Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. luqweb
    3. Post

    luqweb

    @luqweb

    • Profilo
    • Chi segue 7
    • Da chi è seguito 2
    • Discussioni 9
    • Post 173
    • Migliore 39
    • Gruppi 1
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Sito Internet webassistente.it/ Località Monza
    406
    Reputazione
    187
    Post
    0
    Visite al profilo
    2
    Da chi è seguito
    7
    Chi segue
    User Attivo

    Post creati da luqweb

    • RE: Annunci visibili solo su Google Maps

      Piccola nota a parte, esiste una campagna che ti permette di sponsorizzare gli store (su GMaps e non solo). E' una P.Max con obiettivo "Local Store Visits", che ha come obiettivi il Click to Call e il "Get Directions" tipici di GMaps.

      Chiaramente valgono tutte le considerazioni che puoi fare sulle P.Max e sui relativi posizionamenti.

      postato in Google Ads & Advertising
      luqweb
      luqweb
    • RE: Google Analytics è illegale in EU?

      @kal ha detto in Google Analytics è illegale in EU?:

      @giusy-napoli ha detto in Google Analytics è illegale in EU?:

      @kal ha detto in Google Analytics è illegale in EU?:

      Google Analytics

      Scusate ma intanto la mia domanda è: in questo momento devo togliere il codice di Google Analytics dal sito e cancellare il mio Account da Analytics? Oppure mi conviene aspettare eventuali aggiornamenti? Grazie

      Ti conviene capire con cosa sostituirlo. Puoi anche decidere di non sostituirlo e rischiare.

      In questo momento il rischio di sanzioni è sicuramente basso, ma è maggiore di zero.

      Per come la vedo io:

      1. Sicuramente devi togliere entro 90gg (indicativamente, perché dubito che dal 91esimo il garante si metta a scandagliare tutti i siti italiani) GA3. Su questo il garante ha già espresso il suo parere, quindi, uomo avvisato...

      2. A questo punto si apre un bivio:

      • Da una parte se vuoi essere al 100% compliant, devi essere pronto a sacrificare non solo Analytics, ma anche tutti i servizi che mandano dati degli utenti in USA, quindi il pixel di Facebook, eventuali MailChimp e simili, Hotjar, Tracciamento Google Ads, per passare anche a servizi più tecnici ma che comunque scambiano dati (avevamo parlato ad esempio di Google Font).

      • Dall'altra parte, se ti attieni a quanto detto dal garante, al momento solo la configurazione di GA3 è stata analizzata. Nulla formalmente verso altre configurazioni o tool. A questo punto utilizza tutto quanto utilizzabile, sapendo che stai violando il principio di fondo, ma che quantomeno non c'è un parere in merito del garante.

      Mi pare che in molti gruppi ci si stia focalizzando troppo sul tool in sé e meno sul principio di fondo che ha portato alla decisione su quel tool.

      Installare Matomo invece che GA4 con tutte le dovute precauzioni, penso sia l'ultimo dei problemi agli occhi del garante, per un sito che utilizza i tool sopra citati (MailChimp/Hotjar/Facebbok Pixel etc).

      postato in Google Analytics e Web Analytics
      luqweb
      luqweb
    • RE: Google Analytics è illegale in EU?

      @halfmoon ha detto in Google Analytics è illegale in EU?:

      @kal Ciao, 3 domandine se passo da Ga3 a un analytics proprietario

      1. segmenti di pubblico per Google Ads (vedi remarketing)?
      2. reportistica per il cliente fatta fin'ora vs futura?
      3. confronto con periodi precedenti?

      Un piccolo appunto sulla prima domanda da ignorante in materia che però si è ascoltato un po' di pareri legali questi giorni.

      Non vedo come sia possibile utilizzare il retargeting a fronte di quanto espresso dal garante. Nel senso che il problema non è Google Analytics, il problema è portare dati di utenti UE in paesi extra UE con una legislazione sulla privacy non adeguata ai nostri standard.

      Quindi che sia Google Ads, Facebook Ads o qualunque altro servizio americano, il fatto di trasferire in America dati dell'utente penso sia in contrasto con quanto detto sopra dal garante.

      E' un'interpretazione troppo fantasiosa/errata o corretta per quanto espresso sopra?

      postato in Google Analytics e Web Analytics
      luqweb
      luqweb
    • Bunny Fonts - Font Compatibili con il GDPR

      Vi segnalo questo servizio alternativo a Google Fonts: Bunny Fonts che ha i server in EU ed è al 100% compatibile con il GDPR.

      Visto che probabilmente la decisione del garante su Analytics sarà solo la prima di una lunga lista (in attesa di una soluzione politica), tanto vale guardarsi intorno per alternative.

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      luqweb
      luqweb
    • RE: Google Analytics è illegale in EU?

      Questo invece riguarda noi, Garante per la Privacy

      Il sito web che utilizza il servizio Google Analytics (GA), senza le garanzie previste dal Regolamento Ue, viola la normativa sulla protezione dei dati perché trasferisce negli Stati Uniti, Paese privo di un adeguato livello di protezione, i dati degli utenti.

      https://www.gpdp.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/9782874

      postato in Google Analytics e Web Analytics
      luqweb
      luqweb
    • RE: Github blocca l'account al creatore di colors.js e faker.js: è giusto?

      Concordo con Giuseppe, c'erano modi migliori per monetizzare il tutto se questo era l'obiettivo.

      Però mi è piaciuta la versione 666 con il bug 😀

      postato in Internet News
      luqweb
      luqweb
    • Animazioni 3D nel Knowledge Panel

      Probabilmente non è nulla di nuovo, ho notato però che cercando la tennista "Naomi Osaka" da mobile, nella scheda informativa mi compaiono i suoi colpi in 3D.

      Conoscete qualche utilizzo interessante (pensavo ad esempio per l'arredo di interni)?

      naomiosaka.jpeg

      postato in SEO
      luqweb
      luqweb
    • RE: Greenroom di Spotify: perché può essere la mossa giusta

      @giorgiotave ha detto in Greenroom di Spotify: perché può essere la mossa giusta:

      Io credo che sia il posto giusto per le stanze audio. Spotify che ha lavorato sottobanco ai podcast per anni e poi è diventato un luogo imprescindibile. Dal muo punto di vista, le stanze audio, hanno senso di esistere non su Clubhouse, ma come corredo ad altro.

      Cosa ne pensi allora del tentativo di FB con le Live Audio Rooms?
      Forse è troppo lontano dal mondo audio per integrarlo con successo?

      postato in Web Marketing e Content
      luqweb
      luqweb
    • RE: Immagine nel box Notizie Principali: Google da dove la prende?

      @giorgiotave ha detto in Immagine nel box Notizie Principali: Google da dove la prende?:

      @merlinox ha detto in Immagine nel box Notizie Principali: Google da dove la prende?:

      Dati strutturati già guardato?

      Ora vediamo se è quella, grande Ric ❤

      Confermato

      "logo":{"@type":"ImageObject","@id":"https://www.culturamente.it/#logo","inLanguage":"it-IT","url":"https://i0.wp.com/www.culturamente.it/wp-content/uploads/2020/05/culturamente-fav-icon-16x16.png?fit=16%2C17&ssl=1"
      

      Se apri l'url trovi l'icona.

      Riga 34 - generato da Yoast direi (yoast-schema-graph)

      postato in SEO
      luqweb
      luqweb
    • RE: Facebook Utenti Android possono rinunciare al monitoraggio come Apple

      In più nel nuovo update sarà possibile creare degli alias email per evitare di essere ulteriormente disturbato (https://www.apple.com/newsroom/2021/06/apple-advances-its-privacy-leadership-with-ios-15-ipados-15-macos-monterey-and-watchos-8/), forse merita una discussione a parte.

      E' una cosa che sinceramente, in questo caso, mi fa un po' schifo (mentre il controllo sui cookie già era più comprensibile). Nel senso mi pare un po' come gli AdBlocker.
      Se non vuoi condividere la tua email, semplicemente non usufruire di quel contenuto, altrimenti è un raggiro.

      In generale, comunque, mi pare si stiano trascurando gli effetti che un approcio di questo tipo avrà, su internet e sui consumatori finali nel lungo periodo.
      Se Facebook o Google diventano meno profittevoli per gli advertiser, non potrà tutto rimanere tale e quale.

      Aumenteranno i prezzi dei prodotti finali? Aumenterà la quantità di pubblicità sulle piattaforme? Si andrà verso un internet sempre più Freemium (strada in parte già percorsa dai giornali) ?

      Insomma, non penso tutto rimarrà esattamente come prima, ma ci vorranno mesi per capirne l'effetto.

      postato in TikTok
      luqweb
      luqweb
    • RE: Perchè "Massimizza i click" è così demonizzato?

      @raffaele-conte Sono d'accordo che l'importante sia testare.

      Il mio appunto però era proprio più sulla teoria, cioè quando utilizzi una strategia automatica sai di fare affidamento al machine learning di Google, che a sua volta si baserà oltre che sul suo algoritmo (e vari segnali) anche sullo storico delle tue campagne ("Using historical information about your campaign and evaluating the contextual signals present at auction-time").

      Se le tue campagne non hanno storico, di sicuro non stai utilizzando al massimo i vantaggi che il machine learning può dare. Cioè c'è il rischio di bocciare una strategia pensando che non funzioni, quando in realtà semplicemente non è stata messa nelle condizioni di funzionare al meglio.

      Questo era un po' il concetto, più teorico che altro

      postato in Google Ads & Advertising
      luqweb
      luqweb
    • RE: Perchè "Massimizza i click" è così demonizzato?

      @xavi ha detto in Perchè "Massimizza i click" è così demonizzato?:

      @luqweb ciao, grazie mille. quante conversioni ci vorrebbero? una finestra di 30 giorni è uno storico decente?

      Una volta consigliavano 30 conversioni in 30gg per strategie come Target CPA, giusto per darti un'idea, in generale più volume hai e maggiore è la possibilità che si "stabilizzi".

      30 giorni può essere o meno uno storico decente in base al budget / flusso di utenti / conversioni effettuate.

      postato in Google Ads & Advertising
      luqweb
      luqweb
    • RE: Perchè "Massimizza i click" è così demonizzato?

      @kal ha detto in Perchè "Massimizza i click" è così demonizzato?:

      @xavi ha detto in Perchè "Massimizza i click" è così demonizzato?:

      ciao, sbaglio o in generale si consiglia sempre il cpc manuale anche rispetto alle varie massimizza conversioni e massimizza valore?
      le strategie automatiche sono sconsigliabili?

      Io non sono un fan dell'automatico. Lo ritengo subottimale rispetto ad un'ottimizzazione manuale.

      MA può essere una strada da percorrere nel caso in cui tu abbia più soldi che tempo.

      D'accordissimo, aggiungo solo una cosetta visto che ne parlava sopra, se parti da zero una strategia massimizza conversioni o valore è comunque sbagliata in quanto Google non ha sufficienti dati per capire cosa converte e cosa no.

      Piuttosto parti da massimizza i clic se vuoi una strategia automatizzata e poi testi altro.

      postato in Google Ads & Advertising
      luqweb
      luqweb
    • RE: Non comprate i linketti, bimbi...

      @kal Una domanda che viene naturale (anche se penso di sapere già la risposta), per "linketto" esattamente cosa intendi? Qualunque tipo di link o ti riferisci più che altro a content farm varie?

      Nel senso, un business locale che magari fa una collaborazione a pagamento con il quotidiano locale per un pacchetto digital + cartaceo, lo vedi sempre di cattivo occhio?

      Ma anche un brand nazionale che magari ha una vetrina su un sito di una rivista del settore.

      Cioè consideri "linketto" anche quello non fatto esclusivamente per fini SEO ma per questioni di brand awareness e similari?

      postato in SEO
      luqweb
      luqweb
    • Plugin Gravity Forms + Integrazione Active Campaign - Fate l'aggiornamento!

      Come da titolo, se per qualche sito web utilizzate l'accoppiata Gravity Forms con l'integrazione ad ActiveCampaign, vi consiglio di fare l'aggiornamento al più presto.

      Dall'ultimo aggiornamento del 13 Maggio, infatti, qualcosa mi sembra si sia "rotto" se non fate l'update e i contatti non vengono più mandati su ActiveCampaign (questo almeno mi è successo direttamente).

      E' bastato fare l'update per far si che tutto funzionasse perfettamente senza dover toccar nulla 😀

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      luqweb
      luqweb
    • RE: Metodo Inbox Zero per le Email

      Gmail mi dà errore temporaneo, servizio irraggiungibile.

      Che ci siamo messi tutti a sistemare l'email stasera per caso? 😂

      postato in Web Marketing e Content
      luqweb
      luqweb
    • RE: Metodo Inbox Zero per le Email

      @giorgiotave Questo però relativo alle email di lavoro giusto?

      Sarei curioso di sapere come gestite mail di lavoro e newsletter contemporaneamente (o email di formazione in senso lato).

      Ho sempre la sensazione di perdermi troppe cose interessanti 😅

      postato in Web Marketing e Content
      luqweb
      luqweb
    • RE: Che genere di musica ascoltate quando lavorate?

      Ultimamente Hans Zimmer o Morricone o Two Steps From Hell.

      Altrimenti tutto ciò che riprende la classica in maniera moderna come David Garrett, 2cellos

      postato in GT Fetish Cafè
      luqweb
      luqweb
    • RE: Il Test su Discover di Connect.gt

      @kal ha detto in Il Test su Discover di Connect.gt:

      @alex-mi ha detto in Il Test su Discover di Connect.gt:

      Quello che mi infastidisce non poco è notare che su Discover si trovano troppo spesso i classici titoli acchiappa clic.

      Questa osservazione l'abbiamo fatta anche nella Live con Giorgio e bisogna mettersela via: Discover È UN SOCIAL. Le dinamiche di comunicazione predominanti sono assolutamente quelle del clickbait.

      Non so esattamente cosa sia per te clickbait (o meglio quale sia la tua sensibilità sul tema), però direi che nel mio Discover solo il 20% degli articoli proposti è clickbait.

      Gestendo però i miei interessi può essere che lo influenzo fin troppo.

      postato in SEO
      luqweb
      luqweb
    • RE: Non comprate i linketti, bimbi...

      @kal ha detto in Non comprate i linketti, bimbi...:

      Roba da mettersi le mani nei capelli e che poi, non sorprendentemente, porta alla penalizzazione del sito su Google.

      Dopo aver visto siti, indicizzati pure bene, che avevano nel footer uno spam di parole chiave in bianco su sfondo bianco, non mi meraviglio più di nulla.

      Ma la fuori c'è un mondo di content farm e PBN senza alcun proprietario evidente, create su domini scaduti e popolate di articoli prodotti esclusivamente allo scopo di ospitare linketti venduti a pagamento.

      Ormai hanno spopolato. Dispiace pure che hanno un po' mercificato il link, a volte mi sembra che alcuni articoli griderebbero link esterni per approfondire un dato tema ma, siccome ha un valore, viene evitato e penso ne perda un po' tutto internet. Ma forse è solo una mia impressione.

      postato in SEO
      luqweb
      luqweb