Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. filtro
    3. Migliore
    F

    filtro

    @filtro

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 18
    • Discussioni 35
    • Post 518
    • Migliore 120
    • Gruppi 1
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Sito Internet www.analyticstraining.it Località Milano Età 44
    373
    Reputazione
    535
    Post
    0
    Visite al profilo
    18
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    Moderatore

    I migliori post di filtro

    • Global Privacy Control: nuova proposta per gestire il consenso

      Buongiorno a tutti,
      in questo modo digitale dove la privacy sta diventando al centro di tutto, una nuova iniziativa che sposta l'accettazione dell'utente nel browser.
      https://globalprivacycontrol.org/

      alcuni browser già supportano la soluzione il più interessante è sicuramente FireFox e sono disponibili extension per altri browser come quella di DuckDuckGo per Chrome.
      Tra i siti che già lo supportano Washington Post e New York Times.

      A Mio parere è un'interessante iniziativa!

      Fil

      #privacy

      postato in Google Analytics e Web Analytics
      F
      filtro
    • La rivoluzione del Adv Cambierà tutto per non cambiare nulla

      Google il 22 Gennaio ha presentato il primo test della nuova infrastruttura adv
      https://ads-developers.googleblog.com/2021/01/announcing-new-real-time-bidding.html

      Spariranno i cookie per introdurre la Privacy Sandbox e verrà creata una nuova infrastruttura alla base del advertising.
      I dettagli tecnici li trovate du GitHub, oggi è un momento storico a mio parare.
      https://github.com/WICG/turtledove/blob/master/FLEDGE.md

      postato in Google Ads & Advertising
      F
      filtro
    • RE: Ecco Google Analytics 4

      Ho scelto di aspettare qualche giorno, perché volevo leggere molto bene la documentazione di GA4 e capire cosa c'é e cosa non c'é.
      Come Google Partner l'agenzia ha accesso a training e documentazione riservata.

      GA4 uscito dalla beta, ma in realtà è ancora una alpha praticamente e questo lo dichiara anche Google tra le righe consigliando di installarlo come tracking parallelo. Nella presentazione della versione 4 di GA360 va oltre di dihiarando che solo con universal analytics ad oggi si ha la possibilità di fare un analisi completa.

      Concordo con tutto quello detto da @enricopavan, ma aggiungerei che ad oggi è un bel giocattolo:
      Non è ancora presente il referral exclusion: significa inutilizzabile per Ecommerce con pagamenti con carta di credito (arriverà presto, ma oggi non presente)
      Assenza della possibilità di applicare filtri ai dati raccolti: come escludo parte dei dati per pulirli da problemi esterni?
      Esclusione degli url parameters non presente.
      Integrazione con Google Ads: dove sono finiti i report con tutti i dati importati???

      Poco controllo: il Bounce Rate è stato sostituito da Engagement rate, ma esso dipende molto dagli autotracking: Number of sessions that lasted longer than 10 seconds, or had a conversion event or 2 or more screen views.
      Sicuramente il report analysis è il più interessante, ma l'esperienza utente è da incubo tutto gommoso e lento.
      Mancano elementi di base per renderlo un prodotto veramente usabile e stabile: l'aggiunta delle custom dimension e metrics poche settimana fa ha cambiato completamente la struttura dati

      Uno degli elementi più interessanti è come cambiano alcuni concetti di base: ad esempio la definizione di sessione è diversa rispetto alla definizione di GA3.
      Oggi ogni volta che l'utente cambia sorgente di traffico parte una nuova sessione, con GA4 non sarà così, quello che non è chiaro è cosa cambierà a livello di attribution: la catena di fonti di traffico come sarà disponibile?

      Altro elemento interessante è che renderà disponibile funzioni come la connessione alla Marketing suite di Google (dispaly & video 360, Google Campaing manager, Search Ads 360) prima esclusiva di GA360 e l'export a bigquery, ed a questa ultima funzione aggiunge una caratteristica incredibile: un reale streaming in tempo reale (non con un ritardo di 5 minuti come oggi anche nella versione 360).

      Altro elemento degno di nota è un cambiamento nella gestione dello userid che non riconoscerà solo l'utente dal momento in cui farà login come oggi, ma è nativo nel sistema quindi riconcilierà i dati nel passato anche di quelle sessioni in cui l'utente non si è loggato perché ora il riconoscimento del utente basato su cookie e userid in contemporanea.

      Abbiamo anche un cambiamento a livello di quanto vengono tenuti i dati: dopo un massimo di 14 mesi i dati non aggregati verranno cancellati, questo significa che tutti i report saranno sempre disponibili ma alcun funzioni di segmentazione più avanzate non saranno possibili in quanto il dato non aggregato non sarà più disponibile. Dire oggi cosa cambierà a livello di capacità di fare analisi dettagliate dopo i 14 mesi l'infrastruttura sottostante è talmente cambiata che quello che si fa oggi anche dopo che i dati non aggregati sono stati cancellati potrebbe essere diverso in futuro.

      Altra funzione interessante: condivisione delle informazioni dello spazio cookie di Google. Ho letto alcuni commenti: se obbligano google a vendere Chrome questa funzione potrebbe sparire. Non è esattamente così in quanto in realtà google ha già un'infinità di dati per ricollegare l'utente e la scelta di permettere il collegamento di tutta la suite marketing serve proprio a rafforzare questo ambiente.
      Oggi, al pari di facebook, google può riconcillaire le informazioni di navigazione del utente dalle sue proprietà alle proprietà esterne attraverso due parametri gclid (da google ads) dclid (per la marketing suite) grazie a queste informazioni può riconoscere gli utenti e creare un'identità digitale anonima del utente. Google Ads Data Hub il vero ambiente di merge dei dati cliente -> Google, permette di unire informazioni di prima parte del azienda, con i dati di Google rispettando la privacy del cliente.
      La separazione di Chrome da Google non andrebbe quasi ad inficiare questa struttura visto che i dati degli utenti vengono raccolti da Youtube, Google.com ed Google AdExchange che continuerà ad esistere, anzi le varie proposte per sostituire il 3rdParty cookie (in particolare l'ultima che unisce la proposta di Criteo e la proposta di Google) potrebbero ancora di più rafforzare questo mondo nel pieno rispetto della scelta del utente. Soprattutto pensando che il progetto chromium è alla base di molti Browser e le proposte sopra citate sono anche supportate dallo IAB.

      Io sono molto eccitato all'idea di cosa diventerà il mondo dell'analisi grazie al fatto che il dato "raw" degli eventi fatti dall'utente sulle proprietà dell'azienda sarà disponibile a tutti, ma significa anche che siamo di fronte alla nuova rivoluzione guidata da Google: dopo GA Free che ha rivoluzionato il mondo della digital analytics, dopo Google Optimize che ha rivoluzionato il mondo della CRO e dopo data studio che ha rivoluzionato il mondo della data visualizzation.

      GA4 potrebbe portare la bigdata analysis nella testa di tutti ed alla portata di ogni azienda, ma rivoluzionerà il mondo della digital analytics che secondo me muterà per diventare Data Analysis senza più il suffisso Digital perché le stesse smartTv hanno reso il principale canale offline completamente tracciabile.

      postato in Google Analytics e Web Analytics
      F
      filtro
    • RE: La rivoluzione del Adv Cambierà tutto per non cambiare nulla

      Erano settimane che nel mio piccolo a stretti contatti lo ripetevo: Google aveva troppo poco tempo per rispettare le richieste del antitrust con la situazione attuale.
      Ora è ufficiale la morte dei 3rdparty Cookie posticipata a fine 2024

      Qualcuno già dirà non moriranno mai: sono già morti, solo chrome deve supportarli, se il browser della grande G perdesse share proprio per questo motivo l’antitrust potrebbe fare poco
      https://blog.google/products/chrome/update-testing-privacy-sandbox-web/

      Edge è in grande spolvero, ma Microsoft gestisce il blocco dei 3rdparty cookie in modo un po’ lasso, ma li blocca. Vediamo che succede. Nuova guerra dei browser in arrivo?

      postato in Google Ads & Advertising
      F
      filtro
    • RE: Il Passaggio a Google Analytics 4 ha almeno 5 macro-attività: ecco una prima TO-DO LIST

      @giorgiotave @Marco-quadrella

      Tutti ottimi punti, ma la realtà dei fatti che purtroppo ricreare al 100% i report di Universal in #GA4 è semplicemente non possibile.

      Ma non andiamo nel panico, Google ci sta mettendo una pezza. Essendo 3rdPlace reseller di GA360 ho accesso alla roadmap di sviluppo anche se non completa rispetto alle effettive release (qualcosa di nuovo i team di sviluppo aggiungono sempre) e metriche e dimensioni ad oggi mancanti nel data model di GA4 arriveranno tutti.

      Io ho sempre molti dubbi sull'interfaccia ma Google in quasi 18 mesi potrebbe stupirci in positivo

      postato in Google Analytics e Web Analytics
      F
      filtro
    • RE: il CNIL vuole sanzionare Criteo per €60M

      @kal @juanin fledge API è semplice quando topics API con tecnologia ha un differenza di base: non posso decidere a posteriori che un utente appartiene ad una audience, ma devo assegnargli una audience mentre naviga il mio sito.

      A mio parere sia fledge che topics, insieme a seller side audience sono buone proposte che vanno nella giusta direzione, tutte secondo me avranno bisogno del consenso e non potremo mai più tornare a colpire il 100% degli utenti come prima

      postato in Google Ads & Advertising
      F
      filtro
    • I’executive order tanto atteso è tra noi

      È finalmente te arrivato il presidente Biden ha firmato
      https://www.whitehouse.gov/briefing-room/statements-releases/2022/10/07/fact-sheet-president-biden-signs-executive-order-to-implement-the-european-union-u-s-data-privacy-framework/

      Vediamo se regge ora il nuovo privacy framework.

      postato in Google Analytics e Web Analytics
      F
      filtro
    • In arrivo l’executive act di Biden per un nuovo privacy shield?

      Secondo politico.eu prossima settimana l’amministrazione Biden dovrebbe annunciare l’executive act che dovrebbe essere il primo passo per il nuovo privacy shield. Come l’avvocato Scorza aveva anticipato a luglio. Che sia la volta buona
      https://www.politico.eu/article/us-expected-to-publish-privacy-shield-executive-order-next-week/

      postato in Web Marketing e Content
      F
      filtro
    • RE: Il Garante Privacy del Belgio multa IAB Europa per 250.000€ a causa di TCF

      Il problema è sempre uno solo come dice @juanin il mercato non è pronto e non ci sono soluzioni. Anche perché ricordiamoci che dietro ci sono anche funzioni utili agli utenti come il frequency capping che ad oggi non c’è una sola proposta che permetta di ripristinarlo. Oppure tutti i vari sistemi anti frode a difesa dei publisher ed advertiser.

      È troppo facile dire che tutto è male, che tutto è sbagliato. Perché possiamo anche andare in content targeting come dice @kal ma poi non possiamo calcolare le conversioni di quelle campagne, non abbiamo il post impression che per quanto odiato e usato male è sempre una metrica importante, non avremo il concetto di copertura, e molte altre funzioni che non hanno nulla a che fare con il seguire l’utente e capirne i suoi interessi.
      Per ora abbiamo tante proposte, ma solo Apple ha tecnologie acerbe che rispondono ad alcune di queste domande.

      Tutto il resto è solamente filosofeggiare perché a fine mese gli stipendi vanno pagati sia lato publisher che lato advertiser ed ad oggi non si è pronti.

      Il Schrems con le sue denunce seguite dalla risposte dei garanti della privacy sta rischiando di mettere l’Europa in una situazione di isolamento in ambito digitale riasciugando di far fare un salto indietro all’industria europea digitale di decenni per pure questioni politiche, perché penso che nessuno di voi sia convinto che qua si stia veramente pensando a proteggere la privacy degli utenti.

      postato in Google Ads & Advertising
      F
      filtro
    • RE: Google crea Audience per chi acquisterà nei prossimi 7 giorni!

      Come ha detto @enricopavan Google sta spingendo tantissimo su Analytics App + Web.
      In questo momento le piattaforme di analytics si assomigliano un po' tutte, Adobe Analytics, Google Analytics, Webtrekk, ecc. ecc. non c'è una feature che le rendono indispensabile od insostituibili rispetto alle altre. Google potrebbe giocarsi una carta che gli altri non hanno ed è proprio il machine learning ancora di più con l'esaltazione dei first-party data di proprietà del vendor: Google detiene insieme a Facebook e Amazon il più grande datalake di informazioni di prima parte.

      Vedremo un'accelerazione nel potenziare l'infrastruttura di app+web spero che segua a ruota anche l'interfaccia che oggi è veramente un passo indietro rispetto a Google Analytics attuale e i competitor

      postato in Google Analytics e Web Analytics
      F
      filtro
    • RE: La rivoluzione del Adv Cambierà tutto per non cambiare nulla

      Seconda notizia della giornata strettamente correlata: con il lancio della versione 104 di Chrome agli inizi di agosto i test delle Privacy Sandbox API saranno estesi a tutti gli utenti che aceteranno di farne parte.
      Si prevede che in questo modo saranno milioni di utenti ad entrare nella Privacy Sandbox relegante ad Measurement trial.

      Qualcosa si muove, vediamo che succede
      Qua i dettagli https://developer.chrome.com/blog/expanding-privacy-sandbox-testing/

      postato in Google Ads & Advertising
      F
      filtro
    • Zaraz: Concorrente di GTM server Side agli steroidi

      Zaraz presenta un concorrente di GTM server Side
      https://venturebeat.com/2021/02/01/cloud-do-better-zaraz-promises-40-faster-websites-with-a-single-line-of-code/

      La startup ha sviluppato una piattaforma per migliorare le prestazioni dei siti internet spostando l'intera gestione dei tag di terze parti lato server Side.
      Non è un'idea nuova, ma la parte più interessante è che hanno superato i limite lato server Side con una soluzione interessante

      spoiler

      I costi di Zaraz non sono bassi, rilasceranno una versione free fino a 50K pageview/mese
      https://zaraz.com/pricing

      GTM server side ad oggi è una promessa mancata da parte di Google, non sono presenti template al momento, se implementarlo è lasciato alla capacità del singolo di fare reverse engineering dei diversi tag rimarrà sempre quasi inutilizzato, anche perché sarebbe necessario un team dedicato per seguire gli aggiornamenti delle diverse piattaforme ed implementarli nei propri template.
      Voi che ne pensate?

      postato in Google Analytics e Web Analytics
      F
      filtro
    • il CNIL vuole sanzionare Criteo per €60M

      Notizia di oggi Criteo nel suo report 8K riporta che il CNIL gli notifica diverse violazioni del GDPR e che ha proposto una multa di 60 milioni di Euro.
      Una Decisione finale verrà presa a metà 2023
      https://m.marketscreener.com/quote/stock/CRITEO-S-A-14742734/news/Criteo-S-A-Statement-on-Amended-8-K-41216851/

      postato in Google Ads & Advertising
      F
      filtro
    • RE: Google Analytics è illegale in EU?

      @juanin in questo momento è solo politica non c’é nulla di reale per difendere i dati degli utenti.
      Ma senza scomodare le cdn: quanti dati ci sono nei diversi log dei server?

      postato in Google Analytics e Web Analytics
      F
      filtro
    • Multa per non aver rispettato la CCPA a Sephora

      Prima o poi doveva capitare anche negli Stati Uniti, il loro Garante della privacy a fatto una multa a Sephora per aver permesso a terze parti di creare un profilo degli utenti basato sulla tipologia di computer, sul brand di eye-liner inserito a carrello e sulla precisa localizzazione. L'azienda ha accettato di pagare una multa di 1,2 milioni di Dollari. (che non è molto per un'azienda che spende 100 milioni all'anno di digital advertising)
      https://www.adexchanger.com/data-driven-thinking/sephora-wont-be-the-last-brand-whose-data-foundation-needs-a-touch-up/

      postato in Google Ads & Advertising
      F
      filtro
    • RE: Google Analytics è illegale in EU?

      @homeworker @kal @juanin appena finito telefonata con il mio DPO.
      L’impostazione è sostenibile davanti ad un giudice e vincerla: i punti base sono
      Contratto con google Ireland
      Attivare google analytics solo dopo l’accettazione della privacy policy
      Stiamo verificando se il google consent mode accetta anonimizzazione del ip e quindi se
      è possibile attivarlo prima del consenso.
      Però da un’analisi dettagliata dei due casi ad oggi alla cronaca Francia e Austria
      Entrambe avevano firmato il contratto con google
      LLC
      Entrambe attivavano google analytics prima del consenso.

      A prescindere anche se non andrà all’onore della cronaca i problemi che abbiamo descritto cdn ed altri servizi perché raccolgo l’ip dell’utenre

      postato in Google Analytics e Web Analytics
      F
      filtro
    • RE: Google Analytics è illegale in EU?

      @luqweb Mi hai anticipato di pochi minuti.

      Quindi GA3 senza server side e mascheramento del ip non più gestibile

      GA4 utilizzabile con google Signal spento

      Google Consent Mode un bel punto di domanda perché dicono che il mascheramento del ip non è abbastanza in quanto google può potenzialmente ricostruire quindi non saprei servirebbe chiederlo a garante stesso

      postato in Google Analytics e Web Analytics
      F
      filtro
    • RE: I padroni di internet hanno reso la vita difficile a tutti i proprietari di siti?

      Purtroppo non è solo colpa di Google e Facebook.
      Solo che loro finiscono nella cronaca e gli stati (anche giustamente) li usano per fare cassa e spingere gli altri ad adeguarsi per paura di pagare multe che per loro equivarrebbero al fallimento (per google e facebook pagare 150 milioni e 60 milioni sono poca roba)
      Il mondo della profilazione è molto, molto più complicato e vario di Facebook e Google che sono probabilmente i più "sani" di questo mondo perché ipercontrollati.
      Ti invito a leggere questo documento di Apple A day in the life of your Data per capire meglio cosa significa la profilazione e perché leggi pensate per cambiare tale mondo sono importanti

      postato in GT Fetish Cafè
      F
      filtro
    • RE: Nuova guerra dei browser (partendo dalla Privacy) ?

      @luca Vediamo cosa succede ma con 50 Milioni nemmeno si avvicina ad Opera nelle statistiche dei browser più usati.

      La critica di DuckDuckGo trova il tempo che trova a mio parere: se l'utente volesse veramente usare DuckDuckGo risponderebbe sì, se risponde no evidentemente succede qualcosa di strano e forse l'azienda stava usando questo cambio senza notificare gli utenti per guadagnare quote di mercato.

      Per ora la vera guerra dei Browser è fra Microsoft Edge e Google Chrome, il primo guadagna quote di mercato dove il secondo le ha perse.

      Quando vedrò Brave sostituire Opera nelle statistiche allora dirò che è dentro la guerra dei browser e sta guadagnano quote sul mercato, ma per ora non è così, anzi DuckDuckGo sta entrando nell'arena con il suo browser per desktop basato su webkit, e naturalmente sarà privacy centrico e potrebbe togliere utenti a Brave

      postato in Internet News
      F
      filtro
    • RE: La rivoluzione del Adv Cambierà tutto per non cambiare nulla

      E siamo ai nuovi aggiornamenti da Google.
      Viene presentato l'evoluzione di FLoC che sembra superare i limiti legati alla privacy sarà interessante osservar i commenti e le osservazioni delle prossime settimane ecco a voi Topics:
      L'annuncio
      https://blog.google/products/chrome/get-know-new-topics-api-privacy-sandbox/

      le specifiche tecniche
      https://github.com/jkarlin/topics

      postato in Google Ads & Advertising
      F
      filtro