Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. agoago
    3. Discussioni
    A

    agoago

    @agoago

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 25
    • Post 477
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    480
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Attivo

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da agoago

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • A

      G: disallineamento db query e db link
      News Ufficiali da Connect.gt • • agoago  

      3
      839
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      G

      Riporto in evidenza questa discussione, non riesco a immaginare grandi ripercussioni immediate, ma potrebbe essere comunque utile se qualche strumento automatizzasse questa operazione.

    • A

      Google vende sue serp ad ebay?
      News Ufficiali da Connect.gt • • agoago  

      5
      752
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      M

      @Tagliaerbe said:

      d) in questo modo, regalo all'utente una "esperienza di search" migliore, sperando che ritorni da me anche in futuro.
      Può essere così?

      Uhmmmm ,.... sarà ma non mi convince affatto questa affermazione.
      Personalmente io trovo questo mega-mall come lo hai chiamato tu, un gran puttanaio dove spesso ci prendi solo inculature.
      Quindi gradirei di più trovare siti meno grandi e con più controllo. Ma opinione personale.

    • A

      Importanza tag BR
      SEO • • agoago  

      11
      1418
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      11
      Post

      M

      Scusate ma mi sono perso. Premesso che non andrebbe utilizzato il br per aggiustamenti grafici (se veramente ce n'è bisogno è evidente che si è fato un uso errato dei css).

      Htmlellisticamnte parlando il tag p sarebbe quello più idoneo, ma spesso si lavora (ed è anche meglio) senza il p e si tende a dividere il testo con dei br al termine del paragrafo concettuale.
      Per quello che ho notato io sui miei siti, un testo tutto lineare, diviso dai br al termine del paragrafo e non quindi della linea, viene correttamente interpretato.

      Questo è generalmente quello che faccio ... e dai miei test risulta che il br, se correttamente utilizzato viene considerato come un salto paragrafo.

      Per esempio se provo a cercare questo con il mio sito

      "personalizzato. Hai" site:www.web-ma.com

      Dove tra il punto e Hai ci sono due br ... non ritorna alcun risultato. Segno che il br viene correttamente individuato.

    • A

      Google: - vs _
      News Ufficiali da Connect.gt • • agoago  

      14
      4256
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      14
      Post

      A

      Le cose si complicano, almeno per quanto mi riguarda.

      In poche parole, G prima non considerava l'underscore come una lettera qualsiasi, ma come un semplice "segno", diciamo . , - + etc.

      Poi decide di considerare (giusto, sbagliato?) il simbolo _ come una lettera dell'alfabeto, pertanto ora si possono fare query contenenti _.

      Fin qui tutto bene, diciamo un'evoluzione.

      Poi G ci dice, attenzione, prima per me il simbolo _ non era in realta' un simbolo ma lo consideravo al pari di una lettera, di un numero, infatti affitto_case per me era uguale ad affitto_case, e non ad affitto case.

      Pertanto:

      Prima per G l'_ era al pari di un alfanumerico, ma pero' come tale non era utilizzabile nelle sue query.

      Poi G ci dice, attenzione che ora il simbolo _ equivale nelle mie query come un alfanumerico, pero'... per rimenere coerente con la mia precedente incoerenza, da domani considerero' il simbolo _ come tale e pertanto una sorta di separatore, e pertanto:

      In futuro per G l'_ sara' invece un simbolo separatore, ma pero' sara' spendibile nelle query come alfanumerico.

      Per essere degli informatici come logica non sono messi benissimo.

      Infine leggo le dichiarazioni di Matt Cutts che, da buon politico della serie dico, non dico, ma so quel che dico? afferma che non vale la pena sostituire nelle url di siti vecchi l'_ con il -, ma forse se son nuovi sarebbe meglio...

      Ma come, ci dite che prima l'_ non seperava ma forse un domani si... ma poi senza nessuna motivazione ci dite che forse in futuro sarebbe meglio usare il -?

      Su che basi?
      Nessuna palese, pertanto:

      G ci dice che _ e - finalmente separeranno entrambi, si equivaranno, pero' forse sarebbe meglio utilizzare il -.

      Insomma, questa situazione e' incredibile, perche' G non e' sviluppato in italia.

      Se fosse un motore di origine italica avrebbe un senso, perche' noi amiamo rendere complicate anche le cose piu' semplici, assurde le cose piu' logiche, indescripabili le rette da punto a punto.

      Ma forse a G e' sfuggito di non essere (purtroppo) italiano, e per quanti sforzi possa fare, ora ed in futuro, non lo sara' mai.

      Qualcuno porti pieta', lo avverta.

    • A

      Ai content
      Intelligenza Artificiale • • agoago  

      14
      3061
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      14
      Post

      P

      lo spam se dev'essere fatto va fatto bene, nel senso che basta un passo falso e gli algoritmi capiscono di trovarsi di fronte ad un sito che bara....

      il cloaking è ottimo per chi sponsorizza contenuti affiliati, tanto alla fin fine perdi un dominio che t'è costato si e no 2 settimane di lavoro

      è importante però che il sistema di cloaking sia molto robusto, altrimenti ti acchiappano in 2 minuti....molti sistemi beahvioural o basati su IP/Useragent non svolgono il loro compito in maniera ottimale....

      ci sono degli accorgimenti che possono allungare la vita di un sito che fa uso di cloaking in maniera notevole....

      ad ogni modo è importante capire qual'è il target....un esempio lampante è questo forum....se non avesse contenuti validi nessuno lo guarderebbe, tutti andrebbero altrove.....le tecniche blackhat sono applicabili con successo ai settori commerciali, per esempio il turismo....alla fin fine l'utente cerca solo una camera d'albergo o un viaggio lowcost, non ha bisogno di un articolo di 10 pagine che gli spiega i pro e i contro dei voli low cost o che gli parlo dei 2 anni di ritardo dell'A380

    • A

      Robots.txt, interpretazioni soggettive.
      News Ufficiali da Connect.gt • • agoago  

      2
      1517
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      P

      Eheh.... intanto ciao agoago.

      La sintassi del robots.txt è subdola, è vero, spesso non ci si ragiona abbastanza.

      Prendi questo:

      User-agent: *
      Allow: /

      Che fa googlebot in questo caso? Entra? Nahhhhhh
      L'allow prende senso per google sono in presenza di un disallow....
      Provare per credere.

      Ciao, stammi bene.

    • A

      Citare nome dominio
      SEO • • agoago  

      16
      4170
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      16
      Post

      L

      Molto interessante e suppongo che non sia certamente una novità. C'è gente che da anni lascia tracce sulle statistiche indicizzate.

      Chiaro che si può parlare di un sito e si può fare riferimento ad una certa cosa anche non citandola direttamente o, in questo caso, senza un link diretto.

    • A

      Spiders
      News Ufficiali da Connect.gt • • agoago  

      21
      5662
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      21
      Post

      F

      Ciao a tutti,

      forse manco di fantasia e non mene voglia Agoago (che di intuizioni ne ha avute di ben più interessanti in passato) ma

      1- non vedo l'importanza epocale di quanto ipotizzato
      2- con i quality raters in giro vogliamo ancora scherzare?

    • A

      I "livelli" di Adsense
      Google Adsense, Affiliazioni e Guadagno • • agoago  

      16
      3052
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      16
      Post

      A

      Mauro1978 scrive:

      "Ma si posson avere + account? Non mi sembra..."

      Non si possono avere piu' account per singola entita', ma si possono gestire piu' account, il che e' molto diverso!

      Tu, come persona fisica, come societa', devi avere un solo account, e questa e' la regola da rispettare sempre!

      Ma G non ti vieta di gestire molti account, uno per te, uno per la tua ditta, una per la tua fidanzata, uno per la tua famiglia, etc etc.

      Questa situazione puo' essere utile anche per una questione di tasse, frazionando si ha in molti casi anche l'opportunita' di risparmiare in tasse.

      Dipende ovviamente dai volumi e dall'opportunita'.

      Frazionare su piu' account un incasso annuale di 10.000$ non credo abbia molto senso, ma per volumi piu' interessanti vale la pena ragionarci un po'.

    • A

      Doorway e G, algoritmo micidiale.
      News Ufficiali da Connect.gt • • agoago  

      31
      5489
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      31
      Post

      M

      Prova inoltre a modificare il contenuto non ad ogni passaggio dello spider ma con cadenza giornaliera o settimanale.

      Magari utilizza questo nuovo criterio per 10 pagine, per altre dieci metti solo i link e per altre 10 entrambi.

      Sarà un ottimo test... se ci farai sapere qualcosa

    • A

      Testo nascosto e bug Msn
      SEO • • agoago  

      11
      5704
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      11
      Post

      G

      Ma come la mettiamo con chi non usa i layer nascosti con astuzia ma per necessità?
      Questi a volte sono utili per creare un menu a comparsa o altri "effetti".
      Per esempio in una [url=http://www.ghigooo.it/foto.asp]pagina del mio sito ho usato div nascosti che compaiono grazie a javasript (prima o poi userò solo i css). Il testo contenuto è stato ben digerito da google.

    • A

      Adsense test: sito in lingua ed accessi internazionali
      Google Adsense, Affiliazioni e Guadagno • • agoago  

      4
      1739
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      A

      Centix scrive:

      "Una cosa è scontata: un'inserzionista italiano metterà parole chiave di adwords in italiano, un inglese in inglese, un tedesco in tedesco e così via da qui la conclusione che un testo in italiano difficilmente avrà parole chiave corrispondenti all'adwords dell'inserzionista tedesco e quindi anche se la pagina fosse aperta dalla Germania ci sarebbe mancanza di annunci. Un inglese che vende libri difficilmente sceglierà tra le parole chiave dei suoi annunci Libri !

      L'esempio di Giorgio con i suoi indirizzi è un esempio del rgionamento del paragrafo precedente.
      Negli indirizzi di Giorgio è interessante vedere come indipendentemente dagli annunci mostrati (per la versione francese a me escono tre italiani ed un inglese ma nessun annuncio francese) le scrittine Ads by google sono nella lingua della pagina. "

      Proprio cosi', concordo pienamente.

      Come inizio post, per introdurre il discorso "alla leggera" avevo scritto:

      "Non chiedetemi se fosse una convinzione del tutto mia o se prima Adsense funzionasse in modo diverso. "

      Mettiamola cosi', avrei dovuto scrivere, per amor di immediatezza... innanzitutto le cose che ci dice Centix e poi di seguito: "Bene, in base alle premesse, dopo averle provate tutte, sapete come ho superato il "problema"?"

      E da li' la risposta.

      Prova e riprova, vedendo che G se ne fregava di far apparire inserzioni in inglese su testi e siti italiani e se ne fregava (in massima parte) anche se gli modificavo il contenuto mettendolo in una diversa lingua, cosi' per il nome del file, il nome della dir, ecc ecc ecco che finalmente che mi e' apparso uno spiraglio di luce inaspettato.

      Con "una sola parola" messa al volo come nome di terzo dominio appaiono "magicamente" i messaggi degli inserzionisti di ogni lingua, a condizione che terzo livello = key in lingua a seconda di quale lingua usi nel browser l'utente che accede alla pagina.

      Cosi' che con "book" aggiunto al volo come terzo livello vedo finalemtne apparire inserzionisti inglesi di libri su una pagina ed un sito completamente in italiano.

    • A

      G e redirect
      News Ufficiali da Connect.gt • • agoago  

      11
      2535
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      11
      Post

      U

      Aggiungo una news.

      Ho fatto 301 da un sito vecchio verso un sito nuovo poichè avevo cambiato il nome. Il sito era un sito serio, non di spam..

      Il risultato dopo 1 mese:

      le pagine del vecchio dominio (anche se sono redirectate) sono rimaste in cache G vede il sito che fa redirect 301 come un backlink del sito nuovo Il dominio nuovo NON ha preso il valore del vecchio..
    • A

      Site down
      SEO • • agoago  

      14
      3722
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      14
      Post

      U

      "Per nascondersi oggi bisogna bucare un server altrui cancellando ogni traccia di accesso a quel server, e poi da li' operare con la massima cautela. "

      Si è sempre fatto così! Anzi spesso si passava da più di un server facendo "bouncing".
      Però se pensi a tutto quello che c'è in mezzo (provider, router ecc ecc) ti beccano lo stesso..

      "Lo si potra' ancora fare per i prossimi anni-decenni sui pc basati su os della microsoft"

      Su questo non sono d'accordo ma non approfondisco perchè siamo ot di brutto.

      Il problema è che a G basta mettere "get firefox!" in adsense e siamo tutti fregati! Ti porti il cavallo di tr*** in casa!

      Ad ogni modo..

      Ci sono aggiornamenti su questo test ?

    • A

      Ennesimo pesante filtro di ban di G
      News Ufficiali da Connect.gt • • agoago  

      19
      3603
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      19
      Post

      A

      Controlli manuali sono presenti un po' per tutti i motori.

      Ma un conto e' una persona che verifica un sito in base ad un email di seganlazione, un conto se un motore preveda a priori controlli e correzioni umane sistematiche per correggere-tarare le proprie serp.

      In questo secondo caso allora il motore diventa un ibrido.

      Tutti i motori negano di essere ibridi perche' di fatto si vergognano di rinnegare anni ed anni di prese di posizione basate sulla certezza di creare un motore perfetto automatico.

      Ma di fatto ad oggi sono ibridi.

    • A

      Come bloccare un js con un altro js?
      SEO • • agoago  

      8
      3057
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      8
      Post

      A

      uMoR osservazione correttissima.

      Ci sono diverse scuole di pensiero.

      Chi ritiene che i motori si debbano (per scelta o necessita') adeguare alla realta'.

      Chi ritiene che i motori debbano stabilire delle regole di massima (buone o cattive che siano) e fregarsene di come si "muove" il web, chi non si adegua amen...

      Lasciamo stare la questione filosofica e vediamo cosa succedere realmente. I motori creano delle loro regole, le adattano man mano che cambia la realta' e nel mezzo si muovono con estrema cautela.

      Esempio ipotetico.

      Il 5% delle pagine usa redirect. Al motore non piace il redirect. Il motore leva 10 punti a chi usa il redirect.

      Un domani il 15% delle pagine mondiali usa redirect, il motore leva 7 punti, si adegua.

      Ora un sito istituzionale ha 200 punti, se ne perde 10 passa a 190.
      Un sito pacco vale 2, se ne perde 10 viene bannato.

      Tutto qui, crudelmente.

      Esempi su come si adattano i motori sono molti, esempio per quanto riguarda le key.

      Per G, se voglio spingere la key: parola parola2 meglio mettere nella pagina:

      parola parola2
      parola-parola2
      parola - parola2
      parolaparola2
      o indifferente?
      o dipende?

      Piu' difficile:

      Se voglio spingere su G la key: parola-parola2, meglio:

      parola parola2
      parola-parola2
      parola - parola2
      parolaparola2
      o indifferente?
      o dipende?

      Per questo servono le prove, per fotografare la realta' istante per istante, poi ognuno sceglie la strada che preferisce percorrere.

    • A

      Estensioni domini e G, rapporto (alla buona)
      SEO • • agoago  

      12
      2587
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      12
      Post

      giorgiotave

      @agoago said:

      Alcune estensioni pesano e parecchio, altre sono neutre, alcune deleterie.

      Io credo che per le valutazioni delle estensioni non si possa partire da un punteggio negativo.

      Però, pensandoci bene, fare molte analisi se mi si presenta un'estensione .org con un e-commerce, o un .it in inglese...

      Che parametri pensi possano influire in modo "negativo"?

    • A

      Potenziale test di verifica: dns e motori
      SEO • • agoago  

      28
      8594
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      28
      Post

      G

      Sicuramente, noi ne sappiamo qualcosina è!

    • A

      Bl verso pagine interne.
      News Ufficiali da Connect.gt • • agoago  

      10
      1295
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      10
      Post

      lowlevel

      @Giorgiotave said:

      Lol, no no e' stato un test

      Sì, scusa, ho letto solo adesso.

    • A

      Fotografia della pagina da parte dei motori.
      News Ufficiali da Connect.gt • • agoago  

      14
      1603
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      14
      Post

      A

      Bartender scrive:

      "ago non capisco perchè si rovinerebbe l'immagine di un motore se facesse dei controlli con User Agent diversi dal canonico robot, per smascherare un cloaking su un sito bastano poche pagine non c'è bisogno di scaricarsi centinaia di pagine in poche ore."

      Se um motore ha un accordo commerciale con un altro motore minore e non sospetto nessuno se ne accorgerebbe e non ci sarebbe nessun tipo di danno di immagine, rispetta le regole. Per esempio, prendiamo il psbot.

      Passa che e' un piacere, nessun wm lo degna di considerazione perche' e' un bot minore ma serio, normalmente gli si lascia fare quello che vuole.

      Appartiene a picsearch.com, sito oltre al decimillesimo posto nella classifica di alexa, sito che se incassa qualche centinaio di dollari al giorno e' tanto. Ma usa risorse folli, inspiegabili in termini economici di uscite-entrate.

      Allora viene il dubbio:

      http://www.picsearch.com/menu.cgi?item=Licensing

      e qui prendiamo atto la loro tecnologia e' sfruttata anche da msn, yahoo, ecc ecc

      Allora uno pensa (che a pensar male...) ecco dove arrivano i soldi per tutte quelle risorse utilizzate.

      Sempre per il detto andreottiano... allora uno si chiede... ma passeranno ai partner solo la loro tecnologia, oppure anche o solo le immagini, oppure i dati delle pagine che spiderizzano?

      Secondo voi??

      E quanti bot minori passano tutti i giorni sui nostri siti senza che nessuno di noi li consideri per quello che realmente potrebbero essere? Tutto regolare, tutto in netiquette, tutto legale.

      Ma questi bot minori agiscono solo per loro stessi o anche per conto altrui?

      Per quanto riguarda Edison per me era un genio per cosa e' riuscito a ideare e creare, per come ha cambiato la nostra vita, per come ha lavorato sodo credendo sempre in quello che faceva. Per la sua testardaggine, perche' e' stato uno dei piu' grandi imprenditori dei nostri secoli, perche' non si arrendeva mai. Certo era un uomo, con i limiti e le meschinita' di ogni uomo. Ha coniugato la teoria alla pratica, non era solo un pensatore ma anche una persona concreta.

      Forse tutto questo non fa di lui un genio ma solo un uomo per molti versi unico, e quanto lui o i suoi collaboratori (tra i quali Testla, che poi dopo esser stato ingannato da edison se ne ando') hanno realizzato concretamente in mezzo secolo trova pochi riscontri al mondo.

      Un uomo che realizza nella sua esistenza un migliaio di brevetti.

      Tenuto conto che stiamo parlando di 2 persone di eccezionale livello, non c'e' dubbio che testla sta ad edison per moralita' e amor della scienza pura come un elefante sta ad un moscerino.

      Ma era il piu' grande, grande anche nella sua immoralita' e presunzione, nonostante la sua immoralita' e presunzione.