Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. fabiodisconzi
    3. Discussioni

    fabiodisconzi

    @fabiodisconzi

    • Profilo
    • Chi segue 1
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 21
    • Post 49
    • Migliore 2
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Sito Internet www.opensoldipubblici.it/ Località vicenza Età 44
    22
    Reputazione
    49
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    1
    Chi segue
    User

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da fabiodisconzi

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • fabiodisconzi

      Posso usare le foto di Booking.com? (per proporre il loro link)
      Google Adsense, Affiliazioni e Guadagno • • fabiodisconzi  

      4
      217
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      kyle46

      @fabiodisconzi ha detto in Posso usare le foto di Booking.com? (per proporre il loro link):

      As an Affiliate Partner, you can’t copy and paste content from the Booking com website to use on your own or third-party pages, including social media pages such as Facebook, Twitter and Instagram.
      This applies to all types of content found on Booking com pages. Including hotel descriptions, reviews, photos, facility information, and prices. This restriction also applies to Booking com partner websites such as Agoda, Priceline, Kayak, OpenTable and Rentalcars.

      Sì... Fino a qui è tutto normale! "Non è possibile copiare i contenuti così come sono, ma ricrearli a parole proprie". Per le foto, forse, intende per tutte le foto compresi in articolo, come screenshot di recensioni, prezzi etc. etc.

      Diciamoci la verità... Se io fossi un affiliato di un sito web di Automobili, e creo un articolo pertinente in base ad una vettura che solo loro hanno messo in commercio... Che tipo di foto pensi che io metta come immagine profilo... Una normale 500? No, esattamente la loro. E' ciò che faccio anche con Amazon... Ci macherebbe altro!

      Sto sbagliando qualcosa? Allora è meglio per loro che non invitano ad altri a diventare loro affiliati. Le immagini non me le invento, in questo caso.

    • fabiodisconzi

      Multisite: posso avere un sito padre che mostra gli articoli di tutti i siti figli?
      CMS & Piattaforme Self-Hosted • • fabiodisconzi  

      2
      75
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      vincenzo.piacente

      Ciao @fabiodisconzi

      Fatta una piccola ricerca sull'argomento e ho trovato questo plugin https://wordpress.org/plugins/network-posts-extended/.

      Vedi se ti può essere utile come base per partire.

      Nella descrizione sembra fare al caso tuo.

      Fammi sapere se funziona.

    • fabiodisconzi

      Come "capitalizzare" le immagini a corredo di un articolo
      SEO • • fabiodisconzi  

      3
      104
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      fabiodisconzi

      Immagina la recensione di una seggiovia, articolo 987.
      Nell'articolo parlo della seggiovia, velocità di risalita, quote della stazione di monte, di valle, etc.
      L'articolo ha 10 foto "connesse" di cui scrivo title e description.

      Mi sono fatto uno script che scrivendo:
      [FOTO]1234[/FOTO]
      dentro il testo fa apparire l'immagine 1234 con title usato nell'attributo alt e con description usata nella caption.

      All'interno del testo dell'articolo metto solo 4 foto, per esempio la stazione di monte, di valle, la linea, le seggiole.

      Dopo l'articolo ho una nuova sezione chiamata "tutte le foto" in cui faccio apparire con un lightbox le 10 immagini.

      Le migliaia di immagini connesse ai 100 articoli conviene usarle per creare una "global-site-gallery"?
      Considera che sono quasi tutte foto molto belle di località invernali. Uno mentre sfoglia la "site-gallery" per ogni "item" della site-gallery si trova il link all'articolo in cui è inserita tale foto.

      Quindi per esempio quando l'utente navigando la galleria vede la foto 1234 troverà il link con scritto: leggi la recensione dell'impianto di risalita (articolo 987).

      Per capitalizzare intendo: più visite, più pagine BEN posizionate. Non vorrei fare qualcosa che rischia di essere controproducente perchè si generano migliaia di pagine "thin content".

    • fabiodisconzi

      OpenSoldiPubblici: trasparenza "al top" ma visite al "bottom", come mai?
      Help Center: consigli per il tuo progetto • • fabiodisconzi  

      2
      303
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      sermatica

      Ciao
      appena entrato non si ha evidenza da dove vengono presi i dati, non si sa chi elabora i dati e mille altre informazioni. Qual'è l'obiettivo del sito? Perché c'è la pubblicità sul sito? Quali obiettivi di traffico o posizionamento ha il sito?

    • fabiodisconzi

      Da XML + schemi a pagina html in modo automatico, come?
      Coding • • fabiodisconzi  

      3
      516
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      giorgiotave

      @fabiodisconzi ciao Fabio, grazie, grazie mille per aver postato un approccio al problema. 2 anni dopo!

      Sei un grande

    • fabiodisconzi

      Miglior "social login libreria" preconfezionato
      Coding • • fabiodisconzi  

      5
      1925
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      G

      Direi che se ti sembra che quello offra le funzioni a te utili e pensi id metterci di più di 1 ora a leggere i docs ed applicare il tutto, allora 20$ li vale, nella speranza che sia scritto bene.

    • fabiodisconzi

      ADV 300x600 sulla colonna che si blocca per un certo intervallo di scrolling
      Coding • • fabiodisconzi  

      3
      2472
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      D

      Credo che tu possa raggiungere il risultato voluto anche solo con i CSS. Prova a guardare il position: sticky

    • fabiodisconzi

      Come fare un backup-copia incrementale in locale dei siti su server
      Hosting e Cloud • • fabiodisconzi  

      15
      2264
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      15
      Post

      P

      A me servirebbero solo alcune directory...il server ha degli snapshot programmati...

    • fabiodisconzi

      Evitare che google mi indicizzi una immagine di una pagina (ma la pagina sì)
      SEO • • fabiodisconzi  

      3
      589
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      G

      Ciao fabiodisconzi,
      come ti è stato già indicato, puoi usare il file robots.txt, qui trovi le diverse tecniche consigliate da google: Come impedire la visualizzazione delle immagini...

    • fabiodisconzi

      PhhMyAdmin perde "il numero corretto dei record" di una tabella
      Coding • • fabiodisconzi  

      2
      578
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      T

      Ciao,
      è normale phpMyAdmin usa la stima e non effettua un count per determinare il numero di elementi nella tabella, e con engine InnoDB questo comportamento è normale.

      The number of rows. Some storage engines, such as MyISAM, store the exact count. For other storage engines, such as InnoDB, this value is an approximation, and may vary from the actual value by as much as 40 to 50%. In such cases, use SELECT COUNT(*) to obtain an accurate count.
      http://dev.mysql.com/doc/refman/5.5/en/show-table-status.html

    • fabiodisconzi

      Word Cloud: conoscete script php "solido" per generarle?
      Coding • • fabiodisconzi  

      1
      337
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • fabiodisconzi

      LeafLet JS: cambiare mappe con un click senza ricaricare i/gli tiles
      Coding • • fabiodisconzi  

      1
      2577
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • fabiodisconzi

      Ricevere soldi dall'estero (Germania) senza aver partita iva
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • fabiodisconzi  

      4
      1083
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      fabiodisconzi

      Grazie ascariello.
      Non mi è tuttavia chiaro a questo punto l'importo.
      Se si tratta di 2000 euro lordi, ovvero quelli che l'azienda tedesca può darmi, nella ricevuta occasionale come mi comporto?

      Metto 1600 netti a me e 1000 lordi? Ma lui non farà il versamento dei 200€ non essendo sostituto d'imposta. Metto 2000 netti a me e poi in sede di dichiarazione pagherò le relative aliquote io stesso?

      Penso che la risposta esatta sia la 2, corretto?

      Altra cosa importante, con quei 2000 euro avrò superato la soglia famosa dei 5000€ --> si deve pagare la quota INPS. Anche questo andrà messo a posto in sede di denuncia dei redditti?

      Grzie per il prezioso supporto!

    • fabiodisconzi

      Backlinks, come capisco se mi conviene disattivarlo?
      SEO • • fabiodisconzi  

      11
      847
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      11
      Post

      E

      @fabiodisconzi said:

      Si parla spesso della funzione per disabilitare backlinks di bassa qualità, disavow links.
      Da google tools ho guardato chi linka il mio sito e ne ho trovati molti. Come faccio a rintracciare le loro pagine che linkano al mio sito?

      Ad esempio mi dice che un certo seokicks.de mi da 98 links: lo disattivo? In base a cosa decido di disattivarlo? Come trovo le sue pagine che linkano il mio sito? Con la funzione site:sito.ext non trova nulla.
      Grazie.

      Io non ho mai dovuto usarlo ma se mi dovessi ritrovare un link a un mio sito su un blog WordPress con 1000 commenti spammosi, andrei a disconoscerlo di corsa.

    • fabiodisconzi

      Limite dei 5000? per prest. occasionali con gestione separata INPS nel 2014
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • fabiodisconzi  

      8
      7250
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      8
      Post

      fabiodisconzi

      Una dopmanda che pongo anche qui.
      Per una prestazione da ad esempio 5000 euro lordi da un committente estero come viene gestito il contributo INPS? Loro, i funzionari INPS, non mi sanno rispondere. Il committente eestero non vuole (giustamente) aprire una posizione inps in italia per pochi euro.
      Per la ritenuta d'acconto ho capito come fare: il tedesco non essendo sostituto di imposta non può anticipare il 20% quindi ilk co0llaboratore si fa dare tutto il lordo e poi si fa conguaglio irpef. La questione INPS invece è impossibile da capire. Io pensavo bastasse che il collaboratore pagasse i 3/3 dell'aliquota (che per il 2014 mi pare sia del 28.72%).

      Quindi la conversione lordo netto è: 100 - %irpef - 3/3inps e viaggiamo su un meno 55%. Stìka.

    • fabiodisconzi

      Open Data territoriali: "quanto bene" sono distribuiti? GisLocal fabiodisconzi.com
      Help Center: consigli per il tuo progetto • • fabiodisconzi  

      4
      601
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      fabiodisconzi

      Buongiorno a tutti.
      Ho aggiornato la home page e rivisto l'organizzazione dell'intero sito: http://www.fabiodisconzi.com/
      Adesso mi manca un logo.
      Buona giornata.

    • fabiodisconzi

      Usare il "login system" di wordpress in pagine esterne al blog (fatte a mano)
      CMS & Piattaforme Self-Hosted • • fabiodisconzi  

      1
      957
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • fabiodisconzi

      Se non sei su FB non puoi seguire l'emergenza maltempo!
      TikTok, Instagram e altri Social • • fabiodisconzi  

      5
      615
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      fabiodisconzi

      Ieri prima di aggiungere gli aggiornamenti anche sul sito ufficiale del comune appariva il solo link alla pagina fb (non pubblica). Ed era un giorno molto particolare in quanto le attese alluvioni purtroppo ci sono state e fortunatamenter hanno interessato solamente aree agricole e industriali.
      Grazie, ciao

    • fabiodisconzi

      Che cosa è il traffico panellare?
      Google Analytics e Web Analytics • • fabiodisconzi  

      1
      790
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • fabiodisconzi

      Come dialoga un programma in locale (per es. in C) con php/mysql?
      Coding • • fabiodisconzi  

      4
      916
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      vnotarfrancesco

      No, non esistono mini guide o tutorial perché l'argomento è troppo vasto;

      Iniziamo ad escludere Mysql perché non è un linguaggio nato per il web ma un rdbms, cioè un sistema di database.

      I programmi in locale, non importa con quale linguaggio sono scritti, possono comunicare con i programmi che sono ospitati su server nella wan in tantissimi modi diversi:

      possono aprire una comunicazione diretta (socket) tcp (per mysql sulla porta 3060) direttamente via UDP (ad esempio i programmi che stabiliscono i collegamenti in vpn oppure i softphone) possono usare chiamare soap (in pratica inviano e ricevono dati in xml sulla porta 80) xml-rpc
      ecc. ecc.

      Valuta un po' le tecnologie che ti ho elencato, così potrai scegliere quella che reputi sia più idonea al tuo progetto.

      Valerio Notarfrancesco