Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. nuove aliquote INPS parasubordinati
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • C
      calabrone User • ultima modifica di

      Onestamente non ho capito molto... ma dipende dal fatto che sono un pò tonto in materia.... ci vorrebbe l'aiuto del grande Paolo... che riesce a farsi capire dai somari come me...

      Comunque grazie!

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • I
        i2m4y Super User • ultima modifica di

        Ciao e benvenuto.

        Si l'aumento entra in vigore già dal 2007, potrai comunicare al tuo committente che sei anche dipendente allegando ad una comunicazione scritta (in carta libera) semplicemente copia del libretto di lavoro, diun cedolino, o qualsiasi altro documento che faccia prova.
        In tal modo ti sarà applicabile quell'aliquota agevolata riservata a chiha già altracopertura previdenziale(a memoria è effettivamente il 16%).

        PS tu non riaddebiterai il 4%, che è relativo ad un altro tipo di gestione dei contributi riservato a chi ha partita iva.

        Paolo

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • C
          calabrone User • ultima modifica di

          Grazie, ora la cosa è più chiara!

          Ho giusto un'altra domanda veloce: oggi ho incontrato il committente (università) ed in amministrazione mi hanno informato che prima di calcolare la ritenuta d'acconto, la quota INPS da versare per la gestione separata, mi devono applicare un'IRAP dell'8,5% al lordo indicato sul contratto. Questo è possibile? Io non ho partita IVA!! L'IRAP è prevista per una prestazione meramente occasionale, sebbene con un'università?

          Grazie del prezioso aiuto!

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • I
            i2m4y Super User • ultima modifica di

            E' tipico delle università non sobbarcarsi l'onere della indeducibilità ai fini irap del costo che loro sopportano per la tua collaborazione.
            A mio giudizio è comportamento quantomeno opinabile e sicuramente non lodevole.... trasferire su di te il gravame di una imposta che è solo loro.
            Ma per questo devi guardare quanto previsto nel tuo contratto.

            Le collab. occasionali e quelle a progetto non sono infatti soggette ad irap, ma creano costi indeducibili irap per i vostri committenti (per loro dunque uno svantaggio fiscale).

            Poalo

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • C
              calabrone User • ultima modifica di

              Che bello!! Mi pare di aver visto sul contratto, non ancora reso esecutivo per mancanza di dati da parte del committente, la possibilità di poter indicare se il lordo è da considerarsi già sgravato o no dall'IRAP. Magari chiamo il direttore e spingo per poterlo intendere sgravato, in tal modo rimane a carico dell'università... credi sia possibile che possano accettare o la prassi è consolidata??

              Grazie per competenza, precisione e velocità!!!!!!!!

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • I
                i2m4y Super User • ultima modifica di

                Che io sappia fanno così: prendere o lasciare..... ma magari sei fortunato.

                Paolo

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • C
                  calabrone User • ultima modifica di

                  Ho telefonato: sono stato sfortunato!! :-(((((((((((((((
                  Pazienza....

                  Ciao e grazie ancora.

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • P
                    patrizia30 User Newbie • ultima modifica di

                    ciao, io mi sono iscritta venerdì scorso all'inps con la gestione separata, sono parasubordinata e possesore di partita iva... le quote da versare sono 24,72% per i professionisti e 17% per i lavoratori che già pensionati.

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • I
                      i2m4y Super User • ultima modifica di

                      E si, purtroppo sono aumentate rispetto ai post originari di questo topic.

                      Paolo

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • G
                        giulianog User Newbie • ultima modifica di

                        e pare pure che vi sia un aumento dell'1% per il 2008 e 2009 (vedi la miniguida parasubordinati sul sito INPS), infatti la pagina principale per i parasubordinati riporta il 25.72%.

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        Caricamento altri post
                        Rispondi
                        • Topic risposta
                        Effettua l'accesso per rispondere
                        • Da Vecchi a Nuovi
                        • Da Nuovi a Vecchi
                        • Più Voti