Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. calabrone
    3. Discussioni
    C

    calabrone

    @calabrone

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 6
    • Post 17
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    17
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da calabrone

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • C

      Doc da ricevere a seguito di dimissioni
      Consulenza Legale e Professioni Web • • calabrone  

      6
      2104
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      6
      Post

      D

      Salve, (confermandoti quanto riportato da shapur), se al ricevimento del prospetto di liquidazione delle competenze spettanti, ritieni che vi siano delle incogruenze o quant'altro, farai sapere.
      Saluti dovi

    • C

      Trattenute TFR in busta Paga(?)
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • calabrone  

      2
      1681
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      F

      in genere nei contratti di lavoro è sempre riportato il lordo

    • C

      Documento dimissioni
      Consulenza Legale e Professioni Web • • calabrone  

      5
      2420
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      I

      La lettera di dimissione va inviata per raccomandata A/R.

    • C

      dimissioni per giusta causa
      Consulenza Legale e Professioni Web • • calabrone  

      14
      22891
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      14
      Post

      I

      vedasi circolare INPS 163/2003.

    • C

      nuove aliquote INPS parasubordinati
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • calabrone  

      13
      10566
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      13
      Post

      G

      e pare pure che vi sia un aumento dell'1% per il 2008 e 2009 (vedi la miniguida parasubordinati sul sito INPS), infatti la pagina principale per i parasubordinati riporta il 25.72%.

    • C

      Lavoro occasionale: conferme e domande
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • calabrone  

      6
      4613
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      6
      Post

      G

      Buongiorno di nuovo,

      In riferimento alla mail che ho appena scritto, volevo puntualizzare che forse ho sbagliato il nome del moderatore di cui chiedevo il parere, che si chiama Paolo. ho anche sbagliato la data del secondo contratto, che ha inizio il 24/05/2006 e non il 04/07/2006.

      Inoltre, sempre collegato all'oggetto della precedente mail, desidero chiedere un parere anche in merito a una delle complicazioni sorte (se non è di troppo disturbo per i moderatori).

      Infatti per l'anno 2006 non è stata calcolata l'esenzione INPS su 4.145 ? di reddito. Questo perché io ho commesso un errore nella compilazione della notula di pagamento e, a sua volta, il committente non si è accorto dell'errore ed ha versato quindi il contributo INPS su un importo lordo che, in realtà, era esente INPS.

      A questo punto (premesso che io, oltretutto, ho dei dubbi sul fatto che i contributi a carico del datore di lavoro siano stati effettivamente versati) il mio orientamento è il seguente: per questo errore ognuno si prenderà le proprie responsabilità, e cioè: io sono responsabile per la parte a mio carico (248 ?) che invece di finire nelle mie tasche è stata versata all'INPS, e il committente è responsabile per la parte a suo carico (496 ?), che invece di essere rimasta nelle sue tasche è stata versata all'INPS.

      So che questo è un forum di consulenza fiscale e non legale, ma prego ugualmente i lettori, e in particolare il moderatore Paolo (spero che sia giusto il nome) di esprimere una propria opinione "a buonsenso".

      Naturalmente mi appoggerò poi a un commercialista e probabilmente a un qualche tutore legale, ma mi piacerebbe avere una conferma che i miei orientamenti sono condivisi.

      Grazie.

      Silvia