• Nottambulo anche tu? 🙂
    No, cerco di essere più chiaro.
    Io non ritengo che il PR abbia un peso, ma che il peso ce l'abbiano i links in sede di posizionamento.
    Se il PR non ha valore, mi chiedo, perché penalizzare chi vende links? La domanda mi sembra più che scontata.

    In realtà non si vuole penalizzare chi vende per il PR, perché siamo tutti e due d'accordo che non è quello a spingere un sito, anche se comunque dà un'idea del suo peso (un PR1 ovviamente sarà meno rilevante di un PR6 a parte tutte le considerazioni che si possono fare), ma chi vende links.

    Se la compravendita di links non avesse "rilevanza" per Google, credi che avrebbero preso posizione, in un modo così duro e senza tante mezze parole, sull'argomento?

    Quindi il PR non ha importanza per chi acquista Links, ma per chi li vende.
    Io (ipotetico) comunque continuerò ad acquistare links, perché so che sono rilevanti in termini di SEO, ma tu che li vendi vieni ORA penalizzato. E non mi puoi dire che quell'ORA è irrilevante, perché in futuro le cose cambieranno.
    Allora perché si è fatto tutto questo?
    Perché tenere il PR visibile in barra?

    Google non può impedire la vendita di links, ma può danneggiare chi li vende direttamente e apertamente. E poi scusa, se non vanno ad alleggerire i links in uscita, allora a che serve abbassare il PR? Che senso ha?

    Tu dici che può essere un indicatore di qualità... quindi il PR4 di questo forum secondo te servirebbe all'utente ora per indicare la qualità del sito di Giorgio all'utente? Io credo che il PR4 sia la conseguenza della sua volontà di vendere apertamente degli spazi pubblicitari e della sezione di compra-vendita di links.
    Qui non parliamo di intervenire sulla qualità dei siti, mi sembra evidente.

    Anch'io credo che tutto questo potrebbe non peggiorare la posizione di Giorgio in SERP o della mia nel mio settore, ma io TEMO, e lo vedo da BL che non mi vengono più assegnati, questo da qualche mese, che si possa screditare in termini di Link Popularity quei siti che nominalmente sono penalizzati in PR (una cosa risibile) per vendita di links.

    E se il mio progetto che ritengo sia valido, perdesse di autorevolezza all'interno della rete (nel senso che vedrebbe isolato all'interno della rete, come un'isola a sè stante) ... beh per me sarebbe un passo indietro (per il www non per me)
    Io qualche dubbio ce l'ho, è ancora presto per dirlo, ma se l'intervento, tanto annunciato con conferenze stampa e prese di posizioni forti, si riducesse al solo retrocedere della barretta a che cosa sarebbe servito?
    Se non si reprimono i siti che vendono link e li comprano (e non lo fai certo abbassando il PR), scusa ma allora perché alzare tanto la voce? lasciamo tutto come è ora se questo fenomeno non ha rilevanza... no?

    Io non mi preoccupo per la mia realtà, tanto che ho fatto tutto consapevolmente alla luce del sole, ben cosciente delle conseguenze e sapendo che questo sarebbe accaduto, ma cerco di riflettere su che cosa potrà avvenire in futuro. Se ti rileggi le discussioni di qualche mese fa, si escludeva la possibilità di penalizzare chi i links li vendeva, e si diceva che google avrebbe raccolto informazioni, anche tramite i nuovi tools, per penalizzare chi li comprava per salire in SERP, ma i fatti dicono l'esatto contrario.
    Io che acquisto salgo in SERP, mentre tu che vendi ti ritrovi fuori mercato. Il PR avrà ancora peso eccome nella vendita di ads e links, solo che ora si eviterà di farlo direttamente.
    Guarda TextAdsLink, da qualche giorno hanno oscurato completamente dal loro catalogo i nomi dei siti e hanno tolto le thumbnails, per rendere irriconoscibile i siti. Credi che se la vendita non avesse importanza si comporterebbero in questo modo? Chi poi è dentro a questi sistemi sa che ci sono altri movimenti in atto per adeguarsi, movimenti di "basso profilo".
    Se Google lascia volutamente visibile il PR e bastona chi vende links io ci vedo un'intenzionalità ben precisa, ma forse perché ora ragiono da publisher e non da SEO.

    Se ora si cerca e si cercherà sempre più di vendere links in modo nascosto è perché per me c'è il ragionevole dubbio che i siti che vendono links verranno alleggeriti, e non per il calo di PR.
    Io vedo il pericolo di una CENSURA di certi links, il che in linea teorica sarebbe anche condivisibile, ma poiché sappiamo bene tutti che se sposti 10 vasi dal terrazzo e li metti in casa per non farli vedere all'esterno, quei vasi mica spariscono...
    E il pericolo è che penalizzando un sito per alcuni links in uscita venduti, la penalizzazione si estenda poi a tutti i links in uscita... questa per sintetizzare è la mia paura, perché in questo modo si snaturerebbe ancor più la qualità delle SERP.
    Io sinceramente non vedo soluzioni... per me l'unica soluzione nel medio periodo è un'alternativa ai MR.
    Imporre il nofollow poi ... beh non ne parliamo.

    Anch'io spero che si ritorni a vendere-comprare links per avere accessi, ma sono assolutamente convinto che non sarà più così, perché ormai non si può più tornare indietro, ormai la rete non è più luogo di ragazzini geniali o squilibrati 😉 , ma business, e gli interessi in gioco crescono in modo esponenziale.

    ciao
    AI


  • IL PR del GT Forum è ora a 3 !
    allucinante

    AI


  • User

    Anch'io mi inserisco sul tema del page rank. Secondo le letture che ho fatto l'anno scorso si parlava del nuovo algoritmo di google ed in particolare si parlava del TRUST RANK. ne sapete qualcosa? vi risulta? Grazie


  • User Attivo

    Archeoita, da questa tua domanda:

    "Se il PR non ha valore, mi chiedo, perché penalizzare chi vende links? La domanda mi sembra più che scontata."

    credo di aver capito perche' ci fraintendiamo.

    Tu dici, siccome il pr si calcolava in base ai link, se il pr non contera' piu' nulla perche' allora fare la guerra a chi vende, scambia, sfrutta i link?

    La risposta e' semplice, perche' G ha evoluto a tal punto i suoi algoritmi che "pesano" i link, da ritenere il vecchio calcolo del pr superato se non inutile.

    Pertanto non lo rottama perche' i link non contano piu', ma lo rottama proprio perche' non piu' in grado di dare un valore attendibile agli stessi.

    In una parola: inadeguato.


    Qui pero' non capisco a dovere quando scrivi:

    "Google non può impedire la vendita di links, ma può danneggiare chi li vende direttamente e apertamente"

    non e' per cosa affermi, ma per il modo, come se dovessi convincere qualcuno che ancora non ne sia convinto.

    Ma certo che puo' danneggiare e stai sicuro che fara' di tutto per riuscirci.

    G dice:

    "Non partecipare a schemi di link progettati per migliorare la posizione del tuo sito o il punteggio PageRank. In modo particolare, evita i link a siti di spam o "cattivi vicini" poiché ciò potrebbe influire negativamente sul tuo posizionamento. "

    Parla di chi linca e non di chi e' lincato. Penalizza chi linca (se sbaglia, a suo giudizio) chi vende, non chi compra.


    G non se ne fa nulla dell'abbassamento del pr per penalizzare chi vende link.
    E su questo aspetto che ti sei incaponito, correlando i 2 aspetti.

    G ha abbassato i pr, il pr e morto... ma che risorga o meno G (se potesse farlo senza rendersi ridicolo) bannerebbe ogni sito che vende link.

    Chi vende, chi compra, chi fa le top, scambio link, qualsiasi cosa che non sia valutato da lui come link naturale.


    Perche' dietro qualsiasi link che non sia naturale c'e' un motivo commerciale.
    E se c'e' un motivo commerciale G lo vuole gestire, direttamente o meno.

    Te lo deve dire lui chi puoi lincare e chi no senza correre rischi, dove comprare (da lui, ovvio) ed a chi vendere link (ai suoi inserzionisti, vedi adsense) etc etc.

    Ma in tutto questo l'attuale rivoluzione pr centra poco o nulla.


    Archeoita, fidati.
    Questa storia del pr ti ha fatto rendere conto che G ti sta limitando.

    La buona notizia e' che la rivoluzione pr non ti penalizzera'.
    La cattiva e' che non ti penalizzera' perche' G ti aveva gia' fottuto da tempo.


    Scusatemi ma divento matto a discutere di certe cose.

    Io mi apro 10 bei siti nuovi di pacca, ognuno a tema, bellini, poi me li linco tutti tra di loro perche' voglio che ogni mio utente abbia la possibilita' di scoprire anche gli altri contenuti.

    Ma siamo impazziti?? se non metto i nofollow mi vedro' bannato a vita da G perche' non gradisce le link factory?

    E tu mi vieni a dire che:

    "...si escludeva la possibilità di penalizzare chi i links li vendeva, e si diceva che google avrebbe raccolto informazioni, anche tramite i nuovi tools, per penalizzare chi li comprava per salire in SERP, ma i fatti dicono l'esatto contrario."

    Ma c'era bisogno del new deal del pr perche' te ne rendessi conto?

    Lo sai che la maggior parte dei seo e' convinta che andare contro le regole "suggerite" da G sia perlomeno immorale se non quasi illegale?

    Le regole le dettano i consorzi, tutto il resto in informatica vale meno di nulla.

    --

    Ed io non sono nottambulo, semplicemente non riesco piu' a dormire.


  • Community Manager

    @agoago said:

    Per quanto riguarda Fabio ed il suo discorso sul "dominio di competenza", a mio avviso e' difficile vederci una correlazione con la questione pr.

    Mi sembra palesemente scontato 🙂

    @agoago said:

    ** Peccato invece si sia persa una buona occasione per discutere ragionandoci bene** (magari scindendola dal resto) sulla questione "dominio di competenza", tema bellissimo, utilissimo ed innovativo.

    Moltissimi siti istituzionali, in questi anni hanno fatto 301 dai loro sottodomini tematici a nuovi loro domini aperti ad hoc. Prima avevano 1 sito che conteneva 20 temi, 20 sottodomini... adesso invece sono un network di 21 siti.

    Grassetto mio 🙂

    E perchè mai? 🙂 Il tasto apri funziona eh 😉

    Certo, se volete, possiamo anche parlare del fatto che questa penalizzazione potrebbe essere dovuta al fatto che ho cambiato 7 server in 7 mesi girando il mondo. E' un tema bello, che non c'entra niente con il pr e che può essere ospitato in un thread apposito. Come il dominio di competenza 🙂


    Archeoita io starei più tranquillo 🙂

    Secondo me non si potranno tirare le somme neanche a fine di questo aggiornamento, ma solo al prossimo.

    Al prossimo, potremmo avere le idee più chiare.

    In teoria, potrebbe essere anche un bug o un rivalutazione parziale di tutto il web.

    E' brutto dirlo, ma purtroppo non lo sapremo mai 😄 Credo che se non ci saranno indicazioni da Matt Cutts (sempre da prendere con le pinze), dovremmo aspettare il prossimo export per capire meglio la situazione.

    Ma per ora, non mi allarmerei per nessun motivo.

    Stai tranquillo dai 😉

    :ciauz:


  • User

    io ho visto siti molti piccoli passare da pr 0 a 5 è normale??


  • User Attivo

    Ciao a tutti !
    rientro da una settimana di assenza ed impossibilità di potermi documentare. Questo aggiornamento di PR non è tanto tecnico quanto politico: sono stati colpiti molti portali importanti ad elevati accessi e sembra (condizionale obbligatorio) che sia stato fatto ad arte per colpire il mercato della compravendita dei links - guardate che cosa sta dicendo la gente (importante) in giro e si parla di questo aggiornamento come Google Page Slam:

    Il messaggio sembra avere una carica mediatica che tende a sminuire la valenza del PR - in sostanza chi compra link in funzione del PR ora sarà (dovrebbe essere) meno motivato.

    Come ha messo in evidenza Giorgio non ci sono segni di sterilizzazione (= siti a cui è stata completamente tolta autorevolezza e reputazione come è successo al primo round) - solo un aggiustamento "cosmetico" quasi ad ulteriore segnale di avvertimento :mmm:


  • User

    ci sono però alcuni siti hanno avuto un incremento eccessivo


  • User Attivo

    Il mio portale da PR 3/10 è passato a 4/10.....esattamente sei mesi dopo il primo cambiamento di PR...(PS: il sito ha meno di un anno è per questo che dico primo cambiamento di PR)


  • User

    io ho avuto diversi salti in avanti...

    meno male...


  • User

    @verywell said:

    io ho avuto diversi salti in avanti...

    meno male...

    pure io 🙂 ma di alcuni nn me lo spiego proprio


  • Community Manager

    @paocavo said:

    Non è che è cambiato la modalita con cui si propaga il PR passando da un dominio ad un sottodominio?

    Lo escludo anche perchè tutti gli altri siti non hanno sottodomini.

    :ciauz:


  • User Attivo

    Dopo quest'ultimo aggiornamento è sempre più chiaro che non c'è alcun rapporto tra la famosa barretta ed il posizionamento, lo confermano cali di pr in siti decisamente costanti nelle serp di Gg, un chiaro esempio la directory di Gt: directory


  • Moderatore

    @paocavo said:

    Scusate... ma non è che i tre punti (attualmente) persi dal GT Forum si siano andati a spalmare su:

    http://www.gtlab.org/
    http://fantacalcio.giorgiotave.it/
    http://liste.giorgiotave.it/
    http://seoblog.giorgiotave.it/
    http://marketingblog.giorgiotave.it/
    http://www.convegnogt.it/
    http://www.gthosting.org/
    http://consulenze.giorgiotave.it/
    http://www.teecno.it/
    http://boutique.giorgiotave.it/
    http://informatica.giorgiotave.it/
    http://elettronica.giorgiotave.it/

    Non è che è cambiato la modalita con cui si propaga il PR passando da un dominio ad un sottodominio?

    :ciauz:

    E qui sarebbero davvero cavoli amari...

    da quel che mi risulta tanti hanno link in uscita, sia per scambi che per vendita che naturali.

    Tolti gli scambi e la vendita sarebbe un freno al linkaggio verso siti di buona fattura e nel caso G decidesse di andare a controllare ogni sito linkato per verificare la qualità dei nostri link in uscita per lui sarebbe un lavorone per cui non penso anche perchè andrebbe a farsi benedire tutta la tiritera dei link naturali.

    A questo punto chi linkerebbe un sito buono dal proprio abbassandosi il pr, per regalarne una parte ad altri?
    Per quanto ligi al motto "internet libero e di qualità" molti toglierebbero i link in uscita.

    A meno che G non vada anche a vedere la proprietà del sito decidendo che peso dare e se spalmare il pr, ma anche in questo caso chi glielo fa fare? Dovrebbe comprare calcolatori enormi 🙂


    Ragazzi Fabio ha aperto una porta interessante, come sarebbe interessante sapere da lui quali sono i test che ha effettuato per arrivare alle sue considerazioni.


    A questo punto sono più propenso a:

    Cosi' ad occhio sembrerebbe che G abbia cambiato il valore della scala logaritmica del pr, forse per far fronte in modo piu' realistico alla sempre maggiore mole di dati-pagine da analizzare.

    Se cosi' fosse potrebbe essere che per ricalcolare tutto il web sia partito dai siti a maggior pr, per poi man mano, nei mesi a seguire ricalcolare i minori.

    Ad ogni Ballo dei PR abbiamo notato grosse oscillazioni, ora sembra più un graduale azzeramento di certi valori per poi ricalcolare da 0 in base alle nuove "direttive" di Google (e qui bisognerebbe andare a leggere gli ultimi brevetti).

    Naturalmente
    IMHO
    ste

    (abbiate pazienza non ho potuto rileggere quello che ho scritto, spero comunque che si capisca il senso 🙂 )


  • User

    secondo me l'algoritmo che calcola il pr generico di una pagina web non è così preciso.. nel senso che spesso può perdere dei dati o altro, ho avuto esperienze in passato dove una grossa azione di link building ha portato ad un calo di pr nella barretta... invece che ad un incremento, nonostante i posizionamenti siano enormemente saliti

    Rik


  • Super User

    Anche io ho notato su siti "giovani" passare da 0 a 2 e dopo un ora di nuovo a 1 sullo stesso Data Center, e poi ristabilizzato a 2 :?...bha... Sinceramente non che mi interessa molto per me potevano anche andare a 5 o a 0 che poco mi cambiava...mi preme la posizione in serp :sbav: il PR mi lascia alquanto indifferente :D.
    Ma non è che tutti questi salti in avanti o in dietro, spesso senza motivo...fanno capire quanto poco sia attendibile il PR e a quanto poco serva? lo chiedo da profano.


  • User

    Ciao a tutti, nei miei siti il Pagerank non si è mosso, il posizionamento nemmeno, anche se avrei preferito che qualche mio dominio si alzasse di posizione sulle serp che la barretta del pagerank.


  • User Attivo

    Il mio blog ha mantenuto pr 5 , il mio sito da pr 2 a pr 4.


  • Super User

    @archeoita said:

    Non dimentichiamoci che per ora Google sta penalizzando a quanto pare, non chi COMPRA links (e quindi sale), ma chi VENDE links... poi ognuno interpreta tutto questo come meglio crede.

    non è vero, ho la riprova che siti a pr6 che non vendono links, ma hanno acquistato links adesso sono a pr4

    ... ammesso e non concesso che questo calo del pr quasi generale sia da imputare alla compravendita dei links .... e personalmente ho molti dubbi al riguardo ... :mmm:

    cmq il calo di pr non ha avuto repercussioni sulle serp (ameno per ora) 🙂


  • Super User

    bah, chi ci capisce qualcosa è bravo...
    su alcuni mei siti ho notato un incremento...
    un sito da 3-->4
    un altro da 0--->3
    altri da 0 -->1 o 0--->2 (ma erano vecchi siti che avevano già PR e BL e lo hanno probabilmente ripreso dopo un rifacimento totale/spoatementno hosting etc etc.)

    non mi spiego molto quelleo che da 3-->4 anche perchè ho acquistato per quello dei backlink da directory a pagamento...??? boh???
    a meno che siano temporanei...staremo a vedere....