Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. oej
    3. Discussioni
    O

    oej

    @oej

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 65
    • Post 1836
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Sito Internet www.reteimprese.it/studioaymerich
    20
    Reputazione
    1836
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    Super User

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da oej

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • O

      Ravvedimento insufficiente e avviso bonario
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • oej  

      3
      1001
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      O

      Ottima notizia, grazie.

    • O

      Versamento minimo IMU
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • oej  

      1
      4729
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • O

      Compensi per Entratel
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • oej  

      2
      709
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      O

      Dai, offro una bevuta (virtuale) a chi mi sa dare quaclhe indicazione!

    • O

      Costi per decreto ingiuntivo
      Consulenza Legale e Professioni Web • • oej  

      1
      764
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • O

      5.000 euro frazionati in più anni
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • oej  

      2
      856
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      B

      Concordo con la tua ipotesi, ma sinceramente non ho nulla alla mano che possa confermare la mia idea.

    • O

      Semplificazioni sulla comunicazione black list
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • oej  

      2
      934
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      S

      Bella domanda, non mi è ancora capitato un caso del genere, però potrebbe sempre capitare. Io comunque per sicurezza segnalerei tutto, se supera i 500 euro. Attendiamo altre impressioni e/o consigli in merito

    • O

      Telemaco vs Postepay
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • oej  

      7
      3422
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      7
      Post

      O

      Mah... ho risolto utilizzando la carta di credito di un amico e rimborsandolo con bonifico bancario... certo non è una soluzione a cui posso pensare di ricorrere tutte le volte!
      Un collega sostiene di essere passato dalla postepay classica ad una meno conosciuta carta "postepay new gift", che viaggiando sul circuito mastercard e non visa electron, dovrebbe andar meglio... ve la dico come l'ho sentita, che poi sia vero non garantisco!

    • O

      Ancora sui grafici web
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • oej  

      3
      849
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      O

      Fondamentalmente sì. La compravendita di spazio web, di domini o di altre "merci" è certo un'attività imprenditoriale. La caratteristica tipica del libero professionista è quella di fornire consulenza e dunque di dotarsi di mezzi strumentali minimi (quel tanto che basta, e cioè computer, linea ADSL, qualcosina di arredamento e di cancelleria), fermo restando che il fattore produttivo principale della sua attività resta il suo cervello.

    • O

      Formazione continua revisori legali
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • oej  

      2
      825
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      S

      Che io sappa no

    • O

      Crediti INPS di collaboratore familiare cessato
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • oej  

      1
      1765
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • O

      Equitalia: prescrizione sui debiti pendenti
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • oej  

      7
      3564
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      7
      Post

      S

      Però ci sono diverse sentenze della Cassazione che hanno sancito la nullità di cartelle se notificate in particolare usando le semplici raccomandate. Ciao

    • O

      Procacciarsi clienti in privato
      News Ufficiali da Connect.gt • • oej  

      2
      693
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      L

      Ciao OEJ,
      condivido ciò che affermi, in particolar modo in merito al "mercato delle vacche". Per questo (evitare l'autopromozione nelle aree tecniche) è stata concepita la sezione annunci.
      Per quanto riguarda la richiesta di contatto privato, in quella sezione è ammessa, e quindi puoi sentirti libero di contattare gli utenti che inseriscono gli annunci.

      Dove la richiesta di contatto privato è assolutamente vietata è nelle aree tecniche (per quanto riguarda l'area fisco e leggi quindi tutte le altre sezioni). Questo evidentemente per non trasformare il forum da strumento utile di condivisione delle idee a mercato delle vacche.

      Se questa regola fondamentale nelle aree tecniche di tutto il forum viene trasgredita e i moderatori ne vengono a conoscenza tale infrazione viene punita anche con il ban.
      Siete tutti liberi di segnalare infrazioni cliccando su segnala (). Noi moderatori non siamo supereroi e qualche infrazione potrebbe anche sfuggirci.

    • O

      Scadenza 770
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • oej  

      6
      835
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      6
      Post

      O

      Lo scadenziario, giusto, non avevo pensato di controllarlo! Grazie, Conte, questo rinvio è un minimo di respiro di cui avevo davvero bisogno!

    • O

      Black list e operazioni non registrate
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • oej  

      2
      831
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      C

      Dato che in caso di controllo l'AE difficilmente riusirà a risalire alle operazione visto che non ci sono fatture e l'acquisto del dominio non è "transitato" per la dogana sicuramente buttando via le fatture che ha ricevuto schivi gli obblighi.

      Se però dobbiamo essere ligi il fatto di aver effettuato una operaizone relativa all'attività, dato che questi domini puoi li riusi per tuo conto o per conto dei clienti, comporta che la mancata registrazione delle fatture di per se non ti permette di evitare tutti gli obblighi connessi.

    • O

      Problema in sezione "Annunci Fisco e Leggi"
      News Ufficiali da Connect.gt • • oej  

      4
      426
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      L

      Ok!

    • O

      Professionisti e fatture da ricevere
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • oej  

      30
      18084
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      30
      Post

      O

      Se posso dire la mia, più che chiudere il thread ne cambierei il titolo (o, se è possibile, lo spezzerei in due), visto che io avevo chiesto tutt'altro, e per fortuna ho avuto risposta, ma poi la discussione si è incalanata verso una direzione inattesa!

    • O

      Acconto IVA: metodo storico e mancati pagamenti
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • oej  

      7
      2612
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      7
      Post

      S

      Già...ed è per questo che io ai clienti della "lista nera" mando sempre gli F24 via mail ...così tengo traccia del fatto che io l'F24 glielo ho consegnato per tempo .....fidarsi è bene, ma non fidarsi è meglio ...:x

    • O

      Rottamazione automobile
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • oej  

      7
      9521
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      7
      Post

      C

      Ciao i_fiorentino, non sei d'accordo e poi scrivi esattamente quello che viene riportato nel topic, mi sa che non hai le idee chiare o hai scritto troppo di fretta.

      Per un bene iscritto nel registro cespiti deve essere sempre chiaro il percorso storico, quindi se un bene lo distruggi o non è più utilizzabile non vuol dire che devi eliminarlo fisicamente (es.strappi la pagina!!! o procedi a cancellazioni o abrasioni!!!) dal registro cespiti ma devi lasciare traccia del perchè il bene non è più utilizzabile indicandone il motivo: nel nostro caso basta una indicazione nel registro cespiti della rottamazione e tieni copia della documentazione.

      E' naturale (per non dire ovvio) che se il bene non è più utilizzabile comporta che lo stesso non deve essere indicato negli studi di settore.

    • O

      Variazione depositario: Comunica o Entratel?
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • oej  

      3
      6141
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      O

      Ti ringrazio dell'interessamento, Acconto, ma alla fine ho pensato che dovevo vincere le mie ritrosie verso ComUnica, mi sono messo sotto e ho spedito i famosi files.
      Dopo diversi tentativi sono anche riuscito a risistemare i problemi di configurazione!! ComUnica non riusciva a recuperare i files di Fedra, poi ho capito come reimpostare il percorso.

      Ho spedito quelle benedette variazioni dati e mi sono arrivate una serie di documenti (accettazione, protocollazione...), ora attendo di vedere dal cassetto fiscale se risulto davvero depositario di questi imprenditori... purtroppo Entratel oggi è inutilizzabile, quindi non posso controllare... e alla fine, peraltro, questo dimostra che ComUnica dovevo usarlo per forza!!

      Quanto al resto, ritiro gli accidenti lanciati alle CCIAA e li devio verso chi ha ritenuto più utile imporre questa famosa Comunicazione Unica di cui, parere personalissimo, non sentivo alcun bisogno!!

      Se il discorso non va troppo OT (chiedo ai moderatori), sarebbe interessante sapere dai colleghi come giudicano questo passaggio, dopo i primi mesi di applicazione.
      Dal canto mio ritengo che sarebbe stato più sensato porre ComUnica come possibile alternativa ai canali tradizionali e non come obbligo ineludibile.

    • O

      Rimborsi Telemaco
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • oej  

      4
      2129
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      C

      Fa lo stesso effetto anche alle segretarie in studio; a lei come a te ricordo che con telemaco dipende molto da chi ti gestisce la pratica (a me è capitato che pratiche IDENTICHE mi venissero trattate in modo diverso) e che comunque si può sempre rimediare a tutto, l'importante è che ti protocollino la pratica, il resto ha poca importanza.