Eccomi qua, l'esperto di borsa!
Un paio di considerazioni: gli scambi giornalieri sul Forex, ovvero il mercato che decide i tassi di cambio delle valute, sono pari a 2'000 miliardi di dollari....
La capitalizzazione odierna di Google in borsa (quotato al NASDAQ) è pari a 75 miliardi di dollari....questo fa capire che nessuna azienda al mondo (e Google è una delle principali per capitalizzazione) può influenzare il mercato dei cambi!
Pensate: 1 miliardo di dollari di scambi sul Forex equivale a un granellino....e Google non si giocherebbe così una quantità di denaro enorme (l'utile annuale è pari a circa 5 miliardi di dollari).
Quindi escludo che i pagamenti AdSense (o altri giochetti) di Google possano influire sugli scambi, anche perchè non si nota un andamento costante nel cambio/euro dollaro alla fine del mese (sto guardando il grafico degli ultimi 6 mesi).
Piuttosto quello che ho già notato è che il tasso di cambio viene "scelto" in un range di ore (se non di un paio di giorni) e guarda caso sempre a favore di Google, a volte anche di un paio di centesimi....questo sì che non è giusto perchè può voler dire una perdita secca sul cambio del 2% sui guadagni dell'editore che moltiplicato per migliaia di affiliati fa una bella cifra.
Google, don't be evil!