Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. pumino
    3. Discussioni
    P

    pumino

    @pumino

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 42
    • Post 480
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Mondo Età 75
    0
    Reputazione
    480
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Attivo

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da pumino

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • P

      E' ingiuria , diffamazione o il fatto non sussiste?
      Consulenza Legale e Professioni Web • • pumino  

      9
      519
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      9
      Post

      B

      @Pumino said:

      Esatto, questo è il nocciolo della questione.

      Si parla di affido dei cani, qualcosa del genere....

      Tizia sostiene che lei non abbandonerebbe mai i suoi figli. Dice che i cani sono figli e a chi si ostina a contrariarla gli sputa in faccia... Caio risponde sbrigativamente che i cani sono figli delle cagne e gli uomini figli delle donne Caio precisa la sua battuta a sfondo scientifico, dicendo che non ha mai visto cani nascere da donne e nel caso la cosa fosse avvenuta di metterlo a conoscenza.

      Capisco anche il ragionamento di Pumino ma io la interpreto in altro modo e quando si finisce dal giudice di pace a decidere come va intepretata è una persona che può capirla in un modo o nell'altro.
      C'è poco da stare tranquilli ma non voglio credere che una signora sporga davvero querela per una sciocchezza del genere. Una "condanna" è al 50% e se la signora non "vince" l'avvocato lo paga.
      Per cosa poi? Rompere un po' le scatole ad uno che l'ha offesa? Se ha soldi da buttare occhio altrimenti si può stare sereni. Sfortunatamente in Italia funziona così e s'interpreta caso per caso.

    • P

      Cattiva detenzione cani da parte del condomino.
      Consulenza Legale e Professioni Web • • pumino  

      1
      580
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • P

      Cani di razza "impegnativa" del condomino. Come farli allontanare.
      Consulenza Legale e Professioni Web • • pumino  

      2
      421
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      T

      Gentile Utente

      Il rischio che i cani in questione possano aggredire i condomini e, soprattutto, bambini e persone deboli, non è affatto da trascurare.
      Sono dell'idea che situazioni come quelle da lei descritte vadano immediatamente denunciate all'autorità.
      Nella sostanza, occorre sporgere una denuncia o un esposto con una narrazione dei fatti obiettiva, senza commenti, epiteti o giudizi.
      Proprio per non sprecare le possibilità che la legge offre, è opportuno che la denuncia venga redatta da un professionista.
      Lei ha poi fatto cenno a plurime violazioni di regole civili e condominiali.
      L'amministratore di condominio deve intervenire.
      Occorre comunicargli il tutto per iscritto e in maniera formale. Anche in questo caso le cose vanno predisposte in maniera corretta sin dal principio.
      Saluti
      Titotito

    • P

      Canna Fumaria su parete condominiale.
      Consulenza Legale e Professioni Web • • pumino  

      2
      468
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      Nessuno ha risposto

    • P

      Infiltrazioni acqua, appartamento in affitto.
      Consulenza Legale e Professioni Web • • pumino  

      3
      539
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      P

      Grazie molte.

      Ma, considerando che c'è un buon rapporto umano e di reciproco rispetto con il locatore, potrebbe andare bene una raccomandata "a mano" e firmata per presa visione, magari all'occorrenza con un testimone oculare? Giusto per non indirizzare missive allarmanti e minacciose quali sono solitamente le raccomandante, se poi desiste ok vada per la raccomandata....

    • P

      Donazione. Acquisto casa proveniente da donazione.
      Consulenza Legale e Professioni Web • • pumino  

      4
      663
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      X

      Perché sono trascorsi 20 anni.

    • P

      Riduzione della retribuzione
      Consulenza Legale e Professioni Web • • pumino  

      2
      359
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      L

      Salve,

      Spiegato in questo modo pare proprio che possano farlo.

      Inviterei a riflettere attentamente sul contratto che avete firmato, tra l'altro è l'unica cosa che conta.

    • P

      Concordato di Continuità e TFR
      Consulenza Legale e Professioni Web • • pumino  

      1
      413
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • P

      Dipendenti errano il lavoro: datore minaccia di non pagare stipendi
      Consulenza Legale e Professioni Web • • pumino  

      3
      618
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      P

      @chri said:

      si evince una carenza di controllo da parte del datore, che addirittura non riesce ad individuare la responsabilità nel mancato raggiungimento di un obiettivo aziendale.

      direi che hai capito tutto ma vaglielo a dire ...

    • P

      Mandare via il coinquilino
      Consulenza Legale e Professioni Web • • pumino  

      8
      2924
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      8
      Post

      G

      No. Anche se ospiti qualcuno, trascorso un mese si deve indicare che quella persona è ospitata.
      In ogni caso direi che per mandarla via basterà inviare una raccomandata a/r dove si intima di liberare l'alloggio attesa che è venuta meno la volontà ad ospitarla.
      Se non adempie si fa causa per occupazione senza titolo.
      La residenza non rileva (impedisce solo di metterle le valigie fuori dalla porta tout court).

    • P

      Denuncia di sinstro all'assicurazione - versioni contrastanti
      Consulenza Legale e Professioni Web • • pumino  

      1
      552
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • P

      Vendita moto usata con precedente incidente
      Consulenza Legale e Professioni Web • • pumino  

      1
      403
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • P

      Responsabilità Civile Animali
      Consulenza Legale e Professioni Web • • pumino  

      2
      382
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      G

      La responsabilità è solo da custodia.

    • P

      Cambio residenza su carta di circolazione auto
      Consulenza Legale e Professioni Web • • pumino  

      1
      397
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • P

      Scooter dichiarato pericoloso dal tribunale - Imposto Richiamo & Sostituzione
      Consulenza Legale e Professioni Web • • pumino  

      1
      313
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • P

      diffondere notizie riservate privatamente
      Consulenza Legale e Professioni Web • • pumino  

      7
      675
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      7
      Post

      4

      Tra moglie e marito non mettere il dito.

      I nostri avi erano più saggi di noi

    • P

      Cambio residenza carta circolazione
      Consulenza Legale e Professioni Web • • pumino  

      1
      345
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • P

      Indennità disoccupazione. Spetta in questo caso?
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • pumino  

      1
      549
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • P

      E' omissione di soccorso?
      Consulenza Legale e Professioni Web • • pumino  

      7
      1720
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      7
      Post

      P

      Va beh, diciamo che nella peggiore delle ipotesi essendo incensurato me la caverei con la condizionale. Tra l'altro ho rivisto per caso il soggetto in questione, abbiamo scambiato due parole, ma ha detto di non aver fatto nessuna denuncia, anzi mi ha pure ringraziato.

    • P

      Allacciamenti Gas - Responsabilità del conduttore.
      Consulenza Legale e Professioni Web • • pumino  

      12
      7624
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      12
      Post

      G

      Allora, Pumino, non dire come hai fatto sopra che il certificato non c'è e non ti è stato rilasciato dall'idraulico se semplicemente non l'hai visto.
      Il locatore deve fornirlo. Se non lo fa il conduttore deve richiederlo.
      Peraltro oramai non si può locare un immobile sprovvisto delle certificazioni... come non si può venderlo.