Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. luca
    3. Post

    Luca Bove

    @luca

    • Profilo
    • Chi segue 4
    • Da chi è seguito 65
    • Discussioni 70
    • Post 801
    • Migliore 186
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Sito Internet www.LocalStrategy.it Località in Emilia Età 53
    1007
    Reputazione
    818
    Post
    0
    Visite al profilo
    65
    Da chi è seguito
    4
    Chi segue
    User Attivo

    Luca Bove
    mi occupo di SEO sin dal 2000
    ma dal 2007 mi sono verticalizzato sulla Local SEO, Google Business Profile (già My Business, già Google+ Local, già Google Places, già Google Local Business Center) e delle amenità della Local Search in tutte le salse.

    Fondatore di https://www.LocalStrategy.it

    Post creati da luca

    • RE: INFORMAZIONI TECNICA SCRAPING

      Ciao @Nives-Zampieri

      esistono anche sistemi commerciali che lo fanno di già 🙂

      Magari riscrivendo le descrizioni con il supporto dell'AI

      postato in E-Commerce
      luca
      luca
    • Come Google personalizza le immagini in base alla query

      Google personalizza i risultati del local Pack ( e non solo) in base alla query fatta dall'utente
      per creare una UX eccezionale. #localsearch

      Anche perché i piccoli siti NON la fanno...

      In questo video alcuni esempi

      postato in SEO
      luca
      luca
    • RE: Google Magi: cosa sarà davvero?

      @merlinox io (come Google dipendente nel bene e nel male) credo che la tecnologia di Google sia potente

      ma ancora non la vedo.
      La voglio toccare!!!

      Qui G. è stato tranquillo, pensando che nessuno potesse superarlo in questi ambiti.
      E non l'hanno visto arrivare (cit.)

      e si, le SERP di Bing sono pessime, ma ora hanno sopra la novità
      quella che piace a tutti....

      postato in SEO
      luca
      luca
    • RE: Voi come vi aggiornate? Io così...

      @giorgiotave
      un pensiero su Substack.

      da qualche tempo non si fa altro che parlare di Substack qua, Substack la.
      Quasi lasciando perdere il contenuto, ma parlando solo del contenitore.

      Persone che consigliano solo NL su Substack, come se non esistesse altro di valido altrove.

      Errore fatto un sacco di altre volte in passato.
      Parlando di Wordpress, invece che di siti, ecc, ecc ecc.

      Ovviamente i brand (in questo caso Substack) vogliono proprio questo.
      Ma è corretto?
      Quando poi arriverà il prossimo hype che si farà?

      postato in Internet News
      luca
      luca
    • RE: Google Magi: cosa sarà davvero?

      @giorgiotave ha detto in Google Magi: cosa sarà davvero?:

      Spero solo che questo progetto Magi non sia una trovata di marketing per recuperare il terreno perso da un punto di vista mediatico.

      In molti pensato sia questo il vero motivo...
      L'altro giorno Google ha perso un botto in borsa perché Samsung aveva dichiarato di voler passare a BING con la sua AI, che Google ancora non ha.

      Senza ombra di dubbio, Google è stato preso in contropiede da questa AI, non se lo aspettava, per quando lui utilizza già pesantemente l'AI nei suoi sistemi

      Ma per fugare ogni dubbio, devo toccare con mano.
      Deve dimostrare che ha qualcosa di valido in mano, e non è solo un inseguitore....

      postato in SEO
      luca
      luca
    • Multisearch su Google Lens

      E comincia a fare capolino anche in Italia la Multisearch su Google Lens
      per fare ricerche in maniera multimodale.

      alt text

      In pratica parti da una foto (nell'esempio l'erbazzone) e Google ti propone delle ricerche in qualche modo correlate.

      Tra cui dove puoi acquistare (anche nelle vicinanze) quello che hai visto in foto.

      Ancora imperfetta con un sacco di limitazioni,
      ad esempio se cerchi Near Me funziona per la ricerca locale, ma se cerchi Vicino a me non ancora.

      Ho fatto alcune prove con abbigliamento, ma non mi ha restituito risultati. Ne farò altre.

      Ma è davvero interessante. E occorre prepararsi adeguatamente.

      qui un reel https://www.instagram.com/p/Cqpi_j4vAZe/
      qui un immagine (non sono riuscito a caricarla direttamente) https://www.linkedin.com/feed/update/urn:li:activity:7049652660689342464/

      postato in SEO
      luca
      luca
    • RE: Descrizione in più lingue su Google Business Profile

      Ciao Marco

      mi pare di averti già risposto da qualche altra parte, forse nel mio gruppo privato.

      In ogni caso per gli HOTEL, la descrizione è scritta direttamente da Google nelle varie lingue. Le chiama "Riassunti editoriali".
      Quindi non hai da fare niente.

      In altre categorie invece la descrizione NON viene tradotta, e quindi devi valutare bene che lingua scegliere o se inserire frasi in più lingue in quello spazio lì.

      #localsearch

      postato in Web Marketing e Content
      luca
      luca
    • RE: Google Business Profile per rivenditori

      Ciao @anika Eccomi, ma io non mi occupo di ste cose #localsearch :3:

      A parte gli scherzi

      Se ogni rivenditore è una entità a se stante che vende anche altri prodotti, si può fare, ma è un progetto lungo.
      Bisogna prima di tutto definire cosa si vuole ottenere.

      Di sicuro parti da uno store locator sul sito

      Sul resto va visto: As esempio mi è capitato di un produttore che ha "offerto" ai rivenditori la gestione della scheda.
      Pagava lui, ma la scheda era del rivenditore, ma intanto vi accedeva.

      Puoi anche fare un accordo con il rivenditore e diventare gestore della scheda
      in modo da inserire Post e/o foto ...

      postato in SEO
      luca
      luca
    • RE: Entità e vocabolari: che ne pensate?

      Probabilmente non c'è bisogno di molti tecnicismi.

      Google, almeno su base local, è bravissimo ad estrarre entità senza strutturare alcunché
      https://connect.gt/topic/248963/estrazione-di-entità-local-da-parte-di-google-ecco-la-prova

      Ma ci sono molti altri tool che riescono ad estrarre entità in maniera buona, senza che sotto vi siano strutture evidenti.

      Forse è sufficiente, quando si scrive, di evitare confusione
      Bisogna far capire bene ai lettori (umani e BOT) di cosa stiamo parlando.

      postato in SEO
      luca
      luca
    • RE: Snippet Recensioni

      @emmanueleg

      Domanda 1: Risposta veloce SI

      Domanda 2: Le recensioni devono essere "legate" a qualcosa. Ad esempio ai Prodotti. Ci deve essere una relazione tra recensione e prodotto recensito

      Domanda 3: Risposta veloce NO Risposta lunga: tecnicamente è possibile, ma le linee guida di Google lo vietano

      Domanda4: Risposta veloce DIPENDE che ci devi fare 🙂

      postato in SEO
      luca
      luca
    • RE: Far comparire i Prodotti di Google My Business sul sito creato in automatico da Google

      Ciao

      Al meglio della mia conoscenza, non è possibile.

      Bisogna lavorare con i POST, magari illustrando il prodotto.

      D'altra parte è un mini-sito gratuito non si può pretendere di più.

      #localsearch
      Saluti

      postato in SEO
      luca
      luca
    • RE: valore sito + scheda MAPS prima su google "realizzazione siti web roma"

      SI, certo, quelli che mi mostri sono dati di tutto rispetto.

      La mia era una considerazione RELATIVA,
      ovvero fatta rispetto ad altre categorie merceologiche (tipo salute, food, ecc. )

      Nel senso che la promozione sulle mappe in questo ambito porta meno conversioni, rispetto ad altre categorie. E questo te lo dico in base a molte schede che ho visto io.

      Tutto qui, poi magari ti porterà una conversione da un milione di euro!

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      luca
      luca
    • RE: valore sito + scheda MAPS prima su google "realizzazione siti web roma"

      Ciao Massimo

      ti rispondo sulla parte della scheda Maps, dove ho dati interni.
      Per quella categoria vale poco, non è un'attività molto cercata su Maps.
      Si qualche contatto c'è, ma pochi rispetto ad altre categorie.

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      luca
      luca
    • RE: Profilo attività Gmaps - Venditore ambulante

      Ciao

      gli ambulanti non sono gestiti sul sistema Google Maps e nemmeno sugli altri a quanto ne so. Manca la tecnologia abilitante di fatto in ambito #localsearch.

      lo standard è come dice @kal , crea un'area di servizio

      Se la presenza è fissa potresti provare a creare una scheda, ma ci sono problemi prima di tutto di verifica. Ma vale la pena di provare.

      in realtà c'è un altro modo "extreme".
      Lo disse esplicitamente Google molti anni fa quando c'era ancora Map Maker.
      nei posti fissi puoi creare una scheda, come suggerimento di Local Guide, facendo attenzione agli orari in cui è presente (non devono accavallarsi).
      Questa scheda NON la potrai gestire, ma almeno hai la presenza.

      Ciao

      postato in SEO
      luca
      luca
    • Google Duplex (per il web) verrà chiuso

      Schermata 2022-12-06 alle 10.12.12.png
      Ve lo ricordate Google Duplex, quella tecnologia di Google basata sulla IA, che Google introdusse durante la conferenza degli sviluppatori Google I/O del 2019.

      Quella che ti permetteva di prenotare via telefono un ristorante tramite un BOT animato da AI?

      La diretta conseguenza è stata Duplex on the web.

      In pratica c'era un bot dedicato che scansionava il sito web alla ricerca di quelle info utile per passare informazioni al sistema di Google.

      Per iniziare, Google si è concentrato su un paio di casi d'uso ristretti, inclusa l'apertura del sito Web di una catena di cinema per compilare tutte le informazioni necessarie per conto di un utente, fermandosi per richiedere scelte come i posti e la prenotazione di posti ad un ristorante.

      Ma Duplex sul Web si è successivamente esteso alle password, aiutando gli utenti a modificare automaticamente le password esposte a una violazione dei dati (ne aveva parlato @alepom qui https://connect.gt/topic/248423/google-assistant-e-duplex-per-la-modifica-automatica-delle-password-compromesse-su-chrome), oltre a fornire assistenza con il checkout per i rivenditori di e-commerce, il check-in dei voli per i siti delle compagnie aeree e la ricerca automatica degli sconti.

      Bene ora Google l'ha deprecata, la sta chiudendo
      concentrandosi solo sulla voce.

      Un altro prodotto di Google che finirà nel cimitero https://killedbygoogle.com/

      Google ha affermato che si concentrerà completamente sui progressi dell'IA nella tecnologia vocale Duplex che aiuta maggiormente le persone ogni giorno.

      Quindi, da questa dichiarazione, sembra che la tecnologia non sparirà del tutto, ma si concentrerà solo sulla VOCE, forse solo sui suoi dispositivi...

      Se volete approfondire:
      https://support.google.com/webmasters/answer/9353008?hl=en

      https://9to5google.com/2022/12/03/google-duplex-web-shutting-down/

      https://techcrunch.com/2022/12/02/google-shuts-down-duplex-on-the-web-its-attempt-to-bring-ai-smarts-to-retail-sites-and-more/

      postato in Internet News
      luca
      luca
    • RE: Ma quanti anni ha la Professione SEO?

      @manolomacchetta la risposta è SI

      io ho iniziato su Html
      seguendo Cesarino buonanima, Peyrot e FradeFra
      e c'era il forum MotoriDiRicerca ...

      e ne eravamo consapevoli

      A dimostrazione (di quanto sono vecchio)
      lessi anche un libro del 2001 di MAURO LUPI
      https://www.ibs.it/motori-di-ricerca-visibilita-sul-libro-mauro-lupi/e/9788873039693

      postato in Internet News
      luca
      luca
    • RE: Ma quanti anni ha la Professione SEO?

      io ho iniziato nel 2000
      e ho imparato da gente che già lo faceva da un paio di anni

      postato in Internet News
      luca
      luca
    • RE: Tutti conoscono le Meta Conversion API: ma Google cosa propone?

      in questo momento
      TUTTE le tecnologie che passano dati in USA sono illegali
      (Parole queste del garante alla privacy)

      dobbiamo aspettare la primavera prossima per vedere se c'è un accordo politico USA-UE in merito

      postato in Google Ads & Advertising
      luca
      luca
    • RE: [Bella notizia del giorno] Google paga per le recensioni false

      @juanin nell'esempio che hai fatto te, non è manco negativa la recensione

      semplicemente serve per definire bene il target.

      Poi ricordiamoci sempre che la maggior parte delle recensioni FASULLE sono positive...
      ma i proprietari sbraitano solo per quelle negative (siano esse vere o false).

      Problema comunque non banale.

      postato in Internet News
      luca
      luca
    • RE: GA4 per tracciare traffico in store

      @maria-2 Che bella domanda!

      Di base la tecnologia VIsit Store Insight dovrebbe rimanere

      postato in Google Analytics e Web Analytics
      luca
      luca