E lo so, però non posso sottovalutare internet explorer e sviluppare solo per Firefox, per esempio!!
cinetico
@cinetico
Post creati da cinetico
-
RE: iframe Google calendar
-
RE: iframe Google calendar
Grazie, molto interessante, proverò... Però l'articolo si conclude con "The only drawback is that objects are not supported in IE...."
Se ne aggiusta una e se ne rompe un'altra... -
RE: iframe Google calendar
Ciao, grazie per la risposta.
Putroppo filtra proprio il tag <iframe>! Lo rigetta completamente...Cioé, non è che lo registra e poi non me lo fa vedere: non lo registra completamente!!
Per la seconda domanda, lo stesso: non ho la possibilità di gestire i permessi!!
Niente, mi sa che l'unica è riuscire ad ottenere i dati ftp!!
P.s.
Ma non esiste un altro modo, non so, attraverso java, di far caricare il google calendar?? Nelle guide non c'è nulla, si parla solo di "iframe embed" !!
Grazie comunque per l'interessamento! -
iframe Google calendar
Salve a tutti, cercherò di essere breve e preciso.
Sto gestendo un sito programmato in asp, di cui non ho le chiavi di accesso ftp... Tutto quello che posso fare è modificare, aggiornare, creare delle pagine da un CMS proprietario del costruttore del sito... Una sezione mi permette di editare la pagina Master del layout e un'altra di gestire le pagine create che la Master richiama dentro sé di volta in volta...Quindi posso inserire, per esempio, codice javascript prima della chiusura dell'head, etc, etc e poi far richiamare tale codice dalle pagine che si includono nella Master...Quindi capite che le mie possibilità sono abbastanza limitate (altro esempio: per inserire una foto in una pagina, prima devo caricarla da una sezione "Media", che mi rilascia un l'indirizzo http dell'immagine, poi devo andare nella sezione "edita", aprire la pagina, passare in modalità html e inserire il codice...Comunque...il mio problema è il seguente:
Come faccio a inserire l'iframe del Google Calendar in una pagina del sito, giacché l'asp, mi rigetta il codice?? Anche se edito in modalità Html praticamente appena faccio salva, mi cancella tutto il codice...
Qualcuno mi sa dare dei suggerimenti??
Grazie a tutti in anticipo!! -
RE: Oscuramento sito
Ciao glucaweb,
il dominio è intestato a chi ha commissionato il lavoro... il quale si era fatto fare una copia di back up... evidentemente sapeva bene che non avrebbe pagato... aveva letto il contratto e premeditatamente si era fatto fare una copia... probabilmente adesso l'ha rimesso on-line quella stessa persona che gli aveva fatto il back up... -
RE: Oscuramento sito
Nessun parere??
A nessuno qui è mai capitato di non essere stato pagato? -
Oscuramento sito
Ciao a tutti e grazie in anticipo per i consigli.
Vi spiego cos'è successo...
Nel mese di settembre dell'anno scorso ho acquistato un dominio, sul quale ho avuto l'idea di aprire un portale web di notizie, video e cultura della mia città. Non avendo capacità web ho contattato dei web-master, e con questi ho concordato, tramite contratto, che loro avrebbero realizzato il portale e gestito gli aggiornamenti quotidiani come segue:- realizzazione portale ? 700 (acconto 500);
- manutenzione ordinaria e aggiornamenti (da me inviati) ? 600 mese;
Io non ho in mano neanche una fattura ma solo il contratto dove è riportato che se non avessi pagato gli aggiornamenti mensili avrei dovuto restituire anche una maggiorazione del 5 per cento per ogni giorno di ritardo e la sopsensione degli aggiornamenti dal 15esimo giorno di ritardo.
Ora cosa è successo? Per motivi miei personali non ho potuto più pagare i webmaster ed ho accumulato un debito di 1800 euro più iva... Loro, due settimane fa, hanno messo sull'index del portale la scritta: "in manutenzione"...tecnicamente non hanno oscurato il portale, dicono loro, ma solo sopseso il servizio di aggiornamenti, come avevo firmato sul contratto... Io però avevo una copia vecchia del portale e l'ho ripristinato ma ho tolto i loro nomi... Loro ora vogliono i soldi con gli interessi che avevamo concordato (5%) e vorrebbero pure citarmi per danni perché ho tolto la loro nota di credito... Invece voglio citarli io per danni: faccio bene? Credo di sì...giusto??
..... Ovviamente, tengo a precisare, questo è il punto di vista di quella specie di cliente che mi ha fatto il danno e che adesso sul serio lui vede la storia così e vuole citarmi per danni (sottolineo che il portale non faceva più di 15 visite al giorno!!)... Io sono il webmaster... Che faccio?? Gli stacco la fattura?? O Aspetto la sua citazione?? Datemi un consiglio... So che la giustizia sommaria non paga, ma nel contratto, ripeto, lui stesso aveva sottoscritto la clausola "...al ritardo di 15 gg il servizio di aggiornamento verrà sospeso!!"... fatto bene a metterlo in manutenzione (con logo e tutto), quindi mica oscurato...
Grazie mille a chi si prenderà la cura di rispondermi!! Grazie
-
RE: Google
Circa 6 anni!!
Scherzo... Solo che comparire come dominio nel giro di un paio di settimane massimo ci sei!
Se ti riferisci a questo...
Dando per scontato che tutti i meta tag sia corretti: title, autor, keyword, description etc...
Se discutiamo invece di comparire cercando "mobili" nel caso di un mobilificio che si chiama ww.lasoffittadellestelle.cm
ti consiglio di aprire un 3nd nella sezione SEO, indicizzazione del Forum.Ciauz!!
-
RE: [Risolto] Problema con spry collapsible panel
Risolto!!
Ho inserito ''return false;'' nella classe di apertura dello spry!!
-
RE: [Risolto] Problema con spry collapsible panel
Dimenticavo.,..parlavo di dreamweaver!!
-
[Risolto] Problema con spry collapsible panel
Salve a tutti.
Il mio problema è il seguente:Ho creato una pagina per i contatti di un sito, e siccome i contatti sono tanti ho pensato di usare un spry collapsible panel, in modo che l'utente veda solo i contatti dell'area aziendale che gli possono interessare. Il problema è che, essendo circa 6 collapsible panel, ogni volta che si apre un collapsible panel la pagina è come se si aggiornasse e quindi torna sopra al primo collapsible panel, ed è fastidioso che quando uno apre, per esempio, il 5 o il 6 si debba poi riscorrere la pagina per andare giù... Penso che il problema sia in qualche impostazione del file java...qualcuno ha avuto lo stesso problema e l'ha risolto, o sa come posso fare per evitare che ogni volta si debba scorrere la pagina o che, in buona sostanza, la pagina torni al primo nodo??
Grazie a tutti. -
RE: [lavoro assegnato][retribuito] realizzazione sito con parti in php
Discussione chiusa. Realizzatore trovato.
-
RE: [lavoro assegnato][retribuito] realizzazione sito con parti in php
Salve, devo realizzare un sito che per la maggior parte è statico, ma in una sezione avrei bisogno di supporto:
- deve essere presente un modulo, con vari menù a tendina, dove l'utente possa selezionare diversi campi, e un paio di caselle di testo dove inserire delle parole per una ricerca avanzata... Il form così compilato deve prelevare e visualizzare immagini da un database MySQL posto sul server.
- Mi serve anche un'interfaccia che mi permetta comodamente di caricare, in base agli stessi campi del database, tali dati su di un database uguale a quello on-line ma in remoto, che poi utilizzerò per aggiornare quello on-line.
Contattatemi indicandomi il Vostro numero di telefono e Vi chiamerò per spiegarvi meglio e concordare la retribuzione.
Grazie.
-
[lavoro assegnato][retribuito] realizzazione sito con parti in php
Salve, devo realizzare un sito che per la maggior parte è statico, ma in una sezione avrei bisogno di supporto:
- deve essere presente un modulo, con vari menù a tendina, dove l'utente possa selezionare diversi campi, e un paio di caselle di testo dove inserire delle parole per una ricerca avanzata... Il form così compilato deve prelevare e visualizzare immagini da un database MySQL posto sul server.
- Mi serve anche un'interfaccia che mi permetta comodamente di caricare, in base agli stessi campi del database, tali dati su di un database uguale a quello on-line ma in remoto, che poi utilizzerò per aggiornare quello on-line.
Contattatemi indicandomi il Vostro numero di telefono e Vi chiamerò per spiegarvi meglio e concordare la retribuzione.
Grazie.
-
Problemi con Apache 2.2. credo...
Salve a tutti,
premetto che sono un neofita di php, ho iniziato a studiarlo da circa una settimana, ma dopo aver fatto un po' di teoria sono passato alla pratica ed ho riscontrato il seguente problema:
ho installato sul mio pc (che ha come sistema operativo Vista, e a cui ho in passato sbloccato tutti gli amministratori nascosti etc, insomma di cui sono l'unico amministratore), ho installato dicevo:
a) Apache 2.2 win 32
b) PHP 5.2.5
Ho testato l'attività di Apache e il browser mi dice ''It work!''
Se eseguo script Php il browser li visualizza nel modo corretto.
(Ripeto, seguendo diverse guide, tra cui quella di David Sklar 'PHP5 Elementi di programmazione', server e l'interprete funzionano perfettamente), ma ecco il problema:
fin quando gli faccio eseguire script php semplici tutto funziona; ieri sono andato un po' oltre, seguendo le lezioni del libro di Sklar, e ho inserito questo semplice script:
<?php
if (array_key_exists('my_name',$_POST)) {
print "Hello, ". $_POST['my_name'];
} else {
print<<<HTML
<form method="post" action="$_SERVER[PHP_SELF]">
Your name: <input type="text" name="my_name">
<br/>
<input type="submit" value="Say Hello">
</form>
HTML;
}
?>ora: l'interprete php mi restituisce questo script correttamente, ovvero un campo di stesto in cui inserire qualche parola e un pulsante, alla cui pressione, nel browser dovrebbe apparire un messaggio con quel po' di testo inserito nella casella e la scritta Hello, invece il browser mi restituisce:
Errore 403 - Accesso negato - E' stato possibile connettersi al sito tramite internet, ma non si dispone dell'autorizzazione per visualizzare la pagina!
Qualcuno sa dirmi se ho sbagliato qualcosa??
Ovviamente sia l'interprete PHP che Apache lavorano in remoto e non on-line!
Forse avrei dovuto scrivere qualcosaltro anziché $_SERVER[PHP_SELF] ??
Devo modificare qualcosa in Apache??
Grazie a chiunque mi aiuti, poiché se non sblocco questo problema non posso continuare a studiarci sopra, giacché non ho il riscontro agli script php.!!
Grazie mille!! -
RE: Gestione sito
Salve a tutti, allora, ho indagato, indagato e ancora indagato!
Premetto che la giurisprudenza in questo campo è ancora lacunosa (c'è molto sul designe e poco sull'architecture di un sito!!) cmq...
Stringatamente, tramite un esempio:
Se venisse Microsoft (con tutti i suoi marchi registrati) a chiedermi di gestirgli il sito, potrebbero i vecchi gestori/realizzatori muovere causa per plaggio??
Evidentemente no!! E per diversi motivi:- Il sito ''è'' di Microsoft!!
- Cambiare un marchio, un logo, significherebbe per la ditta xxx praticamente scomparire, poiché perderebbe la propria riconoscibilità. Di fatto l'inventore del logo (previa specifica sul contratto di realizzazione del logo stesso, e di tutte le immagini grafiche e di designe del sito) dovrebbe aver specificato, nel contratto, che, pur la ditta xxx acquistando l'opera ''fisica'' non ne detiene i diritti ''ideativi e creativi'', può quindi usare il logo ma non smerciarlo come propria invenzione, cosa che in genere (almeno nel mio caso) non è stato indicato in nessun contratto, proprio perché l'unica immagine presente nel sito (ripeto un css con frame non ancorati!!) è stata fornita dal mio cliente!!
- I vecchi gestori/realizzatori del sito potrebbero a questo punto chiedere danni per plagio dell'architettura del sito (cioé non l'apparato grafico ma quello in "codice''), ma in questo caso entrano in gioco due fattori:
a) io ho modificato in diverse parti il codice cambiandone l'architettura;
b) loro non sono né inventori né proprietari dell'html o dell'xhtml o degli css!
Per tagliare la testa al toro, in fine, ciò che conta è chi è il reale proprietario del dominio e solo questo, quando non ci sono contratti che specificano delle variabili o dei principi generali!!
Concludendo!! - Il mio cliente è proprietario unico del dominio?? sì (se i vecchi gestori/realizzatori avessero registrato il dominio a nome loro insorgerebbero seri problemi!!) e quindi ne è l'unico responsabile e detentore dei diritti, nel bene e nel male!!
- diritti acquisiti pagando perché qualcuno gli realizzasse il proprio sito (in oltre non esiste oggettivamente nessun contratto -poiché fecero tutto ''verbalmente''- che distingua cosa sarebbe diventato dell'acquirente e cosa sarebbe rimasto ai realizzatori come ''diritto di sfruttamento'' - e aggiungo che paradossalmente se i vecchi gestori usassero il sito del mio cliente come materiale pubblicitario potrebbe essere il mio cliente a citarli per ''appropriazione indebita'', giacché dovrebbero dimostrare che quel sito è loro, cosa che non è!! - ma voi immaginate quanti siti potrebbero citare altri siti per copiatura del codice??? Già tutti i siti di forum potrebbero scannarsi tra di loro!!);
- Infine, pur nel caso in cui avessero realizzato loro tutta la grafica (cosa che non è giacché ripeto si tratta di immagine fornita dal mio cliente), se non c'è un contratto, se non hanno gli originali, se non hanno niente che possa mettere oggettivamente loro a monte dell'immagine, avrebbero poco da recriminare!!
MEDITAZIONE!!
Fate sempre contratti cartacei e tutelate le vostre opere, non si sa mai!! -
Problemi gestione sito
Ciao a tutti.
Ho un problema.
Tempo fa uan persona è venuta da me a chiedermi di gestirgli il sito, perché con i vecchi autori non si trovava più bene.
Il sito è un semplice foglio di stile, con 5 frame non ancorati, e un'immagine ripetuta come sfondo, immagine che ha fornito il mio cliente.
Io avevo detto chiaramente al cliente di cambiare il design, ma questi sotiene di averlo progettato in tutto e per tutto lui, cioé indicando l'immagine, i colori, la disposizione dei pulsanti e degli oggett etc...e che soprattutto vuole mantenerlo in quanto ha pagato etc.etc..
Alla meno peggio, ho cambiato il colore dell'immagine, dei pulsanti, il carattere del testo del css, l'immagine di ''fondo pagina'', e ho aggiunto sull'immagine principale (che ripeto è alla fin fine il corpo del sito ed è un'immagine del cliente), ho messo, dicevo, il titolo del sito che mancava, ho anche corretto strutturalmente l'html per renderlo più conforme al web2...
E bene, adesso sono spuntati i vecchi realizzatori che, vistosi scappare un cliente vorrebbero citare me per danni, sostenendo che il sito è loro, è possibile???????
Chi mi da un parere, è la prima volta che mi capita ovviamente e non so che pesci prendere... E tra l'altro manco è colpa mia!! Il mio cliente allora che responsabilità ha, avendomi costretto a mantenere in linea di massima quello che ritiene essere il ''suo'' sito??
Grazie per l'attenzione!! -
Problemi con sito in gestione
Ciao a tutti.
Ho un problema.
Tempo fa uan persona è venuta da me a chiedermi di gestirgli il sito, perché con i vecchi autori non si trovava più bene.
Il sito è un semplice foglio di stile, con 5 frame non ancorati, e un'immagine ripetuta come sfondo, immagine che ha fornito il mio cliente.
Io avevo detto chiaramente al cliente di cambiare il design, ma questi sotiene di averlo progettato in tutto e per tutto lui, cioé indicando l'immagine, i colori, la disposizione dei pulsanti e degli oggett etc...e che soprattutto vuole mantenerlo in quanto ha pagato etc.etc..
Alla meno peggio, ho cambiato il colore dell'immagine, dei pulsanti, il carattere del testo del css, l'immagine di ''fondo pagina'', e ho aggiunto sull'immagine principale (che ripeto è alla fin fine il corpo del sito ed è un'immagine del cliente), ho messo, dicevo, il titolo del sito che mancava, ho anche corretto strutturalmente l'html per renderlo più conforme al web2...
E bene, adesso sono spuntati i vecchi realizzatori che, vistosi scappare un cliente vorrebbero citare me per danni, sostenendo che il sito è loro, è possibile???????
Chi mi da un parere, è la prima volta che mi capita ovviamente e non so che pesci prendere... E tra l'altro manco è colpa mia!! Il mio cliente allora che responsabilità ha, avendomi costretto a mantenere in linea di massima quello che ritiene essere il ''suo'' sito??
Grazie per l'attenzione!! -
Gestione sito
Ciao a tutti.
Ho un problema.
Tempo fa uan persona è venuta da me a chiedermi di gestirgli il sito, perché con i vecchi autori non si trovava più bene.
Il sito è un semplice foglio di stile, con 5 frame non ancorati, e un'immagine ripetuta come sfondo, immagine che ha fornito il mio cliente.
Io avevo detto chiaramente al cliente di cambiare il design, ma questi sotiene di averlo progettato in tutto e per tutto lui, cioé indicando l'immagine, i colori, la disposizione dei pulsanti e degli oggett etc...e che soprattutto vuole mantenerlo in quanto ha pagato etc.etc..
Alla meno peggio, ho cambiato il colore dell'immagine, dei pulsanti, il carattere del testo del css, l'immagine di ''fondo pagina'', e ho aggiunto sull'immagine principale (che ripeto è alla fin fine il corpo del sito ed è un'immagine del cliente), ho messo, dicevo, il titolo del sito che mancava, ho anche corretto strutturalmente l'html per renderlo più conforme al web2...
E bene, adesso sono spuntati i vecchi realizzatori che, vistosi scappare un cliente vorrebbero citare me per danni, sostenendo che il sito è loro, è possibile???????
Chi mi da un parere, è la prima volta che mi capita ovviamente e non so che pesci prendere... E tra l'altro manco è colpa mia!! Il mio cliente allora che responsabilità ha, avendomi costretto a mantenere in linea di massima quello che ritiene essere il ''suo'' sito??
Grazie per l'attenzione!!