Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. vidigu
    3. Discussioni
    V

    vidigu

    @vidigu

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 9
    • Post 30
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    30
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da vidigu

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • V

      Diritti del comodatario nel Condominio
      Consulenza Legale e Professioni Web • • vidigu  

      2
      5318
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      S

      Ciao, mi spiace. Puoi esprimere il Tuo voto solo per le vicende inerenti le spese ordinarie, se concorri a sostenerle.
      Ciao.

    • V

      Cessione auto ad ex socio
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • vidigu  

      4
      4528
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      Nessuno ha risposto

    • V

      cessione bene strumentale
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • vidigu  

      3
      1108
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      O

      Anche secondo me c'è poco da girarci intorno. Bisogna fatturare al più presto.

    • V

      somministrazione: parità retributiva
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • vidigu  

      6
      926
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      6
      Post

      G

      @vidigu said:

      Concordo: il ccnl afferma il principio in esame con riferimento agli altri lavoratori non somministrati dell'azienda utilizzatrice. Però se la parità vale tra somministrato rispetto a lavoratori dipendenti dell'azienda utilizzatrice deve valere a maggior ragione tra somministrato e somministrato (a parità di formazione, competenze, inquadramento e mansioni).

      Non sono un esperto di diritto del lavoro ma non credo che si possa far valere un principio transitivo.
      Valgono el retribuzioni stabilite dal contratto.
      Poi se il datore di lavoro decide di pagare di più un operaio (diretto o somministrato non importa) perchè è bravo, rientra nelle sue facoltà.

      Resta il fatto che a TUTTI gli altri (diretti o somministrati) devono essere garantite le condizioni contrattuali sulla base delle mansioni effettivamente svolte.

      @vidigu said:

      Nel caso specifico si è fatto riferimento alle condizioni retributive di precedenti somministrati in quanto non è dato conoscere le condizioni retributive dei non somministrati con stesso inquadramento e mansione.

      Basta guardare il CCNL e eventuali contratti integrativi provinciali o aziendali.

    • V

      Risarcimento assicurativo: l'agenzia paga il danno al netto dell'IVA
      Consulenza Legale e Professioni Web • • vidigu  

      3
      2414
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      G

      1.Il perito non è tenuto legalmente a comunicare la sua stima, nè tanto meno a formalizzarla; può farlo solo a titolo di cortesia: ammenochè non sia delegato dalla Compagnia a liquidare anche il danno.
      2. L'Iva va liquidata solo a produzione della fattura regolare a' fini fiscali.
      Gatta

    • V

      Sinistro stradale 2005: esito della causa e stato della pratica per lesioni.
      Consulenza Legale e Professioni Web • • vidigu  

      3
      1275
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      P

      @Giberavv said:

      Devo dire che non saprei rispondere. Cosa ha fatto l'avvocato lo sa solo lui.
      Manderei una bella lettera chiedendo anche copia di ogni comunicazione ulteriore, oltre alla richiesta iniziale di risarcimento.
      Potrebbero esserci problemi di responsabilità civile e professionale per lui, atteso che il diritto al risarcimento del danno da incidente stradale si prescrive in due anni.

      Ottimo consiglio, io chiederei anche l'intervento del consiglio dell'ordine degli avvocati di appartenenza....Hola Pierino

    • V

      costi parcheggio auto. documenti di sosta: deducibi?
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • vidigu  

      2
      6026
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      C

      Buongiorno.

      Rimando alla risoluzione del ministero delle Finanze 2/208 dell'8 luglio 1975

    • V

      rimborsi iva per carburante acquistato all'estero
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • vidigu  

      9
      12452
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      9
      Post

      C

      Ciao La Cubana, scusami il ritardo, ma grazie infinite per l'aiuto.
      Buona giornata.

    • V

      SRL: conferibilità autorizzazioni, concessioni, licenze e simili
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • vidigu  

      2
      873
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      F

      Ciao,
      premesso che non mi sono mai posto la domanda, direi anch'io che l'autorizzazione non sia conferibile.
      l'autorizzazione dovrebbe fondarsi su requisiti personali del richiedente e immagino che anche se la conferissi in una società questa non potrebbe usufruire dell'autorizzazione.

      Fabrizio