Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Digital Marketing
    4. SEO
    5. Noindex: 404 e nofollow
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • giorgiotave
      giorgiotave Community Manager • ultima modifica di

      Infatti, questa è una buona notizia, chiara, precisa.

      Ottimo, grazie Riccardo 🙂

      1 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • kal
        kal Contributor • ultima modifica di @armandfederico

        @armandfederico infatti è assolutamente sensato.

        E mette una pietra tombale sopra a chi s'era inventato il link building verso pagine noindex per trasferire il pagerank alle pagine collegate (ancora ho visto in giro tra forum e blog moltissimi che sembrano convinti di sta cosa).

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          merlinox 1 Risposta Ultima Risposta
        • merlinox
          merlinox Moderatore • ultima modifica di @kal

          @kal c'è anche il tema paginazione, vero kal 😉

          1 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • sermatica
            sermatica Moderatore • ultima modifica di @merlinox

            @merlinox ha detto in Noindex: 404 e nofollow:

            se tieni per lungo tempo un noindex quella pagina viene considerata (quasi) allo streguo di una 404.

            Ciao
            aggiungo che se tieni un 302 per molto tempo, parlo di mesi, viene visto come 301.

            P.s.
            Mi sono preparato con lo scudo prima di inviare il post sopra. 😌

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              kal 1 Risposta Ultima Risposta
            • kal
              kal Contributor • ultima modifica di @sermatica

              @sermatica riguardo ai 302/301, Mueller dice una cosa molto interessante a questo riguardo.

              (ho cercato la fonte precisa ma al momento non la trovo, per cui riporto parafrasando)

              In sostanza dice che i 302 ci mettono più tempo a passare i segnali legati alla canonicalizzazione.

              Quindi il 302 ricade appieno sotto quel grande cappello della canonicalizzazione che:

              • con il 301 è veloce e sicura

              • con il rel canonical è un suggerimento, rispettato da Google finché non ci sono segnali contrastanti

              • con il 302 è a scoppio ritardato e (possiamo presumere) anche qui probabilmente contano eventuali segnali contrastanti

              1 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                merlinox 1 Risposta Ultima Risposta
              • merlinox
                merlinox Moderatore • ultima modifica di @kal

                @kal Esatto. Al tempo se ne erano usciti con qualcosa che volgarmente tradotto è "siccome ci siamo resi conto che le genti non capiscono 301/302 da oggi per noi vale uguale".

                Personalmente tengo le distinzioni, anche perché non c'è solo Google.

                1 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • federico.sasso
                  federico.sasso Moderatore • ultima modifica di federico.sasso @merlinox

                  @merlinox ha detto in Noindex: 404 e nofollow:

                  Oggi nuovo messaggio: se tieni per lungo tempo un noindex quella pagina viene considerata (quasi) allo streguo di una 404.
                  https://www.searchenginejournal.com/google-to-highlight-best-shopping-deals-in-search-results/385662/

                  Scusa Riccardo, ma la pagina del secondo link dove dice questa cosa?
                  URL sbagliato?

                  Poi per il concetto espresso, tra noindex e 404 (o "quasi-404") cambia poco se tanto non deve apparire in SERP.

                  Edit: resta da capire se una "quasi-404" può ricevere PageRank, la differenza è tutta lì.

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    kal 1 Risposta Ultima Risposta
                  • kal
                    kal Contributor • ultima modifica di @federico.sasso

                    @federico-sasso da quanto dice mueller: riceve, ma non distribuisce più. Diventa un nodo morto del link graph.

                    E lo status di 404/noindex impedisce che la stessa venga recuperata e mostrata in SERP.

                    1 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      sermatica 1 Risposta Ultima Risposta
                    • sermatica
                      sermatica Moderatore • ultima modifica di @kal

                      @kal ha detto in Noindex: 404 e nofollow:

                      E lo status di 404/noindex impedisce che la stessa venga recuperata e mostrata in SERP.

                      La cosa bella di Google è che ci sono tante eccezioni, ho un sito che è stato cancellato da più di un anno e risponde in 500. Be a oggi è ancora posizionato e lo si trova in Serp.

                      P.s.
                      Il Posizionamento continua a crollare ma per alcune key è ancora posizionato.

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        merlinox kal 2 Risposte Ultima Risposta
                      • merlinox
                        merlinox Moderatore • ultima modifica di @sermatica

                        @sermatica Ci sta: il 500 è un errore e lui ogni tanto ripassa per vedere se si è rinsavito. Ovviamente la frequenza e il rank crolleranno.

                        2 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • kal
                          kal Contributor • ultima modifica di @sermatica

                          @sermatica eh, dipende tantissimo dal crawl rate. Oltretutto l'errore 500 è considerato come un "sito rotto" e Google è generalmente tollerante con i 500: abbassa la crawl rate ma li lascia in SERP.

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            merlinox 1 Risposta Ultima Risposta
                          • merlinox
                            merlinox Moderatore • ultima modifica di @kal

                            @kal e che ho scritto io??? 😉

                            1 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              kal 1 Risposta Ultima Risposta
                            • kal
                              kal Contributor • ultima modifica di @merlinox

                              @merlinox ha detto in Noindex: 404 e nofollow:

                              @kal e che ho scritto io??? 😉

                              Ribadivo il concetto!! 🤣

                              1 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                1 Risposta Ultima Risposta
                              Caricamento altri post
                              Rispondi
                              • Topic risposta
                              Effettua l'accesso per rispondere
                              • Da Vecchi a Nuovi
                              • Da Nuovi a Vecchi
                              • Più Voti