana (società di capitali), basta cercare su registroimprese.it

    • T

      Fattura di acconto
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • thedarkmist  

      3
      6346
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      T

      Grazie.

    • T

      Strumento monitoraggio posizionamento
      SEO • • thedarkmist  

      6
      1170
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      6
      Post

      F

      Io utilizzo questo, non è male:
      htt p: // w ww. myvirtuallab. org /progetti /serp-analyzer.html

    • T

      Inquadramento per grafico/webmaster
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • thedarkmist  

      1
      654
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • T

      Contratto rivenditore hosting
      Consulenza Legale e Professioni Web • • thedarkmist  

      3
      844
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      W

      Come fornitore di hosting rivenditori in Italia, le condizioni che poniamo ai nostri clienti rivenditori di hosting sono le stesse dei clienti di hosting condiviso.

      L'unica differenza sta nel fatto che noi diamo assistenza tecnica o di qualsiadi altro genere, solo al rivenditore e non ai suoi clienti. Questo significa che se tu sei un nostro rivenditore di hosting i tuoi clienti non devono contattare noi per assistenza ma sei tu che gestisci i tuoi clienti.

      Tutte le richieste di assistenza devono essere fatte dai rivenditori per conto dei loro clienti per motivi di sicurezza. I rivenditori sono inoltre responsabili di tutti i contenuti conservati e trasmessi dal loro account rivenditori e delle azioni dei loro clienti.

      Fai particolarmente attenzione nel contratto e nell' offerta sul sito:
      All'uptime garantito che deve essere MINIMO 99.9%
      Alla larghezza di banda e allo spazio su disco, che devono essere una quantita' definita, non scegliere mai fornitori che praticano l'overselling offrendo spazio e banda illimitati.

    • T

      AdWords: gestire per conto dei clienti
      Google Ads & Advertising • • thedarkmist  

      41
      12332
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      41
      Post

      overclokk

      Ciao,
      il budget per adwords bisogna sempre farselo anticipare al 100% altrimenti niente campagna, poi per la vostra tariffa potete concordare altri metodi di pagamento.

      Ciao
      Enea

    • T

      Codice attività impresa grafica
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • thedarkmist  

      7
      1971
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      7
      Post

      T

      Se per predominanza si intende il fatturato allora è predominante la vendita. Se chiedo 100 euro per progetare un volantino, e per stamparlo in 100.000 copie mi costa 5000 euro la cosa è evidente. Se invece si guarda l'utile, la predominanza vien meno.
      Ma al di là di questi discorsi, che ho già fatto a monte col mio commercialista, nessuna idea sul codice di attività?

    • T

      Da libero professionista a iscrizione camera di commercio
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • thedarkmist  

      8
      1838
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      8
      Post

      C

      @TheDarkMist said:

      Ho deciso di fare questo passo. Quale codice di attività dei nuovi ATECO 2007 dovresi scegliere? Non ne trovo nemmeno uno idoneo...

      Scusa ma hai due post diversi per lo stesso argomento o mi sto confondendo?

      Cmq il codice da utilizzare, secondo me, è quello generico 47.78.99

    • T

      Professionista non iscritto ad albo: rivendita
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • thedarkmist  

      9
      987
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      9
      Post

      T

      Non so da voi, ma nella mia zona i commercialisti sono tutti uguali. Sono dei contabili. Registrano le fatture, fanno la dichiarazione dei redditi, e si fanno sentire solo per gli F24 e le loro fatture. In termini di consulenza fiscale sono un disastro. Ti fanno passare sempre per rompipalle.
      Qui stiamo messi così, purtroppo.