Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. thedarkmist
    3. Post
    T

    thedarkmist

    @thedarkmist

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 17
    • Post 38
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Reggio Emilia Età 48
    0
    Reputazione
    41
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da thedarkmist

    • Gestione Fatturazione per cliente

      Ciao.
      Gestisco varie pagine aziendali, oltre alla mia, per conto di clienti. Sono tutte collegate al mio profilo personale, dal quale gestisco tutto. Ho anche attivato gli annunci, basati sulla mia carta di credito e con i dati di fatturazione della mia azienda, in quanto faccio pubblicità per me stesso.
      Ora dovrei però gestire delle inserzioni per un cliente. Il cliente mi mette a disposizione la sua carta e vuole ovviamente che le fatture per le competenze di facebook siano fatturate a lui.
      Non capisco come posso fare, visto che al momento non ho trovato modo per gestire differenti profili di fatturazione.
      Come devo operare?
      Grazie!

      postato in TikTok
      T
      thedarkmist
    • Skin advertising

      Salve,
      qualcuno saprebbe consigliarmi un valido operatore di Skin advertising? Ho un sito che riceve circa 6000 visitatori al giorno e volevo esplorare tale opportunità.
      Grazie!

      postato in Google Adsense
      T
      thedarkmist
    • Liberatoria pubblicazione lavori e nomi di clienti su portfolio online

      Salve,
      che procedure occorrono per richiedere a un Cliente di poter mettere sul proprio sito internet un lavoro per egli realizzato, indicando anche il suo nome? Mi riferisco ad esempio al tipico portfolio logo o al portfolio siti realizzati (contenente magari qualche dettaglio su approccio a problemi, soluzioni adottate).
      Grazie.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      T
      thedarkmist
    • RE: Pagine Gialle Visual Site

      Beh, Pagine Gialle in italia è una forza vera e propria! Non mi pare una azienda improvvisata.
      Riguardo a Google: mi son perso qualcosa... cosa sta preparando?

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      T
      thedarkmist
    • Pagine Gialle Visual Site

      Ultimamente trovo un sacco di siti fatti con il servizio di pagine gialle Visual Site.
      Tutti uguali, fatti con lo stampino, e dotati di CMS.
      I costi sul sito non mi pare ci siano, ma indagando presso chi l'ha fatto ho visto che vanno dal 600 a 1200 euro ALL'ANNO a seconda di quanto il commerciale pagine gialle riesce a spillare.
      Vista la forza commerciale di Pagine Gialle è certamente un grosso danno per tutti i professionisti. E' facile dire che "si vede la differenza", ma la gente bada al soldo e spesso si rende conto della fregatura dopo 1 anno, e poi tocca a noi aggiustare i cocci del cliente sfiduciato che adesso pensa che i webmaster sono tutti truffatori.
      Che tristezza.

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      T
      thedarkmist
    • Contabilizzazione importi F24 compensati

      Dal punto di vista del controllo di gestione mi chiedo se gli f24 a zero, o con importi parzialmente compensati, è corretto registrarli per l'importo effettivamente versato al netto della compensazione, oppure se è corretto registrarli per intero. La domanda non è relativa alla tenuta di registri contabili. Si tratta di registrazioni ad uso interno, allo scopo di valutare la redditività dell'attività.
      Se li registro per intero si crea una differenza con quanto riportato dall'estratto conto bancario, se lo registro per l'effettivo esborso c'è concordanza con l'estratto conto ma poi si sottostima la somma totale delle tasse versate durante l'esercizio...
      Qualcuno mi sa chiarire le idee?
      Grazie!

      postato in Consulenza Fiscale
      T
      thedarkmist
    • Contratti via email

      La procedura che di solito seguo per l'acquisizione di un lavoro (realizzazione siti web) è questa:
      1 - invio l'offerta contenente tutti i dettagli economici e le condizioni generali di contratto
      2 - quando il cliente accetta invio contratto definitivo, con riferimento all'offerta per quanto riguarda la questione economica.

      Ho alcune domande:

      1- Poichè il contratto è costituito da varie pagine, devo farlo firmare al cliente in ogni pagina o solo nell'ultima?
      2- E' necessario che ci sia anche la mia firma o basta l'intestazione? Voglio evitare di dovermi recare presso il cliente per cui sarebbe ottimo se valesse il fatto che io mi faccio inviare via fax la copia firmata dal cliente, e io invio via fax al cliente copia firmata da me
      3- E' necessaria la firma o basta una risposta alla mail?

      Riassumendo vorrei alleggerire la burocrazia per l'acquisizione di lavori, pur facendo le cose come si deve. Qualcuno ha idee miglior?
      Grazie.

      Francesco-

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      T
      thedarkmist
    • Quale software per Authoring XML?

      Ciao a tutti,
      avrei la necessità di trovare un software che consenta un facile authoring di file XML. Cioè non un editor XML, bensì uno strumento per inserire contenuti in un file XML già creato. Una sorta di "maschera" per poter editare i contenuti del documento.
      Qualcuno ne conosce di accessibili (leggi prezzo ragionevole).
      Grazie.

      postato in Coding
      T
      thedarkmist
    • Ripartizione soldi conto

      Ciao.
      Sono un freelance e nel mio conto aziendale (lo tengo separato da quello personale) sento l'esigenza di poter "suddividere" gli importi in attivo per poter accantonare ad esempio soldi per le tasse o per gli investimenti. Avere tutto in un solo calderone può fare perdere di vista la reale disponibilità. Sarebbe fantastico se le banche permettessero di "suddividere in cartelle" i soldi sul conto (ho un internet banking)... tuttavia questo non mi pare sia un servizio offerto da alcuna banca. Voi come fare? Aprite un conto (magari zero spese) a parte?

      postato in Consulenza Fiscale
      T
      thedarkmist
    • RE: [Altri] Sapere la posizione in più motori

      Scusa, sono stato via qualche giorno.
      Ti ho risposto in privato.
      Grazie.

      postato in SEO
      T
      thedarkmist
    • RE: [Altri] Sapere la posizione in più motori

      Progetto interessante, ma assolutamente immaturo, poco intuitivo e buggoso.

      postato in SEO
      T
      thedarkmist
    • RE: La PEC dal punto di vista del rivenditore

      Intendevo dire cambiare mantainer.
      Ma come diavolo funziona l'editing dei propri post si questo forum?

      postato in Hosting e Cloud
      T
      thedarkmist
    • La PEC dal punto di vista del rivenditore

      Sono un webdesigner, titolare di vari WHM da rivenditore presso vari hoster. Alcuni clienti mi stanno iniziando a cheidere un servizio di posta elettronica certificata. Come ci si attrezza in questo modo? Ad esempio se io gestisco il dominio miazienda.it ma il mio fornitore non supporta la PEC, come faccio per fornirla al cliente? Non posso pensare di cambiare registrar. Inoltre: si rende certificata una casella esistente (per esempio [email protected]), oppure si crea una casella apposita? Tipo [email protected]. Ma in tal caso, come si fa a crearla se il mio fornitore non la supporta? Io ho la gestione DNS, quindi potrei anche spostare solo la posta presso un altro servizio, però sarebbe un bel casino, trasferire la posta di decine di clienti con centinaia di caselle in totale.
      Insomma, come ci si può regolare?

      postato in Hosting e Cloud
      T
      thedarkmist
    • RE: Fattura di acconto

      Grazie.

      postato in Consulenza Fiscale
      T
      thedarkmist
    • Fattura di acconto

      Ciao a tutti.
      Se su un lavoro richiedo un acconto (anticipo) del 30%, come deve essere fatturato esso? Faccio 2 fatture (una di acconto e una di saldo), oppure fatturo tutto alla fine, oppure... altro?
      Grazie.

      postato in Consulenza Fiscale
      T
      thedarkmist
    • RE: Programmi per gestione attività

      Ma guarda che io non ho mica detto che cerco prodotti gratis! Ho detto "non troppo costoso". C'è una bella differenza.

      postato in Consulenza Fiscale
      T
      thedarkmist
    • RE: Programmi per gestione attività

      Francamente dagli screenshot e dalla grafica del sito non mi viene molta voglia di provarlo. Se l'architettura è curata come l'interfaccia utente andiamo proprio male.
      Preferisco qualcosa di più attuale.

      postato in Consulenza Fiscale
      T
      thedarkmist
    • RE: Programmi per gestione attività

      Siamo un piccolo studio grafico/web agency di 3 persone.
      Per la gestione fatturazione usiamo Danea EasyFatt, ma avremmo bisogno di poter gestire razionalmente le commesse, per avere un minimo di controllo di gestione. Esiste un software semplice (visto che non abbiamo inpiegati amministrativi non possiamo burocratizzarci troppo) e non troppo costoso, che permetta di gestire le commessere? Con imputazione di costi e ricavi?
      Grazie.

      postato in Consulenza Fiscale
      T
      thedarkmist
    • RE: Strumento monitoraggio posizionamento

      Che c'entra wordpress?
      Mi serve per monitorare vari siti. Niente wordpress.

      postato in SEO
      T
      thedarkmist
    • Strumento monitoraggio posizionamento

      Salve,
      qualcuno potrebbe consigliarmi un valido strumento o servizio, con cui gestire il monitoraggio del posizionamento di un sito su Google, in relazione a determinate parole chiave?
      Grazie!

      postato in SEO
      T
      thedarkmist