Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. aderbale70
    3. Discussioni
    A

    aderbale70

    @aderbale70

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 15
    • Post 34
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 54
    0
    Reputazione
    34
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da aderbale70

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • A

      Compensazione rateazione IVA annuale
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • aderbale70  

      3
      1207
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      C

      Usufruendo delle proroghe per il versamento di UNICO 2010, il sottoscritto ha effettuato una compensazione del genere maggiorando gli importi dell 0,40% in ragione di mese (o frazione di esso): compensazione in 5 rate a partire dal 05/08/2010.

      Ciao!

    • A

      Esente abituale e pro rata
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • aderbale70  

      2
      2784
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      C

      Iva va a costo.

    • A

      RFA, UNICO PF 2010 e ritenute subite
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • aderbale70  

      1
      2446
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • A

      Fattura per tentata vendita
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • aderbale70  

      3
      11204
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      F

      La fattura per tentata vendita vendita non esiste, esiste tuttalpiù il documento di trasporto per tentata vendita.
      Se il documento porta la dicitura fattura e tutti gli elementi della fattura anch'io concordo per trattarla come tale.

    • A

      Spese di telefonia mobile - Forfettino
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • aderbale70  

      2
      1309
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      O

      Per le spese di telefonia mobile non esiste nessuna percentuale di detrazione IVA imposta dalla legge (dunque nessun 40%). Ognuno detrae secondo la percentuale che più riflette l'impiego "imprenditoriale" che fa del telefonino, e di solito si usa il 50%.
      In dichiarazione IVA occorre segnalare quando si detrae con una percentuale superiore al 50%, e questo viene considerato al momento di stabilire quali contribuenti sottoporre ad accertamento; ma se puoi dimostrare, con qualunque mezzo, che l'utilizzo è strettamente inerente all'attività non hai niente da temere e puoi detrarre anche il 100%, se ti pare più giusto.

    • A

      Coefficienti di ammortamento
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • aderbale70  

      3
      8357
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      A

      @OEJ

      Il dubbio mi è sorto per un'attività di bar/tavola calda e per l'attività di un supermercato!

    • A

      Il professionista paga la parcella...ed il 770?!
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • aderbale70  

      2
      1084
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      S

      Si

    • A

      Cartella di pagamento...
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • aderbale70  

      2
      476
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      F

      Devi fare istanza di sgravio all'INPS allegando il pagamento.

    • A

      Rettifica IVA nel passaggio da RFA a Minimi
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • aderbale70  

      7
      3432
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      7
      Post

      A

      Sappiamo bene che l'IVA è da considerarsi una mera partita di giro ed il fatto che i contribuenti in RFA la paghino solamente una volta all'anno (il 16/03/2010 appunto) è una gran comodità: rimane il fatto che, nel caso in oggetto, il contribuente ha maturato un debito IVA di circa ?2.000,00 al netto delle detrazioni IVA consentite in percentuale.

      Cercherò di domandare all'AdE, sperando che cmq qualcuno qui sappia indicarmi la retta via...

    • A

      IVA Annuale, tardivo pagamento e compensazione
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • aderbale70  

      6
      3798
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      6
      Post

      C

      Il concetto espresso è corretto, tranne che per la circostanza che non si pagano sanzioni se non si effettua il versamento dell'IVA a debito entro il 16/03/2010. Infatti:

      se il soggetto presenta in via autonoma la Dichiarazione IVA 2010 può versare l'imposta a debito in un'unica soluzione entro il 16/03/2010 oppure rateizzare maggiorando dello 0,33% mensile l?importo di ogni rata successiva alla prima; se il soggetto è tenuto alla presentazione della Dichiarazione IVA 2010 assieme al Mod.UNICO può versare l'imposta a debito in un'unica soluzione entro il 16/03/2010, versare in unica soluzione entro la scadenza del Modello UNICO con la maggiorazione dello 0,40% per ogni mese o frazione di mese successivi, rateizzare dal 16 marzo, con la maggiorazione dello 0,33% mensile dell?importo di ogni rata successiva alla prima, rateizzare dalla data di pagamento delle somme dovute in base al modello UNICO, maggiorando dapprima l?importo da versare con lo 0,40% per ogni mese o frazione di mese successivi al
      16 marzo e quindi aumentando dello 0,33% mensile l?importo di ogni rata successiva alla prima.

      Spero di esserti stato utile.

      P.S.
      Moltissime informazioni le puoi trovare direttamente sulle istruzioni dei modelli da presentare!

    • A

      Dichiarazione Integrativa a favore...
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • aderbale70  

      3
      1609
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      A

      Ho emesso fatture per un imponibile di € 7.400 da assoggettare a ritenute ossia € 1.480.

      Dei 7.400 € ne incasso 5.150 € e di conseguenza subisco ritenute per 1.030 €

      PEr verificare da dove viene fuori l'importo dei 5.150 € basta controllare le certificazioni ricevute o chiedere al contribuente quali fatture ha incassato e fare il raccordo con quanto indicato nel quadro CM.

      Altri conti "arzigogolati" non bisogna farne.

    • A

      Compilazione QUADRO CM
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • aderbale70  

      4
      1880
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      A

      ...silenzio - assendo ?!

    • A

      Registrazione Fattura Contribuente Minimo
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • aderbale70  

      8
      3411
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      8
      Post

      M

      Si, conosci già la risposta:D.
      Il limite di 30000 euro si riferisce ai ricavi lordi.

    • A

      Forfettino ed IRAP
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • aderbale70  

      2
      2330
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      M

      E' un discorso tecnico abbastanza complesso e articolato quello dell'imponibilità IRAP di un libero professionista.
      Il consiglio che posso dare è di valutare la situazione col commercialista perché potrebbe essere che in questo caso sia opportuno non applicare l'IRAP al contribuente in questione (se ad es. non ha dipendenti, ha pochi beni strumentali - il minimo necessario per svolgere l'attività, ecc.)
      Ci sono diverse sentenze che aiutano in questo ambito e l'omessa dichiarazione IRAP, qualora non si ritenga che il contribuente sia autonomanente organizzato, è probabilmente il comportamento più opportuno anche in vista di un eventuale contenzioso.

    • A

      Dichiarazioni annuali nel Forfettino
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • aderbale70  

      8
      2006
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      8
      Post

      A

      Grazie a tutti coloro che hanno risposto alle mie domande: oggi (21/12/2009) ho "rimediato" alle mie omissioni pagando le sanzioni (mi hanno confermato codice tributo 8911) e presentando le dichiarazioni mancanti!

      Grazie ancora a tutti e buon Natale!