Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. clumedia
    3. Discussioni
    C

    clumedia

    @clumedia

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 8
    • Post 21
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    21
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da clumedia

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • C

      [BUG] mod rewrite per phpbb
      CMS & Piattaforme Self-Hosted • • clumedia  

      9
      1763
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      9
      Post

      S

      Ci sarebbe da aggiornare la pagina del wikiGT perchè riporta ancora la versione buggata

      http://www.giorgiotave.it/wikigt/os/MOD_Rewrite_per_PhpBB

    • C

      Cerco programmatore per API Adwords
      Google Ads & Advertising • • clumedia  

      5
      1602
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      L

      @claudio44 said:

      Qualcuno porebbe gentilmente spiegare in pratica cosa vogliono?
      Il sevizio è diventato a pagamento?

      Praticamente sì. Per ottimizzare e rendere più efficiente l'utilizzo delle proprie risorse, Google ha creato una sorta di "tariffario". Ogni modifica/aggiornamento/creazione/cancellazione di elemento (keyword, annuncio di testo) mediante API ha un proprio costo in "crediti": sommati i crediti delle varie modifiche, si pagano 0,25? ogni 1000 crediti (quota).
      Non esiste più una quota gratuita per gli sviluppatori; le agenzie e tutti coloro che lavorano "in proprio" iniziano a pagare dalla prima modifica effettuate tramite API; resta invece una quota gratuita per i clienti diretti di Google.

    • C

      Adwords - modifiche a gruppo annunci e non pubblicazione
      Google Ads & Advertising • • clumedia  

      3
      1396
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      F

      Ciao Clumedia, si è risolto il problema che hai riscontrato? Se si dopo quanto tempo?

    • C

      Dimissioni e tredicesima ???
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • clumedia  

      7
      15814
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      7
      Post

      I

      Sono le quote di tredicesima che hai maturato.

    • C

      Web Service Agency: tema diverso da quello trattato
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • clumedia  

      3
      1499
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      C

      Sarebbe interessante avere delle risposte in merito al mio post perchè permetterebbe anche agli altri di capire alcune questione delicate che a mio parere non sono così scontate

    • C

      contratto part-time e obbligo di fedeltà
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • clumedia  

      2
      56
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      C

      Ciao a tutti,
      mi scuso per la richiesta, ma chiederei ad un moderatore, per motivi di riservatezza, di eliminare il post. In futuro penserò di più prima di postare!

    • C

      aiuto con le variabili post e get
      Coding • • clumedia  

      4
      1177
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      M

      REQUEST è già l'insieme delle 2:

      $var = ( isset($_REQUEST['var']) ) ? ( ($_REQUEST['var']) ): "";

      Se invece vuoi far funzionare il tuo codice devi capire che ognuna delle due righe assegna la variabile, invece devi fare così (ho usato la forma abbreviata _POST e _GET che è quella corretta:

      $var = ( isset($_GET['var']) ) ? ( ($_GET['var']) ): ( isset($_POST['var']) ) ? ( ($_POST['var']) ): "";
    • C

      Il furbetto che mi ruba accessi tramite un dominio uguale
      Consulenza Legale e Professioni Web • • clumedia  

      8
      2344
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      8
      Post

      S

      Il dominio che usi è per certo munito della tutela del diritto d'autore e Tu mi sembra possa dimostrare facilemtne la tua priorità. Puoi trovare ragione sia avanti la magistratura ordinaria sia avanti il NIC.

      Ti riporto incalce estratto del regolamento di quest'ultimo:

      **
      [LEFT]5.6.1 Introduzione dell’opposizione[/LEFT]
      **[LEFT]Una richiesta di opposizione all’assegnazione di un nome a dominio è rivolta al Registro da chi
      assume aver subito un pregiudizio a causa dell’assegnazione del nome a dominio al corrente
      Registrante.
      L’opposizione deve contenere le generalità del mittente, il nome a dominio oggetto
      dell’opposizione, i motivi e una descrizione del presunto pregiudizio subito e/o dei diritti
      presumibilmente lesi.
      Il Registro d’ufficio può aggiungere al nome a dominio lo stato di “CHALLENGED” ove venga a
      conoscenza dell’esistenza di un procedimento giudiziario o arbitrale relativo al nome a dominio. Il
      nome a dominio oggetto di opposizione non può essere sottoposto ad una operazione di cambio del
      Registrante.
      L’attivazione di una opposizione potrà essere richiesta al Registro nel rispetto delle procedure[/LEFT]
      definite nella sezione 2 delle Guideline legali.

      Fammi sapere. Ciao