Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Digital Marketing
    4. SEO
    5. Google in SERP evidenzia anche i corrispettivi in inglese oltre ai sinonimi?
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • giorgiotave
      giorgiotave Community Manager • ultima modifica di giorgiotave

      Google in SERP evidenzia anche i corrispettivi in inglese oltre ai sinonimi?

      Query etichetta highly cited

      @kal what did you trovi che è strano? O meglio: che io non avevo mai notato 😄

      Schermata 2022-04-06 alle 17.04.15.jpg

      1 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        alepom 1 Risposta Ultima Risposta
      • kal
        kal Contributor • ultima modifica di kal

        Uhm... la parola "Top" in grassetto nelle snippet, che non c'è nella query? È un sinonimo di "Highly" però, è normale.

        A parte questo non vedo nulla di strano.

        SERP mista italiano-inglese, essendo una query a basso volume ci sono risultati non proprio perfettamente rilevanti (il primo risultato non riguarda la cosa che stavi cercando), ma anche questo è normale per come funziona Google negli ultimi anni, le SERP si "aggiustano" nel tempo se sono utilizzate attivamente.

        Non so. C'è qualcosa che mi sfugge?

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          giorgiotave 2 Risposte Ultima Risposta
        • giorgiotave
          giorgiotave Community Manager • ultima modifica di @kal

          @kal ha detto in Non so come dirvelo...(poi troviamo un titolo giusto per questa discussione):

          Non so. C'è qualcosa che mi sfugge?

          Guarda bene il terzo risultato...

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • giorgiotave
            giorgiotave Community Manager • ultima modifica di giorgiotave @kal

            @kal ha detto in Non so come dirvelo...(poi troviamo un titolo giusto per questa discussione):

            Uhm... la parola "Top" in grassetto nelle snippet, che non c'è nella query? È un sinonimo di "Highly" però, è normale.

            Comunque io trovo strano quel Top in grassetto (ma non è questa la cosa che volevo farti notare). Quel grassetto su Top per me è un errore, nel senso che Top, fa parte di una cosa che si chiama Top Stories. Non sono ancora arrivati a fare questa distinzione?

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • kal
              kal Contributor • ultima modifica di

              "Top" viene trattato come un sinonimo di "Highly", lo si capisce sostituendolo nella query:
              Immagine 2022-04-06 173620.png

              Detto questo... no! Non vedo nulla di strano. Che hai notato?

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                giorgiotave 1 Risposta Ultima Risposta
              • giorgiotave
                giorgiotave Community Manager • ultima modifica di @kal

                @kal ha detto in Non so come dirvelo...(poi troviamo un titolo giusto per questa discussione):

                Detto questo... no! Non vedo nulla di strano. Che hai notato?

                Mette in grassetto la traduzione di etichetta, label. Non lo avevo mai visto.

                5 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  kal 1 Risposta Ultima Risposta
                • kal
                  kal Contributor • ultima modifica di kal @giorgiotave

                  @giorgiotave ha detto in Non so come dirvelo...(poi troviamo un titolo giusto per questa discussione):

                  @kal ha detto in Non so come dirvelo...(poi troviamo un titolo giusto per questa discussione):

                  Detto questo... no! Non vedo nulla di strano. Che hai notato?

                  Mette in grassetto la traduzione di etichetta, label. Non lo avevo mai visto.

                  Ah! Sì, anche qui la tratta come un sinonimo.

                  Probabilmente la query mista italiano-inglese ha innescato un qualche motore di riconoscimento dei sinonimi basato su...

                  alt text

                  ... Machine Learning.

                  Te ne appoggio un'altra, capitata giusto un paio di giorni fa:
                  photo_2022-04-06_17-51-05.jpg

                  Non è che sia esattamente un contenuto in "English"...

                  3 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    giorgiotave 2 Risposte Ultima Risposta
                  • giorgiotave
                    giorgiotave Community Manager • ultima modifica di @kal

                    @kal forte quell'errore su Discover

                    Voglio trovare un esempio chiaramente italiano, senza una query mista diciamo. Sono curioso di capirne di più su come lo stiano realizzando

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • giorgiotave
                      giorgiotave Community Manager • ultima modifica di @kal

                      @kal ah e devo trovare un titolo migliore alla discussione:D

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • alepom
                        alepom Moderatore • ultima modifica di @giorgiotave

                        @giorgiotave, bel caso ed osservazione.
                        Faccio due riflessioni cogliendo questi risultati.

                        La prima è che potrebbe essere che "label" sia ormai un termine utilizzato abitualmente in lingua italiana. Magari in determinati settori maggiormente. Altri segnali.

                        La seconda è che comunque, indipendentemente dal primo punto, la direzione dell'abbattimento delle barriere linguistiche ci porterà probabilmente ad ottenere sempre più uniformità tra i termini, sempre più traduzioni automatiche, sempre più risultati estratti da fonti in lingue diverse. Ne ha parlato Google quando ha introdotto MUM, ma vediamo anche i recenti test con gli audio nella tua lingua dentro i knowledge panel (indipendentemente dalla lingua del pannello), ma anche dai progetti Aloud e Relate (e qui si tratta solo di barriere di lingua, ma anche di linguaggio), fino ad arrivare a Facebook, che come molti altri top player della tecnologia, sta lavorando alla traduzione in real-time mantenendo la voce di chi si esprime.

                        6 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • giorgiotave
                          giorgiotave Community Manager • ultima modifica di

                          Ho cambiato titolo e ho messo: Google in SERP evidenzia anche i corrispettivi in inglese oltre ai sinonimi?

                          La risposta è no. Dopo alcune ricerche e approfondimenti ho preso un abbaglio al 99%.

                          Ho infatti usato la ricerca [ricercatori highly cited] e il corrispettivo in inglese non viene evidenziato. A quanto pare, quindi, l'ipotesi più probabile è quella di @alepom

                          La prima è che potrebbe essere che "label" sia ormai un termine utilizzato abitualmente in lingua italiana. Magari in determinati settori maggiormente.

                          Schermata 2022-04-11 alle 12.18.57.png

                          3 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          Caricamento altri post
                          Rispondi
                          • Topic risposta
                          Effettua l'accesso per rispondere
                          • Da Vecchi a Nuovi
                          • Da Nuovi a Vecchi
                          • Più Voti