Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. cinetico
    3. Discussioni
    C

    cinetico

    @cinetico

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 8
    • Post 19
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 47
    0
    Reputazione
    112
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Attivo

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da cinetico

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • C

      iframe Google calendar
      Coding • • cinetico  

      7
      3237
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      7
      Post

      C

      E lo so, però non posso sottovalutare internet explorer e sviluppare solo per Firefox, per esempio!!

    • C

      Oscuramento sito
      Consulenza Legale e Professioni Web • • cinetico  

      5
      825
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      G

      Non posso darti una risposta "legale" in quanto non sono un avvocato, ma ti posso dire quello che so, facendo anche il webmaster.

      Se lui ti ha pagato il sito non puoi oscurarglielo....
      Per gli aggiornamenti, se lui non paga dovevi solo non apportare più aggiornamenti e non metterli il sito in manutenzione.

    • C

      [Risolto] Problema con spry collapsible panel
      CMS & Piattaforme Self-Hosted • • cinetico  

      4
      1290
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      P

      Ok, allora tagghiamo come risolto.

    • C

      [lavoro assegnato][retribuito] realizzazione sito con parti in php
      Collaborazioni WEB e Lavoro: offro e cerco • • cinetico  

      5
      391
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      S

      pm inviato

    • C

      Problemi con Apache 2.2. credo...
      Coding • • cinetico  

      2
      678
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      S

      Da me lo script funziona correttamente, l'errore forse si trova in $_SERVER[PHP_SELF] dovuto ad una errata installazione o configurazione del motore PHP nella tua macchina.
      Prova a creare un test file contenente solo l'echo di $_SERVER[PHP_SELF], dovrebbe ritornare solo il nome dello script preceduto da / (Es: /test.php)

      test.php
      [php]
      <?php
      echo $_SERVER["PHP_SELF"];
      ?>
      [/php]Prova ad utilizzare in alternativa $_SERVER[SCRIPT_NAME], che a differenza del precedente è una variabile di Apache e non di PHP.

      Ciao!

    • C

      Problemi gestione sito
      Consulenza Legale e Professioni Web • • cinetico  

      2
      524
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      L

      Ciao Cinetico.
      In attesa che tu abbia risposte sul quesito chiudo questo topic perchè ne sono presenti tre uguali... ne lascio aperto uno solo...
      mi raccomando di visionare accuratamente le regola del forum gt .
      Ciao

    • C

      Problemi con sito in gestione
      Consulenza Legale e Professioni Web • • cinetico  

      2
      452
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      L

      Ciao Cinetico.
      In attesa che tu abbia risposte sul quesito chiudo questo topic perchè ne sono presenti tre uguali... ne lascio aperto uno solo...
      mi raccomando di visionare accuratamente le regola del forum gt .
      Ciao

    • C

      Gestione sito
      Consulenza Legale e Professioni Web • • cinetico  

      5
      657
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      C

      Salve a tutti, allora, ho indagato, indagato e ancora indagato!
      Premetto che la giurisprudenza in questo campo è ancora lacunosa (c'è molto sul designe e poco sull'architecture di un sito!!) cmq...
      Stringatamente, tramite un esempio:
      Se venisse Microsoft (con tutti i suoi marchi registrati) a chiedermi di gestirgli il sito, potrebbero i vecchi gestori/realizzatori muovere causa per plaggio??
      Evidentemente no!! E per diversi motivi:

      Il sito ''è'' di Microsoft!! Cambiare un marchio, un logo, significherebbe per la ditta xxx praticamente scomparire, poiché perderebbe la propria riconoscibilità. Di fatto l'inventore del logo (previa specifica sul contratto di realizzazione del logo stesso, e di tutte le immagini grafiche e di designe del sito) dovrebbe aver specificato, nel contratto, che, pur la ditta xxx acquistando l'opera ''fisica'' non ne detiene i diritti ''ideativi e creativi'', può quindi usare il logo ma non smerciarlo come propria invenzione, cosa che in genere (almeno nel mio caso) non è stato indicato in nessun contratto, proprio perché l'unica immagine presente nel sito (ripeto un css con frame non ancorati!!) è stata fornita dal mio cliente!! I vecchi gestori/realizzatori del sito potrebbero a questo punto chiedere danni per plagio dell'architettura del sito (cioé non l'apparato grafico ma quello in "codice''), ma in questo caso entrano in gioco due fattori:
      a) io ho modificato in diverse parti il codice cambiandone l'architettura;
      b) loro non sono né inventori né proprietari dell'html o dell'xhtml o degli css!
      Per tagliare la testa al toro, in fine, ciò che conta è chi è il reale proprietario del dominio e solo questo, quando non ci sono contratti che specificano delle variabili o dei principi generali!!
      Concludendo!! Il mio cliente è proprietario unico del dominio?? sì (se i vecchi gestori/realizzatori avessero registrato il dominio a nome loro insorgerebbero seri problemi!!) e quindi ne è l'unico responsabile e detentore dei diritti, nel bene e nel male!! diritti acquisiti pagando perché qualcuno gli realizzasse il proprio sito (in oltre non esiste oggettivamente nessun contratto -poiché fecero tutto ''verbalmente''- che distingua cosa sarebbe diventato dell'acquirente e cosa sarebbe rimasto ai realizzatori come ''diritto di sfruttamento'' - e aggiungo che paradossalmente se i vecchi gestori usassero il sito del mio cliente come materiale pubblicitario potrebbe essere il mio cliente a citarli per ''appropriazione indebita'', giacché dovrebbero dimostrare che quel sito è loro, cosa che non è!! - ma voi immaginate quanti siti potrebbero citare altri siti per copiatura del codice??? Già tutti i siti di forum potrebbero scannarsi tra di loro!!); Infine, pur nel caso in cui avessero realizzato loro tutta la grafica (cosa che non è giacché ripeto si tratta di immagine fornita dal mio cliente), se non c'è un contratto, se non hanno gli originali, se non hanno niente che possa mettere oggettivamente loro a monte dell'immagine, avrebbero poco da recriminare!!

      MEDITAZIONE!!
      Fate sempre contratti cartacei e tutelate le vostre opere, non si sa mai!!