Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. dafne84
    3. Discussioni
    D

    dafne84

    @dafne84

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 19
    • Post 246
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Asti Età 40
    0
    Reputazione
    257
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Attivo

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da dafne84

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • D

      Patrizia Cavalli
      GT Fetish Cafè • • dafne84  

      8
      3840
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      8
      Post

      D

      Ciao,
      questa poesia fa parte di una raccolta, di cui ora mi sfugge il nome...

      Ogni poesia ha un seguito ma il bello è che per ognuno di noi è diverso, la poetessa ci lascia sospesi nel suo stupore.
      Cerca di dipingerci un istante e sembra quasi che nel far ciò rallenti il tempo anzi lo inchiodi ai semplici gesti della fanciulla.

      Simile discorso per l'ultima delle tre poesie dove trasforma l'appoggiarsi ad un balcone in un evento quasi miracoloso. La luce i suoi giochi illuminano la persona come a farla risplendere. Pare quasi che i raggi comprendano l'effimera bellezza mentre il resto dello scenario tace.
      Solo un sorriso, forse la risultante di un momento così magico, riporta la scena alla normalità.

    • D

      Dina Ferri, maestra di vita.
      GT Fetish Cafè • • dafne84  

      2
      1153
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      S

      Ecco perché mi dava quelle impressioni sul post che parlava di lei! Mi era sfuggita la sua origine contadina. La sua era una disarmante semplicità (che poi lei semplice non era, solo che non era "ampollosa" come dice Dafne).
      In effetti lei era se stessa, cosa che sembra evidente ma che è difficilissima da raggiungere (a causa delle nostre sovrastrutture).
      Ogni parola che dico è un di più, lei quello che dice è sempre di meno di quello di cui abbiamo bisogno.
      A volte vorrei tornare indietro nel tempo: tutte le moderne scoperte scientifiche e le tecnologiche nel campo della medicina applicherei per lei, piccolo amore nostro.
      Un bacio a lei simbolico ma vero nel cuore.

    • D

      Medioeval Metal
      GT Fetish Cafè • • dafne84  

      2
      680
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      www

      Carina la musica...

      "></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><embed src="" type="application/x-shockwave-flash" allowfullscreen="true" width="425" height="344"></embed></object>

      Per aspera ad astra

      "An old dungeon hidden from all the light
      Thirteen candles enlighten the dark
      Shadows are playing their games on the wall
      And a shimmering glow fills the arch

      Now, as night steps as side, and a new dawn will break
      Silently a new age of science awakes

      Old theory that has been wrong
      Power of the universe
      Will take me to the place where I belong

      Through the clauds of lies and fear
      In silent moments it comes near:

      In my deepest hour of darkness
      They will shine.
      (feel my scorn)
      endlessly.
      (The sword that killed the unicorn)
      Splenderanno . per aspera ad astra

      His theories and knowledge
      Mean danger in these times
      And those accused of heresy
      Will not longer be alive
      Hide, hide your secrets well
      For in your darkest hour you should dwell

      (Adesso sono qui.)
      An old table covered with parchments and rolls
      The great one has children of four
      Callisto, Europa, Ganymed e Io
      The bright universe to adore

      Old theory that has been wrong
      Power of the universe
      Will take me to the place where I belong

      Through the clauds of lies and fear
      In silent moments it comes near:

      In my deepest hour of darkness
      They will shine.
      (feel my scorn)
      endlessly.
      (The sword that killed the unicorn)
      Splenderanno . per aspera ad astra"

      "></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><embed src="" type="application/x-shockwave-flash" allowfullscreen="true" width="425" height="344"></embed></object>

      The Final Victory

      "We are writing the year 1543 AD, the time the black plaque struck
      Agen, here Michael Nostradamus lived with his wife and two children.
      He confidently began to treat his felow citizens, but - unfortunately - was
      not able to save his family from his old enemy...

      The final victory
      Has crushed the autumn silence
      The vinal victory
      Has crushed the autumn silence

      Mortius, domine, lux perpetua luceat
      Mortius, domine, lux perpetua luceat
      Mortius, domine

      Viju svet v notschi tumanoi
      Ne prognat mne prisrak strany
      Svet Negasnusei svetschi
      Gorit, Gorit v notschi

      So God has found him weeping
      And wrath flickered deep withing His eyes
      So thy shalt suffer
      As long ago the one's been crucified
      The keeper of the Lord's mark
      Is rising up with this ability
      Heavenly damnation
      So thou shalt trust the seer... "

    • D

      Emily, dimenticata ai tempi suoi
      GT Fetish Cafè • • dafne84  

      5
      742
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      S

      La gente fugge dal dolore senza rendersi conto che fugge dalla felicità.
      La libertà, diceva il Fromm, non è quella "da" (fuggire dalla paura, dall'oppressione della vita quotidiana) ma quella "di" (fare, amare).

      Molti camminano con la spina staccata e alcuni ricordano gli amici vivi. Poi sposati, lontani dal cuore, son come foglie secche schiacciate dalle loro mogli in pantofole.

      Cosa cambia rendendosi conto che la vita è "finita" (in senso di "finitezza" cioè di non eterna) e con questo soffrire?
      Nulla, inutile pensarci più di tanto.

      Nessuna saggezza di vivere, sarenità, intensità (di vivere, cose bellissime peraltro) impediranno al tempo di fare il suo corso.

      Alla fine cosa ci aspetta, un luogo di felicità che ci ripagherà di tutti i torti subiti, dei dolori?
      Chi lo sà, bha.

      Siamo liberi di scegliere quello che "il sistema" ci offre: cioè non siamo liberi per niente e per di più siamo anche contenti di questa scelta "indotta".
      L'uomo che sembra democratico (ma che subdolamente ci "vuole" come a lui conviene - e lo fa amabilmente con la pubblicità - per di più subliminale) non è meglio di un nemico aperto da cui ci si può difendere. Così la grande America che si fa amare (almeno un tempo) è peggio di alcune dittature che possiamo odiare.

      Ogni attimo è già passato nel momento in cui lo viviamo. Sta alle spalle e non tornaerà più. Quello futuro non esiste e quando sarà, sarà già morto.
      Ma chi vive l'attimo presente, chi vive l'hic et nunc, chi coglie la vita, quello cambierà la sua vita.
      E con l'esempio anche il mondo.

      Io dico che solo
      quel giorno
      comincia a vivere

    • D

      Al Limine..
      GT Fetish Cafè • • dafne84  

      9
      1014
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      9
      Post

      nimue.del.lago

      ....da me invece sono venuti verso l'ora di pranzo....

    • D

      Morte di una poetessa..
      GT Fetish Cafè • • dafne84  

      12
      2514
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      12
      Post

      S

      «Anche se nel piccolo, nei miei limiti, io ho fatto la mia parte.»
      Poter dire questo è poter affermare che si è amato un'idea, una persona, una nazione o una disciplina interiore.
      Amato l'aspetto magico e quello crudo della vita.

    • D

      Natura: significato chiaro?
      GT Fetish Cafè • • dafne84  

      8
      1485
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      8
      Post

      S

      Questa visione del mondo (quella del sistema che ci dominanell'anima) è di Marcuse ("L'uomo a una dimensione").
      La cosa particolare che lui asseriva è che la salvezza dal sistema odierno occidentale viene dagli emarginati che, non essendo inseriti nella società, sono gli unici a essere alternativi all stessa società e alle sue frenesie.
      "L'uomo a una dimensione" di Marcuse fu edito nel 1964 ma è ancora attuale: penso agli extracomunitari, alle prostitute, ai barboni, ai malati mentali ed ai drogati - emarginati di oggi.
      Questo pensiero sulla possibilità di liberazione, nella società industriale avanzata, credo non sia accettato da molti.
      Ditemi voi.
      Stef

    • D

      Possiamo Farcela..
      GT Fetish Cafè • • dafne84  

      7
      1042
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      7
      Post

      D

      Questo mi rende molto felice..
      a questo punto incrociamo le dita.
      Dafne

    • D

      Esperimento...
      GT Fetish Cafè • • dafne84  

      16
      1866
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      16
      Post

      D

      Il lavoro è una lama a doppio taglio, senza di lui non avremmo possibilità di sopravvivere ma con lui la vita si riduce a gesti di routine e il tempo al 50%.
      Sono completamente d'accordo con Stefano: il lavoro deve avere il suo spazio ma non occupare tutta la vita.
      Per Stefano: se pensi di aver lasciato troppo spazio al lavoro, RIPRENDITELO: è un tuo diritto..
      Ps: come siamo profondi!
      Dafne

    • D

      Vuoto
      GT Fetish Cafè • • dafne84  

      10
      523
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      10
      Post

      S

      Non devi limitare i versi, sarebbe snaturare la poesia, te stessa, non sarebbe più nemmeno poesia!
      Solo, se vuoi, puoi aggiungere qualcosa a margine: una spiegazione, un pensiero, una notazione, un'osservazione, una riflessione... quello che ritieni più opportuno, più giusto.
      Un bacio affettuoso
      Stef

    • D

      Manifesto
      GT Fetish Cafè • • dafne84  

      10
      611
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      10
      Post

      S

      La citazione non è sprecata per la tua figura.
      Vale per tutti, quindi anche per te.
      Poi credo che tu meriti non meno di tanti altri.

    • D

      Inchiostri
      GT Fetish Cafè • • dafne84  

      27
      1262
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      27
      Post

      S

      Bella la tua spiegazione.
      Grazie

    • D

      Metal, genere maledetto?
      GT Fetish Cafè • • dafne84  

      6
      677
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      6
      Post

      D

      @pikadilly said:

      Be, però dobbiamo ammettere che molti metallari, diciamo quelli non propriamente veri ma allo stesso tempo i più ascoltati sono quelli che sulla questione di Satana e bla bla bla ci giocano parecchio. Se conti che gli ascoltatori sono la maggior parte adolescenti non è difficile intuire che i più deboli si fanno condizionare. Sanno di avere un potere e sanno anche che il pubblico è quello che è, lo zio dell'uomo ragno diceva che un grande potere comportava grandi responsabilità, quindi dovrebbero anche loro dosare le parole, insomma si può fare buona musica alternativa anche parlando di sentimenti comuni e non sempre e comunque di anticristi, antibibbie...:D
      Allo stesso tempo però non si può imputare la colpa a due note e una voce, voglio dire, anche io ascoltavo musica un pò così ma non ho mai pensato di incaprettare qualcuno. Ad un certo punto sta anche nel ragazzo e nella sua famiglia capire ciò che è giusto e ciò che è sbagliato.

      Indubbiamente non hai tutti i torti in ciò che hai scritto. Però, permettimi di fare un esempio pratico, noto quasi a tutti quelli che ascoltano questo genere, in particolare l'Heavy Metal.
      I Maiden: gli Iron Maiden sono stati uno dei primi gruppi del movimento della New Wave of British Heavy Metal, e se vi ricordate la storia, vi salterà all'occhio del putiferio nato, se non erro, su una delle più rappresentative canzoni: 666 - The Number of The Beast.
      Siccome l'uomo è ignorante, all'uscita su album di questa canzone, tutti, giornalisti in primis (e non ragazzini o adolescenti), scaricarono vagonate di fango sui Maiden denomindoli satanisti.
      Il buon Steve Harris, "capobranco" della band, diciamo il "big boss" in questione, rimase stupito dello scandalo tirato su per la questione "satanismo", siccome il testo lasciava ben pochi dubbi in sospeso. Trattasi infatti di un semplice incubo sognato da lui stesso, il che è comprensibile se si guarda il testo sotto una luce.
      Tutto questo per dire che molte volte non sono solo i ragazzini che "cadono in errore" perchè giovani, inesperti ed influenzabili. Ma anche persone più mature, che, tanto per gridare allo scandalo, continuano a tenersi delle enormi fette di salumi di ogni tipo sugli occhi e sulle orecchie, senza magari approfondire la questione, o, ancor perggio, senza verificare la fonte di una notizia, o l'intento dell'artista in questione.

    • D

      la ragion pura non esiste
      GT Fetish Cafè • • dafne84  

      4
      488
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      D

      Ps. la mia origine scolastica non è liceale..ma d'altronde Montale insegna: passione e capacità non dipendono dal tipo d'istruzione..

    • D

      Amare..diritto di tutti!
      GT Fetish Cafè • • dafne84  

      6
      518
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      6
      Post

      S

      «Il conflitto che genera l'amore quando non si è più giovani...»
      Quando si è "anziani" ci si può innamorare ancora? Molte coppie o persone sole farebbero pensare di sì. In realtà bisognerebbe conoscere i veri motivi di certi matrimoni o convivenza.
      Io però dieri di sì, molto raramente o meno, sì.
      Io ho 54 anni...

      «... l'acerbo tipico del frutto ancora giovane e l'ottusità della vecchiaia...»
      Una giovane esuberante e immatura, inesperta... quale migliore accoppiata con un esperto e sapiente vecchio?

      Non so se questa poesia sia triste accettazione della realtà o sogno.
      Non so se vuole essere una dissuasione dalla possibilità di vita anche in un anziano o un incoraggiamento ad un cambiamento possibile e doveroso sempre, a qualsiasi età.

    • D

      Ho bisogno di pareri, grazie
      GT Fetish Cafè • • dafne84  

      12
      799
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      12
      Post

      D

      Per "WWW",
      Osservazione molto acuta: nelle mie poesie cerco sempre di introdurre centri semantici che sfociano nel tema comune.
      Mi piace, anche se non sempre riesce, creare assonanze o comunque giochi musicali senza cadere nel parnassiano.
      Sono critiche molto utili, non sembrano assolutamente profane...
      Dafne

    • D

      Ho un problema
      News Ufficiali da Connect.gt • • dafne84  

      5
      568
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      K

      Per avere un quadro totale di tutte le funzioni del forum, ti consiglio di leggere le faq
      Li troverai indicazioni su come utilizzarle.

    • D

      Come descrivere il rumore di una foglia..
      GT Fetish Cafè • • dafne84  

      6
      983
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      6
      Post

      S

      @dafne84 said:

      La mia bellezza nasce dall'amore verso ciò che mi migliora.
      La poesia è la mia cura, in realtà ho molta strada ancora da fare per definirmi interiormente completa ma le tue parole mi colpiscono sinceramente.
      Grazie
      Dafne

      Che sei bella dentro e delicata è un dato di fatto che si evince dalle poesie e dai commenti, non un complimento.
      Tutti hanno ancora strada da fare, anche S. Francesco l'aveva, Madre Teresa di Calcutta, Ghandi, Chiara Lubich... e tu (ed io).
      Un abbraccio.

    • D

      Ave a tutti..
      Presentati alla Community • • dafne84  

      5
      393
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      D

      Ciao, chiedo scusa a tutti per le mie mancanze. Purtroppo non avevo capito dove si rispondesse, spero nella vostra clemenza. Dafne