• User Attivo

    I link : meglio assoluti o relativi ?

    Altro piccolo aggiornamento, credo che a meno di cambiamenti epocali sarà l'ultimo fino al nuovo anno.

    Raggiunta quota 625 iscritti oggi^^ ancora un bel po' per raggiungere 1k, ma comunque non pochi essendo tutti legittimi^^

    Devo dire che aggiu gere i vlog è stato utile, da un lato mi permette di dilatare l'uso dei mesi di vide9 già pronti che ho d a parte, dall'altra ho visto aumentare i commenti grazie a quelli.

    Co e vide9 ho rallentato un pochino, ho solo 4 mesi di video da parte, ma con anche escluso gennaio che è già programmato (e che al massimo avrà delle aggiunte extra).
    Alcuni video sono quasi pronti ti, solo "in stallo" temporaneamente. Quindi per ora ho visto calcolando le aggiu te fisse fino a metà luglio pronti, esefinisco quelli in stallo arrivo ai primi di settembre.
    Con la scusa che ho rimandato i video che avevo previsto per questo Dicembre perché mi servivano dei materiali arrivati "in ritardo", diciamo che se termino i preparativi ho anche dicembre prossimo pronto, quindi devo "solo" riempire 3 mesi,settembre, ottobre e novembre per il 2025; non particolarmente difficile come cosa.

    Devo anche trovare modo e voglia di cambiare la copertina del canale e magari rifare la grafica dell'avatar dello stesso, ho molte idee, ma poche reali acchialappare.

    Sto notando che sono arrivate per molti canali le traduzioniAI, anche se non le ho ancora, e non sono certo di volerle per come sono attualmente, la voce generata è veramente scarsa, oltre che standard per tutti i creator , non mi piace per nulla, anche se da un lato non mi spiacerebbe dato che vorrebbe dire non dover fare più doppio video per lingua, ma semplicemente registrare in una.. sono ancora combattuto al riguardo.

    Progetti per anno prossimo ne ho diversi, anche se non prevedono collaborazioni, i negozi sono tirchi a fornire i materiali e anche quelli con più iscritti di me (ordinedelle migliaia) non ricevono materiale se non in casi particolari.

    Sto anche pensando di partecipare a una fiera anno prossimo per farmi conoscere, ma dipenderà tutto dal budget che dovrò investire nel canale, aggiunto al fatto che le fiere stanno aumentando di costi in modo improponibile.

    Comunque col nuovo anno mi metterò ad aumentare la produzione di video, così da avere più tranquillità ancora (Devo comunque mantenere i mesi di avanzo) ed eventualmente permettermi marato e o progetti ancora più peculiari, soprattutto dato che ci sono periodi come estate e inverno in cui alcune produzioni non sono fattibili causa temperature (per certe sostanze lavorarci nella stanza in cui si dorme non è consigliabile).

    Ad ogni modo intanto si va avanti, sempre meno sembra probabile che il canale possa esplodere come iscritti, ma calcolando la moria di canali a tema dell'ambito tra guadagni calati, burn out, o semplicemente vicissitudini varie, intanto continuo col mio.

    Già il mio preparare materiali con largo anticipo mi è stato utile nel 2024, dovrò cercare di mantenere e migliorare lo standard per il 2025.

    Intanto auguri di buon natale e buone feste^^


  • Bannato User Attivo

    :yuppi: Bhè!! :yuppi:
    ho trovato questo thread solo ora; grazie, Giorgio! Queste considerazioni rafforzano la mia sensazione di aver fatto e fare bene a continuare a usare sempre i link assoluti per tutte le pagine interne del mio sito! 🙂
    Cmq il tutto è molto interessante, non solo ai fini del posizionamento. Non si sa mai abbastanza in fatto di web e costruzione siti!


  • Moderatore

    Anche io come Giorgio preferisco i link assoluti, da alcune prove fatte in passato (ma mai veri e propri test) ho capito che in qualche modo i motori preferiscano i link assoluti...

    Bella la considerazione del passaggio di link attraverso l'href con la seguente maggiore tematizzazione. 😉


  • User Attivo

    Chiaramente, LINK ASSOLUTI :vai:
    Molto più utili per i motivi da te citati Giorgio, e molto più comodi!


  • User Attivo

    In un sito composto da 4 aree si ha navigazione "globale" e navigazione "locale" come insegna l'usabilità... se nella navigazione "globale" utilizzo http:// e nella locale /nomepagina.htm non rafforzo la "tematizzazione" delle singole aree?

    Prodotti tipici --> prodottisiciliani.htm - prodotticalabresi.htm - ecc
    Cucina Italiana --> ricettecucina.htm - ricetteprimipiatti.htm - ecc

    In un index Prodotti tipici linka a cucina italiana con http:// mentre prodotti tipici linka a prodottisiciliano.htm e prodotticalabresi.htm con riferimento relativo e via discorrendo

    Questa non è una struttura di link ottimizzata secondo voi?


  • Super User

    Si dice molto spesso da parte degli addetti di Google, che i seo prendano in considerazione 1.000 fattori di analisi, quando in realtà gli algoritmi del Mdr ne prendono in considerazione poco più di 100. Ecco, questo mi sembra uno di quei 1.000 casi.

    Vi spiego perché la penso in questa maniera. È noto per ammissione di alcuni esponenti molto rappresentativi dello stesso Mdr, che nella prima fase del parsing delle pagine HTML, il primo trattamento prima di prendere in esame una qualunque url, è quello di sottoporla a canonizzazione. Detto questo, ogni forma che io decida di usare per la descrizione dei linkaggi interni al mio sito, viene ricondotta sempre ad una rappresentazione ASSOLUTA.

    Da qui, credo che sia inutile dare ulteriore seguito alle varie scuole di pensiero che si dividono su questo tema, che secondo me, è forse uno dei meno oscuri.

    Ricordiamo solo che le forme assolute hanno il grande svantaggio intrinseco di appesantire (in termini di Byte) le pagine HTML. Ricordo che il prezzo dei servizi web è calcolato tenendo conto anche dello spazio web ed alla banda consumabile assegnati.

    Secondo me
    Serp


  • User

    @Schiappa said:

    In un sito composto da 4 aree si ha navigazione "globale" e navigazione "locale" come insegna l'usabilità... se nella navigazione "globale" utilizzo http:// e nella locale /nomepagina.htm non rafforzo la "tematizzazione" delle singole aree?

    Prodotti tipici --> prodottisiciliani.htm - prodotticalabresi.htm - ecc
    Cucina Italiana --> ricettecucina.htm - ricetteprimipiatti.htm - ecc

    In un index Prodotti tipici linka a cucina italiana con http:// mentre prodotti tipici linka a prodottisiciliano.htm e prodotticalabresi.htm con riferimento relativo e via discorrendo

    Questa non è una struttura di link ottimizzata secondo voi?
    non saprei con certezza, a perchè a volte google sembra non favorire le esagerazioni; credo che una struttura con indirizzi assoluti ed un ottimo sviluppo delle keyword sulle root sia sufficiente (lascinado un nome standard alle pagine, ad esempio index.htm)


  • Community Manager

    Il 21 Gen 2005, dopo alcuni test risultò quanto sopra.

    Da quasi un anno a questa parte non mi risultano più differenze su Google, per quanto riguarda link assoluti o relaviti 🙂

    Valgono allo stesso modo 🙂

    Vale76, perdonami, ma un post di un anno e mezzo fà nel campo SEO equivale a 10 anni nella vita normale 😄

    :ciauz:


  • Super User

    come è giusto che sia.


  • User Attivo

    Ma http://www.aaa.it è uguale per Google che http://aaa.it? I link vanno messi con o senza www?


  • Bannato User Attivo

    @Giorgiotave said:

    Il 21 Gen 2005
    Da quasi un anno a questa parte non mi risultano più differenze su Google, per quanto riguarda link assoluti o relaviti 🙂

    Valgono allo stesso modo 🙂

    Vale76, perdonami, ma un post di un anno e mezzo fà nel campo SEO equivale a 10 anni nella vita normale 😄

    :ciauz: 🙂 ehehe e chi lo sapeva?? 😄
    cmq per quanto mi riguarda, link assolutamente assoluti 😄 scusate il gioco di parole :fumato:


  • Super User

    bayle: Ma http://www.aaa.it è uguale per Google che http://aaa.it?

    No. In linea di principio sono due cose molto diverse, che però se opportunamente gestite, possono dare l'illusione che coincidano (equivalenti). In questo caso (coincidenza) assicuratevi che le due situazioni siano trattate con Redirect 301 (senza ricorrere a DNS)

    bayle: I link vanno messi con o senza www?

    Dipende dalla configurazione del tuo sito ... In ogni caso, una volta che hai risolto le ambiguità, usa sempre un linkaggio consistente e coerente.


  • User Attivo

    @Serp said:

    No. In linea di principio sono due cose molto diverse, che però se opportunamente gestite, possono dare l'illusione che coincidano (equivalenti). In questo caso (coincidenza) assicuratevi che le due situazioni siano trattate con Redirect 301 (senza ricorrere a DNS)

    Dipende dalla configurazione del tuo sito ... In ogni caso, una volta che hai risolto le ambiguità, usa sempre un linkaggio consistente e coerente.

    Quindi in linea di massima se metto il www o no è uguale se rimango coerente nel tempo, no?
    Un'altra cosa: il mio blog è su Blogger, dato che non sono esperto di dns e recedit 301, mi consigliate di mettere il www o no?

    Chiedo scusa se sono andato troppo OT, ma ho chiesto qui per non creare topic inutili.


  • Super User

    @bayle said:

    Quindi in linea di massima se metto il www o no è uguale se rimango coerente nel tempo, no?
    Un'altra cosa: il mio blog è su Blogger, dato che non sono esperto di dns e recedit 301, mi consigliate di mettere il www o no?

    Chiedo scusa se sono andato troppo OT, ma ho chiesto qui per non creare topic inutili.

    Non preoccuparti bayle 🙂
    Non esistono topic "inutili". Esistono topic che possono essere spostati o accorpati ad altri; se proponi un caso che può essere di interesse generale non c'è nessun problema: qualcuno che dà una mano c'è sempre.

    L'indirizzo del tuo blog è http://tavernadiboe.blogspot.com/] e ho visto che il linkaggio interno è coerente con questo URL non-www.
    Mantieni sempre coerente (consistent) il linkaggio, anche dall'esterno, e non ci sono problemi.

    Non so se blogger (sei su blogspot) permette redirect 301 per risolvere la canonicalizzazione dell'url. In ogni caso come già scritto, scegli un tipo di url, e mantieni quello.

    Cordialmente,
    Stuart


  • Super User

    @Giorgiotave said:

    Ragazzi da un post di html.it

    che linko con piacere ritenendo quel forum il migliore sul posizionamento

    Si si confermo... si tratta assolutamente di un post vecchio 😄


  • User

    @Giorgiotave said:

    Ragazzi da un post di html.it
    Volevo mettere qua a conoscenza le mie idee sui link.

    Link assoluto : con http://

    Link relativo : pagina.htm

    Per le pagine interne quale dei due è il migliore?

    Io dico gli assoluti :
    Giorgio

    Usando il tag HREF BASE non si ottiene lo stesso risultato dei link assoluti, oltre che risolvere alla fonte il problema www/non-www?


  • Super User

    In realtà è il client che deve interpretare il tag "base href", per cui il problema diventa: gli spider interpretano quel tag e renderizzano gli href di conseguenza?

    Ma anche questo è un falso problema, come dice giustamente Serp, i motori di ricerca sottopongono i documenti immagazzinati a tutta una serie di trasformazioni che servono a ricavare da un ammasso di tag annidati e ingarbugliati una sequenza lineare di termini che possa servire ai loro scopi, ovvero determinare la rilevanza di un documento rispetto alle ricerche degli utenti.
    Una delle fasi di questo processo è la trasformazione di tutti gli url da relativi ad assoluti.

    Circa sei mesi fa (mi sembra) ho fatto un test a riguardo.
    In un sito dinamico, nel quale avevo impostato tutti gli URL dei link interni come relativi ho aggiunto come prefisso all'href di ciascun link una stringa contenente il nome del dominio trasformando così gli url in assoluti.

    Tutti quanti e tutti insieme.

    Non è cambiato un piffero 🙂


  • User

    @beke said:

    In realtà è il client che deve interpretare il tag "base href", per cui il problema diventa: gli spider interpretano quel tag e renderizzano gli href di conseguenza?

    Ma anche questo è un falso problema, come dice giustamente Serp, i motori di ricerca sottopongono i documenti immagazzinati a tutta una serie di trasformazioni che servono a ricavare da un ammasso di tag annidati e ingarbugliati una sequenza lineare di termini che possa servire ai loro scopi, ovvero determinare la rilevanza di un documento rispetto alle ricerche degli utenti.
    Una delle fasi di questo processo è la trasformazione di tutti gli url da relativi ad assoluti.

    Trovo interessante il contenuto di questa conversazione ancora in corso in un altro forum (ma in lingua Inglese). E' un po' lunga per chi la voglia leggere tutta, ma mi pare abbastanza esauriente per coloro che hanno il problema www/non-www. Buona lettura.

    http://www.searchengineforums.com/apps/webmaster.forums/action::thread/forum::google/thread::1142170075/


  • User Attivo

    @Giorgiotave said:

    Ragazzi da un post di html.it

    Link assoluto : con http://

    Link relativo : pagina.htm

    Giorgio

    Ma http://www.ioioioio.it e http://ioioioi.it sono entrambi link assoluti? Non ho capito bene...


  • Super User

    @bayle said:

    Ma http://www.ioioioio.it e http://ioioioi.it sono entrambi link assoluti? Non ho capito bene...
    Per la precisione sono URL.
    Comunque si, se anteponi ad ogni pagina web il dominio di appartenenza, stai usando link assoluti 🙂

    Cordialmente,
    Stuart