Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non lette
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolari
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. luca
    3. Migliore

    luca

    @luca

    • Profilo
    • Chi segue 1
    • Da chi è seguito 13
    • Discussioni 41
    • Post 613
    • Migliore 42
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Sito Internet www.LocalStrategy.it Località Emilia Età 48
    287
    Karma
    630
    Post
    0
    Visite al profilo
    13
    Da chi è seguito
    1
    Chi segue
    User Attivo

    SEO dal 2000
    ma dal 2007 mi occupo di Local SEO, Google My Business e delle amenità della Local Search in tutte le salse.
    Fondatore di https://www.LocalStrategy.it

    I migliori post di luca

    • NMX= New Merchant eXperience - Interfaccia GMB ipersemplificata

      NMX= New Merchant eXperience
      Google per le piccole attività introduce una ipersemplificazione nella gestione delle schede GMB

      Ecco ufficialmente presentata la novità sull'interfaccia che ho anticipato un paio di giorni fa nel mio gruppo privato.

      In Pratica Google si è accorto che molti merchant (i proprietari della scheda) non aggiornano spesso i dati. Ed è comune trovare dati errati sulle schede.

      Quindi si è chiesto come migliorare questo aspetto.

      E dopo aver cercato invano di convincere le attività commerciali e farlo, ha cambiato la sua interfaccia per semplificargli la vita!
      Interessante vedere come ragiona Google e qual è il suo concetto di User Experience. In questo caso rivolta ai proprietari di attività commerciali.

      L'interfaccia io l'avevo già vista in anteprima a Ottobre scorso in una presentazione privata a Berlino. Ci stanno lavorando da più di un anno. Un grosso lavoro, poiché hanno dovuto ripensare a tante cose.

      Ed è ora disponibile per le piccole attività direttamente dalla search.
      Riduzione quindi dell'attrito. Riduzione dell'effetto "Sbatti".

      Se sei loggato con lo stesso account sul motore di ricerca e su GMB avrai un'unica interfaccia semplificata. Su quello che usi più spesso, ovvero la Search di Google. Non c'è bisogno di loggarti da un'altra parte.

      Questa interfaccia non sarà utile alle agenzie/consulenti che seguono MOLTE schede ovviamente.
      Ne tanto meno alle catene.
      Ma è utile a chi ha pochisimi punti vendita da gestire.
      Ma per i consulenti e agenzie ci sono comunque altre novità(sugli insight) di cui parlerò altrove.

      Spero che questo migliori la qualità dei dati sulle schede e semplifichi davvero la vita alle piccole attività.

      Il vecchio pannello di controllo rimarrà comunque e avrà anche alcune funzioni dedicate extra!

      Riportato da [](link url)
      Post ufficiale: https://www.blog.google/outreach-initiatives/small-business/business-profile-maps-and-search/

      postato in Google Search Console e Altri Strumenti
      luca
      luca
    • RE: Local SEO

      Un altro aspetto interessante dei Google Post
      è che potrebbero apparire anche nel Google Feed di Google Discovery ...

      ma non lo dite a @giorgiotave

      postato in Posizionamento Nei Motori di Ricerca
      luca
      luca
    • RE: Google si mette a fare Consulenza. 39€ per 50 minuti.

      @matteo-zambon

      da quanto scritto qui
      https://support.google.com/business/answer/10011813?hl=en
      è una consulenza iniziale su come fare...

      rivolta alle piccole attività

      postato in Internet News
      luca
      luca
    • RE: Quali sono gli strumenti migliori per poter rendere il proprio sito visitato ?

      Io consiglio la Magia Nera.

      A parte gli scherzi, la domanda posta così ha poco senso. Perché è troppo generica, abbraccia MOLTI argomenti. A questo livello tutto è relativo.

      Visitato da chi?
      Conversioni quali?

      Prima di tutto, cosa vuoi ottenere dal tuo progetto (non parlo ancora di sito)?
      Lo spazio dei competitor com'è?
      A chi devo parlare? Qual è il mio target?
      Come fai a raggiungere gli obiettivi del tuo progetto?
      Il sito web serve all'interno del progetto?
      Se si, che tipo di sito? serve la SEO? servono i social? Quali?
      Cosa Misuro?
      Come faccio operativamente a raggiungere gli obiettivi?
      ...

      Queste sono solo alcune domande da porsi preliminarmente

      Pian piano che sviluppi queste domande, e quindi arriverai ad un livello di dettaglio minimo, usciranno fuori gli strumenti adeguati,

      postato in Web Marketing e Comunicazione
      luca
      luca
    • Discovery Feed local

      Google ha annunciato il nuovo Discovery Feed su Google Maps https://blog.google/products/maps/discover-more-with-google-maps-community-feed/
      che è a tutti gli effetti un discovery feed Local

      Ho fatto un video di come appaiono ora

      Prima c'era la possibilità di scoperta, ed era così

      è di fatto un feed discovery local con alcune peculiarità

      • il focus principale sono le attività legate al food
      • Foto, foto, poi ancora foto e di nuovo foto (prese in automatico dalle schede GMB)
      • Notizie di eventi locali
      • le recensioni provenienti dalle migliori Local Guides nella zona di interesse
      • post delle attività che seguiamo

      La domanda è che ora tutto sommato è nascosto, le notifiche arrivano ogni tanto.

      Mi chiedo come mai NON lo fondono con il feed discovery globale...
      come fecero con la Universal Search

      in USA hanno dichiarato che i post hanno raddoppiato le visite grazie a questa innovazione!
      Vedremo se verrà usato dalle persone e se porterà vantaggi alle attività locali

      postato in Posizionamento Nei Motori di Ricerca
      luca
      luca
    • Prezzi dei Carburanti su Google Maps

      in USA erano attivi da molto tempo
      ora sono attivi anche in ITALIA come potete vedere da questo screenshot preso stamattina sull'app G Maps sul mio iPhone

      IMG_77815803C862-1.jpeg image url)

      Google Maps continua la sua evoluzione
      continua ad offrire sempre più servizi
      e si rende sempre più utile e sempre più indispensabile
      fidelizzando sempre di più i propri utenti

      e più utenti la usano, più diventa importante per farci business!

      postato in Internet News
      luca
      luca
    • RE: Posizionamento Local

      Ottimizza tutto, e non pensare solo al SITO.

      In questo ambito non ti dimenticare tutto il mondo esterno al sito, ad esempio GMB già citato da Martino.

      postato in Posizionamento Nei Motori di Ricerca
      luca
      luca
    • Nuovo box per segnalare chiusure, trasferimenti e soprattutto per segnalare lo SPAM

      Ecco il nuovo box per segnalare, su GOOGLE MAPS, chiusure, duplicazioni, trasferimenti, e schede fake, cioè che non rispettano le linee Guida Di Google

      postato in Posizionamento Nei Motori di Ricerca
      luca
      luca
    • RE: Il Congresso degli Stati Uniti chiama Google, Apple, Amazon e Facebook per le Leggi Antitrust

      @juanin ha detto in Il Congresso degli Stati Uniti chiama Google, Apple, Amazon e Facebook per le Leggi Antitrust:

      https://inrupt.com/

      https://inrupt.com/ è https://solid.mit.edu/
      sono la stessa cosa in pratica

      un paio di anni fa era nata sta startup https://weople.space/ che vuole MONETIZZARE i propri dati personali... al di là del fatto di avere un intermediario, l'approccio è interessante.
      https://www.wired.it/economia/business/2019/08/12/privacy-dati-weople/?refresh_ce=

      postato in Internet News
      luca
      luca
    • RE: Local Business città nells URL e titoli

      @dedolab

      ti ha risposto Martino prima

      Foto della sede, del parcheggio più comodo, contatti locali, realizzazioni in zona, etc.

      la sfida è differenziare le pagine, creando qualcosa di utile per OGNUNO delle sedi.

      postato in Consigli su Penalizzazioni e Test SEO
      luca
      luca
    • RE: Schema Markup to Boost Local SEO

      NIente di nuovo in realtà. Come dice Merlinox.

      Articolo ben fatto. Considerate che la parte di schema.org NON viene usata per il ranking puro, ma per lo più per la pertinenza. Ovvero serve per far capire bene cosa facciamo e cosa no.
      Ho avuto dei casi in cui l'implementazione di questi microdati hanno ridotto le visite al sito, ma non le conversioni. Probabilmente Google era riuscito ad eliminare quelle query non pertinenti.

      E poi attenzione a fidarsi dei dati prelevati da GMaps, prima va verificato che siano corretti, magari ci si fida di quelli e sono sbagliati!

      postato in Posizionamento Nei Motori di Ricerca
      luca
      luca
    • RE: Google si mette a fare Consulenza. 39€ per 50 minuti.

      Solo USA per ora

      postato in Internet News
      luca
      luca
    • RE: Rimozione risposte recensioni da Google My Business

      é un'anomalia segnalata da un sacco di utenti sul forum dell'assistenza GMB, non solo in Italia.
      Sembra un bug e l'abbiamo segnalata a Google.

      Google sta indagando, ma ancora non ci ha dato risposta.

      postato in Google Search Console e Altri Strumenti
      luca
      luca
    • RE: Annunci ADS dentro la scheda mybusiness

      Sono test continui che Google fa, per cercare il giusto modo di monetizzare.

      Questa ads nella fattispecie è nuova, ma aveva già tentato in passato di fare ads verticali su delle categorie.

      Si Barry Schwartz mette troppe notizie con pochi approfondimenti, ogni tanto salta, quando vai veloce, mi ricordo quando Enrico altavilla lo critico ad un tuo evento qualche anno fa.

      Da un po' di tempo io dico che la Local è LOCAL, e ci sono cose che sono valide solo in alcuni paesi.
      Il mondo degli avvocati in USA è completamente differente da quello Italiano.
      Qui ci sono gli ordini che rompono le scatole se fai ads così...

      postato in Google Ads & Advertising
      luca
      luca
    • RE: Siti palesemente spam che invadono la SERP

      @merlinox ha detto in Siti palesemente spam che invadono la SERP:

      guardandolo da distante hai assolutamente ragione, ci ero caduto anch'io. Se leggi i contenuti siamo davvero al guano.

      Concordo

      A questo punto:

      o ci sono fattori spingenti offsite
      o l'algoritmo si conferma una fetecchia

      metodologia di 10 anni fa
      che ancora performa

      forse si basa sul fatto che il target guarda solo il titolo e l'immagine

      sarebbe interessante vedere i risultati...

      postato in Posizionamento Nei Motori di Ricerca
      luca
      luca
    • RE: Negli Stati Uniti 10 stati hanno denunciato Google: monopolio pubblicitario anche grazie a Facebook

      @giorgiotave ha detto

      Secondo me qualche concorrente ha passato parecchie infomazioni tecniche.

      Il problema è proprio questo

      non so se avete visto l'interrogazione dei senatori USA a Zuckerberg di FB, erano domande banali, che facevano trasparire come queste persone non avessero compreso l'essenza del social e del suo funzionamento.
      E qui siamo in USA, che reputiamo, a livello di comprensione della tecnologia, più avanti di tutti, quindi anche dell'Europa.

      I big player giocano su questo fatto, intanto crescono, crescono e crescono facendo abuso di posizione dominante, quando poi i legislatori finalmente se ne accorgono e cominciano a capire qualcosa, sono passati MOLTI anni, e la concorrenza non c'è più.
      Loro pagano la loro multa, ma nel frattempo intorno a loro non c'è nessuno. Quindi può essere conveniente per loro.

      Legiferare nel campo dell'innovazione è comunque difficile.

      Come fai a bilanciare l'innovazione, anche radicale, che per natura è incerta con la concorrenza, con la salvaguardia della diversità?

      Alcune cose, oggetto di discussione andavano bloccare prima di nascere, ma chi ha la sfera di cristallo per dire che poi sarà (quasi) monopolio?

      postato in Internet News
      luca
      luca
    • RE: Google meshing risultati locali in tutti i risultati web

      @fabioantichi Lo dice pure lui, che glielo avevano segnalato tempo fa, ma credeva fosse un bug.

      Ma su Google esiste una linea MOLTO sottile tra bug e nuova funzionalità 😀

      postato in Posizionamento Nei Motori di Ricerca
      luca
      luca
    • RE: Prezzi dei Carburanti su Google Maps

      @giorgiotave ha detto in Prezzi dei Carburanti su Google Maps:

      Io nemmeno sapevo degli USA. Bello, forte!

      dal 2015 ci stanno in USA

      @sermatica

      dall'app Google Maps appare simile a quello che hai messo, uso Android. Cercando direttamente su Google nel Local Pack non compaiono i prezzi.

      Infatti SOLO sull'app appaiono. Molte funzionalità avanzate sono e saranno solo su Google Maps.

      postato in Internet News
      luca
      luca
    • RE: Rimozione risposte recensioni da Google My Business

      era un glitch di Google 😉

      postato in Google Search Console e Altri Strumenti
      luca
      luca
    • RE: Trustpilot - creazione profili aziende con recensioni senza autorizzazione

      Non si può fare niente. E non è scorretto, anzi sarebbe uno spazio di libertà.

      Avevo chiesto ad avvocati in passato.

      Il diritto ad avere opinioni LIBERE prevale su tutto. E non si tratta di usare un brand commerciale poiché in questo contesto è considerato di pubblico dominio, in quanto stai parlando di un qualcosa che lo riguarda.
      Il focus è recensioni su BRAND. Quindi non c'è violazione

      E qui prevale l'interesse pubblico.

      D'altra parte lo fanno tutti, Google, Facebook, Bing ecc. ecc.

      E' solo una opinione espresse in pubblico, su di uno spazio che ti è stato concesso e che è solo UN mezzo. Nient'altro.

      Ci sono state anche sentenze su argomenti correlati
      https://www.bznews24.it/cronaca/tra-recensione-e-diffamazione-tracciamo-il-confine/

      Attenzione a fare recensioni false, perché il responsabile legalmente è chi le fa, non lo strumento che le ospita.

      postato in E-Commerce
      luca
      luca