Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. bobove
    3. Discussioni
    B

    bobove

    @bobove

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 16
    • Post 29
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 17
    0
    Reputazione
    29
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da bobove

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • B

      Obiettivi da Facebook
      Google Analytics e Web Analytics • • bobove  

      1
      452
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • B

      google + pagina o profilo?
      TikTok, Instagram e altri Social • • bobove  

      3
      781
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      B

      Grazie mille Michaela
      Tutto chiaro ed esaustivo... Provvedo a creare la pagina

      @michamati said:

      Ciao boboVE,

      queste sono due pagine.
      Lo vedi perché a destra della foto di copertina, in basso, all'altezza della foto del profilo, c'è un numero preceduto dal + e il pulsante segui.
      Nei profilo il pulsante è "aggiungi alla cerchie" e il numero non c'è.

      Dovresti creare un profilo con nome e cognome e poi creare una pagina.
      Le funzionalità all'interno di google+ sono praticamente le stesse (con qualche limitazione di notifica).

      Quello che cambia è fuori google+, sul web e sui motori.
      Se vuoi promuovere un'attività con Google+ devi creare la pagina e collegarla al tuo sito. Collegamento che con il profilo non puoi fare. Con il profilo, una volta verificata la pagina, puoi ottenere l'authorship per veder apparire la tua faccia accanto ai tuoi contenuti sulle SERP.

      L'ho fatta breve, spero però di aver chiarito qualche dubbio.
      Fammi sapere,
      grazie,
      ciao,
      Michaela

      ps poi c'è la possibilità di gestire la pagina senza il profilo (trovi in impostazioni "Imposta nome utente e password"), ma non è sempre la scelta giusta
      Oltretutto se hai un account gestito con Apps non lo puoi fare (guarda la discussione Google Plus con Google Apps).

    • B

      aumento sproporzionato visite dirette
      Google Analytics e Web Analytics • • bobove  

      2
      602
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      C

      Sta capitando da diversi mesi anche a noi su siti diversi.
      Sembra proprio un qualche bot che non viene filtrato. Nel nostro caso sono tutte visite singole provenienti da varie città americane variabili. Effettivamente inflazionano parecchio la quota di visite dirette e la frequenza di rimbalzo.

    • B

      dati strutturati errore in WMtool
      SEO • • bobove  

      3
      572
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      B

      Confermo tutto...
      Google Structured > Data Testing Tool i dati vengono estrapolati perfettamente.

    • B

      software per analisi della pagina
      SEO • • bobove  

      3
      596
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      overclokk

      Ciao boboVe,

      non ho ben capito di che tipo di analisi hai bisogno, codice o testo?

      Ciao
      Enea

    • B

      Google Rich Snippet
      SEO • • bobove  

      2
      527
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      juanin

      Ciao boboVE la prima cosa da fare è assicurarti che il tuo markup in schema sia corretto.

      Una volta verificato questo attendi un po' senza farti prendere dalla fretta.

    • B

      il sito non entra nella SERP
      SEO • • bobove  

      11
      995
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      11
      Post

      fda

      Ciao Bobo.
      Il primo problema riguarda la stampa del testo nel risultato della query:

      *Crostatine* di pasta brisè *con funghi*, *speck e* uova. **...** *CROSTATINE* TIROLESI *CON FUNGHI E SPECK*. *CROSTATINE* TIROLESI *CON FUNGHI E SPECK* **...**

      Notiamo subito tre cose:

      La description è corta: "Crostatine di pasta brisè con funghi, speck e uova". Google prende il primo testo utile che trova, ovvero: "CROSTATINE TIROLESI CON FUNGHI E SPECK". Essendo ancora corto il testo complessivo prende il testo che segue: "CROSTATINE TIROLESI CON FUNGHI E SPECK".

      Il risultato è una ripetizione che potrebbe alla lunga danneggiarti e che, almeno per quanto riguarda l'utente che legge, non è bella a vedersi.

      Ti consiglio innanzitutto di migliorare la description in modo da presentare un testo più strutturato, magari aggiungendo una seconda frase a seguire di quella già presente.

      A questo punto però è importante capire cosa succede, cioè perché esce quel testo apparentemente ripetuto. Il motivo è che hai il seguente codice nel sorgente:

      <div class="print"><h1>CROSTATINE TIROLESI CON FUNGHI E SPECK</h1><br /><br /></div>

      Questo codice è relativo alla versione stampabile della pagina. In corrispondenza hai un "display: none" che non ti mostra il testo racchiuso nel titolo H1 a schermo, ma che comunque viene letto da Google. Ti suggerisco di gestire la stampa diversamente, il codice potrebbe ad esempio essere chiamato in maniera asincrona con il clic (e non immerso nel sorgente della pagina).

      Il secondo testo identico è relativo al codice:

      <h1 itemprop="name"><a href="">CROSTATINE TIROLESI CON FUNGHI E SPECK</a></h1>

      che viene invece regolarmente stampato a monitor (è il titolo che si visualizza nella zona alta dell'immagine).

      A mio parere questo è il solo H1 che deve restare in questa area della pagina, mentre il precedente deve essere eliminato (come detto sopra, va gestito diversamente).

      Tutto qui? No di certo, ti devo ancora una risposta sulla questione microdata.:)

    • B

      Mod_rewrite come nel forum
      News Ufficiali da Connect.gt • • bobove  

      2
      588
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      A

      @boboVE said:

      a livello SEO sono indifferenti oppure uno è migliore dell'altro?

      A mio parere non cambia molto considerando la sempre minore importanza dell'url in relazione alle complicazioni di una diversa gestione.

      @boboVE said:

      nel secondo metodo l'id della news lo recupero attraverso il titolo oppure ci sono altri modi?

      Credo sia l'unico a livello di rewrite, ma occorre prestare attenzione a diverse cose, in primis ai caratteri speciali.
      Al di fuori del mero rewriting non so se sfruttano il database conservando l'url come campo della tabella.

      @boboVE said:

      poi ho notato un'altra cosa, se in questo forum cambio manualmente l'id del thread oltre a cambiarmi giustamente tutta la pagina mi cambia anche compleamente l'url, al contrario nel metodo che uso io cambia la pagina ma l'url rimane la stessa.
      Questo è dovuto all'.htaccess o al codice php?

      Credo sia dovuto al codice php che confronta l'id con il titolo e nel caso non coincida fa un redirect all'url corretto. Però non conosco vBulletin e vBSeo

    • B

      sitemap non aggiornata
      News Ufficiali da Connect.gt • • bobove  

      2
      1778
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      C

      Se hai modificato anche i title e le description delle pagine devi attendere un pò perchè si reindicizzano correttamente.

    • B

      [Altri] software keyphases generator
      SEO • • bobove  

      1
      1369
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • B

      criterio per keyphrases corrette
      News Ufficiali da Connect.gt • • bobove  

      4
      1463
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      giannip

      In alternativa, c'è anche Google Search Based Keyword tool, da utilizzare per analizzare le keyword dei siti concorrenti:http://www.google.com/sktool/#

      Hittail (http://www2.hittail.com/ ) è un tool online, che sto provando da qualche giorno, il quale analizza il sito e propone nuove keyword in maniera automatica.

    • B

      [Altri] gli strumenti adatti
      SEO • • bobove  

      1
      599
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • B

      Analisi dei risultati della newsletter
      Web Marketing e Content • • bobove  

      3
      5655
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      N

      La percentuale di aperture di un'email è nella media, che comunque è poco significativa perchè come dice Bago occorre approfondire settore, messaggi, destinatari e frequenza.

      Occorrerebbe anche sapere come è calcolata. Tieni come base le email inviate o quelle recapitate? E' la percentuale dei lettori (aperture uniche) o è calcolata come totale delle aperture fratto totale delle email recapitate?
      Tiene conto di chi legge il messaggio senza scaricare le immagini?

      In ogni caso in generale per incrementare il tasso di apertura, e di conseguenza quello di click, il suggerimento è:

      Usare un oggetto evocativo e allettante, non un generico "Newsletter di Novembre". Usare un mittente riconosciuto da parte dei destinatari "Acme spa" non "Luigia". Fare in modo che il messaggio, nella parte alta, contenga già elementi importanti di contenuto, o un indice con ancore.
      Se vuoi qualche esempio, questo sotto è il link alle nostre ultime newsletter dove puoi riscontrare i tre elementi sopra messi in pratica.

      newsletter.mailupnet.it/frontend/newsletters.aspx?idlist=1&hashlista=4afd673e-9a8a-4f5f-a1bc-2be89b60496d

    • B

      difficoltà di presenza in yahoo
      News Ufficiali da Connect.gt • • bobove  

      2
      1449
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      B

      Buongiorno a tutti.
      Vi confermo che anche oggi in una mia verifica il mio sito risulta in ottime posizioni in google con incremento sostanziale di posizioni ma in yahoo e bing non c'è verso che riesca a far entrare il mio sito in posizioni accettabili.

      Da Bing webmaster e Yahoo Explorer non risultano esserci blocchi o errori nelle pagine, una situazione che non capisco.

      Vi chiedo gentilmente se avete mai riscontrato una situazione come la mia (per me la prima volta) e quali potrebbero essere le cause -> soluzioni.

      Vi ringrazio anticipatamente
      Bobo

    • B

      eliminare le pagine di un sito non mio da indici di google
      News Ufficiali da Connect.gt • • bobove  

      13
      3361
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      13
      Post

      O

      Ragazzi, non potete combattere con russi, non ci riuscite...
      Siamo forti!!!!! Viva la Russia!!!

      (Ma apriranno un altro sito e violano comunque. E la nostra finanza non ci fa niente) e nemmero italiana.

    • B

      promuovere il sito in più lingue
      News Ufficiali da Connect.gt • • bobove  

      4
      1104
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      E

      Innanzitutto credo sia opportuno indicare il metatag "lang" con la corrispettiva lingua per ogni pagina, anche se credo che google sappia identificare la lingua della pagina web in questione.
      Io penso questo: quando tu cerchi su google.it non escono fuori quasi mai domini .co.uk o .es o .fr ecc.... Per questo motivo un dominio .it credo sia difficile da indicizzare su motori stranieri, a differenza di domini .com, .net e .org
      Mi unisco a te nel chiedere a qualcuno più esperto se sa come indicizzare siti .it in più lingue su motori stranieri