Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. luqweb
    3. Migliore

    luqweb

    @luqweb

    • Profilo
    • Chi segue 7
    • Da chi è seguito 2
    • Discussioni 9
    • Post 173
    • Migliore 39
    • Gruppi 1
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Sito Internet webassistente.it/ Località Monza
    406
    Reputazione
    187
    Post
    0
    Visite al profilo
    2
    Da chi è seguito
    7
    Chi segue
    User Attivo

    I migliori post di luqweb

    • RE: Google Analytics è illegale in EU?

      Questo invece riguarda noi, Garante per la Privacy

      Il sito web che utilizza il servizio Google Analytics (GA), senza le garanzie previste dal Regolamento Ue, viola la normativa sulla protezione dei dati perché trasferisce negli Stati Uniti, Paese privo di un adeguato livello di protezione, i dati degli utenti.

      https://www.gpdp.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/9782874

      postato in Google Analytics e Web Analytics
      luqweb
      luqweb
    • Bunny Fonts - Font Compatibili con il GDPR

      Vi segnalo questo servizio alternativo a Google Fonts: Bunny Fonts che ha i server in EU ed è al 100% compatibile con il GDPR.

      Visto che probabilmente la decisione del garante su Analytics sarà solo la prima di una lunga lista (in attesa di una soluzione politica), tanto vale guardarsi intorno per alternative.

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      luqweb
      luqweb
    • RE: ll ranking di Google offre davvero risultati ottimi? La tecnologia conta più del contenuto?

      Un esempio, non così clamoroso come chiedevi, ma che personalmente oggi mi ha fatto passare a Bing per la Query.

      Stavo cercando "skilling open chess", per chi non lo sapesse è un torneo di scacchi online organizzato con i migliori scacchisti del mondo attuali.
      Il mio intento di ricerca è puramente informativo, cioè saperne qualcosa di più, vedere il sito ufficiale.

      Alla query molto generica Google mi risponde con:
      primapartequerygoogle.png
      1o risultato: Live Blog della finale con risultati
      2o risultato: Chess24 pagina con tutti i risultati

      Snippet Video (che peraltro mi spoileri già i finalisti e i semifinalisti, grazie!). Continuiamo sulla SERP e cosa vediamo:

      secondapartequerygoogle.png

      2 notizie + pagina news/evento dello stesso identico sito (chess).

      E solo il settimo snippet è per il sito ufficiale. Ed è il sito ufficiale perché ho visto la diretta ieri, se no avrei dovuto quanto meno immaginarmelo che il settimo risultato fosse quello ufficiale.

      Passiamo invece a Bing, stessa identica query.

      bingqueryresult.png

      Questo è tutto quello di cui ho bisogno, un minimo di spiegazione (anche se la storia del mouse slip ne facevo volentieri a meno), e subito dopo il sito ufficiale.

      Capisco che probabilmente non è così clamoroso, che potevo rifinire meglio la ricerca ed evitare di cercare termini inglesi, però per quanto mi riguarda non è stata una grande esperienza (infatti son passato a cercare su Bing).

      Vedermi poi 3 link di chess sopra il sito ufficiale mi ha lasciato un po' 😶

      postato in SEO
      luqweb
      luqweb
    • RE: Il Congresso degli Stati Uniti chiama Google, Apple, Amazon e Facebook per le Leggi Antitrust

      Arriva la risposta ufficiale di Facebook che taccia di revisionismo le azioni legali intraprese.

      Lawsuits Filed by the FTC and the State Attorneys General Are Revisionist History

      https://about.fb.com/news/2020/12/lawsuits-filed-by-the-ftc-and-state-attorneys-general-are-revisionist-history/

      I punti salienti secondo me sono:

      1. "La Federal Trade Commission e gli avvocati generali dello stato oggi attaccano due acquisizioni che abbiamo fatto: Instagram nel 2012 e WhatsApp nel 2014 ... Entrambe le acquisizioni furono riviste all'epoca dalle autorità antitrust competenti ... Le autorità hanno correttamente consentito questi accordi perché non minacciavano la concorrenza."

      Quindi prima dici che va bene e a distanza di 6-8 anni ti fai vivo perché non va più bene? Da qui l'attacco "Oltre ad essere revisionista, semplicemente non è così che dovrebbero funzionare le leggi antitrust".

      1. WA e IG sono tali grazie a FB, non viceversa. "L'Instagram che vedete oggi è l'Instagram che Facebook ha costruito, non l'app che ha acquisito. Quando Facebook ha acquistato Instagram, aveva circa il 2% degli utenti che ha oggi, solo 13 dipendenti, nessuna entrata e praticamente nessuna infrastruttura propria."

      Stessa cosa praticamente dicasi per WhatsApp "WhatsApp aveva pochissima presenza negli Stati Uniti, dove altri hanno a lungo dominato la messaggistica e dove gli SMS erano generalmente meno costosi."

      Infine la stoccata finale:

      "Abbiamo avuto successo perché abbiamo fatto scommesse rischiose, investito, innovato e fornito valore a persone, inserzionisti e azionisti."

      Se siamo dove siamo è perché siamo bravi non per occulte strategie finanziarie.


      Per quanto personalmente io ritenga a tutti gli effetti FB un gigante da spezzare (cioè in parte condivida le note del Congresso), la loro difesa mi sembra solida.
      D'altra parte, prendere così di petto la situazione riflette il fatto che la minaccia per FB sia solida.

      postato in Internet News
      luqweb
      luqweb
    • RE: Gli utenti hanno guardato anche: che scoperta fantastica!

      Ciao Giorgio,

      allora secondo me i risultati della ricerca non anonima sono influenzati da ciò che guardi.

      Questo è il mio screenshot da loggato:

      africatestloggato.jpg

      Mi pare di essere l'unico ad avere il video dell'elefante e controllando ho effettivamente visto dei video di BBC Earth (da qui forse il fatto di essere l'unico). La cosa interessante è che comunque cliccando su espandi compaiono altri video che sono comparsi ad altre persone, come i ragazzi che ballano o MOST DANGEROUS Part of Johannesburg. Mi pare, quindi, da loggato faccia un mix tra interessi e più visualizzati.

      africatestloggatoexpanded.jpg

      Da anonimo, invece, non mi è comparso nulla all'inizio ma mi è apparso un box che personalmente non ho mai visto prima e cioè "Impara mentre rimani a casa":

      imparaacasaafrica.jpg

      In seguito dopo aver aperto un video da anonimo ecco comparire il box "Gli utenti hanno guardato anche" con alcuni video già "noti":

      gliutentihannoguardatoafricaanonimo.jpg

      postato in YouTube
      luqweb
      luqweb
    • Tag Mapper - Un tool esterno per il debug di Google Tag Manager

      Mi sono imbattuto in questo nuovo tool per effettuare il debug di Google Tag Manager, non so se qualcuno lo conosce già.

      Tag Mapper

      Per i piccoli progetti penso sia abbastanza inutile, mentre potrebbe avere un senso per il debug di progetti più corposi, specie per la visualizzazione grafica di tutte le dipendenze.

      gtmmapper.png

      postato in Google Analytics e Web Analytics
      luqweb
      luqweb
    • RE: ll ranking di Google offre davvero risultati ottimi? La tecnologia conta più del contenuto?

      @kal ha detto in ll ranking di Google offre davvero risultati ottimi? La tecnologia conta più del contenuto?:

      E' una query che definirei quasi puramente navigazionale... eppure Google si lascia trasportare dall'entusiamo e ci piazza questo e quello. La gente clicca ed in qualche modo trova "qualcosa" ed in qualche modo si accontenta.

      Esattamente quello che intendevo l'altro giorno, cioè che quando chiedo A mi restituisce B + C + D + E, cercando di anticipare cose che non ho mai chiesto.

      P.S. Stessa cosa oggi cercando WMF per cercare il sito del festival, l'ho trovato solo in seconda pagina in fondo (preceduto da un marchio di pentole e dai vari amazon / ebay a riguardo), ed ero loggato e avevo già chiaramente visitato quel sito (contrariamente a quello di pentole). Su Bing quantomeno è in prima pagina in fondo (in più mi presenta anche alcune pagine sul formato .wmf). Insomma, Bing tenta meno di interpretare e mi dà tutta la casistica per una query che capisco essere molto generica.

      postato in SEO
      luqweb
      luqweb
    • RE: Rifiutare un lavoro per etica, voi lo fareste o lo avete fatto?

      Per me, che però sono molto pragmatico e poco idealista, ci sono due casi.

      Se ne hai davvero bisogno a livello economico allora accetta.
      Non arrivare a fine mese solo perché non sei d'accordo coi contenuti non mi sembra una grande idea, ci sarà sempre modo e momento per fare quello che preferiamo e portare avanti le nostre idee.

      Se, invece, a livello lavorativo hai delle entrate stabili allora dividerei le tematiche in 2:

      1. I temi che soggettivamente non condivido
      2. I temi che oggettivamente non sono condivisibili

      Per i temi che soggettivamente non condivido, intendo tutte quelle posizioni in cui c'è dibattito aperto. Penso ad esempio al tema dell'aborto, ai movimenti politici, adozioni, ecologia e quant'altro.
      In tal caso non avrei problemi a lavorare per qualcuno che la pensa diversamente da me (al massimo sarà lui a pensare che non sono la persona adeguata). Alla fine, se entrambe le posizioni sono legittime perché non dovrei dargli voce?
      Anzi, penso che ogni tanto mettersi nelle scarpe dell'altro faccia solo bene e dovrebbe essere fatto un po' più spesso, ormai con i social son tutti bravi a giudicare dal loro piedistallo.

      Per i temi che oggettivamente non sono condivisibili, come siti che incitano alla violenza, che diffondono appositamente fake news e quant'altro, in tal caso rifiuto, alla fine penso possano solo portare cose negative alla società.

      postato in GT Fetish Cafè
      luqweb
      luqweb
    • RE: Google Analytics è illegale in EU?

      @halfmoon ha detto in Google Analytics è illegale in EU?:

      @kal Ciao, 3 domandine se passo da Ga3 a un analytics proprietario

      1. segmenti di pubblico per Google Ads (vedi remarketing)?
      2. reportistica per il cliente fatta fin'ora vs futura?
      3. confronto con periodi precedenti?

      Un piccolo appunto sulla prima domanda da ignorante in materia che però si è ascoltato un po' di pareri legali questi giorni.

      Non vedo come sia possibile utilizzare il retargeting a fronte di quanto espresso dal garante. Nel senso che il problema non è Google Analytics, il problema è portare dati di utenti UE in paesi extra UE con una legislazione sulla privacy non adeguata ai nostri standard.

      Quindi che sia Google Ads, Facebook Ads o qualunque altro servizio americano, il fatto di trasferire in America dati dell'utente penso sia in contrasto con quanto detto sopra dal garante.

      E' un'interpretazione troppo fantasiosa/errata o corretta per quanto espresso sopra?

      postato in Google Analytics e Web Analytics
      luqweb
      luqweb
    • Lighthouse Parade - Misurare i Core Web Vitals su Tutto il Sito

      Core Web Vitals è la metrica del momento per i SEO, Google gli dedica una sezione nella search console, tool tradizionali per misurare la velocità di un sito web (penso a GTMetrix) vengono aggiornati.

      La maggior parte di questi tool però consente di scansionare un url per volta, rendendo difficile la visione d'insieme, specie per siti di una certa dimensione.

      Ho trovato online, invece, Lighthouse Parade ( https://cloudfour.com/thinks/big-picture-performance-analysis-using-lighthouse-parade/ ), un tool che scansiona tutte le pagine del sito web e restituisce un file CSV con i parametri di velocità di ogni pagina (presi dal report Lighthouse).

      Lighthouse Parade

      Richiede l'installazione di node e scrivere qualche riga di comando, sicuramente non è complicato.

      postato in SEO
      luqweb
      luqweb
    • RE: Perchè "Massimizza i click" è così demonizzato?

      @kal ha detto in Perchè "Massimizza i click" è così demonizzato?:

      @xavi ha detto in Perchè "Massimizza i click" è così demonizzato?:

      ciao, sbaglio o in generale si consiglia sempre il cpc manuale anche rispetto alle varie massimizza conversioni e massimizza valore?
      le strategie automatiche sono sconsigliabili?

      Io non sono un fan dell'automatico. Lo ritengo subottimale rispetto ad un'ottimizzazione manuale.

      MA può essere una strada da percorrere nel caso in cui tu abbia più soldi che tempo.

      D'accordissimo, aggiungo solo una cosetta visto che ne parlava sopra, se parti da zero una strategia massimizza conversioni o valore è comunque sbagliata in quanto Google non ha sufficienti dati per capire cosa converte e cosa no.

      Piuttosto parti da massimizza i clic se vuoi una strategia automatizzata e poi testi altro.

      postato in Google Ads & Advertising
      luqweb
      luqweb
    • RE: Google Analytics è illegale in EU?

      @kal ha detto in Google Analytics è illegale in EU?:

      @giusy-napoli ha detto in Google Analytics è illegale in EU?:

      @kal ha detto in Google Analytics è illegale in EU?:

      Google Analytics

      Scusate ma intanto la mia domanda è: in questo momento devo togliere il codice di Google Analytics dal sito e cancellare il mio Account da Analytics? Oppure mi conviene aspettare eventuali aggiornamenti? Grazie

      Ti conviene capire con cosa sostituirlo. Puoi anche decidere di non sostituirlo e rischiare.

      In questo momento il rischio di sanzioni è sicuramente basso, ma è maggiore di zero.

      Per come la vedo io:

      1. Sicuramente devi togliere entro 90gg (indicativamente, perché dubito che dal 91esimo il garante si metta a scandagliare tutti i siti italiani) GA3. Su questo il garante ha già espresso il suo parere, quindi, uomo avvisato...

      2. A questo punto si apre un bivio:

      • Da una parte se vuoi essere al 100% compliant, devi essere pronto a sacrificare non solo Analytics, ma anche tutti i servizi che mandano dati degli utenti in USA, quindi il pixel di Facebook, eventuali MailChimp e simili, Hotjar, Tracciamento Google Ads, per passare anche a servizi più tecnici ma che comunque scambiano dati (avevamo parlato ad esempio di Google Font).

      • Dall'altra parte, se ti attieni a quanto detto dal garante, al momento solo la configurazione di GA3 è stata analizzata. Nulla formalmente verso altre configurazioni o tool. A questo punto utilizza tutto quanto utilizzabile, sapendo che stai violando il principio di fondo, ma che quantomeno non c'è un parere in merito del garante.

      Mi pare che in molti gruppi ci si stia focalizzando troppo sul tool in sé e meno sul principio di fondo che ha portato alla decisione su quel tool.

      Installare Matomo invece che GA4 con tutte le dovute precauzioni, penso sia l'ultimo dei problemi agli occhi del garante, per un sito che utilizza i tool sopra citati (MailChimp/Hotjar/Facebbok Pixel etc).

      postato in Google Analytics e Web Analytics
      luqweb
      luqweb
    • RE: Perchè "Massimizza i click" è così demonizzato?

      @xavi ha detto in Perchè "Massimizza i click" è così demonizzato?:

      @luqweb ciao, grazie mille. quante conversioni ci vorrebbero? una finestra di 30 giorni è uno storico decente?

      Una volta consigliavano 30 conversioni in 30gg per strategie come Target CPA, giusto per darti un'idea, in generale più volume hai e maggiore è la possibilità che si "stabilizzi".

      30 giorni può essere o meno uno storico decente in base al budget / flusso di utenti / conversioni effettuate.

      postato in Google Ads & Advertising
      luqweb
      luqweb
    • RE: Annunci visibili solo su Google Maps

      Piccola nota a parte, esiste una campagna che ti permette di sponsorizzare gli store (su GMaps e non solo). E' una P.Max con obiettivo "Local Store Visits", che ha come obiettivi il Click to Call e il "Get Directions" tipici di GMaps.

      Chiaramente valgono tutte le considerazioni che puoi fare sulle P.Max e sui relativi posizionamenti.

      postato in Google Ads & Advertising
      luqweb
      luqweb
    • RE: WordPress 5.7 Tutte le novità qui

      @overclokk Pensi che con i costanti miglioramenti di Gutenberg e con la graduale implementazione del full site editing, editor visuali tipo Elementor e simili possano "scomparire" (o quanto meno ridurre di molto la propria fetta di mercato) ?

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      luqweb
      luqweb
    • RE: Personalizzare gli ADS in base alla persona

      Parlo da utente (non da marketer che sicuramente sarà più contento di avere più armi al suo arsenale), andando un po' controcorrente, a me non dispiace.

      Faccio il confronto tra la pubblicità che vedo su FB (solitamente molto profilata) a quella di una display Google o quella che vedo in televisione. A me piace molto di più la prima, perché mi è utile, spesso mi ricorda eventi / appuntamenti / persone che mi interessano.
      Vedermi in TV la pubblicità degli assorbenti o del cibo per gatti (che tanto non ho) che me ne faccio?

      Se poi questa pubblicità mi viene fornita nel modo in cui preferisco fruirla, a me sembra un passo avanti.

      Chiaro che devono avere dei limiti (per quanto mi riguarda legati al mio utilizzo sulla piattaforma in maniera anonima). Meglio se magari con possibilità di optout.

      postato in TikTok
      luqweb
      luqweb
    • RE: ll ranking di Google offre davvero risultati ottimi? La tecnologia conta più del contenuto?

      Tenterò di farci caso.
      Una cosa che però ho notato è che per alcune ricerche (senza neanche farci caso in realtà) tendo ad utilizzare prima Google e poi Bing.

      Essenzialmente quando Google tenta troppo di capire il mio intento di ricerca e questo magari stravolge i risultati che mi aspetterei dalla SERP. Bing, invece, mi sembra più diretto (Chiedo A mi dà A, non anche B C D E).

      E' una cosa comunque rara...

      postato in SEO
      luqweb
      luqweb
    • RE: Perchè "Massimizza i click" è così demonizzato?

      Premetto che pure io preferisco il CPC ottimizzato su account nuovi perché, personalmente, mi dà maggiore controllo e mi consente di prendere il polso alla situazione.
      Non sono contrario a nulla, penso però che ogni strategia abbia un suo obiettivo e finalità.

      Con massimizza i click cosa stai chiedendo a Google? "Massimizza i clic è una strategia che imposta automaticamente le offerte in modo da farti ottenere il maggior numero possibile di clic senza superare il budget."

      Quindi Google tenterà semplicemente di farti arrivare più click possibili, senza focalizzarsi sulla qualità degli stessi e senza valutare il ritorno in conversioni o acquisti.
      Il rischio di disperdere molto budget su query di ricerca economiche e molto cliccate ma che non portano nulla è alto (ovviamente in base anche al tipo di corrispondenza della parola chiave).

      Per fare un esempio veloce, immagina di biddare su "consulente seo" corrispondenza a frase, una strategia massimizza i click potrebbe intercettare solo click "come diventare consulente seo" perché costano meno rispetto a "consulente seo vicino a me", pur non essendo una query profittevole.

      Per la mia limitata esperienza, insomma, il grosso problema è che rischio di disperdere più budget e di perdere un po' troppo controllo specie se non conosco il settore.

      postato in Google Ads & Advertising
      luqweb
      luqweb
    • Plugin Gravity Forms + Integrazione Active Campaign - Fate l'aggiornamento!

      Come da titolo, se per qualche sito web utilizzate l'accoppiata Gravity Forms con l'integrazione ad ActiveCampaign, vi consiglio di fare l'aggiornamento al più presto.

      Dall'ultimo aggiornamento del 13 Maggio, infatti, qualcosa mi sembra si sia "rotto" se non fate l'update e i contatti non vengono più mandati su ActiveCampaign (questo almeno mi è successo direttamente).

      E' bastato fare l'update per far si che tutto funzionasse perfettamente senza dover toccar nulla 😀

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      luqweb
      luqweb
    • RE: Facebook Ads come intercettare un ecommerce

      @tally Ciao, tu come avevi pensato di procedere?

      Hai già fatto qualche esperimento?

      Chiaramente ci sono altri metodi per intercettare la tua domanda come Google Ads o anche Linkedin.

      Però rimanendo in tema Facebook, esistono diversi pubblici che puoi testare (chiaramente non sono una garanzia, serve sempre fare test).

      Intanto puoi settare una campagna di retargeting sui visitatori del sito / liste.
      Puoi provare ad agire su Lookalike stretti di una lista di passati clienti / dei visitatori con più engagement al sito etc e vedere i risultati.

      In alternativa se vuoi provare interessi potresti provare gli amministratori di pagine aziendali (magari incrociandolo con un altro interesse specifico), poi intercettare chi è interessato ai software gestionali oppure a tuoi concorrenti grossi (ho pensato ad Hubspot ma non so se è un tuo "concorrente").

      Prova anche ad analizzare qualche tuo cliente o potenziale per vedere se trovi degli interessi nascosti a cui non avevi pensato (pagine a cui hanno messo like / personaggi famosi che seguono etc..).

      Chiaramente non potrai essere chirurgico come con altri strumenti ma puoi comunque ottenere buoni risultati

      Detto questo, segmenta molto bene gli utenti in base alle loro interazioni sul sito in modo da fare retargeting efficace. Per qualificare un potenziale lead ti potrebbe essere utile pensare ad una campagna che, invece che alla richiesta preventivo, conduce ad un lead magnet su qualcosa per loro interessante.

      Controlla chiaramente anche la libreria inserzioni per vedere cosa fanno gli altri

      postato in TikTok
      luqweb
      luqweb