Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. clumedia
    3. Post
    C

    clumedia

    @clumedia

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 8
    • Post 21
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    21
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da clumedia

    • RE: [BUG] mod rewrite per phpbb

      Grazie mille, risolto 🙂

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      C
      clumedia
    • RE: [BUG] mod rewrite per phpbb

      Ciao,
      aggiungo che ho fatto anche la correzione suggerita in un altro post per il medesimo problema, ma permane l'errore. Non riesco proprio a capire come faccia a stampare nell'url amp;

      Spero qualcuno abbia modo di rispondere e ringrazio in anticipo!

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      C
      clumedia
    • RE: [BUG] mod rewrite per phpbb

      Già vista la guida, purtroppo mi rimane quel carattere...non riesco proprio a capire...

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      C
      clumedia
    • [BUG] mod rewrite per phpbb

      Ciao a tutti,
      ho installato il mod rewrite per phpbb e devo dire veramente ottimo...alcuni link però me li rende errati ovvero aggiunge la stringa amp; dove non dovrebbe assolutamente aggiungerla, facendo saltare le funzioni di paginazione e di segnala come già letti. Togliendo dall'url amp; logicamente le funzioni vanno regolarmente. Gli url errati sono ad esempio questi:

      link di paginazione DA VIEWFORUM
      4-vt629.html?amp;start=45

      link SEGNA COME GIA' LETTI da viewforum
      segna-come-gi-agrave-letti-vf6.html?amp;mark=topics

      Cosa dovrei modificare per rimuovere amp; dalla stringa di link ? Il sito di riferimento è www.acomeamore.com

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      C
      clumedia
    • RE: Web Service Agency: tema diverso da quello trattato

      Sarebbe interessante avere delle risposte in merito al mio post perchè permetterebbe anche agli altri di capire alcune questione delicate che a mio parere non sono così scontate 🙂

      postato in Consulenza Fiscale
      C
      clumedia
    • Cerco programmatore per API Adwords

      Ciao a tutti,
      cerco un programmatore che mi realizzi uno script con le seguenti caratteristiche:

      • Connessione tramite API ad Adwords
      • Storaggio di determinati dati su un DB mysql tratti da adwords
      • Abbinamento fra campagna (adwords) e tabella clienti nel database
      • Pagina di configurazione per user e password (adwords) protetto a sua volta da user e password
      • Script che richiamato da browser fa si che il DB Mysql si aggiorni con i dati di Adwords
      • Optional: script di autoaggiornamento Ajax che richiama da server il file php che fa aggiornare i dati nel mysql

      E' più semplice a dirsi che a farsi, non disponendo di tempo però e avendo trovato qualche difficoltà nel configurare l'accesso con le apility per adwords ho bisogno di qualcuno che sviluppi questo scriptino sulle istruzioni che fornirò, ovviamente a pagamento da stabilire insieme.

      Mandate una mail a [email][email protected][/email], oggetto :"Programmazione API", grazie a tutti

      postato in Google Ads & Advertising
      C
      clumedia
    • Adwords - modifiche a gruppo annunci e non pubblicazione

      Ciao a tutti,
      oggi mi è capitata una cosa strana:

      • una campagna attivata di mattina mi funziona correttamente
      • ore 14:00 cancello delle parole chiave dall'unico gruppo attivo per spostarle su un secondo gruppo di annunci e ne creo altri 3-4 gruppi
      • da ora in poi nemmeno alzando il bid delle parole chiave me li visualizza più, 0 impression 0 click

      Cosa significa? Non riesco a capire se sia legato alle modifiche, ad un errore loro o che cosa.... gli annunci a me ogni tanto escono ed è un settore molto competitivo quindi le ricerche avvengono...nè su standard nè su visualizzazione ottimizzata funziona...

      postato in Google Ads & Advertising
      C
      clumedia
    • Dimissioni e tredicesima ???

      Ciao a tutti,
      ho una situazione lavorativa un po' particolare, ovvero:

      • preavviso di licenziamento scritto consegnato il 15 novembre e con ultima presenza garantita il 5 dicembre come previsto da contratto (apprendistato con tredicesima mensilità).

      Con questa situazione la tredicesima mi deve essere comunque consegnata entro Natale oppure sarà data insieme alle altre spettanze come tfr, quattordicesima, ecc. a Gennaio/Febbraio?
      Mi servirebbe saperlo per capire a cosa ho diritto e a cosa no, grazie in anticipo!

      postato in Consulenza Fiscale
      C
      clumedia
    • RE: IAB Forum 2006

      Ciao a tutti,
      io ho richiesto l'invito tramite la form di IABforum ancora una settimana fa ma purtroppo non ho ricevuto alcuna risposta da parte loro. Come si può fare? Attualmente nel sito mi dice, nonostante abbia compilato correttamente i campi, che ci sono dati obbligatori mancanti...

      Fra l'altro verrebbe anche un mio amico che si occupa più strettamente di marketing e ricerche di mercato, ma a questo punto non so proprio come avere notizie in merito...voi avete qualche canale preferenziale? Io andrei soltanto la giornata dell'8 Novembre

      postato in Web Marketing e Content
      C
      clumedia
    • Web Service Agency: tema diverso da quello trattato

      Buonasera a tutti,
      pur avendo letto i post a riguardo nel sito non mi sono chiare alcune faccende sull inquadramento CamCom oppure Artigiano.

      Il fatto: aprire una web agency senza prestazioni occasionali, con un marchio di fantasia, che tratta piani di comunicazione web (pianificazione campagne - cod. 74.40.1) e markup di siti web e portali (altre riguardo informatica - cod. 72.60.1) ed eventuali espansioni in campo pubblicitario, marketing e di comunicazione
      **
      Cose chiare (che ho appreso dal forum):**

      • Aprire partita iva con i due codici (sono in conflitto per la contab.?);
      • Iscriversi alla camera di commercio (dando servizi per le imprese)
      • Sede legale in uno studio ricavato in spazio domestico, senza dipendenti, quindi niente INAIL
      • Scegliere il regime contabile

      Dubbi:
      1) Vantaggi svantaggi a dichiararmi artigiano o iscrizione a camera commercio (con preferenziale sulla seconda)
      **
      2)** Volendo eventualmente espandermi anche con pubblicità tradizionale, grafica, piani comunicazione, markup di loghi meglio avere i due codici iva?
      **
      3)** L'IRAP si paga in percentuale sul guadagno?
      **
      4)** Già so che non posso avere un regime agevolato per cause di attività attuale nel settore, posso avere qualche regime di incentivo essendo giovane (24 anni)?

      5) Dove trovo gli studi di settore per vedere alla fine quanto dovrei dichiarare e di conseguenza pagare annualmente?

      Sentiti ringraziamenti in anticipo, spero che questo mio post sistemi anche per il resto delle persone dubbiose le idee in maniera definitiva 🙂

      postato in Consulenza Fiscale
      C
      clumedia
    • RE: contratto part-time e obbligo di fedeltà

      Ciao a tutti,
      mi scuso per la richiesta, ma chiederei ad un moderatore, per motivi di riservatezza, di eliminare il post. In futuro penserò di più prima di postare!

      postato in Consulenza Fiscale
      C
      clumedia
    • contratto part-time e obbligo di fedeltà

      Ciao a tutti,
      pongo una domanda un po' tecnica sui diritti di un lavoratore dipendente a contratto di apprendistato part-time al 60% per quanto riguarda la norma art.2105 del codice del lavoro (obbligo di fedeltà, ovvero divieto di concorrenza sleale) che lavori in una Azienda pubblicitaria.

      Se un dipendente con il suddetto contratto, esegue lavori in esterna a ritenuta d'acconto per un altra agenzia (sempre confcommercio) avente come attività la produzione di materiale pubblicitario e la produzione di siti web, medesima attività dell'agenzia da cui è dipendente al 60% con il contratto suddetto,
      OPPURE
      svolge lavori in proprio con ritenuta d'acconto per imprese terze, senza passare per agenzia, con modalità occasionale di lavoro, senza che le aziende siano o siano stati clienti della agenzia per la quale lavora,

      rischia soltanto il licenziamento o è a rischio di causa per danni economici? In particolare anche se le persone per cui lavora in proprio o le aziende sono territorialmente fuori dal raggio abituale di lavoro dell'Agenzia?

      postato in Consulenza Fiscale
      C
      clumedia
    • RE: aiuto con le variabili post e get

      Siccome non ho trovato tanta documentazione a riguardo...riscrivendo quelle due righe di codice con $request come verrebbe?

      postato in Coding
      C
      clumedia
    • aiuto con le variabili post e get

      Ciao a tutti,
      per esigenza di server e di compatibilità devo dichiarare all'inizio dello script php in una pagina di prendersi una variabile sia che sia inviata da form (post), sia che sia inviata da indirizzo url (get)

      $var = ( isset($HTTP_GET_VARS['var']) ) ? ( ($HTTP_GET_VARS['var']) 😞 "";
      $var = ( isset($HTTP_POST_VARS['var']) ) ? ( ($HTTP_POST_VARS['var']) 😞 "";

      Purtroppo nn prende entrambi i metodi quindi dichiara come variabile la preminente ossia l'ultima cioè POST.
      Come faccio a fargliere prendere entrambe nel caso l'accesso della pagina avvenga da form o diversamente da variabile passata da indirizzo url??? Grazie a tutti in anticipo!

      postato in Coding
      C
      clumedia
    • RE: Il furbetto che mi ruba accessi tramite un dominio uguale

      L'Aggiornamento sulla situazione è che il registrante ha pensato bene di fare un redirect permanente a un sito pornografico, sicchè chi sbaglia indirizzo url finisce a vedersi porno e dialers a gogo. Per questo motivo ho mandato una mail (in inglese) all'admin del dominio per chiedere di rimuovere il materiale spiegandogli che spesso minorenni del mio sito vedono materiale pornografico che in Italia è illegale e che in caso glielo avrei acquistato io.

      In caso non mi risponda è possibile fare segnalazione alla Polizia Postale spiegando l'inghippo o ad un ente di protezione dei minori per far sì che gli tolgano il dominio? Sapete nulla?

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      C
      clumedia
    • RE: [TEST] Marketing offline

      Diciamo che nella mia esperienza ho giocato sul fatto che le persone che stavano al gioco sicuramente avrebbero il giorno dopo guardato le foto e il video dell'evento sul sito pubblicizzato, eh eh in quel caso i giornali sono stati un caso fortuito e sono convinto che i registrati non hanno visto l'url tramite la stampa ma nei bigliettini distribuiti nella location del flash mob 🙂

      postato in Web Marketing e Content
      C
      clumedia
    • RE: [TEST] Marketing offline

      Grazie! Beh penso che per quanto riguarda il marketing non sia necessario per forza investire decine di migliaia di euro per fare una campagna sopra le righe che attiri target, ma bisogna usare la fantasia. Del resto pensiamo le l'80% delle campagne marketing fatte dalle aziende non porta alcun incremento di fatturato quindi bisogna iniziare a pensare strategie alternative per far conoscere/sentire prodotti ed aziende 🙂

      postato in Web Marketing e Content
      C
      clumedia
    • RE: [TEST] Marketing offline

      Ciao a tutti,
      io ho trovato un modo un po' strano che però mi ha fatto uscire il giorno dopo sui giornali locali. Ho sperimentato il guerrilla marketing off-line per un sito che ho creato a scopo di testing, puoi leggere gli articoli sui giornali qui:

      http://www.ilpiccione.com/giornale.php

      In alternativa ho usato un intervista doppia a due paninari notturni della mia città visibile nel sito dopo la registrazione e attaccato due volantini soltanto nei due posti dei paninari per far pubblicità alla gente che mangiava il panino.
      Risultato? 400 registrati in un solo mese.

      postato in Web Marketing e Content
      C
      clumedia
    • Il furbetto che mi ruba accessi tramite un dominio uguale

      Ciao a tutti,
      sono nuovo del forum ma lo trovo molto utile, effettivamente si trova tutto sul SEO 🙂

      La mia situazione è che da sette anni amministro www.acomeamore.com e ho lavorato sodo per posizionarlo anni che furono...da un po' di anni un frubetto ha registrato dopo di me il .it mettendoci pubblicità a volte redirect a siti porno, il tutto sfuttando la fretta delle persone che a volte non ricordano l'estensione esatta del dominio. Visto che andrebbe segnalato al Nic Italiano come posso muovermi? Dal sito l'unica cosa che ho capito è che bisogna poggiarsi su uno studio legale e quindi pagare un bel po' di dindi. Ovviamente non ho i fondi per fare una causa civile 🙂 Sapete nulla sulle controversie sui nomi a dominio?

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      C
      clumedia
    • RE: La realizzazione di siti web a bassi costi

      Capito proprio qui come lupus in fabula...Vi porrò la questione così:
      Come fa uno studente che ama fare siti web a lanciare una attività avendo la certezza di potersi pagare almeno le tasse universitarie facendo ciò che ama cioè web design & marketing?

      Spesso quando sentiamo parlare di siti da 79 euro si tratta di siti prefatti, scaricati magari da siti di templates free e a cui vanno poi inseriti testi e immagini, cosa che riesce a fare chiunque... Però esiste anche chi,come cercherei di fare io, parte a prezzi bassi perchè sfiduciato dal fatto che cura lavori partendo dal progetto fino alla totale realizzazione per una agenzia e si trova inquadrato come impiegato generico con poche centinaia di euro come stipendio.

      Cosa fare in quel caso? Come ci si fa conoscere? Andare in giro per aziende a spiegare che vantaggi può portare un sito web e quando vengono chieste delle referenze rispondere cosa?

      Penso sia davvero difficile partire da zero e senza capitale e sinceramente non trovo sbagliato in certi casi offrire servizi semi-gratis per farsi conoscere piuttosto che partire in quarta e magari fare un buco nell'acqua!

      Penso che il mercato attualmente agli albori in Italia, riesca pian piano ad alfabetizzarsi e quindi ad arrivare al punto di "eliminare" chi fa siti preconfezionati o buttati giù senza logica e criterio...

      Forse la mia opinione deriva da brutte esperienze lavorative, accetto critiche, voi che ne pensate?

      postato in Web Marketing e Content
      C
      clumedia