Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non lette
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolari
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. RobertoBonetti
    3. Discussioni

    RobertoBonetti

    @RobertoBonetti

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 6
    • Post 59
    • Migliore 15
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    86
    Karma
    59
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da RobertoBonetti

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • RobertoBonetti

      Le certezze dell'algoritmo di Youtube
      YouTube • • RobertoBonetti  

      4
      6
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      giorgiotave

      Interessante, mi segno per dopo questa discussione!

    • RobertoBonetti

      Percentuale video vista e percentuale click : parliamo di numeri
      YouTube • • RobertoBonetti  

      10
      129
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      10
      Post

      giorgiotave

      @robertobonetti ha detto in Percentuale video vista e percentuale click : parliamo di numeri:

      Quindi potremmo prendere e chiedere i dati di 100 video di durata tra le 8 e i 10 minuti caricati nel 2021 e 2022 con views tra le 500 e le 1000 e paragonare i vari dati e fare uno studio, che ne dici Giorgio?

      Secondo me, con tutte le nostre premesse, è una cosa fattibile. Cioè, se poi l'analisi viene spiegata anche, è una cosa che si può fare.

      Il problema è riuscire a trovare UNA PERSONA che fa in modo che un canale possa facilmente condividere i dati..

    • RobertoBonetti

      Traffico Youtube : dove guardano i video gli spettatori?
      YouTube • • RobertoBonetti  

      1
      17
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • RobertoBonetti

      SHORTS vs VIDEO CLASSICO
      YouTube • • RobertoBonetti  

      4
      88
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      domenico.pacifico

      Ciao @giorgiotave

      Dall'altra coprono. Quando un mercato gli sfugge, lo coprano. Copiano e incollano.
      Questa strategia garantisce a YouTutube di garantire funzionalità a chi fa Content Creatione e agli inserzionisti. È una mossa di positioning. Ed è corretta.

      Interessante analisi ma... per mia natura devo andare oltre. Non posso fermarmi davanti a clichè di multinazionali. Troppo comodo e banale operare e comunicare come fan tutte. Sopratutto oggi.

      Se va male, rimangono i secondi nel mercato su quella funzionalità e non perdono Creator e Pubblicità.
      Se va bene, arrivano primi.

      E questo è un ENORME PROBLEMA. Un enorme problema perché dietro a questo mondo non ci sono cose ma PERSONE. Il loro lavoro, il loro sogno, i loro sacrifici, il loro credo che non possono essere violentati in nome del dio denaro. Non possono essere pilotati in nome del dio denaro. Se ti va male non togli dalla linea di produzione un prodotto, se ti va male hai probabilmente segnato la vita - in negativo - a qualche milione di persone.

      Gli effetti negativi sulla nuova generazione che utilizza Tick Tok sono devastanti. Gli effetti negativi sono ben documentati in ricerche in tutto il mondo che non erano nemmeno necessarie per capire ciò.

      È una mossa di positioning

      Concordo. Tranne che per gli shorts. Nella mente dei creators e degli spettatori il brand YouTube non ci entrerà mai: primo perché c'è Tic ToK, secondo perché YouTube è l'antitesi degli shorts.

      Gli Shorts, anzi, i TikTok, rappresentano un modo totalmente nuovo di esprimersi di una nuova generazione che è arrivata su Internet. Sono qui per restare. E fanno paura ai vecchi. Perché tutto ciò che riguarda le generazioni nuove che portano nuovi comportamenti può essere uno tsunami inarrestabile.

      Domandati: se è vero che rappresentano "un mondo totalmente nuovo di esprimersi di una nuova generazione che è arrivata su internet" e questo per me non è assolutamente vero, che necessità ha avuto YouTube di introdurre gli shorts? Se è come tutti dicono perché questa nuova generazione che ha "rivoluzionato il il mondo della comunicazione" non è andata spontaneamente a comunicare così su YouTube visto che da sempre si possono pubblicare video in verticale e di qualunque durata? Sono così ignoranti che se non leggono la parola SHORTS non lo capiscono? Devono essere imboccati? No, semplicemente perché non c'è nulla di nuovo e nulla di rivoluzionario. E' solo una bolla che le multinazionali hanno creato a tavolino e che stanno cavalcando per business.

      Sono gli analisti che studiando l'ETOLOGIA UMANA creano strumenti ad-hoc per far abboccare le nuove generazioni. Non sono le nuove generazioni che hanno creato qualcosa.

      Sarò forse l'unico a pensarla così ma la nuova generazione ha semplicemente avuto a disposizione uno strumento - TIC TOK - e lo ha scelto per scorciatoia/comodità e per null'altro.

      Che sintetizzo sempre nella Tv del Mondo.

      Concordo al 100%.

    • RobertoBonetti

      Analisi di un video da 1 milione di views
      YouTube • • RobertoBonetti  

      2
      52
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      domenico.pacifico

      Ciao @RobertoBonetti... nulla di strano, TUTTO NORMNALE.

      A comandare sono le CRONOLOGIE IN TOPIC degli spettatori. Ed è stato proprio questo a far volare il tuo video.

      Nell'episodio N.10 della serie YouTube SonoIO entro nel dettaglio: Ep.10 YouTubeSonoIO: il DNA degli algoritmi di YouTube

      Cheers,
      Domenico

    • RobertoBonetti

      Partecipare a Youtube fa aumentare le impression dei nostri video?
      YouTube • • RobertoBonetti  

      8
      102
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      8
      Post

      MarcoCarovana

      Ciao @RobertoBonetti,

      Come ha scritto una volta @domenico-pacifico in uno dei suoi post della serie YouTubeSonoIO, quello che puoi fare con i commenti è solo dal punto di vista umano, scrivendo in modo da dare informazioni che creano discussione e sopratutto valore. Poi se le persone leggono e rispondono al tuo commento la faccenda diventa ancora più interessante.