Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. luca
    3. Migliore

    Luca Bove

    @luca

    • Profilo
    • Chi segue 4
    • Da chi è seguito 65
    • Discussioni 70
    • Post 801
    • Migliore 186
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Sito Internet www.LocalStrategy.it Località in Emilia Età 53
    1007
    Reputazione
    818
    Post
    0
    Visite al profilo
    65
    Da chi è seguito
    4
    Chi segue
    User Attivo

    Luca Bove
    mi occupo di SEO sin dal 2000
    ma dal 2007 mi sono verticalizzato sulla Local SEO, Google Business Profile (già My Business, già Google+ Local, già Google Places, già Google Local Business Center) e delle amenità della Local Search in tutte le salse.

    Fondatore di https://www.LocalStrategy.it

    I migliori post di luca

    • Google Local Business: i vari nomi nel tempo

      Giusto per ricordare le evoluzioni del nome del prodotto di Business Listing di Google (io le ho viste tutte 🙂 )

      • Nel 2007 c’era il
 Local Business Center https://www.seroundtable.com/archives/013267.html

      • Nel 2010 cambiò nome in
 Google Places https://blumenthals.com/blog/2010/04/20/google-rebrands-lbc-as-google-places-and-adds-features/

      • Nel 2012 si trasformò in Google Plus Local o G+ Local (secondo me un periodo buio)
https://www.business2community.com/tech-gadgets/google-places-is-now-google-plus-local-0195855

      • Nel 2014 dopo il fallimento di G+ venne sostituita da Google My Business https://komarketing.com/industry-news/google-combines-rebrands-google-places-google-local-google-business-1488/

      postato in SEO
      luca
      luca
    • I prodotti disponibili localmente arrivano nella scheda Google Business Profile

      E anche in Italia sono arrivati i Prodotti direttamente sulla scheda Google Business Profile (In inglese li chiamano SWIS=See What's In Store), tramite Feed di Google Merchant

      Immagine-2022-03-22-124042.png

      qui ho fatto un breve video

      Te crei il feed dei prodotti (disponibili localmente), e Google li mostra su tutte le sue proprietà, ovvero search, shopping, immagini, maps, e ora la scheda Business Profile.

      Altre informazioni le trovi qui
      https://www.localstrategy.it/google-swis-prodotti-locali-nella-scheda-google

      La #LocalSearch sempre più spinta e sempre più integrata nell'ecosistema Google.

      postato in Web Marketing e Content
      luca
      luca
    • Grosso update algoritmo Local di Google "Vicinity Update"

      Il 16 Dicembre Google ha fatto un twit ufficiale
      Schermata 2021-12-20 alle 15.56.35.png

      specificando che dal 30 novembre all'8 dicembre è stato "aggiornato" l'algoritmo (a livello globale) che ha ribilanciato i vari fattori utilizzati nell'algoritmo Local.

      Avevo sentito diverse persone che lamentavano cali e perdite in effetti, a ragione.

      In molti sostengono che sia stato davvero pesante.

      Questo update coincide con il redesign del local pack su desktop e in effetti alcuni hanno notato cambi nei risultati proprio perché il nuovo layout è più stretto, e questo sembra non essere solo un aspetto grafico, ma anche sostanziale. Da qui il nome che gli è stato affibbiato da Joy: "Vicinity"

      Altro effetto che è stato notato è il minor peso delle keyword nel titolo nel ranking.
      Ovvero le keyword nel titolo sembrano avere meno peso rispetto a prima.
      Questo va valutato su numeri più consistenti, ma se è vero è una buona notizia.

      Alcuni articoli per approfondire.
      https://searchengineland.com/the-vicinity-update-winners-and-losers-from-the-november-2021-local-update-377624
      https://www.sterlingsky.ca/vicinity-algorithm-update/
      #localsearch

      postato in SEO
      luca
      luca
    • Domande & Risposte su Google Maps

      domande1.jpeg

      Pensate solo alla (Local) Seo e alla #LocalSearch?

      Non basta più ... Pensate alla buona comunicazione

      Google sta estendendo tantissimo le funzionalità di Google Maps, introducendo UGC, contenuti generati dagli UTENTI. Rendendo il tool Google Maps sempre più social.

      Ultimamente ha esteso ad esempio la funzionalità di Domande e Risposte, che appaiono anche su Desktop, belle evidenti.

      Cerchi, su Google Maps, un'attività e ti esce fuori una domanda fatta dall'utente....

      Stai gestendo bene questo aspetto comunicativo?

      Stai presidiando questa funzionalità, gestendolo al meglio e rispondendo adeguatamente?

      La storia delle Domande&Risposte su Google Maps la trovi qui https://www.localstrategy.it/google-maps-domande-risposte/

      postato in SEO
      luca
      luca
    • RE: Advertise contestuale in Google Maps

      @juanin FInalmente riesco a vedere questo post

      Si sono i cosidetti "Square Pins"
      annunciati da Google a giugno del 2020

      https://support.google.com/google-ads/answer/9934637

      In pratica funzionano come "Display near me", non sono legati alla ricerca
      Solo legati alla zona
      quando visiti una mappa, possono apparire quei "Square Pins" legati ad una scheda Google che fa pubblicità.

      Ho cominciato a vederli in Italia a gennaio 2021

      postato in Google Ads & Advertising
      luca
      luca
    • Convergenze e Ibridazione tra Local Search & Social Media

      Con questo post riprendo velocemente uno degli argomenti che ho trattato nei 2 speech che ho fatto al Social Media Strategies e al Search Connect (Capodanno Digitale 2021), trattando l'argomento nel primo caso con focus sui social e nel secondo caso con focus sulla search.

      Ma il trend è oramai evidente: c'è convergenza, i confini si stanno sfumando, i social creano funzionalità tipiche della search, i tool di local search (come Google Business Profile) sviluppano funzionalità tipiche dei social.

      Ecco cosa è successo negli ultimi tempi:

      • Instagram sviluppa la instagram Map Search, ovvero una vera e propria funzionalità di ricerca vicino a me, facendo vedere profili e storie geotaggate
      • Whatsapp testa le pagine gialle in Brasile, una funzionalità di local search in un sistema di messaggistica.
        Tra l'altro una sorta di funzionalità simile, ce l'ha già Google, anche se non è stata comunicata bene infatti su molti dispositivi Android, trovate preinstallata un app che fa questo (vedi qui)
      • Google introduce un sacco di funzionalità di scoperta e "social", tra cui
        -- il feed discovery local, una vera e propria funzionalità social che può permettere di scoprire (e non più cercare) attività vicino a me,
        -- ha 150 milioni di Local Guides, un esercito di Creator che possono essere seguiti e vuole farli diventare influencer locali (qui il test),
        -- ha i post sui profili,
        -- ha i tasti segui sui profili,
        -- permette di caricare foto e post sui profili delle schede di altri (una sorta di micro instagram di fatto)
      • Twitter introduce Twitter per professionals, con il box "About" che è una vera e propria scheda local, vedremo se qui in Italia avrà successo
      • entra in gioco anche Apple Maps con un app potenziata, che può competere con Google Maps e che finalmente accetta anche Recensioni e foto degli utenti.

      Insomma fare Local Marketing è diventato uno spazio ampio, complesso, con tanti possibili touch point con il cliente finale.
      E dobbiamo rompere questa divisione fittizia tra chi fa social e chi fa Seo, perché oramai il confine è stato cancellato.

      Cosa ne pensate?
      #localsearch

      postato in SEO
      luca
      luca
    • Filtro di Google Shopping per Piccoli Negozi

      Interessante mossa di Google
      come riportato da https://twitter.com/FindingAmanda/status/1496828686703620096

      Schermata 2022-03-08 alle 09.29.52.png

      Quando cerchi su Google shopping esce anche il filtro per "piccoli negozi".

      Molte ricerche pubblicate ultimamente, hanno rivelato l'intenzione di molti consumatori di sostenere le piccole attività rispetto ai BIG (sporchi e cattivi :1: ).

      E sembra che Google stia seguendo questi trend ...

      postato in Google Ads & Advertising
      luca
      luca
    • Estrazione di entità Local da parte di Google, ecco la prova...

      Interessante vedere che Google riesce ad estrarre le entità LocalBusiness
      dalle News, facilmente.
      Senza dati strutturati, direttamente dal testo.

      La prova è nel Feed Discovery Local

      è più facile farla vedere a video, che descriverla:

      Questo apre mondi nuovi per la promozione local....

      Chi ha parlato di Google liquido? di Keyword?

      postato in SEO
      luca
      luca
    • Google LaMDA ufficializzata

      Cos'è Google LaMDA?

      LaMDA=Language Models for Dialog Applications ovvero “Modello linguistico per applicazioni di dialogo“
      Semplificando è un sistema di intelligenza artificiale, che cerca di rendere fluide le conversazioni con le persone.

      E' stata presentata l'anno scorso: https://blog.google/technology/ai/lamda/

      Ora è stata ufficializzata con un paper scientifico:
      https://ai.googleblog.com/2022/01/lamda-towards-safe-grounded-and-high.html
      https://arxiv.org/abs/2201.08239

      Il sistema promette di trattare un numero di argomenti infinito in modo fluido e con un'interazione piacevole per l'utente.
      Vedremo se le promesse saranno mantenute.

      postato in Internet News
      luca
      luca
    • RE: Google fornisce dettagli su come ottimizzare le tue immagini

      @fabioantichi ha detto in Google fornisce dettagli su come ottimizzare le tue immagini:

      Use a good descriptive urls; Google uses both the URL path and image file name for understanding the image. Avoid changing the URL and if you do change it, 301 the old URL to the new one (Google is slow here).

      In mi stupisco ancora che usino sta cosa
      l'URL

      postato in SEO
      luca
      luca
    • RE: Google My Business e aree coperte dal servizio

      Se inserisci Italia, non ha senso fare la scheda LOCAL.

      Che si chiama LOCAL per un preciso motivo.

      Proprio per evitare questi "fraintendimenti", Google ha specificato in un articolo della guida che sarebbe opportuno inserire aree di servizio che coprano trasferimenti di 2 ore massimo.

      postato in SEO
      luca
      luca
    • NMX= New Merchant eXperience - Interfaccia GMB ipersemplificata

      NMX= New Merchant eXperience
      Google per le piccole attività introduce una ipersemplificazione nella gestione delle schede GMB

      Ecco ufficialmente presentata la novità sull'interfaccia che ho anticipato un paio di giorni fa nel mio gruppo privato.

      In Pratica Google si è accorto che molti merchant (i proprietari della scheda) non aggiornano spesso i dati. Ed è comune trovare dati errati sulle schede.

      Quindi si è chiesto come migliorare questo aspetto.

      E dopo aver cercato invano di convincere le attività commerciali e farlo, ha cambiato la sua interfaccia per semplificargli la vita!
      Interessante vedere come ragiona Google e qual è il suo concetto di User Experience. In questo caso rivolta ai proprietari di attività commerciali.

      L'interfaccia io l'avevo già vista in anteprima a Ottobre scorso in una presentazione privata a Berlino. Ci stanno lavorando da più di un anno. Un grosso lavoro, poiché hanno dovuto ripensare a tante cose.

      Ed è ora disponibile per le piccole attività direttamente dalla search.
      Riduzione quindi dell'attrito. Riduzione dell'effetto "Sbatti".

      Se sei loggato con lo stesso account sul motore di ricerca e su GMB avrai un'unica interfaccia semplificata. Su quello che usi più spesso, ovvero la Search di Google. Non c'è bisogno di loggarti da un'altra parte.

      Questa interfaccia non sarà utile alle agenzie/consulenti che seguono MOLTE schede ovviamente.
      Ne tanto meno alle catene.
      Ma è utile a chi ha pochisimi punti vendita da gestire.
      Ma per i consulenti e agenzie ci sono comunque altre novità(sugli insight) di cui parlerò altrove.

      Spero che questo migliori la qualità dei dati sulle schede e semplifichi davvero la vita alle piccole attività.

      Il vecchio pannello di controllo rimarrà comunque e avrà anche alcune funzioni dedicate extra!

      Riportato da [](link url)
      Post ufficiale: https://www.blog.google/outreach-initiatives/small-business/business-profile-maps-and-search/

      postato in SEO
      luca
      luca
    • RE: Basta pagare Google

      La chiave è questa

      @kal ha detto in Basta pagare Google:

      E qui arriviamo al punto iniziale... se oggi, nel 2022, non sei in grado di calcolare quello che è il tuo costo per acquisizione di un NUOVO cliente, per confrontarlo con quello che è il valore dello stesso per tutto l'arco della sua vita come cliente ATTIVO e RICORRENTE... beh, per me meriti di fallire.

      Sei un imprenditore
      devi mettere sul tavolo tutte le opzioni possibili (molte delle quali le hai elencate te @esteban) e valutare quella che è migliore per te. Nel senso che porta più profitti.

      Prendi un foglio excel o altro programma, fai ipotesi e poi misuri.

      se paghi 50k a Booking, stai valutando le alternative? Magari spendendone 35k (budget PPC + SEO + consulente) ottieni lo stesso.
      E via discorrendo.

      postato in Web Marketing e Content
      luca
      luca
    • RE: Un Data Breach svela 200.000 persone coinvolte nelle recensioni false su Amazon: Aukey nel mirino!

      @giorgiotave
      è il solito discorso, quando un qualcosa diventa economicamente importante, si crea un mercato delle vacche. Alla luce del sole o in nero!

      E siccome le recensioni sono importanti, questo mercato si è creato ed è molto molto ampio.

      E tra l'altro come Italiani siamo molto attivi, non so se avete letto questo post https://www.reuters.com/article/us-amazon-italy-reviews/italians-stay-afloat-by-faking-it-on-amazon-idUSKBN2BH1TY

      Si sta creando una cosa simile anche su GMB.
      Ci sono gruppi Telegram di vendita/scambio ....

      postato in Internet News
      luca
      luca
    • RE: Local SEO

      Un altro aspetto interessante dei Google Post
      è che potrebbero apparire anche nel Google Feed di Google Discovery ...

      ma non lo dite a @giorgiotave

      postato in SEO
      luca
      luca
    • Hey Google, porta la mia impresa online!

      Google ha annunciato una Action sull’Assistente Google che facilita la creazione di un profilo google My business.

      l’Assistente Google guiderà la persona passo dopo passo, chiedendo poche informazioni di base utili a creare il profilo della attività online.

      Detto così è poca cosa, non so se davvero potrà aumentare di molto il numero di aziende su My Business

      Ma è interessante il fatto che questa funzionalità sia apparsa in Italia, Francia e Turchia. Segno che l'assistente sta crescendo anche su altre lingue, non solo inglese.

      Link:
      https://italia.googleblog.com/2021/05/hey-google-porta-la-mia-impresa-online.html
      https://assistant.google.com/services/a/uid/0000007b51b338a2?hl=it-IT

      postato in Internet News
      luca
      luca
    • RE: Google Local Tagadà

      Si vede anche qui in Italia. CI sono cambiamenti anche da noi.

      E una prima avvisaglia c'è stata un paio di settimane fa. Probabilmente ha fatto dei test e ora ha fatto il roll out.

      Francamente non so dirti niente di più, chi se n'è avvantaggiato e chi ha perso. Ancora pochi dati a disposizione.

      postato in SEO
      luca
      luca
    • Google Post anche per Hotel, ma in versione ridotta

      E finalmente i Google Post sulle schede Business profile arrivano anche per le categorie degli Hotel e delle altre strutture ricettive.

      Sono in formato ridotto, nel senso che non si possono fare le offerte, che toglierebbero spazio agli hotel ads.
      Ma si possono fare post informativi.

      #localsearch

      postato in Internet News
      luca
      luca
    • RE: Attacco di recensioni false sulle schede Business di Google

      A proposito di questo

      è arrivata anche una sentenza contro Google per non essere intervenuto!

      https://www.genovatoday.it/cronaca/ristorante-vince-false-recensioni-google.html

      postato in SEO
      luca
      luca
    • Nuove opzioni per rimuovere dati personali dalla Ricerca di Google

      Google ha ampliato la possibilità di rimuovere più dati personali dalla Ricerca, come ad esempio numeri di telefono, indirizzi di casa, email personali.

      La fonte ufficiale è questa:
      New options for removing your personally identifiable information from Search
      https://blog.google/products/search/new-options-for-removing-your-personally-identifiable-information-from-search/

      c'è anche un video a tal proposito con una breve dichiarazione di Diego Ciulli di Google Italy

      postato in Internet News
      luca
      luca